Accedi

Visualizza Versione Completa : ammortizzatore senza molla



Geggio
05-12-08, 17:47
ciao a tutti oggi ho comprato l'ammortizzatore posteriore per il mio px...il tipo del negozio mi ha detto che andava bene la molla vecchia e di cambiare solo la sospensione.....costo 16 euro marca RMS che ne dite metto la molla vecchia o vado a comprare anche la molla??

Vesponauta
05-12-08, 17:53
Lascia la molla vecchia: è difficile che si snervi, secondo me.

Geggio
05-12-08, 17:54
ma la molla a che serve cioè è l'ammortiz che attutisce i colpi o cosa

Geggio
05-12-08, 17:55
il mio problema e che quando siamo in due l'ammo si chiude quasi tutto senza ammortizzare piu non so se mi spiego

Marben
05-12-08, 17:59
In compressione, la molla attutisce i colpi, e riposo mantiene in tensione la sospensione. L'ammortizzatore ha il compito di frenare l'escursione, rendendo confortevole la marcia e limitando i colpi.
E' per questo che quando l'ammortizzatore è scarico, è come se si andasse sulla sola molla, saltellando continuamente e rimbalzando più volte dopo un colpo.

Geggio
05-12-08, 18:00
allora per il mio problema compro anche la molla nuova???

Marben
05-12-08, 18:01
il mio problema e che quando siamo in due l'ammo si chiude quasi tutto senza ammortizzare piu non so se mi spiego

Allora è sicuramente scarico, e probabilmente anche la molla è un po'... molle, una più rigida probabilmente sarebbe migliore, specie in due.
Personalmente io preferisco quelli con precarico regolabile.

GustaV
05-12-08, 18:27
Comunque le molle si snervano. Quelle della moto le ho ampiamente esaurite e le ho dovute sostituire.
Visto i costi limitati, io sostituirei anche la molla. Anzi preferisco acquistare una sospesione completa con precarico regolabile, come dice Marben.
Sulla Vespa delle buone sospensioni regolabili e ben regolate ti cambiano la vita.

Geggio
05-12-08, 19:25
ok domani cambio tutto e prendo un ammo con la molla nuova grazie a tutti

Vesponauta
05-12-08, 22:41
Comunque le molle si snervano.
Dipende dal peso del pilota... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

Geggio
05-12-08, 22:52
eeeeeeeeeeeeeee io solo peso 100kg

GustaV
05-12-08, 23:01
Comunque le molle si snervano.
Dipende dal peso del pilota... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

Ah Ah :mrgreen: ;-)
Comunque stiamo parlando di una moto di 250 chili di vero metallo, che ho portato al limite in montagna più di una volta.
Un bel giorno, dopo una bella sgroppata sulle montagne bergamasche, quando ho cominciato a vedere i segni delle flange freno sulla piastra antisvirgolo perchè mandavo completamente a pacco la forcella, mi sono terrorizzato. Ho smontato la piastra immediatamente per strada e sono andato con calma in giro. Adesso ho montato delle molle progressive ed è un'altra moto.

Vesponauta
05-12-08, 23:03
Ma io parlavo di Morgana!!! Non per niente ora è "Bitubizzata"!!! :mrgreen:

Geggio
06-12-08, 11:25
ok ammo cambiato ho preso un olympia come vi pare 28 euro

TommyRally
06-12-08, 12:53
se pesi tanto e viaggi in due era meglio se ne compravi uno regolabile. Per intenderci è di colore rosso con la molla bianca e lo vende la RMS. Costa un pò di più.

Geggio
06-12-08, 13:01
avete rag ma sono uno studente uni e non ho tanti euro da spendere per il px

GustaV
06-12-08, 15:54
ok ammo cambiato ho preso un olympia come vi pare 28 euro

va bene, va bene :D

Geggio
06-12-08, 16:21
ragazzi ho messo l'ammo olympya la prima cosa che ho notato,che il vespone sia un pò più basso dietro..prima di montare l'ammo ho confrontato il nuovo con il vecchio ed erano uguali tranne il perno lungo che va sopra,in quello nuovo era piu corto credo di mezzo cm può essere questo??? ditemi voi

ricmusic
06-12-08, 16:30
ah quindi qualcuno sostiene che le molle non si snervano....è già.....guardate un po la foto....è l'anteriore (neanche il posteriore) del PX 200 E...

:ciao: Riccardo

GustaV
06-12-08, 16:35
ah quindi qualcuno sostiene che le molle non si snervano....è già.....guardate un po la foto....è l'anteriore (neanche il posteriore) del PX 200 E...

:ciao: Riccardo

Secondo me sono stati i tarli... ;-)

Fricicchia
06-12-08, 16:42
Io penso di comperarli completi x la small.
Visto che la differenza di prezzo non è alta
se non altro perchè la vernice è messa come quella della molla rotta di Ricmusic.
:ciao:

Marben
06-12-08, 17:19
ragazzi ho messo l'ammo olympya la prima cosa che ho notato,che il vespone sia un pò più basso dietro..prima di montare l'ammo ho confrontato il nuovo con il vecchio ed erano uguali tranne il perno lungo che va sopra,in quello nuovo era piu corto credo di mezzo cm può essere questo??? ditemi voi

Può essere sì, mezzo centrimetro non è poi roba da poco. Avresti dovuto trasferire il vecchio distanziale.
Immagino che ora ti risulterà più impegnativo anche far scendere la Vespa dal cavalletto.

Comunque con pochissimi euro in più ti compravi un ammortizzatore regolabile da Paolone ;-)

Geggio
06-12-08, 18:28
quanto costano da paolone
????

Geggio
06-12-08, 18:49
ragazzi appena posso vi mando delle foto

Marben
06-12-08, 20:01
quanto costano da paolone
????

Li sta procurando, i posteriori, al prezzo agevolato di 33€ l'uno, in versione speciale per Vesparesources. C'è un topic a riguardo.