Visualizza Versione Completa : Che stranezze sulla rete!!!
vespinospecial
11-12-08, 15:52
Guardate un po' cosa ho trovato!!!!
http://www.jimisiliquini.com/mixo/sito_mixo/mixo_special_150.htm
A me sembra una grande bischerata!!! :mah:
...serve solo per mettere la quantitá giusta di olio nella benzina "pura"...invece di farlo a mano con il misurino....
bella caxxata... :ciapet:
vespinospecial
11-12-08, 15:58
Ahhh, l'inventore sostiene anche di avere un'intelligenza superiore alla media, infatti da come si evince dal suo sito
http://www.jimisiliquini.com/
è membro del "Mensa" ovvero il club dell'alto quoziente intellettivo...
Un po' narcisetto il tipo...
Ma va cagher!!!
dal suo curriculum
Nell'azienda ho frequentato il corso di addestramento alla progettazione :
# Fonderia 1 mese
# Lavorazioni alle macchine utensili 1 mese
# Carpenteria 1 settimana
# Montaggio (Reparto Prototipi) 1 mese
sarei curioso di sapere cos'ha imparato in un corso di una settimana....
questo è il mio oggetto preferito, soprattutto xchè è comodo da portare sempre con se :mrgreen:
http://www.jimisiliquini.com/inventore_generico/cavalletto1.htm
ilovevespa
11-12-08, 16:26
# Fonderia 1 mese
Se gli chiedi a che temperatura fonde un materiare non lo sà! :D
vespinospecial
11-12-08, 16:35
questo è il mio oggetto preferito, soprattutto xchè è comodo da portare sempre con se :mrgreen:
http://www.jimisiliquini.com/inventore_generico/cavalletto1.htm
Ahhhh!!! Che caxxata!!!! ma è bello anche il commento alla foto, riporto:
"QUESTI SONO SOLO ALCUNI ESEMPI DI MIE INVENZIONI
LE MIGLIORI SONO IN ATTESA DI BREVETTO
QUINDI NON NE MOSTRERO' LE FOTO"
Deh, sciupati, se no ti copiano!!!
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
vespinospecial
11-12-08, 16:44
Ho trovato anche la "brochure" del miscelatore!!!
Non sa neanche distillare un pdf come si deve, meno male che è un genio!!!
questo è il mio oggetto preferito, soprattutto xchè è comodo da portare sempre con se :mrgreen:
http://www.jimisiliquini.com/inventore_generico/cavalletto1.htm
ma almeno avesse fatto una staffa per regolarne l'altezza.... :nono:
braccia rubate all'agricoltura...
Quel contenitore per l'olio, tra l'altro, mi sembra che costi circa 200 euro...un affare!
Utente Cancellato
11-12-08, 17:25
Ragazzi, il mondo è bello perché "avariato"!!! :D
ilovevespa
11-12-08, 17:47
Si definisce un genio e che lavoro fa?? Capo pubbliche relazioni dell'Acquafan
Si definisce un genio e che lavoro fa?? Capo pubbliche relazioni dell'Acquafan
... incompreso
A me piacerebbe che questo genio mi spiegasse da dove prende l'aria il carburatore se gli ostruisci la presa con quell'affare.
A me piacerebbe che questo genio mi spiegasse da dove prende l'aria il carburatore se gli ostruisci la presa con quell'affare.
Beh per questo aspetto, è tutto invariato rispetto alla presenza della vaschetta portaoggetti.
Piuttosto è veramente poco intelligente il sistema di fissaggio, che sfrutta le viti del serbatoio.. Per cui per accedere al carburatore bisogna svitare due bulloni... anche per la banale regolazione del minimo.
La vaschetta portaoggetti non ha la presa d'aria? Quella del mio PK l'aveva.
:azz: già visto tempo fà......
Aggiungo.... non farei miscelare da quell' affare manco per il decespugliatore....
Già mi vedo i fan del genio a lato della statale col gt grippato :frustate:
Ma le avete lette le informazioni tecniche?
:sbonk: da spaccarsi!
CIT:
"La tecnologia comunque non è mancata, infatti per evitare l'insorgere di problemi, per la progettazione si è utilizzato un sistema C.A.D. Tridimensionale Parametrico, lo stesso utilizzato ad esempio dalla FERRARI CORSE"
Mo si capisce... l'ha collaudato lo sochmacher..............
Poi ha voluto fare lo sborone.........
E te la dò la pompa volumetrica miniaturizzata.... te la dò io la percentuale giusta.....
E' partito in un nebione che sembrava l' apertura della fiera agricola in Val Padana....
Fricicchia
11-12-08, 22:38
Che razza di ridicolo egocentrico! :mrgreen:
Ed è anche un mio conterraneo :nono:
Quell'assurdo miscelatore ai cristalli di dilitio del dott.Spock diplomato ITIS,
altro non è che una pompetta che spara ogni pompata 25cc d'olio. :roll:
Presentata così e a quel prezzo mi ricorda tanto, sempre x rimanere in zona,
il famigerato "tubo Tucker" .
Un altro pacco epocale! :rabbia:
La vaschetta portaoggetti non ha la presa d'aria? Quella del mio PK l'aveva.
Se non ricordo male a destra e sinistra il bordo della vaschetta originale è rialzato in modo da far passare l'aria.
Il sistema inventato dal tipo ha 2 asole per far passare l'aria. Addirittura sembra una vaschetta normale sulla quale è stato applicato tutto il sistema di pompette...
ma poi è così difficile costruire un miscelatore così?
Fricicchia
11-12-08, 23:30
ma poi è così difficile costruire un miscelatore così?
Secondo me no.
A partire dalla normale vaschetta portaoggetti, un siringone da 20cc, del tubino
e una valvola va-vieni.
Come vedi io in MENSA ci mangio tutti i giorni. :mrgreen:
:ciao:
io no, infatti non so cos'è una valvola va-vieni...
Fricicchia
12-12-08, 07:08
E' una semplice valvola che ti permette di aspirare da una parte di essa,
riempire una siringa od un recipiente ed
iniettare dall'altra parte.
http://www.harol.it/images/Foto%20prodotti/Raccordi/h39.jpg
vespinospecial
12-12-08, 09:04
Comunque è u n coraggioso :frustate: :frustate: :frustate:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.