Visualizza Versione Completa : Parere della mia configurazione pinasco215
marcolino vespista
27-11-08, 14:17
Ragazzi io ho un p200e America, con questa configurazione:
albero anticipato cromato mec eur
cilindro pinasco alluminio 215
ingranaggi polini
carburo 26/26
filtro aria t5
volano px my seza corona
aspirazione ai carter
marmitta cromata pinasco(anche se appena compro uno che se la compra prendo una simonini, anche se la pinasco esteticamente è più bella)
forcelòla freno a disco
Io credo che come configurazione non c'è male perchè chi me l'ha fatta prepara vespe da più di 20 anni e mai nessuno si è lamentato, io sinceramente mi sono trovato da Dio, la vespa sfiora i 140(confrontati in autostrada con una gts)! ed ho anche potuto notare che è molto affidabile, mi sono fatto quasi un mese fa Canosa- Roma senza andare mai sotto i100km/h, naturalmente con olio bardhal di ottima qualità sia nel miscelatore che nel serbatoio! Vorrei sapere voi che ne pensate, grazie anticipatamente a quanti risponderanno al mio topic
sfiora i 140
Ma il suo contakm l'hai staccato?
carburo 26/26
filtro aria t5
Km/l??
aspirazione ai carter
Cioe'?
marcolino vespista
27-11-08, 15:22
no il suo contakm è sballato, più di 100 non va, per i km/l ti dico che con un pieno in città fai circa 120km, invece in autostrada riesci a farne anke 150km, aspirazione vuo ldire allargare sotto il carburo i carter
aspirazione vuo ldire allargare sotto il carburo i carter
Ma va?! ;-) :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
invece in autostrada riesci a farne anke 150km
Cioe' ti va ariserva dopo 150KM?
marcolino vespista
27-11-08, 15:58
no mi va a riserva sui 120 di km
Ragazzi io ho un p200e America, con questa configurazione:
albero anticipato cromato mec eur
cilindro pinasco alluminio 215
ingranaggi polini
carburo 26/26
filtro aria t5
volano px my seza corona
aspirazione ai carter
marmitta cromata pinasco(anche se appena compro uno che se la compra prendo una simonini, anche se la pinasco esteticamente è più bella)
forcelòla freno a disco
Io credo che come configurazione non c'è male perchè chi me l'ha fatta prepara vespe da più di 20 anni e mai nessuno si è lamentato, io sinceramente mi sono trovato da Dio, la vespa sfiora i 140(confrontati in autostrada con una gts)! ed ho anche potuto notare che è molto affidabile, mi sono fatto quasi un mese fa Canosa- Roma senza andare mai sotto i100km/h, naturalmente con olio bardhal di ottima qualità sia nel miscelatore che nel serbatoio! Vorrei sapere voi che ne pensate, grazie anticipatamente a quanti risponderanno al mio topic
:shock: ah, ecco...il famoso contakm GTS...il my in confronto è un orologio svizzero!!! fidati più di 120 non fai, comunque è già un ottimo risultato!!! :ciao:
marcolino vespista
27-11-08, 18:21
luca70, quando vuoi puoi provarla tu stesso la mia bestiolina, e poi il contakm della 250 gts è preciso mentre il my fa cagare, te lo dico perchè lla velocità l'ho paragonata anche con la mia lancia k, ed inoltre se mi facesse solo 120 mi dici come faccio a superare pulman e camion senza problemi? e poi la 200 originale già di suo i famosi 120 se carburata bene li fa, e calcola che il mio meccanico è uno che di vespe ne sà una +del diavolo, poxo solo dirti che fa più di 12000 km annui per via dei vari raduni, e chi lo colonosce lo sa benissimo...
marcolino vespista
27-11-08, 18:24
e ti dirò di più il mio meccanico nel 2007 è arrivato secondo nel campionato della turistica per via dei vari raduni indetti dal vaspa club d'italia, naturalmente senza furgone al seguito, se ti può servire vai sul sito vespa club barletta e lì troverai il sig Rociola Luigi con tutte le foto dei raduni a cui ha partecipato
Dai, non incominciamo ancora con la storia dei furgoni, del meccanico mago (Gino che conosco e stimo personalmente per la sua discrezione), del contakilometri avaro o generoso, dei raduni lontani e di quelli vicini..............
.........che palle!!!!!
:rabbia: :rabbia: :noncisiamo: :noncisiamo: :nono: :nono: :ciao: :ciao: :ciao:
luca70, quando vuoi puoi provarla tu stesso la mia bestiolina, e poi il contakm della 250 gts è preciso mentre il my fa cagare, te lo dico perchè lla velocità l'ho paragonata anche con la mia lancia k, ed inoltre se mi facesse solo 120 mi dici come faccio a superare pulman e camion senza problemi? e poi la 200 originale già di suo i famosi 120 se carburata bene li fa, e calcola che il mio meccanico è uno che di vespe ne sà una +del diavolo, poxo solo dirti che fa più di 12000 km annui per via dei vari raduni, e chi lo colonosce lo sa benissimo...
...semplice, se i pulman fanno 110!!! :D ...io sti 200 che carburati bene fanno i 120 non li ho mai visti!( ma parliamo di effettivi??), ma può essere che l'aria pugliese sia migliore...comunque il discorso è semplice, se tu dici che il contakm del gts è preciso, io faccio i 160, ce l'ho più lungo del tuo e quoto Tommy!!! :ciao: ;-)
Dai, non incominciamo ancora con la storia dei furgoni, del meccanico mago (Gino che conosco e stimo personalmente per la sua discrezione), del contakilometri avaro o generoso, dei raduni lontani e di quelli vicini..............
.........che palle!!!!!
:rabbia: :rabbia: :noncisiamo: :noncisiamo: :nono: :nono: :ciao: :ciao: :ciao:
Come non quotarti, caro Tommy ;-)
marcolino vespista
27-11-08, 19:46
Dai, non incominciamo ancora con la storia dei furgoni, del meccanico mago (Gino che conosco e stimo personalmente per la sua discrezione), del contakilometri avaro o generoso, dei raduni lontani e di quelli vicini..............
.........che palle!!!!!
Non ti ho obbligato io a rispondere, se ti senti infastidito a me non mi rguarda assolutamente
marcolino vespista
27-11-08, 19:51
si vuoi dirmi che tu con il tuo 200 fai i 160....
forse sarà pure vero ma di certo non sarà affidabile...te lo garantisco, l'ultimo raduno che ho fatto è stato a roma e ti dico che io e gli amici del club di barletta(tra cui il fantomatico meccanico mago come detto da tommy et3) ci abbiamo messo 5 ore e un quarto...se la matematica non è un opinione
no mi va a riserva sui 120 di km
Quindi consumi +o- 5 lt con una media di 24 km/lt e con quale getto di max?
primavera79
27-11-08, 19:54
comunque ti faccio i mie complimenti che la tua vespa faccia quella velocità ma non sono d accordo che tu sorpassi a 120 130 i camion e autobus perchè se tu sapessi i rischi che si corrono o non so se li sai, ad avere una grippata non solo a quella velocità ma sorpassando delle bestie simili, be io non lo auguro a nessuno non facciamoci comandare dalle nostre vespe! ciao ( in vespa )
marcolino vespista
27-11-08, 19:54
il getto di massimo non ricordo cosa ho, comunque chiedo al my meccanico e ti faccio saxe domani, comunque i consumi dipendono anche da come la guidi
i consumi dipendono anche da come la guidi
Questo l'ho acquisito da te quando mi dici che fai tutte quelle tirate fino alla meta dei tuoi innumerevoli raduni alla velocita' della luce.Non ci hai detto,oltre al getto,che candela usi
come hai settato l'anticipo,che rapporti finali hai.Facce sape' ;-) :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao:
i consumi dipendono anche da come la guidi
Questo l'ho acquisito da te quando mi dici che fai tutte quelle tirate fino alla meta dei tuoi innumerevoli raduni alla velocita' della luce.Non ci hai detto,oltre al getto,che candela usi
come hai settato l'anticipo,che rapporti finali hai.Facce sape' ;-) :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao:
Macchè, Zio il meccanico ora è chiuso!!!
probabilmente oltre a non conoscere il getto di max, la candela che usa, l'anticipo che ha.........
........no sa neanche mettere a pressione le sue gomme..............
.............però và a 137,58 km/orari e sorpassa i bus e i camion "sverniciandoli".
... e chi è questo: Simoncelli o Troy Bayliss......
ho detto: "mago meccanico" e non "fantomatico mago meccanico".............
"Non ti ho obbligato io a rispondere, se ti senti infastidito a me non mi rguarda assolutamente"
:applauso: :applauso:
Infatti no lo farò più: non leggerò e non risponderò più ad alcun tuo messaggio!!!!
Tempo sprecato.
Ciao ciao
Concordo con Emanuele, ci vorrebbe qualche info in più.
Dai, non incominciamo ancora con la storia dei furgoni, del meccanico mago (Gino che conosco e stimo personalmente per la sua discrezione), del contakilometri avaro o generoso, dei raduni lontani e di quelli vicini..............
.........che palle!!!!!
Non ti ho obbligato io a rispondere, se ti senti infastidito a me non mi rguarda assolutamente
Hai esordito qui - poco elegantemente - con quella storia, non ribadirla ad ogni piè sospinto. Peraltro, visto che hai sovente predicato l'unità dei vespisti, evita di comprometterla con la storia del furgone, che è uno stupido pretesto per creare divisioni e polemiche.
Dai dai ragazzi, basta con le polemiche. :roll: Tutto è possibile, 140 orari sono una bella cifra e non mi sento di escludere nulla, soprattutto perchè non si sa nulla sulla primaria e sull'albero. Un corsalunga con un 26 e primaria 24/63 può raggiungerli, secondo me anche senza toccare troppo il g.t., ma qualcosa bisogna pur farla...Il tutto chiaramente secondo me...
inoltre parliamo di contakm, dunque direi che è tutto ok...i contakm per legge devono indicare più del dovuto, soprattutto sulle auto...Non dico che devono esserci 20km di scarto, ma anche un 2/3% c'è sempre, e siamo a 135/137orari, che già suonano diversamente e certamente sono più realistici per un pinasco (ma sempre con qualche accorgimento, non di scatola). Ci sono molte variabili in gioco...troppe per poter dire a priori che non è possibile
Uncato_Racing
27-11-08, 22:20
senza fare polemiche; un corsa 57 non va moltissimo, anche se anticipato, la primaria Polini 23/64 non ha una lunghezza stratosferica , quindi già ho due motivi di perplessità; l'unica cosa che dà allungo è la Pinasco, ma sinceramente non so quanto dà in più. Il 26 un pò di allungo lo dà, ma non so come va col filtro del T5 (ma hai tagliato il filtro o il carburatore?).
Insomma 140 mi sembrano un pò troppi, cmq 'sta vespetta un pò di pepe l'ha di sicuro.
nicoGTR125
27-11-08, 23:59
forcelòla freno a disco
:boh:
nicoGTR125
28-11-08, 00:04
(anche se appena compro uno che se la compra prendo una simonini, anche se la pinasco esteticamente è più bella)
:boh:
si vuoi dirmi che tu con il tuo 200 fai i 160....
forse sarà pure vero ma di certo non sarà affidabile...te lo garantisco, l'ultimo raduno che ho fatto è stato a roma e ti dico che io e gli amici del club di barletta(tra cui il fantomatico meccanico mago come detto da tommy et3) ci abbiamo messo 5 ore e un quarto...se la matematica non è un opinione
:shock: e chi ha parlato di 200...io ho un 125...ma è carburato benissimo!!! :mrgreen: :mavieni:
nicoGTR125
28-11-08, 00:14
ma può essere che l'aria pugliese sia migliore...
L'aria no ma il vino sì.
.ma è carburato benissimo!!!
;-) :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
matteoinfanti
28-11-08, 08:51
Io credo che come configurazione non c'è male perchè chi me l'ha fatta prepara vespe da più di 20 anni e mai nessuno si è lamentato, io sinceramente mi sono trovato da Dio, la vespa sfiora i 140(confrontati in autostrada con una gts)!
...beh complimenti! con la 23/65 fare gli 8.000 giri al minuto con un Pinasco sono una bella cosa! ...anche i 24 con un litro........
....che fantasia ;-) ....l'importante è essere felici!!!
...si ripete sempre la stessa storia.....e noi con pazienza daremo sempre le stesse risposte......sempre in base alla nostra esperienza, evitando di essere di parte in alcun modo....è per questo che ci si iscrive ai forum, no?per avere notizie sicure ed attendibili da chi ha fatto una certa esperienza prima di te.....e allora, senza spirito di polemica voglio ribadire che pure su questo forum ci sono maghi e maghetti........in base alla nostra esperienza, che guarda caso è comune, e riguarda proprio il pinasco 215, il gruppo termico in questione è uno dei meno performanti che esistano sul mercato......parlando di dati certi, la vecchia versione monofascia col pistone "buono", la più prestazionale mai prodotta, testata da motociclismo plug and play, cioè solo con l'adeguamento della carburazione e senza toccare null'altro, arrivava a 116 kmh, cioè a circa 6300 giri, col padellino.....la nuova versione, la sola oggigiorno disponibile sul mercato, non ha, purtroppo tali prestazioni.....si e no, montata plug and play potrà arrivare sui 110/112 kmh....per farla andare di più ne occorrono di lavori......e comunque, mentre i 120 kmh sembrano una prestazione reale ed a portata di mano, già per farlo andare a 130 occorre andare sul pesante, e cioè lavorare su rapporti, montare un corsalunga etc etc; i 140, francamente, con questo gt mi sembrano un miraggio...occorrerebbe modificarlo pesantemente a livello di travaseria, magari cambiare pure il pistone, ma a quel punto, conviene lavorare direttamente sul malossi.....credimi, queste cose le sappiamo da prove estenuanti sul campo, non per sentito dire.....i contakm in genere sono tarati per eccesso alla grande....le velocità reali sono altra cosa, noi lo sappiamo bene.....
marcolino vespista
28-11-08, 15:09
Ora rispondo a coloro che sono scettici su ciò che dico, comunque oltre a ribadire che in tasca non mi entra niente a dire ciò che dico, vi rispondo dicendo che la candela che uso so che candela è, è una N2c champion, anche se di solito ho anche usato una B9es Ngk. Il getto se non sbaglio è 128,e poi cosa ci sarebbe di male nel dire che devo kiedere al mio meccanico, in fondo è lui che se l'è vista a fare il tutto! Comunque è un pò palese il fatto che ce l'avete con me,anche se io non ho esordito male, anzi un certo tommy et3 ha sbagliato a parlare( anche se questo è riferito a Marben )
marcolino vespista
28-11-08, 15:11
Io non ho aperto il topic per essere preso in giro o per ricevere insulti, ma semplicemente per sapere come la pensavate
P.s I miei amici di Barletta in Sicilia sono venuti e di polvere a voi che parlate tanto ve ne hanno fatta mangiare(permettetelo di dirlo)
marcolino vespista
28-11-08, 15:15
Questo l'ho acquisito da te quando mi dici che fai tutte quelle tirate fino alla meta dei tuoi innumerevoli raduni alla velocita' della luce.Non ci hai detto,oltre al getto,che candela usi
come hai settato l'anticipo,che rapporti finali hai.Facce sape'
Calabrone cosa intendevi dirmi con queste parole? io ho risposto con molta sincerità a ciò che mi hai chiesto, credimi non avrei nessun motivo per dire cazzate....poi tu sei libero di credere quello che vuoi
marcolino vespista
28-11-08, 15:19
Marben dice:"evita di comprometterla con la storia del furgone, che è uno stupido pretesto per creare divisioni e polemiche."
Io non creo assolutamente polemiche e non divido nessuno tantomeno noi vespisti, semplicemente dò a Cesare quel che è di Cesare
Io non ho aperto il topic per essere preso in giro o per ricevere insulti, ma semplicemente per sapere come la pensavate
P.s I miei amici di Barletta in Sicilia sono venuti e di polvere a voi che parlate tanto ve ne hanno fatta mangiare(permettetelo di dirlo)
:shock: :rabbia: ...così mi piaci!!! ...bello sicuro di te!!!comunque non mancherà occasione di beccarci in giro e farci una garetta!!!...portati l'alka seltzer che la polvere è indigesta!!! :ciapet: :Lol_5: :ciao:
marcolino vespista
28-11-08, 16:20
:rulez: no no io le gare le faccio solo con chi accetta di farsi un viaggetto con me, della serie vediamo chi resiste...perchè ad elaborare all'esasperazione sono bravi tutti, ma l'affidabilità?......
marcolino vespista
28-11-08, 16:24
Cosi se si affrontano un viaggio assieme ci si conosce, ci si chiarisce e si scambiano pareri....
E così che mi piace conoscere i vespisti
...io con una vespa a 140 avrei bisogno dei pannoloni....mi ca___rei letteralmente sotto.....magari sapendo di viaggiare con pneumatici con la camera ad aria.....brrrrrrr :ciao:
ps.io renderei obbligatorio a chi discute di simili elaborazioni l'apposizione a piè di post della dicitura "non provate a farlo anche voi, è pericoloso"...qualora a qualcuno venisse voglia di fare altrettanto...
matteoinfanti
28-11-08, 16:36
a 140 su una vespa si rischia seriamente la vita..........
Uncato_Racing
28-11-08, 16:39
finalmente qualcuno che ragiona con la testa sulle spalle ...
...se posso dire, posso immaginare la soddisfazione di creare "con le proprie mani" qualche cosa di unico...provare le configurazioni, capire come ottenere il massimo....però per la strada è veramente un pericolo per sè E PER GLI ALTRI usare la vespa in certi modi....non oso pensare cosa potrebbe succedere se partisse il cuscinetto del mozzo (o come diceva qualcuno sopra...partisse il cilindro, o lo scoppio di una gomma...fatto abbastanza imprevedibile...) a 120 all'ora con un mezzo del genere....la velocità di un mezzo simile mediamente non dovrebbe superare gli 80 km/h per essere "il più possibile" entro un margine di sicurezza accettabile....discorso diverso in CIRCUITI CHIUSI al traffico....con una bella tuta e adeguate protezioni....
marcolino vespista
28-11-08, 16:46
ma percaso qlcn ha parlato di andare fisso a140? io ho sempilcemente detto che tirando tutta la quarta sfiora i 140
...no, è che si è iniziato a parlare di POLVERE e GARETTE.....non ce l'ho con nessuno....ma nun se fà la garetta per la strada.... :noncisiamo: ....fari accesi, casco sempre allacciato e PRUDENZA VESPISTICA :ciao:
marcolino vespista
28-11-08, 16:59
fari accesi, casco sempre allacciato e PRUDENZA VESPISTICA
quello sempre! ma alcune volte....ci scappa qualche galoppata
ma percaso qlcn ha parlato di andare fisso a140? io ho sempilcemente detto che tirando tutta la quarta sfiora i 140
E qualcuno con prove tecniche e ragionamenti calzanti ti ha spiegato che in base alla configurazione è poco verosimile, per cui è ragionevole pensare che lo strumento della Vespa non sia molto preciso. Un buon banco di prova è la rilevazione mediante GPS.
marcolino vespista
28-11-08, 17:10
Un buon banco di prova è la rilevazione mediante GPS.
L'ho fatto proprio ieri, mentre mi recavo a Barletta, 134km/h
Raga se volete credermi credetemi altrimenti pazienza...
matteoinfanti
28-11-08, 17:14
Un buon banco di prova è la rilevazione mediante GPS.
L'ho fatto proprio ieri, mentre mi recavo a Barletta, 134km/h
Raga se volete credermi credetemi altrimenti pazienza...
...bene, allora fai rullare quel motore...sono curioso di vedere le curve.....
fari accesi, casco sempre allacciato e PRUDENZA VESPISTICA
quello sempre! ma alcune volte....ci scappa qualche galoppata
non volevo assolutamente instigare all'imprudenza,chiedo scusa se è sembrato così, poi io, che sulla mia old monto il disco e i tubeless...però marcolino ha ragione, la tirata ci scappa sempre quando fai i viaggi o raids o chiamateli come volete...non neghiamo!! poi, scusate la franchezza, ma se uno elabora lo fà per correre e andare più veloce, noh??...non dico di fare le gare con gli sh 300 o i monster, però un pò il demone della velocità ce l'abbiamo, se no perchè lo faremmo??...io personalmente almeno ammetto di essere un competitivo di natura e che mi piace correre, poi chi mi conosce sà che sono anche molto prudente, ma qualche volta viene fuori il ragazzino che è in me e mi scopro a fare cose di cui neanche mi immaginerei capace...ma quella è colpa di Paolino che mi mette sotto il culo motori assurdi!!! :rabbia: :Lol_5:
marcolino vespista
28-11-08, 17:28
...bene, allora fai rullare quel motore...sono curioso di vedere le curve.....
che intendi?
Testare sui rulli per vedere le curve di erogazione.
Un buon banco di prova è la rilevazione mediante GPS.
L'ho fatto proprio ieri, mentre mi recavo a Barletta, 134km/h
Raga se volete credermi credetemi altrimenti pazienza...
...bene, allora fai rullare quel motore...sono curioso di vedere le curve.....
intendeva di metterlo su un banco prova...lo devi scusare, non è che Matteo è cattivo...lo disegnano così!!! :mrgreen:
marcolino vespista
28-11-08, 18:08
Luca 70:non volevo assolutamente instigare all'imprudenza,chiedo scusa se è sembrato così, poi io, che sulla mia old monto il disco e i tubeless...però marcolino ha ragione, la tirata ci scappa sempre quando fai i viaggi o raids o chiamateli come volete...non neghiamo!! poi, scusate la franchezza, ma se uno elabora lo fà per correre e andare più veloce, noh??...non dico di fare le gare con gli sh 300 o i monster, però un pò il demone della velocità ce l'abbiamo, se no perchè lo faremmo??...io personalmente almeno ammetto di essere un competitivo di natura e che mi piace correre, poi chi mi conosce sà che sono anche molto prudente, ma qualche volta viene fuori il ragazzino che è in me e mi scopro a fare cose di cui neanche mi immaginerei capace...
Hai perfettamente ragione, mi ritrovo davvero in quello che hai scritto
Cmq anche io ho il freno a disco, i tubeless ancora no perchè sono scettico
vai tranquillo. i tubeless sono veramente dei soldi ben spesi...io ormai c'ho fatto 6000 km...mai un problema...
Io non ho aperto il topic per essere preso in giro o per ricevere insulti, ma semplicemente per sapere come la pensavate
P.s I miei amici di Barletta in Sicilia sono venuti e di polvere a voi che parlate tanto ve ne hanno fatta mangiare(permettetelo di dirlo)
Mi ricordo quando sono arrivati gli amici di Barletta, ma posso garantirti che facevamo tutt'altro che mangiarci la polvere altrui a vicenda, pensavamo solo a divertirci e passare belle giornate insieme, forse di motori non ne abbiamo mai parlato...ricordo inoltre che erano molto numerosi, nonostante non siamo proprio vicinissimi. beh, comunque, salutali e alla prossima :ciao:
Citazione:
i consumi dipendono anche da come la guidi
Questo l'ho acquisito da te quando mi dici che fai tutte quelle tirate fino alla meta dei tuoi innumerevoli raduni alla velocita' della luce.Non ci hai detto,oltre al getto,che candela usi
come hai settato l'anticipo,che rapporti finali hai.Facce sape' Wink Mavieni
Marcoli',le citazioni falle come vanno fatte,se no perdono il loro senso logico e ti ritrovi a porgermi quelle domande chiarificatrici quando tutto e' palese.
Da\quello che scrivi sei uno che la manetta la tiene aperta e la...bestia permette quelle invidiabili velocita' e da qui e' sorta la mia domanda sul consumo...di rimando
mi hai risposto che "dipende da come guidi"....vabbe' allora a chi devo chiedere quanto consuma la tua vespa?!
Altra lecita e inerente domanda e' stata quella di com'e' configurata la tua ...bestia,ci trovi qualcosa d'incomprensibile in cio'??
marcolino vespista
29-11-08, 21:46
Scusami Calabrone c'è stata un incomprensione, spero che in futuro non ce ne siano!
Comunque io ti dico che andando più o meno a 100km/h scatto a riserva a 120km...
Tu la tua Nina come ce l'hai configurata? sono curioso...
a 100km/h scatto a riserva a 120km..
Fare 24Km/lt con un 128 di max e' una cosa di lusso che io me la sogno e monto un 125... :boh: :boh: o forse sta proprio qui l'abilita' del tuo meccanico,cioe' farti...volare con poca benzina.
Altro mio sogno e' la velocita' finale che sviluppa la tua...bestia :shock: :shock: :shock: certo fare i 140 KM/h con una PX' bisogna averne di fegato e te lo dice uno che quell'organo non
ce l'ha come...optional ;-) :mavieni: Sarei molto curioso di conoscerla sta configurazione,sempre s'e' lecita la mia richiesta :boh: :boh: sicuramente la mia e' roba da dilettanti rispetto alla tua
non facendomi arrivare nemmeno ai 120 Km/h.Un difetto che non ho e' quello del battito in testa e mi meraviglio che il tuo meccanico non l'abbia risolto come ha fatto il mio,anzi i...miei.
marcolino vespista
30-11-08, 15:18
No il battito in testa, come ti dicevo precedentemente è una cosa che non va via, sia se metti guarnizioni varie alla testa e sia se vai a riguardare l'anticipo! comuque calabrone non portiamo avanti la polemica dei 140, perchè io ho semplicemente detto di sfiorarli alla massima velocità e non di andare fisso ai 1401 Comunque se non chiedo tanto... se ti va puoi dirmi la configurazione della tua Nina, così solo per farmi un idea...
Comunque voglio ricordare un pò a tutti e soprattutto a Luca70 che il px 200 appena uscito da concessionario faceva una velocità effettiva di 116km/h, ed è scritto sia sul suo libretto e manutenzioni ed anche su tutte le enciclopedie vespa! quindi credo che con un pò di modifiche....credo proprio che almeno una 20 di km/h in più ce li dovrebbe fare!
marcolino vespista
30-11-08, 15:25
Comunque Calabrone, io non metto in dubbio l'abilità dei tuoi meccanici, anzi ci mancherebbe altro...
Però ti dico, come dicevo precedentemente che non sono sicuro se monto un 128 di max o altro...appunto perchè la carburazione l'ha fatta il mio di meccanico e non io....
Comunque ho aperto questo post con la speranza di avere consigli e no solo critiche!
Comunque ho aperto questo post con la speranza di avere consigli e no solo critiche!
Marcoli',pero' non devi pensare che tutto il mondo ce l'abbia con te se leggi pareri diversi dai tuoi,magari in tono che a te potra' sembrare canzonatorio.Il fatto e' che su VR il frasario e i toni sono questi
e nessuno se n'e' mai lamentato,anzi capito l'antifona,sono stati al gioco e tutto e' filato liscio come si dovrebbe fra amici.Invece tu,sicuramente fraintentendo il..lessico Vuerreista,hai quasi sempre risposto
come difendendoti da eventuali calunnie nei tuoi riguardi,menando fendenti a destra e a manca a persone conosciutissime sul Sito per la loro serieta',dignita,preparazione e anche di grandi stradisti oltre
alle indubbie doti di...manicita' acquisita nel corso degli anni di dedizione alle 2 ruote,non escludendo le motociclette.Dimenticavo di aggiungere che con l'eta' e l'esperienza di vita ci si guarda bene dall'offendere
l'altrui sensibilita',affermando di continuo che a qualche raduno sono andati furgonati...embe' fatti loro e non tuoi,nel caso invece si fossero vantati di averlo fatto in vespa.allora si che saresti potuto intervenire
affermando il contrario,ma purtroppo per te nessuno ha scritto questa versione,conseguentemente,le tue risposte sono apparse come attacchi gratuiti e non richiesti.L'essere vespisti e' sempre in subordine
all'essere uomini e non sono i km che ti formano sulle strade della vita e ne tanto meno quei km inficiano le qualita umane di chi li ha percorsi furgonati.Permettimi di darti questi consigli e valutando piu
obiettivamente e serenamente,noterai che ti si e' sempre risposto cercando di farti capire quello che ho scritto sopra e lo si e' fatto coscienti che stavi fraintentendo e riconoscendoti una buonafede sormontata
da questa grande passione ...accecante riguardo al tono risposte.Caso contrario qui nessuno obbliga nessuno d'ambo le parti.....aperta e chiusa parentesi sulla quale non ho intenzione di ritornare.
Comunque voglio ricordare un pò a tutti e soprattutto a Luca70 che il px 200 appena uscito da concessionario faceva una velocità effettiva di 116km/h, ed è scritto sia sul suo libretto e manutenzioni ed anche su tutte le enciclopedie vespa! quindi credo che con un pò di modifiche....credo proprio che almeno una 20 di km/h in più ce li dovrebbe fare!
Di carta stampata che raccontano palle ne siamo pieni oltremisura e se permetti i dati effettivi li conosciamo solo noi che percorriamo Km dietro Km,non lasciandoci infinocchiare da chi scrive per proprio tornaconto.
Forse sara' anche l'eta' che ci ha smaliziati rispetto a quando in gioventu'presi dall' enfasi tipica del neofita credevamo che i ciucci volavano e percio' ti consiglio di non andare troppo dietro a falsi miti,siano essi di carta stampata
o di carne ed ossa e qui ti rimando al paragone della strada della vita,a buon intenditor....
Comunque se non chiedo tanto... se ti va puoi dirmi la configurazione della tua Nina, così solo per farmi un idea...
Io non ho problemi a dirti la mia,pero' se tu nemmeno conosci la tua,come facciamo ad intavolare una discussione? Fai una cosa..domani vai dal tuo meccanico e ti fai dire per filo e per segno com'e stata fatta,sperando
che te la dica?!Dopodik ci facciamo una bella chiacchierata,coinvolgendo tutti i...buontemponi di Vuerre che anche scherzando diranno come stanno le cose...OK?! A domani Marcoli' ;-) :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: Emanuele
e vai di QUOTONE a Emanuele il CALABRONE!!!!
...sì, lo so, sono un poeta!!
Emanuè non vedo l'ora di scoprire i segreti della tua Nina!
:mrgreen:
E chissà che non trovo una quadra per il mio p200e :Lol_5: :Lol_5:
marcolino vespista
02-12-08, 20:18
Confermo a tutti che monto un 130 di max...candela n2c, anticipo sullo statore(anche se non mi ricordo quanto)...
Tutto qui?
Non riesci a farti dare le specifiche della preparazione ?
Sono molto interessato a questa particolare configurazione Pinasco
marcolino vespista
04-12-08, 15:19
cos'altro vuoi sapere antovnb4t?
Vorrei capire come ha personalizzato stò Pinasco, non è P&P da quanto ho capito!
Io vorrei ilstallare questo GT sulla mia.
Io ancora non ho neanche capito se e' corsa lunga, anticipato e con che rapporti. Sai, il 200 e' un motore che mi invispisce i desideri...
marcolino vespista
05-12-08, 14:13
Neropongo ho già detto precedentemente che ho un albero mec eur cromato anticipato, rapporti polini, carburo 26/26g con filtro t5,
Modalità OT on
Mio cuggino sulla sua vespa 200 ha una configurazione simile. Mi ha detto che supera i 130km/h, non l'ho mai provata ma io a mio cuggino credo sulla parola :mrgreen: :mrgreen:
Modalità OT off
e e poi la 200 originale già di suo i famosi 120 se carburata bene li fa.
mi rende felice il tuo ottimismo.
e e poi la 200 originale già di suo i famosi 120 se carburata bene li fa.
mi rende felice il tuo ottimismo.
http://it.youtube.com/watch?v=6Tdj-i4g2VY&feature=related
Neropongo ho già detto precedentemente che ho un albero mec eur cromato anticipato, rapporti polini, carburo 26/26g con filtro t5,
Che corsa l'albero?
Modalità OT on
Mio cuggino sulla sua vespa 200 ha una configurazione simile. Mi ha detto che supera i 130km/h, non l'ho mai provata ma io a mio cuggino credo sulla parola :mrgreen: :mrgreen:
Modalità OT off
anche mio CUGGGGGGGGGINO,mi ha detto che una volta la sua vespa originale prese i 140,poi mentre tirava fece un peto(prima aveva mangiato cicerchie e fagioli borlotti) e grazie ad uno speciale sistemma di immissione nell cilindro il composto azotato del peto procurava una detonazione che gli faceva raggiungere i 150...ma solo per pochi secondi purtroppo!
ahahahahah
ovviamente scherzo!
cmq la 200 originale più di 100 non fa.
i 120 a malapena l'sh 150 carburatore del mio amico li fa,e quello è un motore che va.
i 120 a malapena l'sh 150 carburatore del mio amico li fa,e quello è un motore che va.
L'SH 125 a carburatori, che praticamente cammina come il 150, è stato testato da una rivista e la velocità massima era di circa 104-105km/h. Di tachimetro tranquillamente sui 120
E quelli sono motori che camminano, frullatori da 15cv
appunto,la px 200 non ha 15 cavalli.
tralasciando i frullatori,qui parliamo di vespe,
la px 200 da originale i 120km/h non li fa.
c'è scritto nei libretti e penso di non dire una cavolata.
farà più di 100,forse 110...ma 120 non credo proprio.
se non sbaglio qui nell'area dowload c'è il libretto uso e manutenzione vero?
vado a dargli uno sguardo
eccola,fa 110...
anche se con un'otima carburazione non credo guadagni 10km/h
http://img523.imageshack.us/img523/7082/pag06hu0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=pag06hu0.jpg)
Marcolino, se monti questo (http://cgi.ebay.it/contachilometri-tacho-speedo-km-vespa-px-PINASCO-nuovo_W0QQitemZ280289602129QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item280289602129&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2), guadagni almeno altri 10kmh! :mrgreen:
signori io ho avuto un p200e...motore rifatto a nuovo con pezzi originali, aveva il mix e di fabbricazione faceva 1982. ma piu di 85-90 km orari non faceva di contakm...poi l'ho venduta. ora ne ho comprato un'altro e lo sto modificando completamente di estetica ma motore originale, bhè vi dico che se facesse la velocità di 100km orari sarei felice.
marcolino vespista
07-12-08, 16:49
Ragazzi io vi dico che sulle varie enciclopedie vespistiche tipo vespa tecnica c'è scritto che il 200 fa 116 km orari...e non credo se lo siano inventati.
Io ho un amico che ha il 200 originale, con solo marmitta simonini, e i 120 di massima li prende...
beato lui e beati voi che avete l'aria giusta che vi fa andare di piu le vespe...io i 120km h da un p200e originale e marmitta non l'ho mai visto,mai..poi tutto è possibile ci mancherebbe ma io non l'ho mai visto
Sono dati dichiarati e rilevati con norme Cuna, per cui sono poco veritieri, perchè è difficile ricrearne le condizioni. Inoltre Vespa Tecnica ripropone dati pubblicati dalla casa... perchè di fatto non è una pubblicazione di carattere puramente tecnico (oltre ad essere piuttosto criticata per alcune inesattezze).
116 km/h sono più verosimili con la 200 Rally che è un po' più spinta, avendo una diversa testata... ma anche lì è dura trovarne una che raggiunga effettivamente un simile velocità.
Già coi PE le prestazioni sono calate sensibilmente a tutto vantaggio della coppia.
Teniamo inoltre presente che molti duecento, diciamo pure la maggior parte, sono sotto tono come allungo. Solitamente a questo coincidono dei consumi piuttosto elevati, al punto che molti sono costretti a montare dei getti drasticamente più piccoli, ottenendo compromessi via via migliori.
ragazzi, stando ai dati telemetrici rilevati dalle varie riviste, il 200 originale non ha mai superato i 108 kmh......inoltre motociclismo provò pure, nel 82 credo, un p200e con su montati i pezzi 200 pinasco pug and play con pistone mahle monofascia(andavano di più degli attuali) ed è arrivato a 116 kmh; nell'83 motociclismo rifece la stessa prova col polini 200 monofascia e verificò i 126 kmh, però nelle foto del motore staffato al banco si vede un cilindro e un pistone grippati.....la mia esperienza col pinasco 210 montato in corsa 57 mi dice: il mio, accuratamente elaborato, ma con padellino, arriverà si è no ai 113 kmh, quello dello Zio con la mia stessa uguale configurazione ma con marmitta pitone, sarà sui 118/120 kmh...forse montando una marmitta più estrativa si può ulteriormente guadagnare qualcosina, magari 5 kmh.......i vecchi pinasco monofascia andavano più forte di quelli attuali; se il pinasco viene montato in corsa 60 e con rapportatura più ampia, allora è possibile guadagnare qualcosina..anche con padella..Francesco docet.....per il resto, il pinasco ha la travaseria troppo simile all'originale...per farlo andare occorre stravolgerlo talmente tanto che conviene partire da un altro cilindro......e ora basta, parliamo d'altro.....
il mio, accuratamente elaborato, ma con padellino, arriverà si è no ai 113 kmh, quello dello Zio con la mia stessa uguale configurazione ma con marmitta pitone, sarà sui 118/120
Velocita' effettive le due sia di contakm (Vecchio tipo) che con quello digitale.
lo zio jet!!!!!!
Mastro Paolino 2IS e fratel MrOizo hanno...operato bene,anzi tanto bene che il mio albero e' sempre l'originale con alcuni...accorgimenti ;-) :Lol_5: :Lol_5:
marcolino vespista
07-12-08, 21:40
Calabrone ha scritto : anzi tanto bene che il mio albero e' sempre l'originale con alcuni...accorgimenti
Anche il mio meccanico fa i lavori all'albero, ma purtoppo il mio albero originale era tutto rovinato...e ho pensato di comprare il mec eur cromato anticipato, anche se forse sarebbe stato meglio comprare un corsa lunga 60 mazzucchelli...
Calabrone ha scritto : anzi tanto bene che il mio albero e' sempre l'originale con alcuni...accorgimenti
Anche il mio meccanico fa i lavori all'albero, ma purtoppo il mio albero originale era tutto rovinato...e ho pensato di comprare il mec eur cromato anticipato, anche se forse sarebbe stato meglio comprare un corsa lunga 60 mazzucchelli...
anche MecEur fa un corsa 60, simile al mazzucchelli ma meglio rifinito al livello di lavorazioni delle spalle, inoltre costa una 50ina di € in meno, che non guasta mai... ;-)
Calabrone ha scritto : anzi tanto bene che il mio albero e' sempre l'originale con alcuni...accorgimenti
Anche il mio meccanico fa i lavori all'albero, ma purtoppo il mio albero originale era tutto rovinato...e ho pensato di comprare il mec eur cromato anticipato, anche se forse sarebbe stato meglio comprare un corsa lunga 60 mazzucchelli...
anche MecEur fa un corsa 60, simile al mazzucchelli ma meglio rifinito al livello di lavorazioni delle spalle, inoltre costa una 50ina di € in meno, che non guasta mai... ;-)
ed ha anche il pin sulla testa di biella 2 mm piu grande...che non guasta mai!
marcolino vespista
09-12-08, 19:57
Comunque Calabrone io aspetto ancora la tua configurazione di motore? ;-)
Uncato_Racing
09-12-08, 20:00
Comunque Calabrone io aspetto ancora la tua configurazione di motore? ;-)
C'è, completa di foto, in un topic di qualche tempo fa ... ;-) :D
Comunque Calabrone io aspetto ancora la tua configurazione di motore?
A parte gli scherzi non devi aspettarti chissa' cosa dalla mia configurazione,magari e' stato bilanciato benissimo e lo si nota subito dall'assenza di vibrazioni.
L'albero e' stato tagliato,equilibrato e lucidato da Mastro Paolo cosi come sono stati rifiniti e raccordati i travasi e l'aspirazione.Testa e cielo pistoni lucidati.
Scatola filtro da me raccordata maniacalmente.Carburatore Spaco normalissimo,con getto da 130 gentilmente regalatomi da Largo Ciospe e con buchi sul filtro
in corrispondenza dei getti min e max.Rapporti lunghi Polini 23X64.Anticipo....ritardato e messo a meta' e t'aggiu cuntat' 'o fatt'...questa e' la Nina2 con la
quale ...svernicio gli SH.Forse t'aspettavi chissa' cosa,ma il resto della storia era solo per alleggerire la discussione okkeeeyy?!Cia' Marcolinosulla vespa
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.