Accedi

Visualizza Versione Completa : Scelta dei ricambi



Gioweb
23-11-08, 23:35
Leggendo nel forum mi è sembrato di capire che la qualità dei ricambi ultimamente è un fattore molto controverso. Trovandomi non proprio nell'immediato a mettere le mani sulla vespa ho elencato in un file tutti i pezzi da sostituire perchè rotti o rovinati o come nel caso del motore sono sostuituzioni preventive. Poi ho cercato un po i prezzi confrontando diversi siti.

Ho riscontrato una grossa differenza di prezzi anche sulle semplici ganasce nell'ordine del 50% e volevo capire se si tratta di qualità inferiori o solo prezzi pompati. Non dico i nomi dei venditori non so se si può dire ma alcuni hanno tutto per la vespa a prezzi elevati, altri hanno meno articoli a prezzi decisamente inferiori. Cosa conviene fare? Acquistando per corrispondenza si rischia di ricevere pezzi sbagliati o mal fatti ingannati dalle foto non chiare oppure si va tranquilli?

Gioweb
25-11-08, 21:00
:ciao: allora vado tranquillo?

Gioweb
28-11-08, 20:34
ripropongo la domanda in altri termini :mrgreen:
Quello che non ho capito ancora e se per la vespa ad esempio per una tipologia di ricambio ci sono diverse qualità o produttori.
Ad esempio per le parti estetiche o per i ricambi tipo ammortizzatori, ganasce, kit guarnizioni ecc.
qualche consiglio prima dell'acquisto :roll: da chi ha già avuto esperienze.

highlander
28-11-08, 20:48
secondo me non esiste una risposta alla tua domanda !!!

purtroppo devi provare, girare, cercare

alcune cose conviene prenderle originale, tipo la corciera, altre sono meglio di concorrenza, poi ci sono rivenditori da evitare, altri da cui comprare solo determinata roba, insomma: un casino

forse, e ripeto il forse, qualkosa in più ti si potrebbe dire se tu ci facessi l'elenco di cosa devi comprare

attenzione: potrebbe anche essere che io ti dico una cosa perchè la penso in un modo, poi arriva un altro che la pensa diversamente o ha avuto esperienze diverse e stravolge quanto detto ...

esempio ammortizzatori: devi fare le foto FMI allora rigorosamente originali, se vuoi degli ottimi ammortizzatori prendi i bitubo, ma poi arriverà qualkuno che ti dirà che i bitubo sono esagerati per la vespa, ed un altro che ti dice che lui si trova benissimo, un altro ancora che ti dice di mettere davanti il bitubo e dietro uno normale, oppure dietro uno di quelli di Paolone, oppure ancora che gli ammo di Paolone sono un ottimo compromesso qualità/prezzo

allora??!??! ;-)

highlander
28-11-08, 20:50
altro esempio, paraoli: alla mia vespa misi uno di quei paraoli con il ferro su un lato, ebbene è scoppiato, come già era scoppiato sull'altro 200 ... ho quindi deciso mai più quel tipo di paraoli, ma la prima volta mi hanno fregato, me lo diede il rivenditore ...

ironmana
28-11-08, 20:55
Dai "noti" ricambisti la qualità è buona; comunque i pezzi li acquisto da diversi fornitori, cercando la qualità al miglior prezzo.Non so se su questo sito è possibile scrivere nomi di noti professionisti del settore, quindi mi astengo dal farlo.Il consiglio che ti posso dare è di far fare più preventivi possibile, con relative domande su caratteristiche degli oggetti offerti.Spero di esserti stato d'aiuto.
Non hai specificato per quale tipo di vespa cerchi ricambi.

Gioweb
28-11-08, 20:59
l'elenco è lungo ed incompleto per 125 ET3

cornice targa cromata
ammortizzatore anteriore
kit revisione carburatore
scatoletta supporto coprimozzo
coperchio mozzo in alluminio
tappo tamburo
kit completo di decalcomania
bordo scudo
ganasce freno
kit completo guaine
guarnizioni per motore serie completa
kit paraolio
serie strisce pedana
gommini vari
cuscinetti motore
frizione
:D

Marben
28-11-08, 21:47
cornice targa cromata --> qualsiasi!

ammortizzatore anteriore --> Prova a contattare Paolone, io ho messo uno dei suoi, col fodero nero come l'originale, ottimo.

kit revisione carburatore --> per gli SHB ci sono i soli kit Dell'Orto

scatoletta supporto coprimozzo --> E' un lamierino zincato, qualsiasi va bene.

coperchio mozzo in alluminio --> qualsiasi, va verniciato di nero se lo prendi grezzo

tappo tamburo --> ho notato che l'originale è più stondato di quelli di concorrenza, ma il pezzo d'epoca era più lucido, forse era cromato e non inox.

kit completo di decalcomania --> valuta attentamente ad occhio. Attento che girano degli aftermarket anni '80 piuttosto diversi dall'originale. Per non parlare delle repliche stampate col plotter a getto d'inchiostro.. orride!

bordo scudo --> Originale è molto buono, ma anche qui la valutazione ad occhio è essenziale

ganasce freno --> buone le originali, ma ok anche le Ferodo e le RMS

kit completo guaine --> Volendo puoi prenderle al metro e tagliarle a piacimento. Io però ti consiglio i kit pronti di guaine teflonate.

guarnizioni per motore serie completa --> vanno bene un po' tutte. Alcune hanno anche le guarnizioni del carburatore

kit paraolio --> Non necessariamente originali, ma che siano uguali agli originali. Prediligi marchi di qualità come Corteco e Rolf.

serie strisce pedana --> E' uno dei prodotti più uniformati in assoluto... Ho avuto spesso la sensazione che i kit Piaggio nient'altro siano che i vari Olympia, Cif, ecc. in una busta diversa.

gommini vari --> qualsiasi

cuscinetti motore --> puoi anche prenderli portando i campioni nelle rivendite specializzate. Prediligi marchi come SKF, RIV, FAG, ecc.

frizione --> se intendi i dischi, tutto sommato i prodotti sono equivalenti. Adige, DR, Piaggio sono ok.

Gioweb
29-11-08, 00:43
grazie delle info era quello che mi interessava sapere per affrontare con un po più di consapevolezza gli acquisti.

Gioweb
02-08-09, 15:19
altro esempio, paraoli: alla mia vespa misi uno di quei paraoli con il ferro su un lato, ebbene è scoppiato, come già era scoppiato sull'altro 200 ... ho quindi deciso mai più quel tipo di paraoli, ma la prima volta mi hanno fregato, me lo diede il rivenditore ...

Ciao a tutti, riapro il discorso in quanto ho la lista completa dei ricambi che rispetto a quello che avevo scritto, supera i 100 articoli (comprese anche le minuterie)

Smontando il motore ho visto che il paraolio lato frizione (ET3) è in metallo infatti si è deformato togliendolo. e quello che stò per comprare è in metallo. Non mi sembra di aver visto paraoli lato frizione tutti in plastica o mi stò sbagliando clamorosamente?
Ma l'originale com'è?

guabixx
02-08-09, 15:48
Ti dico la mia esperienza personale : per le "vecchiette" avevo sempre comprato in prov di VR ( non faccio nomi per nessuno dei venditori ... ) , ma visti i considerevoli rialzi di prezzo adesso compro quasi tutto in prov di FG , un rivenditore ce c'e' anche su Ebay , o da SIP .
Per le "meno vecchiette" compro in prov di AG e di CE , entrambi si trovano anche su Ebay .
Questo per ordini considerevoli , per ordini piccoli valuto il meno caro su Ebay e compro li .

Qualita' : per adesso ( avro fatto una quindicina circa d' ordini ) nessun problema , anzi sia AG che CE vendono molti ricambi originali Piaggio ( a prezzi inferiori del 70% almeno rispetto a quelli di Biella ....... ) .

Problemi : AG ha dimenticato un pezzo , spedito successivamente a sue spese , FG mi ha inviato un pezzo errato , era disposto a scambiarlo ma gli ho detto io di lasciare stare perche' anche il pezzo errato poteva servirmi .

Consiglio : alla larga dagli "specialisti" , anche online , ti fregano solo dei soldi ....

Ciao
Guabix