Accedi

Visualizza Versione Completa : Istallazione Contachilometri Vespa 50 special



White Vespa
24-11-08, 13:12
visto che gia' costa tanto :-( , mi scoccia andare a spendere altri soldi per montarlo quindi mi potete dire come metterlo su? oppure è troppo complicato e serve uno più esperto? :mah:

grazie in anticipo. Matteo :ciao: :mavieni:

carbone
24-11-08, 13:19
devi dirci che vespa è
ma comunque èmolto semplice
1 controlla di avere gli ingranaggi sulla ruota se è un 50ino o primavera c'è un tappo di plastca sul mozzo tuora apri li sviti il bullone che c'è e ti dovresti trovare un grosso ngranaggio di plastica rosso
mentre l'altro ingranaggio lo trovi all'interno ma in posizione verticale e si accede da una piastrina d'acciaio fissata con un dadino da 7
2 controlla se c'è il filo e la corda se non ci sono coprali apri il tappo dove dovresti fissare il conta km e fai passare la guaina nel tubo dello sterzo e devi farla uscire dal suo appsito buco accanto a quello del freno anteriore
3 monti il contakm attacchi la corda
e il gioco è fatto


è + diffecile spiegarlo che farlo...

se trovo delle foto te le alleg

ciao

ANto

White Vespa
24-11-08, 13:37
ok grazie comunque è un 50 special (era scritto nel titolo :mrgreen: ) ah una cosa i due ingranaggi non ci sono , pero' gli ho comprati assieme al contachilometri e alla guaina . se hai foto mettile

grazie . Matteo

carbone
24-11-08, 15:25
ecco
aiutati con del fil di ferro per inserire la guaina nella forcella!!


ciao ANto

White Vespa
24-11-08, 16:34
ok ok grazie, ora ho capito e l'ho pure fatto !!

Marben
24-11-08, 18:52
Tutto ok, ma in quelle foto il gruppo mozzo è stato montato dalla parte sbagliata, e lo si vede anche dall'ammortizzatore inclinato :frustate:

carbone
24-11-08, 21:38
si si queste foto le ho fatte io stesso poi ho sistemato il tutto...

meglio così ciao ciao


ANto

Pepe77
24-04-09, 13:43
ciao sto cercando di montare l ingranaggio del contachilometri all interno della ruota della mia vespa special, ma nn riesco a visualizare le immagini postate in questa discussione, mi potreste aiutare

tnx

Spike
25-04-09, 19:30
quoto, anche a me fa vedere i titoli ma quando ci clicco sopra non le apre...

ste sogol
24-06-09, 19:09
ciao sto cercando di montare l ingranaggio del contachilometri all interno della ruota della mia vespa special, ma nn riesco a visualizare le immagini postate in questa discussione, mi potreste aiutare

tnx

salve a tutti, sono stefano


ho anch'io una vespa dove vorrei montare il contachilometri, qualcuno può aiutarmi?

grazie

larasa
01-07-09, 22:27
servono:

-filo del contakm
-il contakm
-i due ingranaggi apposta
-vite lunga per serrare il contakm(m5x50)
-gommino stringi-guaina(quasi introvabile)
-una noce di grasso

......e polso a martello!!!!




di guide online non ce n'e'.ricordati che la guaina va infilata da sotto nel buco piu alto e largo nella forcella vicino alla guaina del freno anteriore.incastra tutto bene,filo nell'ingranaggio piccolo, e il dado grosso si svita al contrario.
per info chiedete pure,l'ho appena fatto e cio' messo una vita a trovare tutte le info sul web.

9marchino
22-04-10, 09:26
Ciao puoi mandarmi le foto al mio indirizzo mail per favore????
mar9chino@yahoo.it? se voglio montare il contachilometri sul mio vespa r si usa lo stesso procedimento?

janly71
22-04-10, 22:14
Stesso procedimento, devi solo far attenzione all'ingranaggio rosso, di solito in commercio si trova quello per la special (ruote da 10) mentre a te credo che serva quello per la R (ruote da 9) so che sono intercambiabili, si montano indifferentemente ma se sbagli ti da indicazioni sbagliate sulla velocità, personalmente non ricordo come si distinguono... mi sembra di ricordare che si differenziano per il numero di spire... ma non ricordo quante sono per una e quante per l'altra.

9marchino
23-04-10, 10:31
Allora io in facebook ho trovato due ingranaggi uno rosso piu sottile e lungo e uno nero piu corto e largo li vendono insieme dici che vanno bene questi? poi secondo te anche il cavo devo cercarne uno qualsiasi o c'è nè uno specifico per la R??? io tutte queste parti le trovo in Ebay didi che sono affidabili?

janly71
23-04-10, 11:15
Direi che ebay è abbastanza affidabile, i due ingranaggi , rosso e nero, devi prenderli assieme, per il cavo va bene uno qualsiasi, anche quello della special.
Unica cosa da controllare, (anche in futuro visto il costo) che l'ingraggio rosso sia per ruote da9.
Se hai bisogno della procedura di montaggio fammi sapere che ti do una mano, l'ho montato sulla special poco tempo fa.

9marchino
03-05-10, 11:00
Come faccio a sapere se l'ingranaggio Rosso è quello per le gomme del 9????
Nell'inserzione di Ebay sono due ingranaggi uno nero piu stretto e uno rosso più lungo e nell'inserzione c0è scritto ok per 50 special, 50 R e L e Primavera! che dici?

redcooper
03-05-10, 11:19
Come faccio a sapere se l'ingranaggio Rosso è quello per le gomme del 9????
Nell'inserzione di Ebay sono due ingranaggi uno nero piu stretto e uno rosso più lungo e nell'inserzione c0è scritto ok per 50 special, 50 R e L e Primavera! che dici?

L'ingranaggio rosso è per ruote da 10", quello per ruote da 9" credo sia di altro colore e introvabile.

Giak49
06-06-10, 21:25
Ciao
vorrei un info. ho comprato da poco una 50 r. C'ho trovato su il Contakm ma è come se non fosse incastrato bene.
L'ho smontato e dentro ho trovato un bullone non stretto e una sorta di lastrina in mettallo fatta a U. Sembra come la sede per il contakm.
mi sapete dare qualche chicca?
grazie mille

janly71
09-06-10, 11:11
Devi infilare la parte che porta il cavo (del conta km) nel foro grande della lastrina ad U e poi serri il dado grande, una volta fatto metti il cavo e poi infila icontakm nello sterzo, senza il faro controlla che il foro piccolo (dall'altro lato della latrina) sia in corrispondenza del foro che hai sotto il manubrio, prendi la vite ( credo che tu non l'abbia) ed avvita da sotto il manubrio nella filettatura della lastrina.

GiuseSpecial
22-06-10, 21:27
ecco
aiutati con del fil di ferro per inserire la guaina nella forcella!!


ciao ANto
salve ho anche io una 50 special e vorrei montar su un contachilometrino(il quadrato) ma nn riesco a visualizzare le foto, non potresti ri-postarmele o spedirle alla mail pepe_mg@libero.it
grazieeeeeee milleeee

vincy93special
12-07-10, 18:39
ciao senti ho montato il conachilometri correttamente, ma credo che sia starato perchè la vespa dovrebbe farmi sulgli 80 mentre la lancetta del contachilometri arriva ai sesanta e oscilla.... se puoi posso fare un video. l'ho preso due anni fa e l'ho montato solo oggi... mi date un consiglio???

sartana1969
12-07-10, 20:28
ciao senti ho montato il conachilometri correttamente, ma credo che sia starato perchè la vespa dovrebbe farmi sulgli 80 mentre la lancetta del contachilometri arriva ai sesanta e oscilla.... se puoi posso fare un video. l'ho preso due anni fa e l'ho montato solo oggi... mi date un consiglio???

2 anni?
è anche fuori garanzia.....

grasso, tanto grasso
e olio, tanto olio

vincy93special
13-07-10, 12:59
2 anni?
è anche fuori garanzia.....

grasso, tanto grasso
e olio, tanto olio


e dove nedevo mettere??? agli ingranaggi? mi ha gia fregato due rondelle rosse ( quelle del rinvio) poi l'ho sistemato. vorrei smontare il contachilometri per vedere se ci fosse qualkosa di rovinato, ma vista la sventura di un mio amico solo nel cambiare il vetro anteriore, ho paura di rovinarlo.

sartana1969
13-07-10, 13:09
e dove nedevo mettere??? agli ingranaggi? mi ha gia fregato due rondelle rosse ( quelle del rinvio) poi l'ho sistemato. vorrei smontare il contachilometri per vedere se ci fosse qualkosa di rovinato, ma vista la sventura di un mio amico solo nel cambiare il vetro anteriore, ho paura di rovinarlo.

se ti ha rovinato 2 viti senza fine vuol dire che la corda o il contakm/tachimetro girano duri

prova a vedere se la corda scorre bene in guaina e se, soprattutto, la curva che fa in uscita dalla forca non sia troppo acuta

Eliovesparesources
13-07-10, 23:46
Salve,
mi sono appena iscritto,non sono molto pratico del montaggio di varie parti della vespa e vi chiedo perciò una grande mano!Adesso devo montare il contachilometriqualcuno ha delle foto dettagliate per farmi vedere come procedere.
Grazie in anticipo.

Eliovesparesources
22-07-10, 23:38
Ciao,puoi aiutarmi!

Eliovesparesources
22-07-10, 23:39
Devi infilare la parte che porta il cavo (del conta km) nel foro grande della lastrina ad U e poi serri il dado grande, una volta fatto metti il cavo e poi infila icontakm nello sterzo, senza il faro controlla che il foro piccolo (dall'altro lato della latrina) sia in corrispondenza del foro che hai sotto il manubrio, prendi la vite ( credo che tu non l'abbia) ed avvita da sotto il manubrio nella filettatura della lastrina.


Ciao,puoi aiutarmi?Grazie.

catania11
01-08-10, 15:01
perchè non mi fa vedere le foto?

Eliovesparesources
01-08-10, 22:42
L'ho installato,ma la ronella del cavo di trasmissione non si avvita sul contakilometri!E' normale,sulla busta del cavo c'è scritto vespa 50s io ho una special può essere che non sia il suo?

marco pk xl
10-09-10, 13:45
salve sn nuovo del forum...io ho una epsa pk xl montata s ..in poke parole cn la forcella ello special..ho avuto lo stesso problema nn riesco a montare al corda del conta km alla forcelal..e delle immaggini sul montaggio sarebbero ideali ma nn riesco ad aprire i link gia inviati...cm devo fare???? grazie in anticipo

Eliovesparesources
11-09-10, 13:51
[QUOTE=marco pk xl;460769]salve sn nuovo del forum...io ho una epsa pk xl montata s ..in poke parole cn la forcella ello special..ho avuto lo stesso problema nn riesco a montare al corda del conta km alla forcelal..e delle immaggini sul montaggio sarebbero ideali ma nn riesco ad aprire i link gia inviati...cm devo fare???? grazie in anticipo[/QUOTE


L'ho montato è stato facile:
1-togli il tappo sul manubrio
2-infili guaina e trasmissione dentro al buco,spingi dentro fino a che non lo senti che si blocca,poi guardi sotto alla forcella e dovresti vedere un buco sopra il filo del freno da dove esce fuori un pezzetto della trasmissione che hai infilato,con la mano sinistra continui a spingere dentro la trasmissione,con la destra fai passare piano piano la trasmissione dal buchetto della forcella
3-sviti il bullone che regge il tamburo della ruot anteriore,poi inviti qullo grosso del contachilometri che hai comprato.
4-sotto al bullone grosso a sinistra c'è una vite con spacco grande,la sviti e ci infili l'altro ingranaggio lungo del contachilometri,devi spingerlo in su agitandolo perchè è seghettato e fa un po' fatica a entrare ma deve entrare
5-inviti la vite con spacco grosso,rimetti il copribullone di plastica morbida del tamburo ruota anteriore
6-in corrispondenza dell'ingranaggio lungo(rosso) sopra c'è un tappetto o una vite da svitare la togli e ci infili la trasmissione che avevi fatto sbucare dalla forcella,la devi fare entrare e basta non c'è da avvitare o fare altro
7-metti il contachilometri sopra mettendo ad incastri il filo della trasmissione
8-fissi il contakm e dovrebbe funzionare.

klaudyus
17-09-10, 09:10
6-in corrispondenza dell'ingranaggio lungo(rosso) sopra c'è un tappetto o una vite da svitare la togli e ci infili la trasmissione che avevi fatto sbucare dalla forcella,la devi fare entrare e basta non c'è da avvitare o fare altro
.

Piccolo appunto. Una volta infilata la guaina nel foro della piastrina preventivamente rimossa svitando la vite con chiave da 7, posizionare l'o-ring sulla guaina, che farà da parapolvere, da tenuta per il grasso che c'è all'interno sugli ingranaggi e per scongiurare che la guaina si sfili dalla sede. Solitamente l'oring viene fornito insieme alla guaina e al filo di trasmissione.

Beck
25-01-11, 21:36
Ma il grasso dove va messo?
Tks!

sbraga
28-01-11, 09:28
il grasso va messo dove ci sono le 2 parti in contatto nel mozzo: ingranaggio del contakm e filo che trasmette il moto al contakm.

messico
10-02-11, 15:39
ciao a tutti.ho un problema con il contachilometri del 50 special,la lancetta mi segnala la velocita,ma il contakm non va,non conta i km,potrebbe essere rotto,bloccato,qualcuno sa.graziemessico

zichiki96
11-02-11, 08:54
ciao a tutti.ho un problema con il contachilometri del 50 special,la lancetta mi segnala la velocita,ma il contakm non va,non conta i km,potrebbe essere rotto,bloccato,qualcuno sa.graziemessico

Il contachilometri è originale dell'epoca o uno rifatto ora? Se è originale lo puoi portare in un centro revisione

barabaru
26-04-11, 16:34
Ciao Ragazzi, come si fissa il contachilometri??? Io non ho la vite.

Grazie mille

klaudyus
26-04-11, 16:48
La compri in un ferramenta, non ricordo la misura, forse 5x60 testa cilindrica.

barabaru
26-04-11, 20:36
Ragazzi aiuto!!!!! Non c'è verso di far sbucare dal buco il filo della trasmissione. Non è che c'è qualcosa che lo blocca??? Suggerimenti per farlo uscire???? Gli ingranaggi sono già sistemati. Mannnaggiaaaaaaaaaaaa

sartana1969
26-04-11, 23:31
Ragazzi aiuto!!!!! Non c'è verso di far sbucare dal buco il filo della trasmissione. Non è che c'è qualcosa che lo blocca??? Suggerimenti per farlo uscire???? Gli ingranaggi sono già sistemati. Mannnaggiaaaaaaaaaaaa

spiegati meglio

cos'è che non passa e dove non passa?

barabaru
27-04-11, 09:18
Ciao, la guaina non arriva nel buco vicino al freno davanti.

barabaru
27-04-11, 22:16
Ok dopo vari "rosari" ho messo tutto, domanda..... il cavo che va vicino al mozzo deve incastrarsi o basta infilarlo???

sartana1969
28-04-11, 06:22
Ok dopo vari "rosari" ho messo tutto, domanda..... il cavo che va vicino al mozzo deve incastrarsi o basta infilarlo???

devi infilare corda e guaina nel foro e poi serrare la vite a testa esagonale - chiave 8
sotto quella piastrina ci deve essere un gommino (serve per la tenuta dell'acqua)

barabaru
28-04-11, 12:17
Grazie a tutti!!!! Funziona tutto alla perfezione. Era otturato il buco della trasmissione. Ho preso un fil di ferro e ho liberato tutto. Grazie ancora

pippo69cm
03-05-11, 13:54
ecco
aiutati con del fil di ferro per inserire la guaina nella forcella!!


ciao ANto
ciao a tutti, non riesco ad aprire lefoto. chi mi aiuta?

jacknife
18-05-11, 20:38
Salve,
mi sono appena iscritto,non sono molto pratico del montaggio di varie parti della vespa e vi chiedo perciò una grande mano!Adesso devo montare il contachilometriqualcuno ha delle foto dettagliate per farmi vedere come procedere.
Grazie in anticipo.
salve sono nuovo del forum e per questo anticipatamente mi scuso se ho sbagliato a chiedere qui.....in pratica ho una vespa 50 del 1964 e finalmente sono alla fine del restauro....sto montando il contachilometri e praticamente il mio problema è il seguente:
-grazie a voi sono riuscito a fare la staffa per fissare il contachilometri,ha passare tutto il cablaggio e poi praticamente SONO FERMO AL MONTAGGIO DEL RINVIO:
-io ho 2 ingranaggi.....uno simile ad un grosso dado nero e poi uno piu piccolo rosso che si innesta sul cavo....se non ho capito male il dado nero va montato in senso antiorario sul mozzo e precisamente dopo aver rimosso il tappo,non capisco quindi come va posizionato il restante ingranaggio rosso.....
Vi ringrazio in anticipo,sono gradite piu che spiegazioni(visto che ce ne sono tante,ma purtroppo non sono stato in gradio di cogliere tutto)disegni o immagini dei due ingranaggi di rinvio.....
QUALCUNO SAREBBE COSI GENTILE DA FOTOGRAFARMELI O DISEGNARMI COME VANNO ADATTATI??
grazie i n anticipo volendo potete inviarmi i file sul mio indirizzo mail acomo85@hotmail.it

jacknife
18-05-11, 20:43
salve sono nuovo del forum e per questo anticipatamente mi scuso se ho sbagliato a chiedere qui.....in pratica ho una vespa 50 del 1964 e finalmente sono alla fine del restauro....sto montando il contachilometri e praticamente il mio problema è il seguente:
-grazie a voi sono riuscito a fare la staffa per fissare il contachilometri,ha passare tutto il cablaggio e poi praticamente SONO FERMO AL MONTAGGIO DEL RINVIO:
-io ho 2 ingranaggi.....uno simile ad un grosso dado nero e poi uno piu piccolo rosso che si innesta sul cavo....se non ho capito male il dado nero va montato in senso antiorario sul mozzo e precisamente dopo aver rimosso il tappo,non capisco quindi come va posizionato il restante ingranaggio rosso.....
Vi ringrazio in anticipo,sono gradite piu che spiegazioni(visto che ce ne sono tante,ma purtroppo non sono stato in gradio di cogliere tutto)disegni o immagini dei due ingranaggi di rinvio.....
QUALCUNO SAREBBE COSI GENTILE DA FOTOGRAFARMELI O DISEGNARMI COME VANNO ADATTATI??
grazie i n anticipo volendo potete inviarmi i file sul mio indirizzo mail acomo85@hotmail.it (acomo85@hotmail.it)

sartana1969
18-05-11, 21:08
salve sono nuovo del forum e per questo anticipatamente mi scuso se ho sbagliato a chiedere qui.....in pratica ho una vespa 50 del 1964 e finalmente sono alla fine del restauro....sto montando il contachilometri e praticamente il mio problema è il seguente:
-grazie a voi sono riuscito a fare la staffa per fissare il contachilometri,ha passare tutto il cablaggio e poi praticamente SONO FERMO AL MONTAGGIO DEL RINVIO:
-io ho 2 ingranaggi.....uno simile ad un grosso dado nero e poi uno piu piccolo rosso che si innesta sul cavo....se non ho capito male il dado nero va montato in senso antiorario sul mozzo e precisamente dopo aver rimosso il tappo,non capisco quindi come va posizionato il restante ingranaggio rosso.....
Vi ringrazio in anticipo,sono gradite piu che spiegazioni(visto che ce ne sono tante,ma purtroppo non sono stato in gradio di cogliere tutto)disegni o immagini dei due ingranaggi di rinvio.....
QUALCUNO SAREBBE COSI GENTILE DA FOTOGRAFARMELI O DISEGNARMI COME VANNO ADATTATI??
grazie i n anticipo volendo potete inviarmi i file sul mio indirizzo mail acomo85@hotmail.it (acomo85@hotmail.it)

non va adattato nulla:
la vite senza fine (l'ingranaggio rosso) si posizione in sede sotto la vite a bottone, impronta a taglio, posizionata sotto il mozzo.
la sviti, ingrassi la sede, ci metti la vite senza fine, la appoggi e fai girare la ruota così se la tira dentro.
presta attenzione a mettere verso l'alto (quindi vero la corda del contakm) la parte con la sede femmina quadra, dove si innesterà la corda di pari sezione del contakm.

la vite senza fine è il particolare 13
l'ingranaggio nero con il dado è il particolare 10

jacknife
21-05-11, 21:15
non va adattato nulla:
la vite senza fine (l'ingranaggio rosso) si posizione in sede sotto la vite a bottone, impronta a taglio, posizionata sotto il mozzo.
la sviti, ingrassi la sede, ci metti la vite senza fine, la appoggi e fai girare la ruota così se la tira dentro.
presta attenzione a mettere verso l'alto (quindi vero la corda del contakm) la parte con la sede femmina quadra, dove si innesterà la corda di pari sezione del contakm.

la vite senza fine è il particolare 13
l'ingranaggio nero con il dado è il particolare 10
grazie mille...spiegazione esauriente e cortesia infinita!!

Mr.Fusion
17-06-11, 17:40
Ciao, io ho montato il contachilometri con questi due ingranaggi:
Speedometer Gearing for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/79157000/Speedometer+Gearing+for+Vespa+.aspx)
Speedometer Drive Gear PIAGGIO | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/15161400/Speedometer+Drive+Gear+PIAGGIO+.aspx)

eppure mi segna quasi il doppio della velocità a cui sto viaggiando, tipo 120km/h e sarò intorno ai 60/65, non ho controllato precisamente ..

Che abbia preso gli ingranaggi sbagliati?
Help! :-( :mah:

Afry19
17-06-11, 19:06
mi segna quasi il doppio della velocità a cui sto viaggiando

beato te!

a me segna la metà circa della velocità a cui viaggio e metà dei km percorsi...

renny17
19-07-11, 10:17
Ciao Carbone! Non riesco a visualizzare le immagini! potresti inviarle al mio indirizzo mail renatino94@live.it Grazie!

Vespe
22-07-11, 08:49
Ciao a tutti devo montare il contachilometri sulla mia vespa 50 special
potete postare delle foto su come si monta?

Mr.Fusion
22-07-11, 11:04
Ciao a tutti devo montare il contachilometri sulla mia vespa 50 special
potete postare delle foto su come si monta?

è semplice, vedi post http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/12373-istallazione-contachilometri-vespa-50-special.html#post260940

Io ho inserito il cavo trasmissione da sopra e ho fatto lo stesso.

Hai preso il contakm originale?
Ciao.

Vespe
22-07-11, 11:23
No uno quasi identico ma potete postare delle foto?

Mr.Fusion
22-07-11, 11:27
al momento no..

riporto:
L'ho montato è stato facile:
1-togli il tappo sul manubrio
2-infili guaina e trasmissione dentro al buco,spingi dentro fino a che non lo senti che si blocca,poi guardi sotto alla forcella e dovresti vedere un buco sopra il filo del freno da dove esce fuori un pezzetto della trasmissione che hai infilato,con la mano sinistra continui a spingere dentro la trasmissione,con la destra fai passare piano piano la trasmissione dal buchetto della forcella
3-sviti il bullone che regge il tamburo della ruot anteriore,poi inviti qullo grosso del contachilometri che hai comprato.
4-sotto al bullone grosso a sinistra c'è una vite con spacco grande,la sviti e ci infili l'altro ingranaggio lungo del contachilometri,devi spingerlo in su agitandolo perchè è seghettato e fa un po' fatica a entrare ma deve entrare
5-inviti la vite con spacco grosso,rimetti il copribullone di plastica morbida del tamburo ruota anteriore
6-in corrispondenza dell'ingranaggio lungo(rosso) sopra c'è un tappetto o una vite da svitare la togli e ci infili la trasmissione che avevi fatto sbucare dalla forcella,la devi fare entrare e basta non c'è da avvitare o fare altro
7-metti il contachilometri sopra mettendo ad incastri il filo della trasmissione
8-fissi il contakm e dovrebbe funzionare.

larasa
22-07-11, 11:29
se hai comprato il kit giusto allora il montaggio e' moooolto intuitivo,forse se ci spieghi dove incontri problemi riusciamo a capirci meglio.
postale te delle foto.

p.s.:il dado grosso dell'asse ruota,quello coperto dal tappone di gomma,si svita al contrario.

Vespe
22-07-11, 13:14
Deve ancora arrivarmi era solo per avere un'idea di come si metteva

fsempre
29-07-11, 00:49
Ciao a tutti, la mia Special aveva il contakm di serie, però essendo passata da diversi proprietari alcuni pezzi si sono persi per strada e non mi è molto chiaro come debba essere la situazione..

Per la precisione mi mancano:

- La piastrina che va avvitata sul mozzo (e non ho manco capito che funzione abbia)
- L'ingranaggio (nero?) che si collega al cavo della trasmissione

Mi confermate che il cavo va solo inserito e non fissato in nessuna maniera?

sartana1969
29-07-11, 10:33
Ciao a tutti, la mia Special aveva il contakm di serie, però essendo passata da diversi proprietari alcuni pezzi si sono persi per strada e non mi è molto chiaro come debba essere la situazione..

Per la precisione mi mancano:

- La piastrina che va avvitata sul mozzo (e non ho manco capito che funzione abbia)
- L'ingranaggio (nero?) che si collega al cavo della trasmissione

Mi confermate che il cavo va solo inserito e non fissato in nessuna maniera?

di serie non l'aveva - era opzionale
magari aveva montato il contakm il venditore/consessionario
il cavo va solo inserito
la vite senza fine per le ruote da 10 è rossa (8 eliche)
la vite per le ruote da 9 nera - 9 eliche

larasa
29-07-11, 14:26
la piastrina ha la funzione di:

---se non hai il contakm,di non far entrare la polvere.

---se hai il contakm,di schiacciare ,quel che basta ,un "tubetto di gomma" in modo che allargandosi tiene un po stretto il cavo contakm e di non far entrare polvere.


....questo e' quello che penso io ,aspettiamo magari una risposta di un esperto piu concreta .

chesterlp
29-09-11, 22:09
raga scusate è ma lo devo montare anche io, quindi praticamente l ingranaggio nero che va sull asse ruota, va avvitato al posto di quel dado che si avvita in senso orario?cioe al contrario?

sartana1969
29-09-11, 23:05
raga scusate è ma lo devo montare anche io, quindi praticamente l ingranaggio nero che va sull asse ruota, va avvitato al posto di quel dado che si avvita in senso orario?cioe al contrario?

si
ma, essendo contrario, si avvita in senso ANTIORARIO

chesterlp
29-09-11, 23:29
si
ma, essendo contrario, si avvita in senso ANTIORARIO
si giusto ho sbagliato io...si svita in senso orario...una curiosita, mettendo l ingranaggio al posto del dado...poi un ingranaggio di plastica tiene l asse?o quel dado serve solo per montare l ingranaggio, e l asse viene sostenuto da una parte dalla battuta e dall altra dal seger?(oltre ai cuscinetti ovviamente)

sartana1969
30-09-11, 06:23
si giusto ho sbagliato io...si svita in senso orario...una curiosita, mettendo l ingranaggio al posto del dado...poi un ingranaggio di plastica tiene l asse?o quel dado serve solo per montare l ingranaggio, e l asse viene sostenuto da una parte dalla battuta e dall altra dal seger?(oltre ai cuscinetti ovviamente)

l'ingranaggio è solidale ad un altro dado, ovvero
tu cambi un dado in acciaio con un altro in acciaio che, esternamente, ha questa "elica"

è lui che tiene l'asse a pacco

chesterlp
30-09-11, 16:54
l'ingranaggio è solidale ad un altro dado, ovvero
tu cambi un dado in acciaio con un altro in acciaio che, esternamente, ha questa "elica"

è lui che tiene l'asse a pacco

aaa ora ho capito, quindi è facile montare il tutto!!! grazie tante sartana,mi hai tolto un bel dubbio!

agenicco
02-10-11, 15:28
Salve a tutti,
ho un problema durante il montaggio......ho letto tutti i commenti ma non riesco a capire bene.
Io ho infilato il cavo guaina nella forcella, montato tutta la parte superiore e ora però non riesco a capire dove devo infilare il cavo guaina nella ruota come anche i due ingranaggi......c'è qualcuno che potrebbe postare immagini di questo procedimento?
grazie

larasa
07-10-11, 09:19
...ho letto tutti i commenti...

ne sei sicuro?

...ma e' il primo messaggio che scrivi?

chesterlp
07-10-11, 16:27
...ho letto tutti i commenti...

ne sei sicuro?

...ma e' il primo messaggio che scrivi?

che c entra, ha detto che ha letto i commenti non che ha risposto a tutti i commenti:mrgreen::mrgreen:

larasa
09-10-11, 18:08
credevo ,che in questo sito, prima di scrivere in un post bisognasse presentarsi nell'apposita sezione.
poi ho riletto tutte e tre le pagine e c'e' scritto tutto quello che si deve sapere,pero per non dare la ragione a nessuno,rispondero' piu cortesemente:
-servono questi pezzi
http://i53.tinypic.com/244yvcz.jpg
visto che hai gia montato il filo,passiamo al mozzo:
-sviti la vite larga 2cm che c'e' sotto al mozzo
http://i53.tinypic.com/262qrlz.jpg

-togli questa piastrina(freccia rossa)
http://i51.tinypic.com/8zfkmf.jpg
e il tappo di gomma grigia(linea verde)
(gia da questa foto si vede come e' montato il filo contakm)

adesso sviti in senso orario il dado sull'asse ruota,quello sotto al tappo di gomma grigio.
prendi l'ingranaggio rosso(8 denti per cerchi da 10",nero a 9 denti per i cerchi da 9")e lo infili da sotto(freccia nera),dove hai tolto la vite larga 2cm
http://i53.tinypic.com/29f6yo8.jpg
poi avviti, in senso antiorario ,l'altro ingranaggio piu grosso(freccia verde)che va a sostituire il dado che hai tolto prima.non sono sicuro di dover rimettere anche la rondella spezzata.
dove hai tolto la piastrina c'e' un buco dove dovrai infilare il filo del contakm:
http://i55.tinypic.com/r24v2q.jpg
infila il filo nella piastrina e poi nel tubetto di gomma( che serve come parapolvere e a tener un po stretto la guaina del filo contakm) adesso ,muovendo un po gli ingranaggi facendo girare la ruota ,infili il filo nell'ingranaggio rosso finche non vedi che e' tutto ben incastrato e girando la ruota vedrai che il contakm segnera' qualcosa.rimonti la piastrina,ingrassa per ben i due ingranaggi,rimetti il tappo di gomma,riavviti la vite da 2cm che c'e' sotto al mozzo ed ecco qua che abbiamo montato il contakm alla vespa special.

io ho scritto come si fa,ma sembra di aver ripetuto quello che c'e' scritto in tutto il post.

buon lavoro,se avete problemi scrivete pure,anch'io sono stato come voi.

ciao :mrgreen:

aromatico
20-10-11, 20:49
sapete dove si può trovare l'ingranaggio a 9 spire per ruote da 9" per la mia 50 del '64?
Su tutti i siti trovo solo quello da 8 rosso.
Grazie in anticipo
Aro

djantony
26-03-12, 15:49
Ho installato tutto correttamente, ma nella parte del manubrio non vi è movimento, pur girando a mano il tamburo. Sembra che non si blocchi il cavo all'interno del mozzo e che la piastrina non abbia tenuta. Consigli?

sartana1969
26-03-12, 17:02
Ho installato tutto correttamente, ma nella parte del manubrio non vi è movimento, pur girando a mano il tamburo. Sembra che non si blocchi il cavo all'interno del mozzo e che la piastrina non abbia tenuta. Consigli?

Evidentemente NON hai installato tutto correttamente.
Hai provato PRIMA di montare il contakm a vedere se, girando la ruota, la corda girava?

Solitamente quello che tu descrivi è la corda che non è infilata nella vite senza fine dentro il mozzo.......

djantony
27-03-12, 21:27
In effetti ho inserito la corda sagomata all'interno del foro della piastrina, ma la guina non rimane bloccata, tantomeno girando il tamburo la corda, dalla parte del contachilometri gira, eppure gli ingranaggi girano perfettamente...sabato controllo!

Kikko10
11-04-12, 13:52
Ciao a tutti,
ho riletto benebene il topic e ammetto di averlo anche consultato in fase montaggio ma sto per l'appunto installando il contachilometri sulla mia special del 73 (ruote da 10) ed ho un dubbio: ho comprato contachilometri e relativo cavo provvisto di anellino di gomma (o o-ring). La vespa era già provvista degli ingranaggi per il contachilometri sul mozzo della ruota. Ecco, non ho semplicemente capito come va inserito il cavo dentro la "vite senza fine" all'interno del mozzo.
La Vespa, che per l'appunto ha quasi 40 anni, ha ancora montato la piastrina (di gomma, non metallica come ho già visto) dove da una parte è fissata con una vite e dall'altra c'è il foro per inserire il cavo del contachilometri. Il tappino di gomma, se c'era, ora è sicuramente andato perso.
Bene, che fare? Inserisco semplicemente il cavo all'interno del foro e tanti saluti (con la possibilità che esca però dalla sede)? Devo forse inserire l'anellino di gomma (o o-ring) all'interno del mozzo, rischiando che, sfilandosi il cavo, entri negli ingranaggi? Oppure mi manca qualche pezzo per rendere più sicura la connessione tra cavo e ingranaggi?
Spero di essermi spiegato.
Grazie

klaudyus
11-04-12, 14:56
Che io sappia l'unica cosa che si può fare è inserire la guaina nel foro della piastrina fino a fondo corsa. L'oring va posizionato al di sotto della piastrina, un po per trattenere eventuali fuoriuscite di grasso che spero avrai messo, un po per scongiurare lo sflilarsi della guaina dalla piastrina. Comunque è buona norma ogni tanto controllare che il filo sia sempre a fondo corsa.

Kikko10
11-04-12, 15:06
Ciao,
Ti ringrazio per la risposta.
Effettivamente il cavo è misurato al centimetro per arrivare giusto giusto all'interno del foro, quindi non è facile capire se si è arrivati a fine corsa o se in verità il cavo non può scendere più di così. Mi sembra strano non abbiano pensato un semplice meccanismo per fissare poi l'estremita all'ingranaggio. Tu mi dici quindi di inserire l'o-ring tra la piastrina di gomma e il mozzo? Non vorrei che la piastrina si piegasse troppo avendo sotto lo spessore del ring. Che dici?
P.S. Grasso non ne ho messo perché è già presente quello del '73, ottima annata tra l'altro.

klaudyus
11-04-12, 15:24
Il foro del mozzo è di diametro maggiore rispetto al foro d'entrata della piastrina, quindi l'or non fa nessuno spessore. Svita semplicemente la piastrina, fai passare la guaina e metti l'or dall'altro lato, poi posizioni filo e piastrina. Fai attenzione, la guaina non deve stare troppo tesa, altrimenti la fuoriuscita dalla sede è inevitabile, normalmente avanza un bel po di guaina a formare una bella curva insieme al filo del freno anteriore.

Kikko10
11-04-12, 15:28
Ok, grazie. Questa sera se ho un pochino di tempo ci provo. Domani, o comunque quando avrò fatto, aggiorno il Topic nel caso la mia esperienza possa servire ai posteri.

GiuseSpecial
12-04-12, 08:35
ciao, guarda la corda della trasmissione la devi semplicemente far scorrere all'interno della vite senza fondo(quella rossa) essendo cava in sezione quadrata ricalca perfettamente la forma della corda! l'o'ring è + che altro una finezza..una volta dentro all'ingranaggio la corda non si sposterà +! il gommino che necessariamente puo essere qualsiasi guarnizione di giusto diametro serve sostanzialmente ad evitare che entrino schifezze nel passo dell'ingranaggio! Dato che è un po che hai questo ingranaggio ti consiglio di smontare la vite a taglio che trovi sotto il vano ingranaggi..ritirare la vite senza fondo rosso..pulire bene il vano..ingrassare bene la vite, rimontare tutto e apporre la corda nel vano..spero di esserti stato utile

Kikko10
12-04-12, 16:39
Molto utile. Questa sera ho un po' di tempo e dovrei riuscire a metterci mano. Intanto grazie davvero.

larasa
17-04-12, 16:31
...vi state perdendo in un bicchier d'acqua,come capita spesso anche a me, e ......vi ho fatto un disegno:

http://i41.tinypic.com/r1leeb.jpg

partiamo sempre dal presupposto di avere i "ricambi" giusti.

Kikko10
18-04-12, 10:05
...vi state perdendo in un bicchier d'acqua,come capita spesso anche a me, e ......vi ho fatto un disegno:

http://i41.tinypic.com/r1leeb.jpg

partiamo sempre dal presupposto di avere i "ricambi" giusti.

Che spettacolo! Ho fatto ed è proprio così. Purtroppo ogni tanto il contachilometri probabilmente "perde" il contatto meccanico e mi segna 0 Km/h quando invece sto sfrecciando ai 45 Km/h

VespaBugalla
19-04-12, 09:01
Topic interessantissimo anche per me che oggi mi appresto a montare sto benedetto contaKm, l'unica cosa che fino a questo punto non è stata chiarita e credo meriti attenzione è: una volta sostituito il dado mozzo originale con quello zigrinato del contaKM, la rondella che vi si trova sotto va rimessa oppure no?.
Negli esplosi piaggio non la porta quando si parla di vespa con contaKm me ntre chi monta ex novo il c.km la trova.
Lo domando perche credo sia importantante ai fini della perfetta corrispondenza e posizionamento dei due ingranaggi in quanto se andiamo a mettere la rondella quando invece non ci va l'attrito tra i due ingranaggi è maggiore e si rischia di rompere o per lo meno consumare le sedi anzitempo, se invece la mettiamo quando invece non ci và l'ingranaggio mozzo si troverebbe in posizione più abbassata non entrando in pefetto contatto con l'ingranaggio rosso senza fine con la conseguenza che magari a bassa velocità quel minimo di contatto consente di segnare la velocità, ma ad andatura più sostenuta si rischia di vedere una velocità sfalzata o addirittura pari a zero sempre con la conseguenza di rovinare a lungo andare gli stessi ingranaggi.
Scusate la lungaggine ma credo sia importante.

larasa
19-04-12, 15:17
il dubbio sulla rondella ce l'ho anch'io,sarebbe bello se si potesse avere una certezza da chi ne sa.
dall'esploso sembrerebbe che non ci voglia,io l'ho montato senza e va tutto bene sino agli 80 all'ora.

larasa
19-04-12, 16:12
errata corrige:dopo aver riririririletto tutto il post mi sono accorto di aver scritto una cosa sbagliata all'undicesima risposta nella prima pagina.
ho scritto di infilare il filo da sotto,vicino al mozzo,ma e' chiaramente impossibile.la cosa migliore secondo me e' di infilare da sotto un fil di ferro che poi useremo da tirafilo.un altra cosa,spesso ho visto montato il filo del freno anteriore nel buco piu largo della forcella,e' sbagliato,nel grosso ci va il filo del c.km e nel piccolo il filo del freno.
foto:

http://i42.tinypic.com/vomqsl.jpg

klaudyus
26-04-12, 11:08
Bella la forcella cromata!!!

larasa
27-04-12, 12:17
Bella la forcella cromata!!!


grazie.sto lavorando anche sul mozzo,ma ho tempi lunghisssssssimi di realizzo.appena avro qualcosa in mano di piu concreto postero' tutto il lavoro.

joedreed
07-03-13, 11:46
Ho trovato tutto tranne l'ingranaggio nero da 9 per le ruote da 9; speriamo di riuscire a montarlo...

Infatti dove dovrei trovarlo il 9 principi (o spire) nero per le small con ruote da 9 ??? Help!!!!!!!

Gabriele82
07-03-13, 15:07
hai guardato da Sip?

desdet !

joedreed
07-03-13, 15:18
Trovato sul NidodelleVespe; è proprio l'unico che ha questo rinvio a 9 principi, l'unico nel web.
Metto il link, non è per nulla facile trovarlo: INGRANAGGIO CONTACHILOMETRI PER VESPA 50 RUOTA 9 POLLICI (http://www.ilnidodellevespe.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=1848&category_id=26&option=com_virtuemart&Itemid=64)

Gabriele82
07-03-13, 15:19
ottimo!
poi mi spieghi a che ti serve il conta km.. :)

desdet !

joedreed
07-03-13, 15:34
Il tappo in plastica sinceramente non mi piace per niente...
Sto rivendendo il contachilometri della GTR preso fondo di magazzino degli anni '70 (il mio originale l'ho sistemato), per comperare un contachilometri conservato di 50 special del 1972; praticamente con la sella della SV, le leve gt ed il contachilometri della GTR compenserò tutti i costi per i ricambi per la special.
Eccolo, conservato come la sella gobbino.

joedreed
07-03-13, 15:45
Mi sorge un dubbio: non è che l'ingranaggio-dado madre del mozzo della ruota da 10 è diverso da quello della 9, proprio come il rinvio???????
Nessuno ha la risposta??

Afry19
07-03-13, 17:48
quanto l'hai pagato per curiosità?

il mio è semi funzionante e messo da far schifo... :azz:

:ciao:

joedreed
07-03-13, 17:51
49.99!! Scusa, tu come l'hai installato? Con l'ingranaggio da 10 ed il 9 principi?

Afry19
07-03-13, 18:42
io ce l' avevo già sulla vespetta...

il rinvio ce l'ha messo nuovo il meccanico 2 anni fa, è effettivamente è starato da morire...

ho le ruote da 10 io però...

booooh

cmq 50 euro non sono pochi... ma nemmeno un cifrone...

:ciao:

joedreed
07-03-13, 18:49
Perfetto conservato 50 euro non è facile trovarlo; alla piaggio volevano 80 e ho trovato un fondo di magazzino a 60.

joedreed
07-03-13, 18:59
Mi sorge un dubbio: non è che l'ingranaggio-dado madre del mozzo della ruota da 10 è diverso da quello della 9, proprio come il rinvio???????
Nessuno ha la risposta??
Mi ha risposto sartana, sono diversi non ingranano bene; vi dico però che nei centri piaggio, basta chiedere quelli per la n che li trovano (se li chiedete per special prima serie no :crazy:).

joedreed
15-06-13, 18:51
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/400368591620?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)

Un altro link per l'introvabile 9 spire....

funkyman
12-10-14, 15:18
Salve ragazzi riapro la discussione,
mi sono iscritto da poco e, più che altro, vi leggo. Sono un possessor di una 50 special del 72. Sto provando anche io a mttere il contakm ma ho un problema. Quando tolgo il dado del mozzo e provo a mettere, al suo posto, il dado rosso, quest'ultimo è duro già alla prima avvitata (nonostante si stato ingrassato). Secondo voi è normale?
Grazie mille!

2pi
12-10-14, 17:20
Salve ragazzi riapro la discussione,
mi sono iscritto da poco e, più che altro, vi leggo. Sono un possessor di una 50 special del 72. Sto provando anche io a mttere il contakm ma ho un problema. Quando tolgo il dado del mozzo e provo a mettere, al suo posto, il dado rosso, quest'ultimo è duro già alla prima avvitata (nonostante si stato ingrassato). Secondo voi è normale?
Grazie mille!
Purtroppo non ti posso aiutare, ma sta succedendo la stessa cosa pure a me. Il vecchio dado (10x1,5 sinistro) si avvita bene, quello nuovo (apparentemente stessa filettatura) no. Forse ci sono in giro ingranaggi non ben costruiti. Tra l'altro la vedo dura procurarsi un maschio sinistro per ripassare il dado: trovare si trova, ma costa certamente più che un ingranaggio nuovo (il problema a questo punto potrebbe essere trovarlo buono, il dado in questione).

funkyman
12-10-14, 23:35
Mmm spero non sia così, anche perchè questo significherebbe rischiare di fare diversi tentativi per trovare il dado giusto...

funkyman
17-10-14, 10:07
Nessuno sa illuminarmi? :)

sartana1969
17-10-14, 21:29
Nessuno sa illuminarmi? :)

hai provato da entrambi i lati del dado con la vite senza fine?
hai molato il filetto dell'asse per fare l'invito?

funkyman
18-10-14, 00:25
Molato il filetto? No questo non sapevo che si facesse. Cioè?

funkyman
18-10-14, 01:23
hai provato da entrambi i lati del dado con la vite senza fine?
hai molato il filetto dell'asse per fare l'invito?

Molato il filetto? No questo non sapevo che si facesse. Cioè?

Emy87
26-05-16, 15:56
Ragazzi, riapro per chiedervi una cosa...
dopo tanto sono riuscito a montarlo, ma adesso il contakm mi rimane fuori dallo sterzo, cioè anche forzando non ne vuole sapere di entrare, sembra come se fosse più grande del buco per l'alloggio!

sartana1969
26-05-16, 18:46
Ragazzi, riapro per chiedervi una cosa...
dopo tanto sono riuscito a montarlo, ma adesso il contakm mi rimane fuori dallo sterzo, cioè anche forzando non ne vuole sapere di entrare, sembra come se fosse più grande del buco per l'alloggio!

hai qualche guaina dell'impianto elettrico che passa tra contakm e manubrio in quella zona?
foto dell'alloggiamento SENZA contakm?

Emy87
26-05-16, 19:50
Si ma quella la sposto. Il problema è che tocca proprio la parte in ferro del contakm con lo sterzo.. Appena riesco metto una foto..

sartana1969
26-05-16, 20:19
Si ma quella la sposto. Il problema è che tocca proprio la parte in ferro del contakm con lo sterzo.. Appena riesco metto una foto..

che viti fissano la piastra fermaguaine?
di quanto non entra in profondità?

Emy87
26-05-16, 21:07
Non ne vedo viti che fissano qualcosa!

sartana1969
27-05-16, 10:25
Non ne vedo viti che fissano qualcosa!

Fai una foto che faccia vedere questo e fai una foto anche al contakm di profilo, dove si veda il corpo metallico/plastica