PDA

Visualizza Versione Completa : Che valore hanno le nostre Vespe?



GustaV
04-12-08, 15:17
Prendendo spunto da questa (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=199287) discussione, ho fatto una breve riflessione che vorrei condividere.

Le cose hanno un valore. Il valore è soggettivo ed è determinato dalla soggettiva utilità, capacità di emozionare e far provare affetto di una cosa per noi. Queste caratteristiche variano soggettivamente a seconda delle persone, del tempo, delle situazioni eccetera. Riportando il classico ed ormai abusato esempio del bicchiere d'acqua nel deserto oppure sulla riva di un fiume, è inutile chiedervi quale vale di più.

Se il valore che noi diamo ad una cosa supera il valore del denaro necessario ad acquistarla, noi l'acquistiamo. Semplice: io do una cosa che per me ha un valore inferiore (determinata quantità di denaro) in cambio di una cosa con valore soggettivo superiore.

Se viceversa una cosa ha un valore che per noi è inferiore alla cifra richiesta per acquistarla, non l'acquistiamo.

Il valore soggettivo deve fare sempre i conti con il confronto, perchè le risorse di denaro di cui disponiamo sono limitate. Se fossero illimitate non avrebbero valore, se ne disponessimo di poche esse avrebbero valore più elevato.

Quindi, per esempio, molti di noi possono desiderare una bella Ferrari, ma non l'acquistano perchè il denaro necessario ha un valore superiore all'oggetto. Con la stessa cifra possiamo prendere altre cose di maggior valore soggettivo. Ad esempio un appartamento, che ha un valore soggettivo più alto per la maggiorparte delle persone, pur avendo lo stesso prezzo di una Ferrari, soprattutto perchè molto più utile di una macchina. Per un possessore di una Ferrari, ha invece un valore più elevato la bella rossa rispetto ad un trilocale con terrazzo. Altrimenti non l'avrebbe presa, ma sarebbe andato in agenzia immobiliare anzichè nel concessionario. Per lui il trilocale non è utile o comunque meno utile della Ferrari allo stesso prezzo. Probabilmente non tanto per utilità, ma di sicuro per capacità di emozionare.
Noi diciamo che una cosa non ce la possiamo permettere, ma in realtà spesso è semplicemente troppo costosa per l'utilità ed il piacere che ci restituirebbe.
Ci sono un sacco di persone che dicono di non potersi permettere un bel vestito da 500 euro, ma che cercano di trovare ed acquistare una casa da 200.000 euro.
Quindi ogni cosa ha un valore.

Tutti noi ci continuiamo a scandalizzare di prezzi per noi folli del mercato Vespa e non siamo disposti ad acquistarne altre a quelle cifre, quindi cerchiamo le occasioni (quindi venditori sprovveduti da circuire, diciamo la verità) e se non le troviamo rinunciamo proprio all'acquisto di mezzi che desideriamo.

Ma vorrei fare una domanda a chi possiede ad esempio una rally, che vale mediamente circa 5.000 euro (e scusatemi se la valutazione non è corretta, ma la riporto a titolo di esempio).

Voi sareste disposti, qualora non la possedeste, a pagare 5.000 euro per avere una Vespa come la vostra?
Sono sicuro che, salvo qualche eccezione, mi direste tutti di no.

Questo vuol dire che per voi il valore del mezzo non ha la stessa importanza del suo controvalore di mercato in denaro. E fin qui non fa una piega.

Ma quello che non riesco a capire è: se è vero che per voi la vostra Vespa non ha il valore che sareste disposti a pagarla, vuol anche dire che il valore che voi assegnate alla vostra Vespa è inferiore al valore del denaro che ricevereste in cambio qualora voleste venderla.

Ma allora perchè non la vendete? Ricevereste in cambio una somma di denaro con valore maggiore della Vespa alla quale rinuncereste.

Quindi arrivo ad una deduzione logica:
la maggiorparte delle persone su questo forum sono scandalizzate dai prezzi di mercato di mezzi che si possiedono. Se però non vendono questi mezzi, ricavando quelle cifre che tanto scandalizzano è per 2 possibili motivi:

1) il valore dei mezzi, anche inconsciamente, è superiore ai prezzi così sconcertanti. Quindi permettetemi, le critiche al mercato sono un po' ipocrite.
2) Si è infinitamente ottusi.

Di quale dei 2 gruppi vi sentite di fare parte?

Sono stato volutamente provocatorio, non è mia intenzione offendere nessuno, ma stimolare una discussione in merito all'argomento.

A voi i commenti.

Vesponauta
04-12-08, 15:32
Pur facendo fatica (causa digestione in corso... :mrgreen:) a seguire il tuo ragionamento, il mio Scarrafone ha un valore incalcolabile, essendo il mio più stretto collaboratore nella mia professione... ;-)
Senza di lui avrei un "rendimento" decisamente minore, e moooooolte persone ne accuserebbero le conseguenze! ;-) :ciao:

DeXoLo
04-12-08, 15:55
Prendendo spunto da questa (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=199287) discussione, ho fatto una breve riflessione che vorrei condividere.
......
Ma allora perchè non la vendete? Ricevereste in cambio una somma di denaro con valore maggiore della Vespa alla quale rinuncereste.

1) il valore dei mezzi, anche inconsciamente, è superiore ai prezzi così sconcertanti. Quindi permettetemi, le critiche al mercato sono un po' ipocrite.
2) Si è infinitamente ottusi.
.

io sono ottuso, ho letto anche se non mi interessava la discussione che menzioni sopra (sono a casa che mi sto smarronando :oops: )
per me la mia vespa è mia punto e basta, di recente mi hanno fatto un offerta per la rally molto difficile da rifiutare, visto che erano 3 vespe tra cui un pe perfetto e un 150 che mi piace moltissimo, ma ho rifiutato.
Era un cambio vantaggiosissimo per me, ma poi sarei rimasto senza di una cosa che mi piace e che conosco alla perfezione. Non voglio nemmeno parlare del valore affettivo. xchè come dice francesco quello è un valore incalcolabile.
non sono un commerciante e chi sa a quanto ho venduto il primavera che mi passò tra le mani mi da del pirla xchè (si ci ho guadagnato) ma avrei potuto guadagnarci moooooooooooolto di più. Sono in pace con me stesso, e questo mi basta.
Sarà che non sono mai stato ricco, ma non sono nemmeno mai stato un disonesto, ne tantomeno un ipocrita.

Vespalife
04-12-08, 16:02
Secondo me invece tutto ha un prezzo.
La propria Vespa per amata che sia se ti danno una cifra ottima,oltre le aspettative personali,si vende.
Punti di vista

DeXoLo
04-12-08, 16:04
sono daccordo con le tue parole


Punti di vista

conosco gente che per soldi venderebbe anche la madre, io non sono uno di quelli.


:ciao: :ciao:

Vespalife
04-12-08, 16:10
Dexolo,
io sono uno di quelli e non mi nascondo a dirlo.
Non proprio mia madre logicamente,pero' con i soldi riesci a girarti,comprare altre vespe,restaurarle,appassionarti,conoscere,fare nuove esperienze,tenersi impegnati.
non solo per il punto di vista finanziario,che comunque se viene ti puo' anche dare una mano.

Per rispondere al primo messaggio concordo sul fatto che io se dovessi comprare una Rally ad ipotetici 5000 euro non la comprerei mai,forse nemmeno a 3000,ma solo perche' vorrei costruirmela io
a modo mio e non come me la restaurano certi commercianti,se lo fai con passione non badi a spese e lavoro.
Pero' dall'altra parte mi giro e dico che la mia TS con meno di 4000 euro non la mollo,e farei un po' di fatica anche a 4000 euro.

lospecial
04-12-08, 16:13
Secondo me invece tutto ha un prezzo.
La propria Vespa per amata che sia se ti danno una cifra ottima,oltre le aspettative personali,si vende.
Punti di vista

Infatti sono proprio punti di vista e dal mio punto di vista dico che se veramente la ami una cosa e ci sei affezionato non la dai via per nessuna cosa al mondo!!



conosco gente che per soldi venderebbe anche la madre, io non sono uno di quelli.

Siamo in due!! ;-) :ciao: :ciao:

Vespalife
04-12-08, 16:15
conosco gente che per soldi venderebbe anche la madre, io non sono uno di quelli.

Siamo in due!! ;-) :ciao: :ciao:[/quote]


beh,che aggiungere,se tutti fossero come voi 2 le Vespe raggiungerebbero cifre esorbitanti,magari ce ne fossero tanti come voi ! :ciao: :Lol_5:

lospecial
04-12-08, 16:17
on i soldi riesci a girarti,comprare altre vespe,restaurarle,appassionarti,conoscere,fare nuove esperienze,tenersi impegnati.

Beh in questo modo secondo me si punta solo a far vedere che si hanno tante vespe, ma la vera passione secondo me è un'altra, per me sono più vespisti quelli che hanno un solo PX, ma la vespa se la godono, ci viaggiano, la vivono.. e non quelli che hanno dieci vespe sotto al telo e non fanno girare nemmeno una!!

Punti di vista...

LUIGINO
04-12-08, 16:19
se la vespa ha un valore affettivo (primo mezzo,restauro personale,storie varie...)non c'è cifra che tenga
è naturale che : ho una vespa a cui sono legato e un pazzoide mi offre una cifra con la quale ce ne compro tre.....io accetto e non siamo ipocriti è un oggetto e come tale ha un prezzo :ciao:

Vespalife
04-12-08, 16:19
Lospecial,permettimi di aggiungere che io,vivo a Trento ed e' freddo 6 mesi l'anno,faccio 5000 km all'anno,sono pochi,ma gli altri sei mesi mi diverto a costruirci motori nuovi continuamente,quindi oltre che a girarci sopra,la vivo dentro

DeXoLo
04-12-08, 16:21
beh,che aggiungere,se tutti fossero come voi 2 le Vespe raggiungerebbero cifre esorbitanti,magari ce ne fossero tanti come voi ! :ciao: :Lol_5:

se fossero tutti come me il prezzo scenderebbe drasticamente, xchè mancando la richiesta....
io non sento il bisogno di altre vespe, mi piacciono e mi bastano le mie 2 (che di mia effettivamente ce n'è solo una)

V11T
04-12-08, 16:23
Io dico che finche la vespa (o le vespe) che possiedo mi da' piacere (e questo piacere ha diverse sfaccettature) anche se mi offrono una cifra superiore
al suo corrente valore di mercato,me la tengo.Questo evidentemente perche' con la cifra che mi offrono non riuscirei ad acquistare un'oggetto che mi possa
dare pari piacere.
Se arrivassi al punto di accettare i soldi significa che in me la passione e' svanita e il denaro che riceverei vendendola mi servirebbe a procurarmi un'altro oggetto
che mi possa dare lo stesso piacere.
Fa eccezzione naturalmente il caso di reale bisogno di recuperare denaro per vari motivi.

Tengo a precisare che la parola piacere non riesce a descrivere tutte le emozioni e i sentimenti che un'oggetto puo' procurare.

Utente Cancellato
04-12-08, 16:26
Ciao Gustav,
difficile rispondere a bruciapelo.
Accetto comunque la tua provocazione e rilancio con una mia provocazione: forse la tua analisi finale, in cui inserisci le due possibili risposte, è semplicistica. Credo che ci siano più fattori da considerare.
Per quanto mi riguarda non sono disposto a comprare una vespa 98 a 56.000 euro, mentre posso capire se qualcuno vende un Primavera a 3500/4000 euro.
Ormai non mi scandalizzo più dei prezzi che chiedono nei siti della rete; i miei due acquisti (una vespa e una lambretta) li ho effettuati in città e dopo ricerche durate uno o due anni. Le venderei solo per motivi di necessità.
Ripeto, è difficile risponderti a bruciapelo.
:ciao:
Anchor

Vespalife
04-12-08, 16:39
Se il prezzo delle Vespe scendesse veramente l'80% degli "estimatori" che si trovano in giro per le citta',per i raduni,per le strade,svanirebbero,e ci troveremmo a girare si con la nostra Amata tutti contenti,ma verremo classificati come rottamari...e' difficile da spiegarla ma purtroppo la realta' e' cosi'.
Fin che c'e valore,c'e interesse e rispetto,quando non c'e valore,c'e solo indifferenza e non saremo piu' rispettati dagli automobilisti e con gli ambientalisti sempre a presso a rompere.

Girati e guarda indietro di 10/15 anni,vedi cosa facevano con le Vespe.... :ciao:

Alemilan
04-12-08, 16:46
Secondo me non è sempre come dici tu...cioè uno che vende una cosa non pensa al valore affettivo ma prima di tutto guarda il valore di mercato ... faccio un esempio se io devo vendere una vespa, prima di tutto mi calcolo la spesa che ho dovuto affrontare per acquistarla sistemarla ecc.. poi mi informo del suo attuale valore di mercato .. sfogliando riviste specializzate e altro .. se vedo che la cifra si aggira a quella della ok il prezzo sarà quello se è superiore mi creo un margine di guadagno naturalmente non deve essere spropositato come quello dell'inserzione di e-bay .
Cmq io posseggo una rally 200 e per il momento non mi sognerei di venderla per nulla al mondo questo perchè non ho problemi economici

DeXoLo
04-12-08, 16:58
Girati e guarda indietro di 10/15 anni,vedi cosa facevano con le Vespe.... :ciao:
15 anni fa eravano 4 gatti che a 18anni giravamo in vespa, io avevo quella più vecchia. E sai cosa ti dico, che per me andava meglio così. Riuscivo a fidarmi a lasciare la mia rally parcheggiata fuori dalla discoteca xchè sapevo che nessuno me l'avrebbe toccata.

Magari sparissero gli "estimatori" per come la vedo io sarebbe un toccasana! Cmq prima o poi la voglia di vespa finirà come tutte le altre mode

lospecial
04-12-08, 16:58
Se il prezzo delle Vespe scendesse veramente l'80% degli "estimatori" che si trovano in giro per le citta',per i raduni,per le strade,svanirebbero,e ci troveremmo a girare si con la nostra Amata tutti contenti,ma verremo classificati come rottamari...

Beh questo è quello che sto aspettando, e tutti quelli che rimarranno saranno Veri appassionati!!!

LUIGINO
04-12-08, 16:59
Se il prezzo delle Vespe scendesse veramente l'80% degli "estimatori" che si trovano in giro per le citta',per i raduni,per le strade,svanirebbero,e ci troveremmo a girare si con la nostra Amata tutti contenti,ma verremo classificati come rottamari...e' difficile da spiegarla ma purtroppo la realta' e' cosi'.
Fin che c'e valore,c'e interesse e rispetto,quando non c'e valore,c'e solo indifferenza e non saremo piu' rispettati dagli automobilisti e con gli ambientalisti sempre a presso a rompere.

Girati e guarda indietro di 10/15 anni,vedi cosa facevano con le Vespe.... :ciao:


se anche scendesse di valore io con la vespa ci giro lo stesso fregandomene dei falsi "estimatori" e di tutti quelli che mi prendono per rottamaro o "nostalgico"
quando hai una cosa che ti piace la usi ,e per te ha un suo alto valore
(cosa facevano 10/15 anni fa con le vespe? 40 anni fa la gente demoliva tranquillamente sport14 e gilera 8 bulloni)

Vespalife
04-12-08, 17:00
credici,e' troppo un business..

DeXoLo
04-12-08, 17:02
lo so che è un business, ci credo, ma sono conscio che prima o poi finirà

leopoldo
04-12-08, 17:50
io ci hopensato infinite volte, e ragionando sulle mie vespe ho sempre pensato che, se dovessi venderne una (fatta eccione per BIS che non è mia) ho deciso che, l'unica mia vespa di un certo valore è la farobasso, che non vendo solo perchè non ho un effettivo bisogno di denaro, ma di fatto non la uso, fatica a portarmi a spasso, sta in un garage a fare la muffa.
se avessi bisogno la venderei, ma non, salvo grossissimi bisogni, al prezzo di mercato, mi piacerebbe darla ad una cifra onesta a qualcuno del forum, che so che la terrebbe come merita.
il 200 non ha un valore elevatissimo, quindi non lo venderei perchè le poce centinaia di euro che vale non mi risolverebbero la vita, in nessun caso.
il cammeo..... mi venderi un rene prima di vendere quella vespa. (e se vogliamo è quella che ha il valore minore)
quindi il discorso è questo: la vn2 la ritengo una vespa bellissima, ma assolutamente inadatta all'uso, fatta eccezione per raduni o giri mooooooooolto limitati, quindi ha il miglio rapporto cifra guadagnata/rinunce effettive, ed è l'unica vespa che, ripeto solo se avessi bisogno di soldi, potrei pensare di vendere.
per esempio, se qucuno mi proponesse di scambiare una citroen ds con la farobasso... beh, sarò cinico ma non ci penseri due volte..

DeXoLo
04-12-08, 17:52
si ma bisognerebbe essere pazzi per voler scambiare una ds con una farobasso ;-)

ranapazza
04-12-08, 17:53
Io faccio parte della categoria che possiede più Vespe (8 per inciso tra me e mio marito). Sono tutte state comprate ed amorevolmente restaurate da noi e sono tutte operative ed utilizzate a rotazione.
Non le venderei per niente al mondo, neanche se mi offrissero cifre elevate, perchè la nostra passione è la Vespa: le abbiamo restaurate e speso soldi e fatica, le usiamo e le conosciamo ad una ad una con i loro pregi e difetti, ci danno soddisfazione e perciò disfarcene sarebbe come tradirle.
Siccome non guardiamo molto il lato materiale della cosa, ma più quello emotivo, finchè potremo permettercele stanno li dove sono.
Quando avremo una certa età le metteremo in salotto :mrgreen:
Egoisticamente, non vedo perchè darle a qualcuno che se le godrebbe alla nostra faccia dopo tutta la fatica fatta!
Sono dell'idea che i gradassi col portafoglio gonfio è giusto che si facciano fregare da tutti questi venditori sbucati come i funghi che ti rifilano delle Vespe buone solo per catturare l'occhio, ma con tante, troppe magagne...

Ken
04-12-08, 17:53
ad avercela una citroen ds ;-)

GustaV
04-12-08, 17:59
Prenotato per la Farobasso di Leopoldo ad una cifra onesta :ciao:
Non ti auguro di andare in rovina in modo da essere costretto a vendermela ad una cifra onesta, piuttosto di diventare così tanto ricco da volermela regalare :D :D ;-)

GiPiRat
04-12-08, 19:09
Mi autoquoto da VoL, dal topic "Vespa, i prezzi VERI" di largo_ciospe:


Largo, ti segnalo questo aneddoto:
con un paio di compari di merende avevo preso un GT del 1966 conservato molto bene e con motore apparentemente funzionante, ma senza targa e documenti, nel 2002 per 200 euro. A luglio 2007 abbiamo deciso di venderla così com'era, dandogli solo una lucidata, per 1000 euro.

Abbiamo trovato subito l'acquirente ma, non avendo esperienza di Vespa e, soprattutto, di reimmatricolazioni, decide di darci carta bianca perché provvedessimo a tutto noi a suo nome.

Nonostante un paio di vicissitudini amministrative che ci hanno costretto prima a restaurare praticamente tutta la Vespa (volevamo lasciarla come conservato, ma non è stato possibile per la nuova "linea dura" della motorizzazione) e poi a fare i salti mortali per reimmatricolarla (anche alla motorizzazione di Lecce è arrivata la famigerata "circolare"), la Vespa è stata reimmatricolata il mese scorso, per un prezzo complessivo pagato dall'acquirente di € 2532 euro, tutto incluso (sì, in tasca ci siamo messi molto poco in più rispetto agli 800 euro previsti senza fatica).

Quindi puoi annotarti due nuovi dati:
- 125 GT del 1966 conservata, senza targa e documenti = € 1.000
- 125 GT del 1966 restaurata e reimmatricolata = € 2.532


Quindi il nostro guadagno iniziale di circa 800 euro, dopo circa 4 mesi di sbattimenti, è stato di poco meno di 1000 euro. Il prezzo è stato considerato soddisfacente da entrambe le parti. Con questo voglio significare che forse i gruppi presi in considerazione dovrebbero essere più di due. Infatti, se avessimo venduto la vespa ai 1000 euro iniziali avremmo di certo fatto un ottimo affare, ma anche l'acquirente non ne avrebbe fatto uno cattivo, avendola venduta restaurata e immatricolata per 2532 euro, noi e l'accquirente abbiamo fatto entrambi un discreto affare.

Ciao, Gino

Marben
04-12-08, 20:11
Secondo me invece tutto ha un prezzo.
La propria Vespa per amata che sia se ti danno una cifra ottima,oltre le aspettative personali,si vende.
Punti di vista

Proprio perchè sono punti di vista, direi che non per tutti questo può valere.
Nelle mie Vespe ci sono troppi ricordi di tante avventura. Una in particolare è mia compagna fedelissima da anni, ci ho fatto viaggi, gite, vacanze.
Sarebbe troppo doloroso ed insensato privarmene.


Dexolo,
io sono uno di quelli e non mi nascondo a dirlo.
Non proprio mia madre logicamente,pero' con i soldi riesci a girarti,comprare altre vespe,restaurarle,appassionarti,conoscere,fare nuove esperienze,tenersi impegnati.
non solo per il punto di vista finanziario,che comunque se viene ti puo' anche dare una mano.

Va bene essere appassionati, ma questa passione dà luogo ad un legame intenso col proprio mezzo... vendere, scambiare, ricomprare... Mah, mi sembrano più pratiche collezionistiche nel senso più stretto del termine (vedi le figurine!) se non addirittura mercantili (ogni pezzo una bella crestina, e non sul parafango, e così via).


Se il prezzo delle Vespe scendesse veramente l'80% degli "estimatori" che si trovano in giro per le citta',per i raduni,per le strade,svanirebbero,e ci troveremmo a girare si con la nostra Amata tutti contenti,ma verremo classificati come rottamari...e' difficile da spiegarla ma purtroppo la realta' e' cosi'.
Fin che c'e valore,c'e interesse e rispetto,quando non c'e valore,c'e solo indifferenza e non saremo piu' rispettati dagli automobilisti e con gli ambientalisti sempre a presso a rompere.

Girati e guarda indietro di 10/15 anni,vedi cosa facevano con le Vespe.... :ciao:

Scusami, e cosa ce ne frega di essere classificati come rottamari? Se la passione è autentica prescinde assolutamente da chi è fuori dalla nostra concezione, di cosa pensino gli altri non vedo cosa ce ne debba importare...
La Vespa è intima felicità, è il piacere di viaggiare, godersi le giornate primaverili accarezzati dal vento, è lo squisito pretesto per fare amicizia con persone a noi affini. Gli altri? Gli altri sono il criterio dei modaioli: e i modaioli vivono un mondo parallelo, simile ma anche completamente diverso, non vedono l'ammasso di lamiera magica come lo vediamo noi. Per i modaioli è un capo d'abbigliamento, un complemento d'arredo ricercato ma pur sempre maledettamente freddo.
Se anzi questo mondo Vespistico riuscisse a sbarazzarsi di mercanti e modaioli, tutto sarebbe migliore, forse qualche club vedrebbe ridursi l'organico, ma dipende da quella che è l'impronta del club.
Da anni vivo questa passione con chi comprende la vera essenza della Vespa, cercando di non ricadere nei due opposti: la sfrenata venerazione da una parte, e l'apatica ostentazione dall'altra. E sono felicissimo così!

tommyramone
04-12-08, 20:50
Io ho la passione per la Vespa da quando avevo 10 anni,per me è una ragione di vita,quando mi capita un'occasione,la compro,la rivolto come un calzino,ci spendo soldi,tempo e fatica.La notte penso a come farla e di giorno metto in pratica,le faccio come piacciono me,mi nascono dalle mani,le creo,sono mie,sono parte di me,l'emozione della prima messa in moto dopo mesi di lavoro,il primo giretto di collaudo,poi l'uso quotidiano.I raduni,godo quando me la guardano,quando me la ammirano,quando me la invidiano,sono orgoglioso,sono parte di una piccola storia,di un mondo...Tutto questo è la Vespa,per me il vero appassionato è chi è in grado di provare queste emozioni,anche se ne ha venti nel garage sotto una coperta.Con queste emozioni nel cuore,vendere una delle mie Vespe,equivarrebbe a vendere un figlio,una cosa che non si può sostituire...

ricmusic
04-12-08, 20:58
mha che dire...interessante provocazione.
Personalmente (e credo sinceramente che sia un fatto personale) mi sono riavvicinato alla Vespa dopo 30 anni che non ne possedevo una.
Da un anno a questa parte mi è cambiata la vita e dedico tutto il tempo disponibile ai vari lavori e lavoretti che i mezzi richiedono.
Nel mio caso (e almeno per adesso) è stata una riscoperta assolutamente taumaturgica...senza incensare nessuno ho conusciuto un sacco di gente splendida e stò passando dei momenti che sicuramente rimarranno, almeno in me.
A che categoria appartengo ? Nessuna delle due perche io non mi scandalizzo per i prezzi esagerati delle varie offerte on line. Appartengo ad una categoria fortunata, nel senso che se dovessi impazzire per un determinato modello (entro certi limiti) me lo comprerei e basta...ma dove sarebbe il gusto ?
Io non andrei da un cencessionario a prenderne una nuova...per questo mi circondo di rottami e mi cimento in recuperi (non posso certo chiamarli restauri) costosissimi fregandomene dei documenti...non perchè questi mezzi non li voglio usare...ma perchè per me è più importante il percorso che il possedere ... se poi un giorno non avrò altro modo per sostenere la mia famiglia non avrò nessuna remora a vendere...ma finchè non sarò con le spalle al muro potete anche offrirmi 50K € per un PX125 senza documenti ma non ve lo mollerò....provare per credere....:mrgreen:
Ognuno di noi ha nella propria testa una scala di valori e priorità che può cambiare di giorno in giorno...chi lo sa magari domani mi stufo e vi regalo tutto !!! Sono buono o cattivo ? e chi lo sà...le etichette non hanno mai aiutato a svelare la natura umana....Io sono felice di quello che ho...la difficoltà è mantenerlo...poi chissà se capita un'occasione....la compro :-)

:ciao: Riccardo

farob
04-12-08, 22:06
Sono d'accordo un po' con tutti, anzi molti, di voi.
E' un'epoca in cui la scala dei valori che per decenni ci sono stati (direttamente od indirettamente) insegnati è sempre più messa in crisi da un mondo che ha sempre meno vergogna di rompere dei tabù o di proporre delle provocazioni. L'etica, come altri valori, è qualcosa di sempre più relativo invece di essere un valore generale e condiviso.
Perchè stupirsi dunque se qualcuno martoria una Cinquanta e la fa sembrare una 90 SS solo per pescare il gonzo di turno che si faccia abbagliare? Ma, dall'altro lato, perchè stupirsi se altri invece (come molti di noi) non sono disposti a vendere un ferraccio rugginoso se non quando avessero l'urgenza di pagare il pane quotidiano?
Penso che oggigiorno abbiamo sempre meno punti di riferimento nel mondo che ci circonda, viviamo un'epoca di instabilità totale. E trovo del tutto naturale (oltre che bellissimo) che ci si aggrappi a tutte quelle piccole cose che per noi hanno un significato vero, più profondo di una moda e più prezioso del denaro. Per me, come per tanti di voi, l'unica vespa che posseggo rappresenta un pezzo della mia vita, è un costante riferimento a fatti, persone, situazioni ed emozioni di ieri e di oggi che fanno e faranno parte per sempre del mio vissuto.
Uno sguardo alla mia Primavera marrone, anche quando apro il garage per uscire in macchina, mi basta per richiamare alla memoria tanta parte della mia vita. La trovo una cosa rassicurante. E', forse, anche un modo per sentire che esisto.
Vespa, ergo sum.
E non posso spiegarvi cosa provo quando mi carico i miei due marmocchi per fare il giro del cortile.

DeXoLo
04-12-08, 22:19
Uno sguardo alla mia Primavera marrone, anche quando apro il garage per uscire in macchina, mi basta per richiamare alla memoria tanta parte della mia vita. La trovo una cosa rassicurante. E', forse, anche un modo per sentire che esisto.

Questa frase è bellissima, la vivo intensamente pure io, che sono un romantico, e molte volte ci scappa anche una carezza sul fanale e una pacca sulla sella :ciao: :ciao: :ciao:

Vespalife
04-12-08, 22:27
RICMUSIC .ma finchè non sarò con le spalle al muro potete anche offrirmi 50K € per un PX125 senza documenti ma non ve lo mollerò....provare per credere....
Ognuno di noi ha nella propria testa una scala di valori e priorità che può cambiare di giorno in giorno...chi lo sa magari domani mi stufo e vi regalo tutto !!! Sono buono o cattivo ? e chi lo sà...le etichette non hanno mai aiutato a svelare la natura umana....Io sono felice di quello che ho...la difficoltà è mantenerlo...poi chissà se capita un'occasione....la compro


.............preche' nessuno te li offre... :mrgreen:


MARBEN,mi hai ripreso su tutto :frustate:
questione di opinioni..domani mattina arriva "babbo natale" e ti dice,Marben,dammi la tua Vespa che ti do' tutto quello che hai sempre sognato,e tu?
ne' sono sicuro,te la tieni. :vespone: ciao!

tommyramone
04-12-08, 22:30
Va bè,ma non parliamo per assurdo,dai,altrimenti non si arriva a nessuna conclusione.Il discorso va inteso per la quantità di denaro che un qualsiasi pazzoide potrebbe spendere per una Vespa...

farob
04-12-08, 22:32
... e molte volte ci scappa anche una carezza sul fanale e una pacca sulla sella :ciao: :ciao: :ciao:

...copione..!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:ciao:

Verkaufer
04-12-08, 22:38
Il mio severino, PX 125 E iscritto FMI, mi è stato proposto di scambiarlo con un P200E iscritto FMI tenuto molto meglio del mio.

Risposta : No categorico

Una volta invece, al semaforo, uno mi fa : che bello, un PX 125 bianco targato Roma 44 come quello che avevo quando avevo 16 anni....me lo vendi? Fai tu il prezzo.

Ovviamente, no categorico.

Come avete visto, spezzo una lancia amio favore, a me di vespe in questi 2 anni sul forum ne sono "passate parecchie", ma se le prendo e le rivendo è per comprare un altra vespa, no per fare chissa che. E sono state vespe che ho tenuto per nn piu di 2 mesi, senno mi affezionavo. E tante di queste, le ho prese perchè le trovai a prezzi a cui lasciarle li era un crimine (vedi lo special rosso corsa che presi a 400 €, era perfetto). Fatto stà che Severino, la mia Prima vespa, con la quale mi ci sono fatto 70 km per portarla a casa non avendo MAI guidato una vespa , e sulal quale ci sono salite tante persone care e mi ha portato in tante occasioni speciali, non verrà data via per nessuna cifra al mondo.

La propria vespa, intesa come quella che piu hai nel cuore, nn ha assolutamente prezzo!!!!

Vespalife
04-12-08, 22:38
Uno sguardo alla mia Primavera marrone, anche quando apro il garage per uscire in macchina, mi basta per richiamare alla memoria tanta parte della mia vita. La trovo una cosa rassicurante. E', forse, anche un modo per sentire che esisto.

Questa frase è bellissima, la vivo intensamente pure io, che sono un romantico, e molte volte ci scappa anche una carezza sul fanale e una pacca sulla sella :ciao: :ciao: :ciao:


:shock: oh maronna...


son piu' le sciracche che gli tiro dietro :rabbia: tutte le volte che la uso....non sono mai soddisfatto della preparazione del motore :oops: ,e non va',e non frena,e vibra,ed allora dritto in garage e smonta,rimonta e cambia,lima,fresa :mah: ......questo e' il bello di vivere la Vespa dal mio punto di vista.in 6000 km in un anno ho' cambiato 5 motori :D ...questa e' malattia. ;-) ..

Poi un giorno trovoi l' "appassionato" che mi dice,la voglio! :boxing:
ed io magari sono reduce da diciotto ore di garage a rimettere in sesto quello che e' rimasto della preparazione :cry: ,allora decido di rimontare il motore originale e dietro lauta ricompensa :mrgreen: la mollo e ne cerco un'altra :roll: che mi dia altre "rogne" :twisted:

Non ho' mai tenuto una vespa per piu' di sei mesi :boh: ,a parte questa che e' un'anno che la ho' :shock:
ma non rimarrei mai senza una vespa.

ora vorrei farmi un'et3 ma come recita il primo messaggio di apertura post...se qualcuno ti chiede 3000 euro per una vespa se disposto a darglieli?no'

Vespalife
04-12-08, 22:39
Il mio severino, PX 125 E iscritto FMI, mi è stato proposto di scambiarlo con un P200E iscritto FMI tenuto molto meglio del mio.

Risposta : No categorico

Una volta invece, al semaforo, uno mi fa : che bello, un PX 125 bianco targato Roma 44 come quello che avevo quando avevo 16 anni....me lo vendi? Fai tu il prezzo.

Ovviamente, no categorico.

Come avete visto, spezzo una lancia amio favore, a me di vespe in questi 2 anni sul forum ne sono "passate parecchie", ma se le prendo e le rivendo è per comprare un altra vespa, no per fare chissa che. E sono state vespe che ho tenuto per nn piu di 2 mesi, senno mi affezionavo. E tante di queste, le ho prese perchè le trovai a prezzi a cui lasciarle li era un crimine (vedi lo special rosso corsa che presi a 400 €, era perfetto). Fatto stà che Severino, la mia Prima vespa, con la quale mi ci sono fatto 70 km per portarla a casa non avendo MAI guidato una vespa , e sulal quale ci sono salite tante persone care e mi ha portato in tante occasioni speciali, non verrà data via per nessuna cifra al mondo.

La propria vespa, intesa come quella che piu hai nel cuore, nn ha assolutamente prezzo!!!!

e la ts che hai appena venduto? :boxing:

Verkaufer
04-12-08, 22:45
il TS che ho dato via, l'ho dato via perchè dovevo dare dei soldi indietro ad un amico che nn erano spicci (1.100 €!) , e dovevo farmi un portatile. E visto che mi è avanzato pure qualcosa, adesso domani vado a farmi un DR 177 da mettere sul PX va! Quel TS, bello era bello, ma era targato Latina...fui troppo impulsivo a prenderlo...ma a volte la passione fa fare gesti troppo impulsivi !!!!

aggiungo un altra cosa...la PROPRIA vespa, è un qualcosa ceh anche in mezzo ad altre 50 vespe parcheggiate di fila, tutte uguali, riconosci a primo sguardo...dico una sciocchezza? secondo me....e scommetto che troverò altri d'accordo conq uesta affermazione!

Vespalife
04-12-08, 22:49
Ero stratentato a comprarlo io il Ts che stavi vendendo,solo la distanza mi ha frenato!cacchio!

Verkaufer
04-12-08, 22:50
eh nn ti credere...è andato a finire a Pordenone...mica tanto lontano da Trento ! L'ho spedito tramite posta...ho fatto 7/8 pacchi ,e un mega pacco col telaio..ahahahah

Vespalife
04-12-08, 22:52
eh nn ti credere...è andato a finire a Pordenone...mica tanto lontano da Trento ! L'ho spedito tramite posta...ho fatto 7/8 pacchi ,e un mega pacco col telaio..ahahahah

dimmi lo giuro!
azzo trovarne uno che ti spedisce una vespa! :doh: :doh: :doh:

DeXoLo
04-12-08, 22:54
secondo me voi piu che passione per la vespa l'avete per il commercio ;-)

Vespalife
04-12-08, 22:57
secondo me voi piu che passione per la vespa l'avete per il commercio ;-)

:boh: io non so' nulla






comunque si fa' il possibile per accontentare l'appassionato

--- ;-)

fonzie86
04-12-08, 23:01
ma in tutto ciò qualcuno che mi vende una vespa special 50 da restaurare a 400 euro lo troverò mai???

fonzie86
04-12-08, 23:03
Il mio severino, PX 125 E iscritto FMI, mi è stato proposto di scambiarlo con un P200E iscritto FMI tenuto molto meglio del mio.

Risposta : No categorico

Una volta invece, al semaforo, uno mi fa : che bello, un PX 125 bianco targato Roma 44 come quello che avevo quando avevo 16 anni....me lo vendi? Fai tu il prezzo.

Ovviamente, no categorico.

Come avete visto, spezzo una lancia amio favore, a me di vespe in questi 2 anni sul forum ne sono "passate parecchie", ma se le prendo e le rivendo è per comprare un altra vespa, no per fare chissa che. E sono state vespe che ho tenuto per nn piu di 2 mesi, senno mi affezionavo. E tante di queste, le ho prese perchè le trovai a prezzi a cui lasciarle li era un crimine (vedi lo special rosso corsa che presi a 400 €, era perfetto). Fatto stà che Severino, la mia Prima vespa, con la quale mi ci sono fatto 70 km per portarla a casa non avendo MAI guidato una vespa , e sulal quale ci sono salite tante persone care e mi ha portato in tante occasioni speciali, non verrà data via per nessuna cifra al mondo.

La propria vespa, intesa come quella che piu hai nel cuore, nn ha assolutamente prezzo!!!!


quoto,non venderò mai la mia px151,perchè è la prima vespa ed è la vespa dei 20 anni...
anche se ora ne ho 22hihihihi

Vespalife
04-12-08, 23:06
ma in tutto ciò qualcuno che mi vende una vespa special 50 da restaurare a 400 euro lo troverò mai???

ce ne sono a migliaia di special a prezzo !
cerca cerca,siti di aste inclusi...
http://www.subito.it/vespa-50-special-torino-3909201.htm
http://www.subito.it/vespa-50-special-4-m-bergamo-3907106.htm
http://www.subito.it/vespa-50-special-v5b31t-3m-genova-3895365.htm
http://www.subito.it/vespa-50-special-1972-con-libretto-senza-motore-asti-3891317.htm

http://cgi.ebay.it/VESPA-SPECIAL-ANNI-70_W0QQitemZ190270830982QQcmdZViewItemQQptZMoto_e_ Scooter?hash=item190270830982&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A3%7C39%3A1%7C240%3A1318

highlander
04-12-08, 23:08
... e molte volte ci scappa anche una carezza sul fanale e una pacca sulla sella :ciao: :ciao: :ciao:

...copione..!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:ciao:

mai fatto, nel garage .... ma solo davanti al cancello di casa dopo che mi ci aveva riportato, magari dalla 3Mari :mrgreen:

cmq, concordo con chi dice che tutto ha un prezzo, è vero, parole sacrosante, anzi, di seguito metto il prezzo di alcune mie vespe

p200e senzafrecce, motore appena rifatto tutto, da riverniciare 144mila neuri
px200e, motore appena rifatto tutto, da riverniciare 50milaneuri
T5 elestart, da riverniciare, il motore lo stanno rifacendo 25mila neuri
T5 normal, completamente da rifare ma sano 100mila neuri
px125e, freno a disco 8765neuri
vnb4, completamente da rifare, con buchi sulla carrozzeria 15mila neuri
p125x senzafrecce, smontato, da riverniciare e rimontare 80mila neuri

tutte le vespe, ops, volevo dire "ammassi di ruggine" sono con i documenti :ciapet:

aggiungo una GT radiata con targa è documenti, già 3/4 restaurata 35mila neuri

spero di non aver dimenticato nulla, se sapete di altri miei mezzi, chiedete pure che vi "sparo" un prezzo adeguato

:ciapet:

Vespalife
04-12-08, 23:13
beh.la px col disco la hai a prezzo,la voglio ! :mrgreen:

Gabriele82
04-12-08, 23:22
alla Gt manca il motore che fornisco i per 5.000 neuri.. :D
io...mah che dire..ognuno dal canto suo ha ragione...io per il momento ho due vespe, ed è relativamente poco tempo che bazzico in questo variopinto mondo, che purtroppo è pieno di sciacalli..e non parlo dei singoli privati, ma dei grandi ricambisti che per un pezzo di ricambio banale, solo con su scritto paiggio chiedono una fiudeiussione bancaria..
il mercato è mercato, e probabilmente questa ondata di moda ci dà anche la voce per avere qualche piccolo vantaggio in termini di circolazione (io qui a modena giro coi blocchi del traffico)
detto questo...le mie due vespe non si venderanno mai, ma non perchè non hanno prezzo ma perchè mi sono state regalate da una persona molto importante, per questo hanno una carica di sentimento, di ricordi, di "tutto"..
dopo di ciò viene la passione per la vespa, nella gioia di guidarla e guardarla, anche se gli altri la considerano un ammasso di ferrovecchio..io la Gianna la tengo in capannone..ogni volta che ci apsso vicino uno sguardo e una carezza..vedo che il gesto è comune a molti altri utenti.. ;-)

highlander
04-12-08, 23:26
beh.la px col disco la hai a prezzo,la voglio ! :mrgreen:

a quel prezzo la carico in macchina e vengo a portartela io :mavieni:



alla Gt manca il motore che fornisco i per 5.000 neuri.. :D

vigliacco!!! :boxing:

DeXoLo
04-12-08, 23:26
secondo me voi piu che passione per la vespa l'avete per il commercio ;-)
:boh: io non so' nulla
comunque si fa' il possibile per accontentare l'appassionato

--- ;-)

non avevo dubbi !

Gabriele82
04-12-08, 23:31
Dexolo siamo in pochi purtroppo ad essere romantici..

High ti avevo scritto a riguardo del motore..

Marben
04-12-08, 23:33
MARBEN,mi hai ripreso su tutto :frustate:
questione di opinioni..domani mattina arriva "babbo natale" e ti dice,Marben,dammi la tua Vespa che ti do' tutto quello che hai sempre sognato,e tu?
ne' sono sicuro,te la tieni. :vespone: ciao!


Al di là del fatto che è una situazione poco verosimile... Che cosa, in fondo, sogno veramente? Una vita normale, ed in futuro uno stipendio. Spero anche presto.
E altre a quello, ovviamente, un po' di serenità e di salute..
Le Vespe cui sono legato me le tengo, perchè convertite in denaro non darebbe modo di fare grandi cose... Nella loro concretezza sono una piccola medicina quotidiana, tutto qui.

Sono abituato ad essere prudente, forse troppo, perchè non voglio pentirmi di quello che faccio e tendo a valorizzare quel che ho.
Se poi mi troverò in condizione di vendere qualcosa, prima penserò al valore affettivo: ma non per rincarare - come se avesse senso! - ma piuttosto per scegliere se vendere davvero o no!

DeXoLo
04-12-08, 23:33
per fortuna sono in pochi (ma pur sempre troppi) anche ad essere commercianti.

Spero che nessuno si senta offeso per quello che ho detto, ma io la vedo così

vader.t7
04-12-08, 23:37
... e molte volte ci scappa anche una carezza sul fanale e una pacca sulla sella :ciao: :ciao: :ciao:

...copione..!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:ciao:


anche io!!!!! ma faccio cosi pure con la yaris e la rav! :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao:

DeXoLo
04-12-08, 23:41
anche io!!!!! ma faccio cosi pure con la yaris e la rav! :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao:

Si si... chiuditi pure dentro le tue sardomobili tra cui anche un minisuv :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Gabriele82
04-12-08, 23:42
sono o le tue opinioni Dexolo..chi si sente offeso ha la coda di paglia..
io volevo però aggiungere a quanto detto che non volgio nemmeno criticare chi compra, magari per un buon prezzo alcuni pezzi per finanziare alcuni restauri o altro..io se avessi pezzi in più da vendere forse lo farei, ho un negozio (non c'netra niente con il mondo vespa) e conosco tanta gente che magari mi chiede di trovarlgi questo o quello..ancora non ho mai venduto niente, non ho nulla in più, ma non ci vedo nulla di male magari ad arrotondare un pò lo stipendio con qualche vendita...

Marben
04-12-08, 23:48
... e molte volte ci scappa anche una carezza sul fanale e una pacca sulla sella :ciao: :ciao: :ciao:

...copione..!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:ciao:


anche io!!!!! ma faccio cosi pure con la yaris e la rav! :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao:

Il bacio al contachilometri, dopo una tappa importante, le mie Vespe se lo sono sempre meritato! :mrgreen:

vader.t7
04-12-08, 23:53
anche io!!!!! ma faccio cosi pure con la yaris e la rav! :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao:

Si si... chiuditi pure dentro le tue sardomobili tra cui anche un minisuv :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:


eh lo so che te non sei un grande amante dei suv ;-) hehehehhehehe

ps, la yaris dentro è spaziosissima, altro che fiesta! quella é una sardomobile! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: ;-) ;-) ;-) :ciao:

DeXoLo
04-12-08, 23:54
io volevo però aggiungere a quanto detto che non volgio nemmeno criticare chi compra, magari per un buon prezzo alcuni pezzi per finanziare alcuni restauri o altro..

ma nemmeno io critico quello, pure a me piace(rebbe) comprare oggetti a poco e rivenderli a molto, ma non lo faccio, se non sporadicamente. Primo perchè non ho il tempo, xchè ho già un lavoro che mi porta via 10 (e dico DIECI) ore al giorno e quando ho finito non ho più voglia di fare altro. Secondo xchè la vespa mi piace usarla, non commerciarla.
E per come la vedo io il commerciante non arrotonda lo stipendio, ma se è bravo se ne fa uno più

DeXoLo
04-12-08, 23:58
anche io!!!!! ma faccio cosi pure con la yaris e la rav! :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao:
Si si... chiuditi pure dentro le tue sardomobili tra cui anche un minisuv :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
eh lo so che te non sei un grande amante dei suv ;-) hehehehhehehe
ps, la yaris dentro è spaziosissima, altro che fiesta! quella é una sardomobile! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: ;-) ;-) ;-) :ciao:

OT
dovevi vedere i "suvvisti" che l'altro giorno che ha nevicato viaggiavano ai 10 all'ora con 1cm (10 mm) di neve sulla strada, roba da fucilarli!
Poi ti ricordo che nella mia fiesta ci sta comoda un primavera, proverò presto a vedere se ci sta il px, ma metro alla mano dovrebbe starci

Marben
04-12-08, 23:59
so o le tue opinioni Dexolo..chi si sente offeso ha la coda di paglia..
io volevo però aggiungere a quanto detto che non volgio nemmeno criticare chi compra, magari per un buon prezzo alcuni pezzi per finanziare alcuni restauri o altro..io se avessi pezzi in più da vendere forse lo farei, ho un negozio (non c'netra niente con il mondo vespa) e conosco tanta gente che magari mi chiede di trovarlgi questo o quello..ancora non ho mai venduto niente, non ho nulla in più, ma non ci vedo nulla di male magari ad arrotondare un pò lo stipendio con qualche vendita..

Puntualizziamo comunque che mica è un reato vendere ricambi o Vespe intiere; non lo è in nessun caso, anche quando le motivizioni sono poco ... nobili se non dichiaratamente speculative.
La compravendita fa parte della quotidianità di molti appassionati.
Io contesto chi giustifica vendite e soprattutto rincari col pretesto del valore affettivo. Penso che il vil denaro non può in nessun modo ripagare questo valore... sempre che non si attribuisca valore affettivo al vil denaro, ma in quel caso andremmo nel patologico, a mio avviso.
I soldi ovviamente nella vita servono e parecchio, servono a vivere, diciamo pure. Servono anche a finanziare questa ed altre passioni.
Ma indubbiamente - ed è una tendenza piuttosto diffusa - qualcuno entra nel mondo Vespa avendo obiettivi ben precisi che esulano dal concetto di passione e da tutte quelle implicazioni buone che sono un dato di fatto (corporazioni, gruppi di appassionati, amicizie anche profondissime).
Personalmente ho sentito spesso di tante persone che compravano e rivendevano, per comprare altro. Compravano altro, e rivendevano. E avanti di questo passo, un circolo vizioso. Penso che quello sia un modo forse neanche tanto scaltro di fare percentuali. Conosco invece anche degli appassionati, anzi degli Appassionati, che hanno talvolta venduto ed hanno comprato qualcosa cui tenevano maggiormente. E questo è normale e lecito, è passione e non professione.

Sono anni che mi guardo attorno, la situazione è ben chiara, c'è sempre chi cerca affannosamente di nascondere propositi oscuri, è una dinamica vista anche su questo forum, in passato.

Gabriele82
05-12-08, 00:01
io non ho detto che vorrei prendre dei pezzi e rivenderli a molte volte quelli che li ho pagati, dico un giusot prezzo..
comunque non capisco questa velata ostilità verso il "commerciante". io sono un commerciante, ma ho un stipendio normale, e dico stipendio perchè non sono il capo,la ditta è dei miei, e le mie dieci ore me le faccio anche io..

vader.t7
05-12-08, 00:03
dovevi vedere i "suvvisti" che l'altro giorno che ha nevicato viaggiavano ai 10 all'ora con 1cm (10 mm) di neve sulla strada, roba da fucilarli!

e vabbhe, perche quelli sono i trogloditi che si comprano il suv perche di moda. ;-) :ciao:

DeXoLo
05-12-08, 00:05
Gabriele non fraintendermi il mio era un discorso generale, non ce l'ho con il commerciante in quanto tale, pure mio padre lavora da 40anni in un negozio, però sono sicuro che converrai con me che alcune persone sul mondo vespa ci guadagnano di brutto.

Marben
05-12-08, 00:06
io non ho detto che vorrei prendre dei pezzi e rivenderli a molte volte quelli che li ho pagati, dico un giusot prezzo..
comunque non capisco questa velata ostilità verso il "commerciante". io sono un commerciante, ma ho un stipendio normale, e dico stipendio perchè non sono il capo,la ditta è dei miei, e le mie dieci ore me le faccio anche io..

Calmo, è non è una lotta alla ragione sociale dei commercianti! :mrgreen:

Se non ci fossero, le nostre Vespette non esisterebbero :mrgreen: :mrgreen:


Il problema è chi si è improvvisato commerciante nel mondo Vespsitico, spinto dalla moda, dalla voglia o dalla necessità di guadagnare, da quello che vuoi... E non si discute della legittimità, ma è indubbiamente la causa che ha portato a cattivi livelli il mondo della Vespa..
Ed è normalissimo che in una comunità di appassionati certi dinamiche ormai ben note facciano storcere il naso.

ricmusic
05-12-08, 00:18
.............preche' nessuno te li offre...

se vuoi provare vieni quando vuoi...qua la porta è sempre aperta...ma se ti illudi di tentarmi con i soldi mi sa che hai scelto l'argomento sbagliato.
Prova con una bottiglia di grappa...quando siamo al fondo poi discutiamo....
Ma tu davvero pensi che se qualcuno mi offrisse anche solo 5K€ per il PX bianco senza documenti glielo darei ? Non mi conosci ancora allora....sarò anche stupido a non approfittarne ma per fortuna non ne ho bisogno...

:ciao: Riccardo

Gabriele82
05-12-08, 00:21
io se devo dirla tutta ce l'ho con i grandi del settore, quelli che per comprare un cilindro polini 130 me lo fan pagare 170 euro..roba che la fanno da 20 anni..il mio meccanico me lo fa pagare meno..
poi ovvio che mi sta sulle scatole anche il mercatinaio che mi chiede 2 o 300 euro un motore di un px che sarà fermo da 30 anni..su questo saimo sullo stesso piano..però questi non sono commercianti..questi sono dei ciappinari..vorrei difendere un pò la mia categoria..un commerciante è uno che ha una ragione sociale, p.iva ecc.. uno che vende su egay una chiappa a 80 euro non è un commerciante, è uno che vuole commerciare..concedetemela questa precisazione..
vi faccio un esempio pratico: un mio amico ha due motori uguali, uno me lo venderebbe senza problemi, poi l'altro giorno un signore mi chiede se ne ho uno con le stesse caratteristihce, io mi informo e li porto a casa tutti e due alla cifra ipotetica di 100 milioni..se io vendo il motore al signore a 80 milioni in modo tale da finianziarmi in parte il mio motore sono così approfittatore?
se poi vogliamo dirla tutta la situazione è anche arrivata a questi livelli perchè ci sono dei babiche comrpano una vespa restaurata (non sai da chi) alla cifra folle di tot euro..beh se devo dirla tutta la colpa non è di quello che gliela vende, perchè lui chiede..se poi l'altro glieli dà...
il mercato ha le legge della domanda e dell'offerta, se l'offerta per alta che sia viene soddisfatta dalla domanda..non facciamo la caccia alle streghe degli offerenti..

Vespalife
05-12-08, 07:40
E' vero Gabriele82,se uno glie li da'... :D
Ricmusic,avevi detto 50 mila per il px,hai gia calato? :mrgreen: appena cio' du spicci rivo e tento :ciao:
Highlander,purtroppo ho' promesso che appena cio' du spicci vado da Ricmusic :testate:
DeXolo,dai non e' proprio come pensi tu :noncisiamo: ma se capita.. :Lol_5:
Marben,ti auguro di trovare il modo di avere lo stipendio fisso,ma in mancanza di quello segui l'onda... ;-)

Spero di aver risposto a tutti,ciaoo :vespone:

GustaV
05-12-08, 07:56
Alla fine quasi tutti avete ammesso che la Vespa ha un valore che va al di là del metallo di cui è fatta, è il valore dell'emozione.
Chi può avere la presunzione di poter quantificare in denaro il valore di un'emozione di qualcuno?

Vesponauta
05-12-08, 10:41
Eppure io non ha mai parlato di "valore affettivo"... :oops: :mrgreen:

Gaetan3
05-12-08, 11:04
Alla fine quasi tutti avete ammesso che la Vespa ha un valore che va al di là del metallo di cui è fatta, è il valore dell'emozione.
Chi può avere la presunzione di poter quantificare in denaro il valore di un'emozione di qualcuno?

Le emozioni non hanno valore equivalente in denaro. Siamo d'accordo tutti quanti che se una vespa ha un valore trascendente il mero metallo, non la si darebbe via per nulla al mondo e non c'è prezzo che tenga
Ma non credo che la stragrande maggioranza dei prezzi alti siano giustificati dal fatto che la vespa, per il venditore, sia qualcosa di più di un oggetto e che la vendita sia dovuta a mera necessità di denaro. Per me è speculazione e basta

E comunque io faccio parte della categoria degli idioti perchè non ho comprato(e non per una questione di denaro)

- Primavera del 68 a 600 euro documenti regolari(ho preferito darla ad un amico)
- P150X senza frecce a 400 euro documenti regolari in buono stato
- 125 ts a 1200 euro documenti regolari con pedana da rifare
- 150 SprintVeloce a 1500 euro restaurata da poco in ottime condizioni con documenti regolari
- Px150 del 1999 nuovo con 6000km a 1000 euro doc regolari
- Px125 del 1998 in condizioni più che buone a 700-800 euro doc regolari
- P200E gratis (me lo avrebbero regalato)
- 50 faro tondo sportellino piccolo a 800 euro buone condizioni
- 125 et3 documenti regolari più che buone condizioni 1200 euro
- 50 special buone condizioni 700 euro

Avrei avuto un discreto parco vespe....ma alla fine cosa ci avrei guadagnato? Forse avrei potuto comprare per rivendere, speculare per ricomprarmi una vespa dei miei desideri, ma non sarebbe stato nel mio stile.

Il discorso sui prezzi mi ha decisamente annoiato. Per non parlare del discorso del vero vespista, dell'appassionato, dei commercianti, dei mercatini, e bla bla bla
Scusatemi ma veramente non ce la faccio più, ultimamente mi sembra quasi che non si parli d'altro :evil:

vader.t7
05-12-08, 11:47
Il discorso sui prezzi mi ha decisamente annoiato. Per non parlare del discorso del vero vespista, dell'appassionato, dei commercianti, dei mercatini, e bla bla bla
Scusatemi ma veramente non ce la faccio più, ultimamente mi sembra quasi che non si parli d'altro :evil:

Quotone...roba da nausea. :evil:


e idem come dice gabriele, alla fine non è tanto colpa dei commercianti o speculatori...piu che altro dovremmo prendercela con i cogli++i che spendono tutti quei soldi per una vespa solo perche fa figo.


La colpa non sta sempre da una parte (speculatore/truffatore)
finche ci saranno polli da spennare ci saranno anche queste persone. :roll:

lospecial
05-12-08, 11:51
Gaetan3 ha scritto:

Il discorso sui prezzi mi ha decisamente annoiato. Per non parlare del discorso del vero vespista, dell'appassionato, dei commercianti, dei mercatini, e bla bla bla
Scusatemi ma veramente non ce la faccio più, ultimamente mi sembra quasi che non si parli d'altro Evil or Very Mad


Quotone...roba da nausea. Evil or Very Mad

Quotissimo!!! ;-)

Flavio
05-12-08, 11:58
Io ho in cantina la mia prima Vespa (50L del 1970) regalatami dai miei genitori quando ho compiuto 16 anni 8) . Ho ancora la fattura originale del concessionario: circa 150mila lire che per i miei allora non era poco...

Fino al 2004, quando ho messo in strada il PX150E che mi sono fatto regalare da un amico che voleva rottamarlo, l'ho usata e stra-usata nonostante il motore originale ogni tanto mi mandasse fuori dai gangheri (soprattutto in salita, maledetto 3marce !!! :rabbia: ).

Da quattro anni riposa al calduccio;, ogni tanto l'accendo per mantenerla in vita, anche se non l'ho più usata perchè senza assicurazione.

L'anno scorso un carissimo amico mi ha chiesto di vendergliela per suo figlio, che compiva 14 anni e ne voleva una. Io non ho voluto, pur sapendo in che mani andava (l'amico è un vero Vespista, grandissimo macinatore di kilometri col suo PX125, nonchè apprezzato "scrittore" di storie vespistiche). Gli ho proposto un "comodato gratuito" che non ha accettato, probabilmente perchè voleva "possedere" il mezzo e non solo averlo in prestito. :roll:

Non mi ricordo più perchè vi sto dicendo tutto questo... Ah sì, mi è tornato in mente: la mia prima Vespa non la venderò mai !!!

Anche perchè non saprei a quanto venderla, non riuscendo a quantificare in euro tutti i ricordi e le emozioni legati a quell' ammasso di lamiera e alluminio che mi ha portato in giro per 34 anni...

:ciao:

fonzie86
05-12-08, 12:56
ma in tutto ciò qualcuno che mi vende una vespa special 50 da restaurare a 400 euro lo troverò mai???

ce ne sono a migliaia di special a prezzo !
cerca cerca,siti di aste inclusi...
http://www.subito.it/vespa-50-special-torino-3909201.htm
http://www.subito.it/vespa-50-special-4-m-bergamo-3907106.htm
http://www.subito.it/vespa-50-special-v5b31t-3m-genova-3895365.htm
http://www.subito.it/vespa-50-special-1972-con-libretto-senza-motore-asti-3891317.htm

http://cgi.ebay.it/VESPA-SPECIAL-ANNI-70_W0QQitemZ190270830982QQcmdZViewItemQQptZMoto_e_ Scooter?hash=item190270830982&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A3%7C39%3A1%7C240%3A1318


cerco giornalmente su internet.

non sempre i venditori vogliono quello che c'è scritto.

del tipo"si ma adesso vale di più..."

Ale15
05-12-08, 14:05
Io penso che esistono ancora cose che non hanno prezzo...


Per rimanere in tema la mia Vespa non la cederei neanche per 100 000€.... non sono ipocrita... questa è la MIA Vespa...

Sul libretto c'è la firma di mio nonno che la comprò con incredibili sacrifici a cambiali per andare a lavorare in fabbrica appena trasferitosi a Torino emigrando dal meridione...
La patente non poteva permettersela figuriamoci la macchina.... ripiegò sul 50 e fù l' unico mezzo a motore di mio nonno per tutta la sua vita... anche da pensionato la usò per accattare ferro in giro per le strade e rivenderselo per arrotondare la misera pensione.... compagna fedele di mille giornate...

Senza parlare dei ricordi legati anche a mio padre che andava al parcheggio della fabbrica dopo scuola per prendere la Vespa e usarla il pomeriggio con gli amici... per riportarla alle 6 dal papà... e con lui rincasare la sera...

Cadute, incidenti... ricordi, emozioni... sono tutte cose che la MIA Vespa si porta dietro e mi sono state tramandate insieme alla Vespa stessa.... e avere dei soldi in cambio di queste cose non ti rende felice... penso che il pensiero mi tormenterebbe per tutta la vita...

Venderla lo vedrei come un tradimento alla memoria della famiglia... sentirei piangere la mia vespina che è una di noi da più di 40 anni....


Per me è come un cagnolino..... chi venderebbe mai la sua bestiolina anche per tutto l' oro del mondo?
Sei ricco bene.... ma il rimorso è una cosa che ti perseguita per tutta la vita..... con i soldi puoi distrarti è vero.... ma ricco o povero che tu sia prima di addormentarsi il cervello di tutti gira... gira... rigira... pensa, ripensa....



Esistono ancora cose che non hanno prezzo... perchè esistono ancora persone che NON VOGLIONO darglielo...

Gaetan3
05-12-08, 14:23
esistono ancora cose che non hanno prezzo...

Sicuramente, ma per tutto il resto c'è Mastercard....

Flavio
05-12-08, 14:32
Ale15[/color], che]Esistono ancora cose che non hanno prezzo... perchè esistono ancora persone che NON VOGLIONO darglielo...

Vespalife
05-12-08, 15:32
(logicamente e' una burla)

messaggio off topic:

ciao a tutti,con grandissimo dolore mi debbo separare dalla mia amata vespa che mi ha' accompagnato,dopo averla restaurata in modo maniacale per 6000 chilometri,
logicamente e' perfetta in tutti i suoi particolari,ha' alle spalle 33 anni di eta' ma sembra appena nata.
siccome il denaro non ha' valore reale ma e' solamente un complemento,chiedo miseri 50 biglietti da 100 euro,passaggio di proprieta e trasporto incluso,la lascio anche col pieno e 3 litri di olio.

sigh :cry:

Gioweb
05-12-08, 16:08
ma in tutto ciò qualcuno che mi vende una vespa special 50 da restaurare a 400 euro lo troverò mai???

ce ne sono a migliaia di special a prezzo !
cerca cerca,siti di aste inclusi...
http://www.subito.it/vespa-50-special-torino-3909201.htm
http://www.subito.it/vespa-50-special-4-m-bergamo-3907106.htm
http://www.subito.it/vespa-50-special-v5b31t-3m-genova-3895365.htm
http://www.subito.it/vespa-50-special-1972-con-libretto-senza-motore-asti-3891317.htm

http://cgi.ebay.it/VESPA-SPECIAL-ANNI-70_W0QQitemZ190270830982QQcmdZViewItemQQptZMoto_e_ Scooter?hash=item190270830982&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A3%7C39%3A1%7C240%3A1318

infatti. ultimamente ne ho viste un po a prezzi convenienti e sono quelle dei link.
Secondo me chi è interessato deve prenderle e non aspettare di trovarsela sotto casa dal vicino. Questi prezzi stanno scomparendo da internet.

Io la mia recentissima et3 l'ho presa a settecento km da casa. l'ho pagata un prezzo secondo me +/- onesto per i tempi che corrono. Ma l'ho presa solo perchè mi ero affezionato a quella vespa! Comunque nel 1990 la 50R l'ho venduta a 1.100.000 Lire quindi fatevi un po i conti... Nel 1992 le Et3 nella zona dove abitavo le vendevano a 1.600.000 Lire poi l'ho comprata a 350.000 in provincia di Pavia... ma adesso con internet i prezzi sono livellati... verso l'alto.

highlander
05-12-08, 16:19
... ma non ci vedo nulla di male magari ad arrotondare un pò lo stipendio con qualche vendita...

è diverso!!! arrotondare lo stiperndio è un discorso, vendere le proprie vespe è un altro, o cmq fare commercio abitualmente, anche io ho venduto qualkosa, l'ho fatto e lo rifarò, anche adesso ho una mezza idea di vendere un paio di rottami che ho, ma sono buoni solo come donatori di organi, o veramente non so che farmene.

qualke gg fà ho venduto un telaio con i documenti in regola, non so se il prezzo è alto o basso, era quello che mi sentivo di chiedere, ma quel telaio stava nel mio garage a prendere ruggine ... ti giuro che ci ho pensato e ripensato, dopo l'accordo volevo tirarmi indietro, ma poi ci ho pensato bene, che ci faccio con questo telaio??? meglio darlo a chi saprà sfruttarlo :D

p.s. non ho ricevuto alcun mp da te, riguardo il motore ...

highlander
05-12-08, 16:24
Chi può avere la presunzione di poter quantificare in denaro il valore di un'emozione di qualcuno?

io :mrgreen:

ho dato un valore a tutte le mie vespe :ciapet:

Gabriele82
06-12-08, 00:27
[quote]Gabriele82 ha scritto:
... ma non ci vedo nulla di male magari ad arrotondare un pò lo stipendio con qualche vendita...


è diverso!!! arrotondare lo stiperndio è un discorso, vendere le proprie vespe è un altro, o cmq fare commercio abitualmente, anche io ho venduto qualkosa, l'ho fatto e lo rifarò, anche adesso ho una mezza idea di vendere un paio di rottami che ho, ma sono buoni solo come donatori di organi, o veramente non so che farmene.

high ho detto in modo diverso quello che tu hai scritto, sono perfetamente d'accordo con quello che scrivi, io mi riferisco all'arrotondare in merito a vendere qualche pezzo/telaio ricambio, o magari intere vespe "di passaggio"...io sono uno di quelli che non venderà mai i suoi due ferri, non perchè sono vespe sono belle e sono di moda, ma perchè seppur da poco tempo con me hanno un significato particolare per me..se i capiteranno altre vespe che non avranno questo carico di sentimenti forse potrebbero essere vebndute, questo non lo so, si vedrà poi al momento..fermo restando che la Gianna e la Luiisa rimarranno per sempre dove sono..anche perchè se avessi bisogno di soldi non sono certo la vendita di queste due vespe che mi cambian la vita....prima venderei la villetta al lago,lo chalet in valle d'aosta, e il casolare in Toscana....oltre ovviamente ai 2 suv... :twisted: :Lol_5:

una volta ho venduto, spinto sopratutto da mio padre.... la macchina di mio nonno morto qualche anno prima, per rottamarla e prendere la mia auto attuale..non passa giorno che non me ne penta..


non ti ho mandato mp, ti ho risposto nel post per il motore

guabixx
06-12-08, 01:53
Ho 37 anni , e' da quando ne ho 13 che "paciocco" sulle Vespe , mai avuto ne' voluto altro mezzo a due ruote .
Di Vespe in questi anni ne sono entrate tante nel mio box , e qualcuna ne e' pure uscita .
Ho venduto una HP che non usavo piu' , un T5 che non mi piaceva , una SV che di positivo aveva solo i doc in regola , un telaio ET3 senza doc , una ET3 completa scambiata alla pari con un PX , una Special senza storia ....
A volte ci ho guadagnato , ma quei soldi sono subito stati spesi per acquistare altre Vespe o altri ricambi .

Ma MAI ho venduto , e MAI vendero' , le MIE Vespe , e qundo dico MAI chi mi conosce puo' garantire che piuttosto andrei a rubare per mettermi il pane in bocca ....
Ho fatto promettere a mia madre e alla morosa che se mi dovesse capitare qualcosa le MIE Vespe resterebbero dove sono .
Non tutte le 10 Vespe che oggi popolano il box sono MIE , ad esempio la Sprint e la Primavera in caso di bisogno le cederei senza troppi rimpianti , per contro le due GL e la PX dituttiigiorni sono assolutamente intoccabili .
Come pure e' intoccabile la mia prima "vera" Vespa , succeduta ad un paio di Special "di recupero" , la PK XL Rusch , attualmente smontata e inutilizzata da una decina di anni , su cui ho percorso 93.000 km , frutto di un anno di duri sacrifici economici e di lavoro estivo .

Specialmente negli anni '90 ho portato a casa parecchie Vespe ( non le ho contate con esattezza , ma almeno una trentina di sicuro ) che venivano dismesse e comunque destinate ad essere buttate , e quasi tutte le ho smontate per ricambi , e in piu' ho sempre recuperato tutto quello di Vespistico che riuscivo a recuperare , a volte anche pagandolo non poco .
Ho recuperato Vespe e ricambi a Siena , a Brescia , nelle Valli di Lanzo , a Massa Carrara , a Milano , nel Vicentino , nell' Alessandrino , in Valle d' Aosta, ad Ivrea , a Genova , sempre recandomi di persona a ritirarle e percorrendo cosi' migliaia di km allo scopo .
Per un "banale" motore PX mi sono "sciroppato" Biella-Robbio (PV) in mezzo ad una nebbia da tagliare con il coltello , per una ET3 a Pont C.se ho "rubato" la Polo della ex-morosa , che mai mi avrebbe concesso di caricarcela ....
Ho due stanze zeppe di ricambi , e non ho alcuna intenzione di vendere nulla , anzi continuo a cercarne di nuovi ( tanto per capirci ho 11 manubri trapezioiadali per GL/GT/SS/Sprint , e appena ne trovo uno ad un prezzo decente lo compro .... )
Ho regalato ad amici ricambi , anche rari e costosi , ho fatto parecchi lavori per terzi , e ho chiesto al proprietario della prima Vespa che ho restaurato integralmente di versare in beneficenza la cifra che avrebbe voluto corrispondermi .

Mi pensate uno sprovveduto ? Io non mi sento tale , anzi ......

Mi sento una persona che ha ricevuto , e continua a ricevere , delle sensazioni uniche ed impagabili da quello stupendo "pezzo di ferro a due ruote" , che in nessuna maniera potranno mai essere monetizzate , ed in nessuna maniera potranno mai essere rimpiazzate da un' altro oggetto , seppur piu' costoso e ricercato

Non dico altro ....

Ciao
Guabix

Vespalife
06-12-08, 07:32
beh,se stai cercando una cassa piena di ricambi Vespa con dentro di tutto,cambi completi a denti stretti,frizioni,piattelli,vaschette,cuffie,gommin i,volani,statori,carburatori,carter motore tutto per large dagli anni 60 in poi....fai un fischio...io invece te li vendo... :Lol_5: