Accedi

Visualizza Versione Completa : Tutor, la Polizia decide come usarlo



Babila
05-12-08, 17:15
In autostrada, nei tratti controllati dal Tutor, la media è calcolata tra due portali consecutivi oppure anche tra portali non consecutivi?

Lettera firmata - Carpi (MO)
-------------------------------------------

quattroruote:

Non c'è una regola. Il sistema, infatti, può calcolare la velocità istantanea in ogni portale oppure la velocità media tra due portali consecutivi o anche tra portali non consecutivi. Dipende dalle scelte operate di volta in volta dalla Polizia stradale, cui è affidata la gestione del Tutor.

-------------------------------------------

Quattroruote, a. 2008, Dicembre, n. 638, p. 36, sez. sportello@quattroruote.it


--------------------------------------------

Non ho interesse a citare Quattroruote; ho una ragione a condividere certi casi.

Spaghetti
05-12-08, 18:15
Aggiungo che il sistema può calcolare anche tutte e due le cose contemporaneamente al portale, ossia sia la velocità media fra due portali scelti, che la velocità istantanea. Per cui ( a titolo d'esempio) ipotizzando che fra i due portali si tenuti una velocità media inferiore ai 130 km/h ma che all'attraversamento del secondo portale la velocità istantanea sia superiore ai 130 km/h scatta il verbale ( non è fiscale il controllo, ha una certa tolleranza calcolata in percentuale, anche se sono 131 km/h va si sta tranquilli)

Inoltre nello spazio seguente al portale, dove viene immortalato il veicolo mi è sembrato di notare a terra dei sensori che rivelano il peso e numero degli assi (come quelli alla barriera dei caselli), che dovrebbero servire ad individuare la categoria del veicolo.
Quindi occhio se viaggiate col carrello appendice poichè la velocità massima consentita non è di 130 km/h ma inferiore (mi pare 90 km/h ma non sono sicuro) e quest'infrazione che potrebbe "sfuggire" agli operatori umani viene rilevata dal tutor automaticamente. Un freddo terminator incapace di chiudere un occhio.... o sei dentro o sei fuori.

Alemilan
05-12-08, 18:19
mannaggia al tutor da me sono già due anno che l'hanno montato e non si può sgarrare... fino ad ora fortunatamente nintemulte.. speriamo continui così...

GustaV
05-12-08, 18:25
Aggiungo che il sistema può calcolare anche tutte e due le cose contemporaneamente al portale, ossia sia la velocità media fra due portali scelti, che la velocità istantanea.

Che io sappia il tutor non è in grado di rilevare la velocità istantanea, ma solo calcolare la media tra due portali consecutivi o non consecutivi.

Spaghetti
05-12-08, 18:28
Aggiungo che il sistema può calcolare anche tutte e due le cose contemporaneamente al portale, ossia sia la velocità media fra due portali scelti, che la velocità istantanea.

Che io sappia il tutor non è in grado di rilevare la velocità istantanea, ma solo calcolare la media tra due portali consecutivi o non consecutivi.

Confermo il contrario.
Calcola la velocità istantanea qualche centinaio di metri prima della barriera, "l'occhio quadrato" legge la targa, e una volta superato dalla parte posteriore della barriera scatta due foto

Alemilan
05-12-08, 18:30
confermo che può anche calcolare la velocità istantanea...

Spaghetti
05-12-08, 18:33
Successivamente il materiale raccolto (foto targa e velocità) vengono processati, se il risultato è positivo scatta il verbale, se negativo vengono cancellati dal database per ovvi motivi legati alla privacy.

P.S. il rilevamento della targa viene fatto comunque e in ogni caso all'ingresso della prima barriera.

Babila
05-12-08, 18:33
GustaV, puoi star sicuro, seguo quella "rivista" da molti anni. Quello che scrivono in quella sezione è "certificato". L'apparecchio può rilevare la velocità istantanea al portale. ;-)

GustaV
05-12-08, 18:39
Ok ok mi arrendo e vi credo. Evidentemente ero informato male ;-)

GiPiRat
05-12-08, 20:11
Quindi occhio se viaggiate col carrello appendice poichè la velocità massima consentita non è di 130 km/h ma inferiore (mi pare 90 km/h ma non sono sicuro) e quest'infrazione che potrebbe "sfuggire" agli operatori umani viene rilevata dal tutor automaticamente. Un freddo terminator incapace di chiudere un occhio.... o sei dentro o sei fuori.

La velocità massima per chi viaggia con il carrello è di 80 km/h in autostrada e 70 km/h sulle strade normali.

Ciao, Gino

Tormento
21-12-08, 01:05
Per cui ( a titolo d'esempio) ipotizzando che fra i due portali si tenuti una velocità media inferiore ai 130 km/h ma che all'attraversamento del secondo portale la velocità istantanea sia superiore ai 130 km/h scatta il verbale ( non è fiscale il controllo, ha una certa tolleranza calcolata in percentuale, anche se sono 131 km/h va si sta tranquilli)

la tolleranza è del 10%, quindi fino a 137 sei a posto.
aggiungiamo pure che nel 90% dei casi è attivo solo 4 ore/die mentre nelle altre 20 è solo placebo (a parte periodi caldi tipo esodi e via di seguito) e che l'abbassamento del limite in caso di pioggia non è valido per la media calcolata ma solo per quella istantanea, almeno per ora.
personalmente lo riterrei molto valido anche su certe statali e non solo su autostrade, salverebbe molte + vite..

nicoGTR125
21-12-08, 08:08
Attenzione, il Tutor calcola la velocità istantanea e media. Pertanto il verbale scatta se la velocità media è superata. Si può passare sotto il portale a velocità superiori (per una sola volta o di rado per lunghi tratti) ma se non si supera la velocità media non si ha il verbale.

GustaV
21-12-08, 09:32
Attenzione, il Tutor calcola la velocità istantanea e media. Pertanto il verbale scatta se la velocità media è superata. Si può passare sotto il portale a velocità superiori (per una sola volta o di rado per lunghi tratti) ma se non si supera la velocità media non si ha il verbale.

E allora a che serve misurare la velocità istantanea? A fini statistici?

GiPiRat
23-12-08, 10:51
la tolleranza è del 10%, quindi fino a 137 sei a posto.


La tolleranza è solo del 5%, non del 10%, come hai, del resto, giustamente calcolato.

Ciao, Gino

nicoGTR125
23-12-08, 14:37
E allora a che serve misurare la velocità istantanea? A fini statistici?

Non posso dirti di più. Avendo amicizie nella Stradale conosco il funzionamento del Tutor e posso ingannarlo tranquillamente. Quindi non superare la velocità media e non avrai nessun verbale.

Scania 420
23-12-08, 15:39
E allora a che serve misurare la velocità ? A fini statistici?

secondo me usano la velocità istantanea come l'autovelox!;-)

Totonnino
23-12-08, 15:53
In teoria il TUTOR dovrebbe calcolare la velocità istantanea per vedere se sei in infrazione, poi, se l'hai superata, ti monitora sino al prossimo lettore. Se la media è superiore al limite scatta il verbale, altrimenti ciccia.
O almeno così avevo letto da qualche parte......

Ciao