PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro PRIMAVERA ET3...



Marcozzz
08-02-07, 13:31
Ciao a tutti...
mi sono finalmente deciso a restaurare la mia ET3...Ho concordato un ragionevole prezzo per sabbiatura, ritocchi al telaio, verniciatura e un aiuto al rimontaggio della vespa!il tutto da uno di mestiere!
Volevo chiedere a voi, che senz'altro avete MOOOOOOLTA + esperienza, di quali potrebbero essere le spese extra di ricambi che andrei in contro nel rimontaggio (intendo x es: guaine, cavi,adesivi...).
Da considerere che il blocco motore è già stato restaurato!
Ogni consiglio,è ben accettato!
Ah, ho una copia del manuale di officina, sapete se esiste qualcosa di più preciso che possa elencare i passi ed i consigli per rimontare la vespa?
magari un vostro vecchio post....

Marben
08-02-07, 14:08
Guaine e cavi costano una manciata di €, sempre che sia necessario metterne di nuove.
L'impianto elettrico se è ok non si tocca.

Dovrai certamente comprare nuove le strisce blu adesive da applicare a pance e parafango, costo circa 25€ la serie. Altro adesivo è quello da applicare al tappo serbatoio, con le indicazioni per la miscela al 2% (2€).

Per un restauro ben fatto è indispensabile rimuovere il bordoscudo ed installarne uno nuovo a verniciatura completata, costo circa 15€, è necessario l'attrezzo apposito per montarlo.

Le strisce pedana a volte si recuperano integralmente, anche la gomma, se non è indurita o eccessivamente consumata. Ad ogni modo la serie completa viene 20€.

Il tappetino centrale solitamente non si rovina, poi dipende...

Solitamente sono da sostituire anche le scarpette del cavalletto, 4€ la coppia o giù di lì.

Sono in una situazione simile alla tua, anch'io ho la Vespa attualmente in carrozzeria, arriverà a giorni, vernice blue marine.


Quindi a breve inizierò il topic del restauro, e potremmo portare avanti passo passo i lavori ;)

Marcozzz
08-02-07, 14:14
Grazie Marben...
bordoscudo e striscie pedane le faccio fare a chi se ne intende!
Per il colore sono indeciso io...La vorrei fare rossa, ma la mia è una ET3 del '77...la facevano solamente grigia chiaro di luna, blue jeans e blue marine...

GustaV
08-02-07, 14:35
Grazie Marben...
bordoscudo e striscie pedane le faccio fare a chi se ne intende!
Per il colore sono indeciso io...La vorrei fare rossa, ma la mia è una ET3 del '77...la facevano solamente grigia chiaro di luna, blue jeans e blue marine...

Falla di un colore originale, non hai problemi ad iscriverla al registro storico e non te ne pentirai. E' sempre meglio avere un mezzo che, anche se restaurato, è originale.

PaSqualo
08-02-07, 14:50
Chi ti farebbe bordo scudo e pedane?

Enricopb
08-02-07, 20:50
Non mettere il tappetino in gomma dopo aver fatto il restauro. Ti si fermerebbe tanta sporcizia (soprattutto terra) che con le vibrazioni smeriglia la vernice. Io dopo 3 anni di uso del tappetino ho quasi "assassinato" la vernice della pedana soprattutto nelle vicinanze dei listelli. Appena me ne sono accorto l'ho fatto volare via dalla Vespa nel vero senso della parola.
Ascolta me, non metterlo! Poi senza è più bella.
Ciao

MarcoPau
08-02-07, 22:16
Parla del fazzoletto di gomma sul tunnel centrale, non del tappetino che intendi tu ;)

Enricopb
08-02-07, 22:44
quand'è così...tante scuse. :D

Marcozzz
09-02-07, 19:10
Avevo intuito...grazie ancora...dei 3 colori che avevo elencato, quale vi sembra il più bello o caratteristico per la vespa?
Il Blue Marine?

Marcozzz
09-02-07, 19:14
ah, per le pedane e bordo scudo, si arrangia il mio "vespa meccanico-carrozziere"...

Marben
09-02-07, 20:30
Sono tre bellissimi colori. La mia era Chiarodiluna (ma chi la ritoccò anni fa, passò del trasparente protettivo che ha scurito ben bene la tonalità), ora è in rifacimento e sarà blue marine, che personalmente adoro.. anche se ce ne sono parecchie in circolazione.

Enricopb
09-02-07, 21:12
Da un sito vedo questi colori originali:

Colori originali:
1-Blu Jeans Max Meyer: 1.298.7228
2-Chiaro di luna metallizzato Max Meyer: 2.268.0108
3-Blu Marine Max Meyer: 1.298.7275
4-Verde
5-Rosso PIA 2/1

Per fare bene telefona in Piaggio, dì loro il numero di telaio e fatti dire che colori puoi usare per l'originalità.


Ciao

PaSqualo
10-02-07, 00:51
Oppure contattando via mail il sig. Fiorenzo Lari della Piaggio.

lari@piaggio.com

Vespa979
10-02-07, 09:49
I colori sono quelli che dice enricopb,manca l'azzurro met. PIA 5/2, solo che vanno differenziati per anni di produzione.
1-Blu Jeans Max Meyer: 1.298.7228 (da quello che so io è stato usato fino al '78 )
2-Chiaro di luna met.Max Meyer: 2.268.0108 (colore diponibile in sovraprezzo fino al 83)
3-Blu Marine Max Meyer: 1.298.7275 (quello classico, per tutta la produzione)
4-Verde vallombrosa ( qualcuno dice che era presente anche sull'et3 e che sostitui il blu jeans
dal 78 all''80, sulla primavera e special sono sicuro che l'hanno usato)
5-Rosso PIA 2/1 (disponibile dall' '80 in poi detto anche rosso aragosta)
6-Azzurro met. PIA 5/2 (disponibile dall' '81 in poi)

Marcozzz
11-02-07, 02:34
Grazie Ragazzi...ma sono sicuro che nel '77 l'ET3 era:

Blue Jeans
Blue Marine
Grigio Chiaro di Luna

se devo scegliere tra questi farei il BLUE MARINE, ma quello che mi piace di più è il Rosso che purtroppo hanno iniziato a farlo dall'80 in poi...
Secondo voi è un rischio farla rossa? a livello di valutazione o di FMI, quanto può incidere?

gigler
11-02-07, 08:06
Grazie Ragazzi...ma sono sicuro che nel '77 l'ET3 era:

Blue Jeans
Blue Marine
Grigio Chiaro di Luna

se devo scegliere tra questi farei il BLUE MARINE, ma quello che mi piace di più è il Rosso che purtroppo hanno iniziato a farlo dall'80 in poi...
Secondo voi è un rischio farla rossa? a livello di valutazione o di FMI, quanto può incidere?

Ciao , la serie Bule Jeans è bella ma per troavtre la sella??? Sono guai.

GustaV
11-02-07, 11:31
quello che mi piace di più è il Rosso che purtroppo hanno iniziato a farlo dall'80 in poi...
Secondo voi è un rischio farla rossa? a livello di valutazione o di FMI, quanto può incidere?

Il colore è determinante.

Enricopb
11-02-07, 12:23
Secondo voi è un rischio farla rossa? a livello di valutazione o di FMI, quanto può incidere?

Non te la passano! Storcono MOLTO il naso per un 150GS con un po'di ruggine sullo scudo, immagina per un colore non originale!



:ciao:

Marcozzz
12-02-07, 00:28
Scusa gigler, ma cosa c'entra la sella?
quella sella color jeans che intendi tu, la facevano solamente sulle ET3 color Blue Jeans, che sono uscite nel primo anno di produzione (1976)!

Tornando al discorso colore, abbandono il rosso e cerco di decidere tra il Blue Marine ed il Grigio Chiaro di Luna! :doh:

Vespa979
12-02-07, 13:16
Sfuttando il fatto che è un'et3 prima serie io la farei blu jeans, più particolare del blu marine, la sella ci va nera, infatti come hai detto tu quella jeans è stata montata solo in quelle del '76, poi anche il chiaro di luna è bellissimo sull'et3 ma lo userei su una più recente.

(Io infatti ho la fortuna di averne una del 77 che sto rest. e la faccio blu jeans e 1 dell'81 che mi piacerebbe fare chiaro di luna. )

gigler
12-02-07, 22:15
Scusa gigler, ma cosa c'entra la sella?
quella sella color jeans che intendi tu, la facevano solamente sulle ET3 color Blue Jeans, che sono uscite nel primo anno di produzione (1976)!

Tornando al discorso colore, abbandono il rosso e cerco di decidere tra il Blue Marine ed il Grigio Chiaro di Luna! :doh:

La Blue Jeans, quella bianca con le strisce blu e la sella in Sky di Jeans.

Marben
13-02-07, 00:25
Bianca con le strisce blu?? No, la blue jeans è blu, un blu sensibilmente più chiaro del blue marine. Per il primo anno di produzione era dotata di sella rivestita in materiale sintetico rifinito tipo jeans, che per giunta si scoloriva in brevissimo tempo.
Già negli anni 1977-1978 veniva venduta con sella normale.

Ci fu anche l'ET3 biancospino, probabilmente si tratta di uno dei classici lotti di mezzi usciti con una colorazione 'non ufficiale' in quantità limitate, per cause non chiare. E' successo spesso nella storia Vespa, con vari modelli.
Le recenti Et3 destinate al mercato giapponese erano proposte anche in versione biancospino. Ma questa è un'altra storia.

Marcozzz
21-02-07, 13:28
il Sig.
Fiorenzo Lari
Mi ha gentilmente risposto dicendomi che nel 77, il colore dell'et3 è solamente:

Blue Jeans

Grigio chiaro di luna

ho richiesto la conferma e purtroppo mi ha confermato...

io avevo deciso per il blue marine...ora che faccio?

PaSqualo
21-02-07, 13:37
Chiaro di luna. Vai tranquillo.

FRAMA
21-02-07, 15:26
Ciao Marcozzz, e le foto?

eleboronero
21-02-07, 15:37
il Sig.
Fiorenzo Lari
Mi ha gentilmente risposto dicendomi che nel 77, il colore dell'et3 è solamente:

Blue Jeans

Grigio chiaro di luna

ho richiesto la conferma e purtroppo mi ha confermato...

io avevo deciso per il blue marine...ora che faccio?

se lo ha detto Lari :shock: ............comunque io l'ho acquistata nel marzo 1977 nuova ed era possibile solo il blu marine e il grigio (io l'ho presa grigia e ho aspettato fino a settenbre x la consegna) telaio 20000........mi sembra strano che ti abbia detto cio'. :?
comunque xche' non ti scarichi le 2 prove dal nostro sito specialmente quella dell'80 che si vedono tutti e 3 i colori.
ciao

Vespa979
21-02-07, 15:59
Mah... la mia immatricolata ottobre 77 telaio 22500 circa è di colore blu jeans... con stì colori non ci si capisce mai niente :boh:

eleboronero
21-02-07, 16:32
Mah... la mia immatricolata ottobre 77 telaio 22500 circa è di colore blu jeans... con stì colori non ci si capisce mai niente :boh:

stasera guardo il nr. di telaio forse e' 24000 ..........

areoib
21-02-07, 16:44
aspetta ele...

preso da un altro post:



telaio: 198xx

?????????????????????? la mia e' di settembre 1977 ed e' telaio 20100!!!!!!!!!!!!!
ciao

misteri della fede.....

sai... qui in sicilia un rivenditore non vendeva così facilmente le Vespe (o altri veicoli)...
si può, dunque, ipotizzare in una vendita mooooolto posticipata rispetto la produzione...

e la diff. di telaio nn è neanche così eccessiva...
la mia 19800
la tua 20100
diff. 300

quindi la mia , suppongo, sia stata consegnata al concessionario Piaggio in sicilia ad agosto (se non settembre stesso) del 1977..

quadra no?

eleboronero
21-02-07, 16:48
sagace!!!!!!!!! :shock: :ciao:

Vespa979
21-02-07, 17:55
Sai, magari anche i dati che possiede Lari a volte non sono precisi...
ancora a me deve rispondere sull'utilizzo del colore rosino mettallizzato che ho sul primavera e sul 50r... non risulta nemmeno un codice!

horusbird
21-02-07, 18:02
Sai, magari anche i dati che possiede Lari a volte non sono precisi...
ancora a me deve rispondere sull'utilizzo del colore rosino mettallizzato che ho sul primavera e sul 50r... non risulta nemmeno un codice!

Rosino metallizzato? NOn e' che si tratta di chiaro di luna che nel tempo si e' rosinizzato?
Anche io ho una special 3 marce presa da poco che sembra rosino metallizzato ma credevo fosse chiaro di luna, mia moglie addirittura ha detto "bello questo marroncino metallizzato" :shock:
Se riesco domenica la fotografo al sole e posto la foto.

senatore
21-02-07, 18:09
Occhio, che c'è un colore del 180 rally e di un'altra vespa che non ricordo quale sia, che ha questo rosino metallizzato e, se non sbaglio, viene chiamato grigio metallizzato. Chiedete a signorhood, lui lo sa di sicuro.

areoib
21-02-07, 18:13
Occhio, che c'è un colore del 180 rally e di un'altra vespa che non ricordo quale sia, che ha questo rosino metallizzato e, se non sbaglio, viene chiamato grigio metallizzato. Chiedete a signorhood, lui lo sa di sicuro.

vero... è un colore adottato anche sulle Sprint Veloce... ne ho viste un paio.. sembra color cipolla :-)

Vespa979
21-02-07, 18:31
Si si è proprio lui il "grigio cipolla" infatti dalle ricerche che ho potuto fare, mi risulta che è stato usato su diverse vespe tra il "70 e il "71, ma non sono mai riuscito a trovare il codice,nemmeno sulle mazzette piaggio c'è,
foto:

http://img169.imageshack.us/my.php?image=imag0005oo5.jpg

areoib
21-02-07, 18:34
proprio quel colore

però, attenzione, in origine era un grigio metallizzato (o chiaro di luna)... magari una partita di vernice difettosa...

Vespa979
21-02-07, 18:43
In che senso in origine? che la piaggio lo chiamava grigio met.?
Perchè la storia che il colore si è sbiadito è una bufala... l'interno dello sportellino della mia sembra nuovo e la tonalità e la stessa della carrozzeria...

gigler
21-02-07, 20:09
Si si è proprio lui il "grigio cipolla" infatti dalle ricerche che ho potuto fare, mi risulta che è stato usato su diverse vespe tra il "70 e il "71, ma non sono mai riuscito a trovare il codice,nemmeno sulle mazzette piaggio c'è,
foto:

http://img169.imageshack.us/my.php?image=imag0005oo5.jpg

Sembra color champagne metallizzato.

eleboronero
21-02-07, 21:09
allora il colore in questione e' l'argento metalizzato cod. 1.268.0103 colore optional per tutti i modelli vespa e tende al violaceo.
la mia 50 elestart del 1970 sotto al bianco bomboletta era proprio di quel colore.
foto:

horusbird
21-02-07, 21:25
Ho trovato una foto anche se non bellissima e certamente parliamo tutti dello stesso colore!

Marcozzz
22-02-07, 13:21
Scusate se torno in tema del topic...ma in definitiva, nel '77 c'era o no il BLUE MARINE su 125 primavera ET3?
Dal databese del sito si, ma dalle informazioni del Sig. Fiorenzo Lari no (solo dal '78 in poi)!

Specialista
22-02-07, 14:02
Allora, se è per il registro storico vai tranquillo ke ti passa cmq.
Se vuoi un personale consiglio però è giusto ke debba mantenere le sue caratteristiche originali pertanto dovresti farla color Blu Marine.
Io ti direi di farla originale...poi in futuro decidi...

Marcozzz
22-02-07, 18:36
Forse volevi dire Blue jeans? perchè è il Bleu Marine che vorrei fare ma ci sono degli interrogativi...

Vespa979
22-02-07, 19:41
Eravamo andati un po' off/topic, ma la tua in origine di che colore era?
Comunque come ti ha detto qualcun'altro facendola blu marine non ti fanno certo problemi per l'iscrizione fmi... a volte hanno fatto certi arrosti...

Marcozzz
23-02-07, 00:03
Originariamente sarebbe stata Blue Jeans...ma sinceramente, quella tonalità, non mi piace per niente...

Vespa979
23-02-07, 12:25
Come avrai letto nel post di eleboronero, la sua l'ha comprata nel 77 nuova, ed è blu marine, semmai è da considerare quando è stata immatricolata la tua, e il suo num. di telaio, magari è una tra le prime del '77 e di conseguenza ci protrebbe stare che fosse disponibile solo con il blue jeans e il chiaro di luna.

eleboronero
23-02-07, 13:48
La mia e' chiaro di luna metalizzato e l'ho aspettata 5 mesi x averla cos'ì. quando l'ho ordinata a marzo 1977 potevo scegliere il blue marine o appunto il grigio. In compagnia all'epoca vi era 1 blu jeans del 1976 e 2 blu marine di amici che non volevano aspettare tanto e avevano presa subito a giugno 1977.....se ho tempo cerco le vecchie foto del tempo e le posto.
ciao

Marcozzz
23-02-07, 19:31
Grazie Ragazzi...è sempre un piacere parlare con voi...ad ogni messaggio imparo qualcosa di nuovo...
comunque la vespa ha il seguente telaio: n.126xx e sulla data di immatricolazione, ci sono 2 date nelle annotazioni e 1 a fianco del timbro...non so quale sia quella che fa testo!

Credo che farò BLUE MARINE ad ognimodo! è il colore diciamo "classico" dell'ET3...

Vespa979
24-02-07, 10:42
Ops avevo capito che era blu marine quella di ele.
sorry.

lbonanomi
06-03-07, 12:07
da quello che so io non puoi nemmeno cambiare la marca della vernice , figurati il colore

marcoET3
08-03-07, 13:26
Ciao ragazzi, la mia ET3 è del 77 e come telaio è circa 9000 in origine era blue jeans. La stò restaurando, aveva 2 mani di vernice sopre.Ma secondo voi di che mese può essere? Il libretto è stato rifatto nel 79 e riporta come prima immatricolazione il 77

senatore
08-03-07, 14:13
La data esatta dell'immatricolazione la puoi vedere facendo una visura al P.R.A., ma non capisco che importanza possa avere. E' possibile che sia stata immatricolata anche successivamente, rispetto ad un'altra con n° di telaio inferiore. Dipende da quanto tempo è stata in giacenza presso il concessionario.

marcoET3
08-03-07, 15:27
Così era semplice curiosità!
Grazie 1000

Bruno ET3
28-04-08, 15:46
Scusate l'intromissione, ma parlo con cognizione di causa. Io posseggo dal luglio 76 la Primavera ET3 telaio 39** perciò una delle prime uscite. Ha la sella jeans con scritta posteriore PIAGGIO in colore arancione credo sia stata una serie limitata perchè di colore azzurro chiarissimo metalizzato e strisce adesive electronic in grigio/azzurro. Io da scemo dopo appena due mesi lo ridipinta in Blu Notte e la sella in jeans coperta dal coprisella bianco. Ora la voglio restaurare nel colore originario e sfoggerò la sella jeans originale, (rattoppata sigh)

Scusa gigler, ma cosa c'entra la sella?
quella sella color jeans che intendi tu, la facevano solamente sulle ET3 color Blue Jeans, che sono uscite nel primo anno di produzione (1976)!

Tornando al discorso colore, abbandono il rosso e cerco di decidere tra il Blue Marine ed il Grigio Chiaro di Luna! :doh:

ALLPRO
15-10-08, 17:56
come procedono i lavori? qualche foto ? :mrgreen: