PDA

Visualizza Versione Completa : Coperchio manubrio PX My



dago
24-11-08, 22:13
Vorrei togliere gli specchietti del PX My dalla loro posizione originale, e dopo averli filettati spostarli sulle staffe del parabrezza.
Così ad occhio però, sembrerebbe che lo specchietto destro interferisca con quell'aletta del coperchio che raccorda il serbatoio dell'olio del freno.
Chi ha già fatto questa operazione ha riscontrato lo stesso problema?
Pensate che invece che chiudere i buchi con dei tappi sia possibile utilizzare un coperchio di un modello di PX precedente (e quindi senza buchi), anche se non avrebbe il raccordo per il serbatoio dell'olio del freno?
Il gruppo strumenti del PX My potrebbe entrare in un coperchio di un altro PX? :mah:

fonzie86
24-11-08, 22:26
allora,per lo specchio destro devi prendere una staffa diversa da quella che hai perchè non ce la fai,in quanto c'è il serbatoio dell'olio disco che interferisce.
si trovano in giro,basta cercare.

per i buchi da tappare non mi pronuncio perchè per me i tappi sono orrendi sullo sterzo.

infatti io per gli specchietti ho risolto così,anche perchè a me piace tenerli sullo sterzo e non sulle staffe.

se proprio li vuoi sulle staffe perchè ti piacciono così e non vuoi i buchi puoi procurarti un coprimanubrio del vecchio px,però poi lo devi far verniciare...

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12008

dago
24-11-08, 22:40
OK grazie, cercherò delle staffe diverse e monterò gli specchietti originali facendoli filettare per fissarli.
Anche a me non piace la soluzione dei tappi; credo che sostituirò il coperchio facendolo verniciare, ammesso che il diametro del gruppo strumenti sia lo stesso.
Complimenti per la tenacia con la quale hai portato avanti la tua idea.

Marben
24-11-08, 22:58
OK grazie, cercherò delle staffe diverse e monterò gli specchietti originali facendoli filettare per fissarli.
Anche a me non piace la soluzione dei tappi; credo che sostituirò il coperchio facendolo verniciare, ammesso che il diametro del gruppo strumenti sia lo stesso.
Complimenti per la tenacia con la quale hai portato avanti la tua idea.

Il gruppo strumenti è tranquillamente intercambiabile, Dago.

Non far filettare i tuoi specchi, col rischio che poi si inneschi lo sfogliamento della cromatura, favorendo la ruggine. Puoi procurarti delle cravatte (gli attacchi come quelli messi nel manubrio, ma più corti ed adatti alle staffe.
Per esempio il Carnaby ha attacchi di questo genere, acquistane un paio con filettatura sinistra e li fissi alle staffe. Io ho fatto così sul mio MY.

Vedi questa foto. I due dadi che stringono le cravatte sono quelli del PX, sono uguali un po' per tutte le cravatte. La cravatte invece le ho trovate da un ricambista generico.

Fricicchia
24-11-08, 23:08
Io li ho filettati e a distanza di 2 anni fortunatamente non hanno subito alcun danno.
Se devi comperare un coperchio vecchio tipo e verniciarlo allora fai chiudere i fori nel tuo e fallo verniciare, almeno la brutta pompa del freno resta coperta.
Mi sembra comunque di avere visto, da qualche parte online che vendevano il nostro coprimanubrio senza fori, se lo trovo te lo posto.


Fonzie ha senzaltro trovato, con tenacia e bravura, la soluzione migliore
ma a me comunque i tappi non dispiacciono del tutto.:ciao:

dago
25-11-08, 09:06
Grazie a tutti per le informazioni.
Comprerò le cravatte per fissare gli specchietti sulle staffe, e spero di trovare il coperchio che dice Fricicchia, altrimenti farò chiudere i buchi sul mio.

GustaV
25-11-08, 10:05
Anch'io ho utilizzato delle cravatte, e non sbaglio sono dell'Aprilia Scarabeo (occhio che li vendono con filettatura destrorsa e sinistrorsa, a te servirebbero solo con filettatura destrorsa, altrimenti non trovi i dadi), altrimenti ce ne sono anche di altri modelli. Staffe Cuppini, abbastanza lunghe da non interferire con il serbatoio del freno.
Io ho mantenuto gli specchietti originali Barrac, filettarli non è una buona idea per quello che ha detto Marben (inoltre non ne comprometti l'originalità qualora in futuro decidessi di rimontarli al manubrio).
Per i buchi ci sono dei tappi, io ho usato dei tappi metallici cromati che si usano per le tubature del lavandino di misura standard, sono della misura giusta e costano 1 euro.
Altrimenti, e sei un perfezionista, su Sip vendono il coprimanubrio senza buchi con protuberanza copri-pompa, non so se si trova grezzo, ma di sicuro con finitura cromata o carbon-look. Non costa neanche tanto, il problema è che poi bisogna trattarlo e verniciarlo...

leopoldo
25-11-08, 11:30
io ho comprato un coprimanubrio e ho fatto chiudere i buchi.
per le staffe io me le sono atte fare, ma la cuppini ne fa una apposita per i F.D.

leopoldo
25-11-08, 16:15
ecco il capolavoro.....

dago
25-11-08, 17:17
Sono stato da un ricambista Piaggio per prendere le cravatte che mi ha consigliato Marben. Per quanto riguarda le staffe, da loro avevano solo quelle uguali alle mie.
GustaV, grazie della dritta Cuppini. Domani devo partire, ma la prossima settimana mi dedicherò alla ricerca di un rivenditore Cuppini dalle mie parti.
Ho notato che i dadi stringicravatte che sono montati sul PX sono scuri. Si possono schiarire o devo sostituirli?
Per il coperchio con il raccordo per il serbatoio dell'olio del freno, alla Piaggio avevano solo quello con i buchi.
Cosa mi consigliate: chiudere i buchi del mio coperchio oppure conservarlo così per poterlo rimontare in futuro e fare come ha fatto Leopoldo?
Infine un'ultima domanda: come si smontano le cravatte che escono dal coperchio?

leopoldo
25-11-08, 17:21
io ho chiuso i buchi di un coprimanubrio...

senatore
25-11-08, 17:24
ecco il capolavoro.....
Bianco?

leopoldo
25-11-08, 17:25
cammeo, la foto è fatta col cell.

senatore
25-11-08, 17:27
cammeo, la foto è fatta col cell.
Urca, pare bianco!

leopoldo
25-11-08, 17:41
si ma garantisco che è cammeo :mrgreen:

GustaV
25-11-08, 17:43
Sono stato da un ricambista Piaggio per prendere le cravatte che mi ha consigliato Marben. Per quanto riguarda le staffe, da loro avevano solo quelle uguali alle mie.
GustaV, grazie della dritta Cuppini. Domani devo partire, ma la prossima settimana mi dedicherò alla ricerca di un rivenditore Cuppini dalle mie parti.
Ho notato che i dadi stringicravatte che sono montati sul PX sono scuri. Si possono schiarire o devo sostituirli?
Per il coperchio con il raccordo per il serbatoio dell'olio del freno, alla Piaggio avevano solo quello con i buchi.
Cosa mi consigliate: chiudere i buchi del mio coperchio oppure conservarlo così per poterlo rimontare in futuro e fare come ha fatto Leopoldo?
Infine un'ultima domanda: come si smontano le cravatte che escono dal coperchio?

Il sito di cuppini: http://www.parimoramscuppini.it
Puoi ordinare per telefono, spediscono anche in contrassegno, se dici che sei socio di Vesparesouces hai lo sconto del 10%.

Le cravatte del mio sono scure, ma le ho coperte con i cappucci in gomma originali.

Puoi anche tappare i buchi, ma io ti consiglio di conservare l'originale e di farlo su un ricambio.
Anche perchè quello grezzo, per il costo limitato che ha, è migliore perchè puoi effettuare la modifica senza dover carteggiare prima la vernice.

leopoldo
25-11-08, 17:45
infatti io l'ho fatto su un ricambio

dago
25-11-08, 18:16
Puoi anche tappare i buchi, ma io ti consiglio di conservare l'originale e di farlo su un ricambio.
Bene, farò così.
Come si smontano le cravatte del manubrio?

Marben
25-11-08, 18:26
Anch'io ti consiglio un pezzo grezzo.

Per togliere le cravatte originali, basta svitarle. ;-)

dago
25-11-08, 18:43
Per togliere le cravatte originali, basta svitarle.
Elementare Watson! :azz:

leopoldo
25-11-08, 18:47
NO!!!!
non basta svitarle
devi sfilare il tubo del gas e del cambio
il mio meccanico mi ha spanato le filettature del manubrio per averle solo svitatr

dago
25-11-08, 18:55
devi sfilare il tubo del gas e del cambio
Leopoldo, vuoi dire i cavi?

Marben
25-11-08, 19:07
No no, i tubi dentro al manubrio.

dago
25-11-08, 19:12
No no, i tubi dentro al manubrio.
OK, immagino che dopo aver tolto il coperchio l'operazione sia abbastanza intuitiva (spero!).

Marben
25-11-08, 19:17
Devi togliere i due fermi elastici che bloccano le puleggette in nylon, quelle nelle quali ci sono i nottolini dei cavi. Così puoi sfilare i tubi. Occhio ai rasamenti ed alle rondelle elastiche, ed ai cavi del deviofrecce, che dovrai tirare un poco per sfilare di qualche centimetro il tubo sinistro.

dago
25-11-08, 19:17
Perbacco, con quest'ultimo post sono stato promosso membro!

Marben
25-11-08, 19:21
:D

tommyet3
25-11-08, 19:35
Eilà Dago, anche tu alle prese con i tappi??

Avevo già postato tempo fa una foto del mio copristerzo, i tappi che ho adoperato sono in vendita al Piaggio center e sono del Free o del Liberty:

Calabrone
25-11-08, 19:57
i tappi che ho adoperato sono in vendita al Piaggio center

Tommy Lupo di mare e mo' anche di Vespe ;-) :mavieni: :applauso: :applauso: :applauso: :ciao: :ciao: :ciao:

tommyet3
25-11-08, 20:23
:quote: :quote: :quote: :ciao: :ciao: :ciao: :mavieni: :mavieni: :mavieni:

dago
25-11-08, 21:03
Ciao Tommy, veramente vorrei cambiare proprio il coperchio.

dago
30-11-08, 20:57
Devi togliere i due fermi elastici che bloccano le puleggette in nylon, quelle nelle quali ci sono i nottolini dei cavi. Così puoi sfilare i tubi. Occhio ai rasamenti ed alle rondelle elastiche, ed ai cavi del deviofrecce, che dovrai tirare un poco per sfilare di qualche centimetro il tubo sinistro.
Ho provato a sfilare il tubo sinistro, ma il cavo della frizione impedisce di sfilarlo abbastanza per farlo uscire dal supporto destro e quindi sollevarlo per svitare la cravatta. Bisogna smontare il cavo della frizione dalla leva e sfilarlo dal tubo? Forse si deve smontare anche il filo del deviofrecce.

PAOLONE
30-11-08, 21:00
ecco il capolavoro.....

non mi piace ma aimè risolve da tanti impicci: santa vetroresina

leopoldo
01-12-08, 01:30
non è vetroresina, è colla specialeper paraurti

dago
01-12-08, 21:07
Sono riuscito a sfilare il cavo frizione dall'interno, ma adesso sono bloccato dall'interruttore di consenso dello starter. Secondo voi, come si può smontare l'interruttore per sfilare il filo, e dopo rimontarlo nuovamente?

Struzzo
10-12-08, 12:22
Finalmente pure io sono riuscito a farmi fare delle staffe apposta (Ad L) per essere montate sulle staffe del parabrezza cuppini.
Ora devo pero' comprare un nuovo coprimanubrio ed anche i tappini in gomma per tappare i relativi buchi.