Visualizza Versione Completa : Non è una vespa...
...ma comunque ha 2 ruote
Si tratta di una moto del 1969,venduta in origine in USa, quindi con targa americana ma importata e reimmatricolata in Gran Bretagna, di conseguenza con documenti inglesi
Essendo GB un paese dell'UE, qual è l'iter che devo seguire per reimmatricolare in Italia?(sperando di poter conservare la targa :roll: )
Grazie a tutti in anticipo :ciao:
per la targa a meno che tu non abbia la cittadinanza americana in questo caso non c'è nulla da fare. Con la reimmatricolazione del veicolo lo stesso sarà intestato a un cittadino italiano e quindi avrai libretto di circolazione e targa italiana.
Devi comunque reimmatricolarlo in italia e iscriverlo ai registri del PRA, per fare queste pratiche devi rivolgerti allo Sportello Telematico dell'Automobilista ( STA).
Inoltre se il veicolo ha percorso meno di 6000 km puoi immatricolarlo come nuovo.
Tutte queste informazioni le ho lette sul sito dell'Aci.
Leggo inoltre che tutta la pratica può curartela una delegazione Aci dietro compenso o in alternatica puoi curartela da solo con un notevole risparmio di soldi
Chi vuole provvedere personalmente deve rivolgersi innanzitutto all'Ufficio Provinciale del Dipartimento per i Trasporti Terrestri - DTT (la Motorizzazione) per le necessarie verifiche sull'idoneità della documentazione tecnica e sulla regolarità degli adempimenti fiscali (con particolare riguardo all'assolvimento degli obblighi IVA).
Ti incollo i link a riguardo:
http://www.aci.it/index.php?id=484
http://www.aci.it/index.php?id=437
Gaetan...ma cos'è ? Na fotina ?
:ciao: Riccardo
un honda 750, per la felicità del nostro Alain :mrgreen:
Whaooooooooo e anche di GustaV e mia...Complimentoni
Una cosa importante che mi son dimenticato di chiedere....ma ovviamente la moto deve andare in motorizzazione?? :mrgreen: :mrgreen:
Gaetà, ma se leggi i link di Spaghetti non fai prima?
In motorizzazione a fare il collaudo la moto ci va se è scaduta la revisione nel paese di provenienza o se le informazioni tecniche sono insufficienti. L'importante è che ci siano tutti i documenti della moto e quelli di acquisto e che siano tradotti con autentica da un'ambasciata, un consolato o un interprete del tribunale.
Ciao, Gino
Gino i link li ho letti dando uno sguardo veloce, e non avevo colto se era necessario o meno il collaudo.
Grazie a tutti per le informazioni, vi farò sapere quando riuscirò a reimmatricolare (se devo rifare il collaudo mi tocca prima restaurare il mezzo e non so quanto ci vorrà...)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.