Visualizza Versione Completa : Colore candela
Ciao a tutti; ho un dubbio riguardo al colore della candela: sembrerebbe troppo scura, anche se fotografandola, con la luce del flash, diventa più chiara. La candela è quella che ho trovato montata: Champion RL 82C. Premetto che la Vespa è stata scatalizzata, e oltre ad aver sostituito i getti (getto del massimo 100, emulsionatore BE3, calibratore 160), ho praticato i 2 fori sul fondo del filtro aria. La vite miscela è a 2 giri e1/2.
Mi confermate che per schiarire la candela si deve impoverire la miscela,e quindi svitare la vite?
Svitando la vite ingrassi, avvitando smagrisci. Comunque la vite serve a regolare la carburazione fino ad 1/4 di apertura del gas.
Per impoverire la miscela aria/carburante devi mettere un getto piu' piccolo. E' un 125 o un 150?
Intervenendo sulla vite si influenza la carburazione del minimo, come dice Neropongo. Il colore della candela si accorda alla carburazione del massimo, che si regola sostituendo i getti.
Comunque, se si usa la Vespa prevalentemente per tratti urbani e soprattutto con questo freddo, è normale che ci si trovi con la candela incrostata.
Dago, usi la Vespa prevalentemente in città, oppure hai occasione di portarla al massimo spesso?
Dago, usi la Vespa prevalentemente in città, oppure hai occasione di portarla al massimo spesso?
Devo dire che la uso prevalentemente in città, anche se ogni tanto mi capita di tirarla a manetta, per esempio in tangenziale o sul GRA. Oggi per esempio le ho dato una bella tirata, ma poi ho smontato la candela quando sono tornato a casa, dopo che avevo fatto un tratto nel traffico. Immagino che così non serva a niente. Ora voglio provare a tirare nuovamente e poi fermarmi subito per controllare.
Svitando la vite ingrassi, avvitando smagrisci.
Credevo che la vite regolasse l'afflusso di aria, per cui vite tutta chiusa = 0 aria.
Invece è il contrario :mah:
Grazie per le info
L'aria la prende dal condotto d'aspirazione, la vite posteriore e' una sorta di rubinetto della benzina. ;-)
primavera79
03-12-08, 14:54
giorno a tutti :ciao: volevo ricordare che smontando la candela a testata calda si rischia di sfilettare quindi evitare quando e possibile .ciao
Ho effettuato il controllo colore candela subito dopo un bella tirata, togliendo il contatto elettrico al massimo dei giri: è di un bel color nocciola.
smontando la candela a testata calda si rischia di sfilettareSpero di non aver danneggiato la filettatura, ma a meno che non si abiti sul rettilineo di un circuito automobilistico, penso che sia l'unico modo per verificare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.