Accedi

Visualizza Versione Completa : Sostituzione cilindretti serrature



Dunca
07-12-08, 13:14
Salve a tutti... di recente ho avuto un problema di rottura di un dentello del cilindretto della serratura della sella, risultato: sella bloccata, inapribile.
Sotto consiglio di un amico meccanico utilizzo il "metodo dei grattini": vite autofilettante, tenaglia e tanta forza... il cilindretto è venuto via e finalmente ho potuto aprire la sella x fare benzina ed andare a comprare i cilindretti nuovi.
Il mio amco ricambista mi da la confezione zadi da 3 cilindretti + 2 chiavi a €10 che mi sembra anche un ottimo prezzo. Infilo il cilindretto, sento il click... e tutto ok! funziona alla grande ed è anke + morbido dell'originale.
Adesso vorrei sostituire gli altri due cilindretti: accenzione e bauletto... ma non vorrei romperli, conservandoli come ricambio.
Qualcuno sa darmi istruzioni su come fare?? grazie mille anticipatamente!!

vesponeforever
07-12-08, 13:48
Io l'ho fatto solo una volta sul PX MY di mio nipote dopo un furto e "fortunato" ritrovamento.
Se ben ricordo per smontare il cilindretto accensione devi smontare il nasello.
Vedrai che sotto il tubo in cui è inserito il blocchetto si trova un forellino.
Con la chiave inserita devi infilare nel buchetto un cacciaspine, un chiodo o una brugola molto sottili sino a pressare e quindi sbloccare la linguetta " a molla" che vedi in cima ai blocchetti che hai già comprato. Appena la avrai pressata a dovere, il cilindretto potrà essere estratto servendosi della chiave che avrai tenuto inserita.
Stessa procedura per sostituire il blocchetto del bauletto.
Spero di essere stato chiaro e buon lavoro. ;-)

Dunca
07-12-08, 14:01
grazie mille!!
era la risposta che cercavo, non sapevo se bisognava smontare la focella, sono molto + sollevato.

"fortunato" ritrovamento.
quanto hai dovuto sborsare?? per il mio vecchio scarabeo mi avevano chiesto €750..."ma ve lo potete tenere!!" fortuna che era assicurato!!

vesponeforever
07-12-08, 15:38
Mio nipote è stato bravo, ha spuntato un prezzo stracciato.
L'incazzatura però è stata grande :twisted: :twisted: :twisted:

highlander
07-12-08, 22:20
stiamo parlando di un px arcobaleno vero?? dalle foto dei cilindretti sembrebbe di si

il buchetto di cui parla vesponeforever, secondo me, dovrebbe essere chiuso da una vite a brugola piccolissima, quella serve per levare la parte elettrica

cmq, io vado a memoria, e quindi potrei anche sbagliarmi, ma io ricordo che per cambiare quel pezzo bisogna tirare giù la forcella

Dunca
08-12-08, 12:39
no il mio è un px my

Dunca
08-12-08, 12:40
la dv tirare giù o no questa forcella???!

PAOLONE
08-12-08, 12:42
hai comprato bene, io gli stessi cilindretti con due chiavi li ho pagati molti di piu, ma tanto di piu. cmq sul pk vanno perfettamente bene.

Neropongo
08-12-08, 12:58
la dv tirare giù o no questa forcella???!

No, non devi, ce la fai comodamente solo smontando il naso. L'importante e' la chiave inserita e togliere la ghiera.

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13862

highlander
08-12-08, 13:33
allora se riesci a beccare il "pirulino" non devi levare la forcella

mi viene un dubbio: ma allora sul px-arc non c'è bisogno di levare la forcella mai ...??? io la levo sempre :-(

Neropongo
08-12-08, 13:46
Lavori piu' comodo senza forcella ma ce la fai bene anche tenendola su.
C'era una discussione tanto tempo fa con un'immagine ma non mi e' riuscito di trovarla, penso che l'aveva postato areoib...
Faaaabiuccioooo.....

Neropongo
08-12-08, 13:49
Azz, era una discussione che avevo aperto io.... ;-)
Le meraviglie del tasto "Cerca"!! :mrgreen:

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1342&highlight=bloccasterzo

vesponeforever
15-12-08, 17:01
Dunca, curò, l'operazione ti è riuscita? :D