PDA

Visualizza Versione Completa : Libretto al limite



GustaV
02-12-08, 17:02
Ho un libretto di una moto di 30 anni.
Il documento è parecchio usurato ed al limite della leggibilità. Si legge ancora, ma credo che tra un po' di tempo diventerà davvero illegibile.
Mi da parecchio fastidio rinunciare all'originale, ma vorrei capire:
è possibile chiedere un duplicato del libretto per deterioramento anche se ancora leggibile?
Oppure non cambia nulla se aspetto che diventi davvero illegibile prima di chiedere il duplicato?
Consigli?
Grazie.

DeXoLo
02-12-08, 17:30
Non so se è legale, ma un tipografo che ti ripassi tutte le cifre non lo trovi?

GustaV
02-12-08, 18:01
Non so se è legale, ma un tipografo che ti ripassi tutte le cifre non lo trovi?

Sarebbe una pazzia: non si può alterare un libretto, se mi beccano le forze dell'ordine mi sbattono in gabbia. Per alterare un libretto con i dati reali non ne vale la pena.
O il libretto rimane originale oppure tanto vale averne un duplicato nuovo.

Se chiedo un duplicato per usura posso conservare l'originale, magari annullato?
Oppure per conservarlo devo denunciarne lo smarrimento?

Marben
02-12-08, 18:04
Se non sbaglio è possibile chiedere l'annullamento del vecchio contestualmente alla richiesta di un duplicato.

GiPiRat
02-12-08, 18:09
Non so se è legale, ma un tipografo che ti ripassi tutte le cifre non lo trovi?

Sarebbe una pazzia: non si può alterare un libretto, se mi beccano le forze dell'ordine mi sbattono in gabbia. Per alterare un libretto con i dati reali non ne vale la pena.
O il libretto rimane originale oppure tanto vale averne un duplicato nuovo.

Se chiedo un duplicato per usura posso conservare l'originale, magari annullato?
Oppure per conservarlo devo denunciarne lo smarrimento?

Sì puoi chiedere che ti lascino l'originale annullato come documento storico del veicolo. L'ho fatto qualche mese fa per la Fiat 500 C. Naturalmente, aspetta che sia diventato realmente illegibile o mal messo.

Ciao, Gino

GustaV
02-12-08, 18:15
Ma se diventa davvero illegibile, da dove prendono i dati per fare quello nuovo?

ALLPRO
02-12-08, 18:18
Ma se diventa davvero illegibile, da dove prendono i dati per fare quello nuovo?

:mrgreen: :mah:

DeXoLo
02-12-08, 18:24
semplice, li inventano :mrgreen:

Cmq non sono convinto che tu vada in galera se modifichi a regola d'arte il tuo libretto, per il semplice fatto che se il lavoro è fatto bene non si vede ;-)

se è un libretto tipo quella della mia rally che è ancora scritto a penna il lavoro è ancora più facile

GiPiRat
02-12-08, 18:28
Intanto mi auguro che tu ne abbia fatto almeno una fotocopia, e poi, hai presenti gli archivi della motorizzazione e del PRA dove dovrebbero esserci tutti i dati di tutti i veicoli mai immatricolati ? Ebbene, se ci sono, li prendono da lì (i miei c'erano, visto che , oltretutto, avevo fatto un passaggio di proprietà e di provincia nel 1996). Stiamo parlando di una moto, vero, non di un ciclomotore?

Ciao, Gino

GiPiRat
02-12-08, 18:48
DeXoLo, non scrivere corbellerie! E ricorda che siamo un forum pubblico!

Ciao, Gino

GustaV
02-12-08, 19:00
Si tratta di una moto, non un ciclomotore.
Ho anche delle fotocopie, certamente.
Grazie per i consigli.