PDA

Visualizza Versione Completa : lambretta (pubblicità)



DeXoLo
08-12-08, 11:49
http://www.youtube.com/watch?v=ucNPLkAKbR8

ricmusic
08-12-08, 12:12
Bellissimo, grazie

LUIGINO
08-12-08, 12:22
bella veramente.....

Marben
08-12-08, 12:41
Fantastico Quartetto Cetra!!!

Fricicchia
08-12-08, 13:46
Mi viene da balare!!!!:sbonk:
Non riesco a fermare la gambina con sto Lambret-twist! :mrgreen:

Ale15
08-12-08, 14:17
Storico anche questo :mrgreen:

E' una delle poche cose che invidio alla Lambretta............




Il lambretwist :rulez: :mrgreen:

08-12-08, 14:30
Ma noi possiamo ballare il Vespa - pa - pa - pa - pa - pa - pa...... (altro storico filmatino dell'epoca...)

Ale15
08-12-08, 15:05
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa Parte subito........
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa passa e sorpassa........
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa pare di volare.......
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa parcheggia facilmente......
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa palpito regolare di un motore affidabile.....
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa paradisi domenicali.....
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa parsimoniosa nei consumi ed economica.....
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa paghi poco e viaggi molto.....
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa parentesi festose fuori città.......
Vespa-pa-pa-pa-pa-pa padroni e cani sempre insieme....

Vespa-pa-pa-pa-pa-pa paragonatela a qualsiasi motoscooter sarà sempre una

VESPA-PA-PA-PA-PA.....

:roll:







E' più bello il Lambretwist :mrgreen:

V11T
08-12-08, 16:16
MERAVIGLIOSA!!!!!............come la bella TV175 bianco-rosso :mavieni:

leopoldo
08-12-08, 16:45
MA AVEVANO IL FRENO A DISCO?
mai saputo....

DeXoLo
08-12-08, 16:52
sisi, interno oltretutto ;-)

senatore
08-12-08, 16:55
sisi, interno oltretutto ;-)
Si ok ma, a quanto ho sentito, non frenava na cippa. Era un freno meccanico, azionato sempre dal cavo in acciaio. Nulla di paragonabile ad un freno idraulico. Certamente di grande interesse, ma avrebbero dovuto perfezionarlo. Forse, non ne ebbero il tempo!

DeXoLo
08-12-08, 17:01
eccoquà http://www.lambretta.it/discofreno.htm cmq non ho mai guidato una lambretta, ma ho sentito pure io che non frenava nulla

Matpaz
08-12-08, 17:12
Grazie, bel filmato! Ci mettessero nelle pubblicità di oggi un po' di quella sana e vecchia creatività..

berto
08-12-08, 17:14
fantastica questa pubblicità!!!....comunque la 175 è davvero una bella lambretta

lambretta125
08-12-08, 20:13
Troppo avanti l'INNOCENTI!

salvba
09-12-08, 02:17
e oggi ci rifilano....frigo? frighissimo! ragà...altri tempi!

09-12-08, 07:42
Troppo avanti l'INNOCENTI!

Già, talmente avanti che hanno dovuto chiudere i battenti.....

Progetti avveneristici ma troppo complessi, spesso non capiti e troppo in anticipo....(vedi Lui..)

Comunque una complessità che Lambretta ha pagato dalla Vespa, più semplice, ma più resistente e duratura...( come negarlo, eh?).

Ci sarebbe da parlarne per anni, ma il sunto (proprio stretto) è questo...

Poi ognuno è libero di pensare e di dire ciò che vuole, altrimenti che democrazia sarebbe?
Saluti e baci, Enrico :ciao:

PS.......W LA VESPA! (un ex Lambrettista scoraggiato...)

lambretta125
09-12-08, 16:15
Credo che l'Innocenti sia stata "fatta" chiudere...azienda molto grossa e in anni di produzione di utilitarie, era scomoda ad un'altra azienda automobilistica con sede a Torino.

Riguardo alla complessità, posso darvi ragione, ma non per quanto riguarda la resistenza...vuoi mettere un telaio tubolare contro uno scatolato???

ci sarebbe veramente da parlare per anni, e ognuno giustamente pensa e dice ciò che vuole....

Io per non sbagliare, oltre alle Lambrette, mi sono fatto anche una 200 rally!!!

P.S. W LA LAMBRETTA (e forse la vespa rally 200)

Utente Cancellato
09-12-08, 16:24
Io per non sbagliare, oltre alle Lambrette, mi sono fatto anche una 200 rally!!!

P.S. W LA LAMBRETTA (e forse la vespa rally 200)

Sono d'accordo, meglio non farsi mancare niente. :mrgreen:
Ciao
Ale

rugge#55
09-12-08, 22:30
Quando ho smontato la mia LI 150 seconda ho capito il perchè hanno chiuso, una qualità costruttiva anni luce avanti a quella piaggio, ma allo stesso prezzo...
Per un feticista della meccanica la Lambra è il massimo.

Vesponauta
09-12-08, 23:45
Fu il figlio del fondatore a decidere di concentrare tutta la produzione sulle 4 ruote agli inizi degli anni '70, mi sembra che non c'erano altre motivazioni.

GiPiRat
10-12-08, 10:31
Il freno a disco anteriore della lambretta, come tipo di frenata, era paragonabile, in meglio, a quello delle vespe dell'epoca, certo non ad un freno a disco idraulico odierno.

Sicuramente la Lambretta era più complessa della Vespa (sia nel motore che nella carrozzeria), come pure aveva una ciclistica migliore e motore più prestante.

Due magnifici progetti italiani, unici simboli mondiali dello scooterismo!

Ciao, Gino

10-12-08, 13:01
Fu il figlio del fondatore a decidere di concentrare tutta la produzione sulle 4 ruote agli inizi degli anni '70, mi sembra che non c'erano altre motivazioni.

Le motivazioni erano che nelle concessionarie rimanevano invendute decine di Lambre...

Dall'anno della chiusura ufficiale (credo 1970 o 71) per anni i concessionari hanno continuato a vendere sottocosto i pezzi rimasti..

Fino ad una decina di anni fa (forse 15...) era ancora possibile trovare Lui immacolati, invenduti, e ricambi Innocenti giacenti in magazzini che un tempo risplendevano.....

Era chiaro che il figlio del proprietario decidesse bene di concentrarsi sulle 4 ruote...
Ma anche lì la fine era vicina..... :boh:

Marben
10-12-08, 13:12
Vedeste oggi il grandioso complesso di Lambrate... in rovina. Che malinconia.
Ma la torre con il logo INNSE svetta ancora, anche se striata dal rossiccio della ruggine.

DeXoLo
10-12-08, 13:25
mentre siamo in tema...
questa in foto (non la signora) é la concorrenza dell'ape?
http://www.ricciacorse.net/foto/FOTO_3/Lambretta%20175.JPG

DeXoLo
10-12-08, 13:40
ancora
http://utenti.quipo.it/MCRoma/images/Assistenza%20stradale%20Lambretta.jpg

lambretta125
10-12-08, 13:54
Bellissime foto!
certo era il concorrente dell'ape...chiamasi Lambro...

ciaoo

Ale15
10-12-08, 14:16
La vecchia storia di Vespisti e Lambrettisti si ripete :mrgreen:

Io che sono un non belligerante dico che apprezzo tutte e due, sono due icone dell' Italia del secolo scorso che la rappresentano anche in campo internazionale...

Mai guidato una Lambretta, devo dire che sarei curioso e non mi dispiacerebbe affatto, ma per sentito dire, per stessa ammissione dei proprietari, sono logorati dai continui malfunzionamenti, risettaggi, registrazioni eccetera... E' inutile nascondere che non ha l'affidabilità di una Vespa, proprio per la semplicità costruttiva della seconda...

La Vespa puoi lasciarla ferma 30 anni in cantina... svuoti serbatoio, pulisci il carburatore, candela... 3 colpi e riparte con il vigore di un tempo... di Lambrette non ho mai sentito storie simili.... anzi... ho visto mezzi appena restaurati fare le bizze e non riuscire a farle partire manco a spinta... :roll:


Personalmente apprezzo di più la Vespa per una questione estetica... il gusto della sua linea.... intramontabile... trovo abbia una grazia ed eleganza classica che nessun' altro mezzo ha mai avuto... forse per "abitudine" l' occhio riconosce solo la Vespa....e quando vedo una Lambretta mi sembra un brutta Vespa :roll: allungata, e imitata male...


Il tempo ha dato ragione alla Piaggio, quindi una selezione naturale è stata fatta... detto questo schernire un mezzo utile e amato come la Lambretta evidenzia il fatto che sia stata una degna rivale...

salvba
10-12-08, 19:06
ale15 sei un grande!

viva la Lambretta e la Vespa...io preferisco la Vespa!

Fricicchia
10-12-08, 22:00
Una volta dicevano:
la Lambretta è maschio, la Vespa è femmina.

Scegliete voi chi cavalcare, io ho già scelto. :mavieni:

11-12-08, 08:01
Una volta dicevano:
la Lambretta è maschio, la Vespa è femmina.

Scegliete voi chi cavalcare, io ho già scelto. :mavieni:

Ahi ahi, ora escono fuori le nostre abitudini sessuali...... :oops:

lambretta125
11-12-08, 12:31
E' il caso che mi debba preoccupare!?!

salvba
11-12-08, 15:04
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote:

Ale15
11-12-08, 21:03
E' il caso che mi debba preoccupare!?!


Cavalca cosa vuoi.... ma almeno non farti cavalcare :roll:

;-) :ciao:


VIVA LA VESPA E......... L' ALTRA :Lol_5: