PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 150 sprint da sverniciare



marcolino vespista
04-12-08, 15:55
Spero di non aver sbagliato forum per il mio post, Come da titolo ho una 150 sprint da sverniciare(causa vernice non originale), premetto che la vespa non ha un filo di ruggine ed è sana in tutte le sue parti, quindi credo non ci sia bisogno di sabbiarla...
Io inizialmente per togliere la vernice ho utilizzato del diluente alla nitro, anche con buoni risultati(la vernice viene via, ma che lavoraccio), voi che mi consigliate?
Grazie atutti coloro che mi aiuteranno

lospecial
04-12-08, 15:58
Per il forum forse nella sezione "restauri largeframe" è meglio, quindi qualche moderatore lo sposterà presto!!

Riguardo al tuo lavoro puoi provare anche con uno sverniciatore chimico dicono che fa miracoli!!

Magari se posti qualche foto possiamo aiutarti meglio!! ;-) :ciao:

marcolino vespista
04-12-08, 16:13
ero sicuro di sbagliare!!!!Che imbranato! Lo special ma lo sverniciatore mi porta la vespa a zero e poi sono costretto a sabbiarla?

lospecial
04-12-08, 16:20
Beh diciamo di si, però un amico senza lasciarlo agire molto è riuscito solo a togliere la patina di vernice. In ogni caso secondo me se la vespa è messa davvero male si fa una bella sabbiatura, altrimenti con una buona carteggiata si risolve tutto, senza impazzirsi con prodotti chimici!!!

Ma qualche fotina?? :mrgreen:

marcorelli
04-12-08, 17:48
infatti, se il problema è solo la non originalità del colore, basta carteggiarla con carta molto fine in modo che la prossima verniciatura possa "aggrapparsi" e ti risparmi di passare il fondo.

Black Baron
05-12-08, 00:35
Sono d'accordo se la base non presenta segni dovuti a ruggine , basta opacizzarla con una carta fine 4oo e dargli del fondo per nuova vernice, se hai dubbi sul reale stato dei lamierati , sverniciala con prodotti chimici, o in alternativa falla sabbiare