PDA

Visualizza Versione Completa : info et3



DeXoLo
12-02-07, 20:10
mi sono portato a casa un et3 che era ferma da un casino di anni, visto che siete tutti molto + esperti di me ho alcune domande da porvi e lo farò a rate xchè per ora mi manca il tempo materiale per metterci le mani sopra. (e da lavorare ce ne sarà parecchio)

il chiavino sul manubrio gira, e fin li tutto ok, quello del bloccasterzo non gira e non apre nemmeno lo sportellino sulla chiappa (che è chiuso). Presumo che non sia la sua chiave, per il bloccasterzo so come procedere, ma lo sportellino come lo apro?

eleboronero
12-02-07, 20:20
con questo:
scherzo aspetta il nostro sfizzero che lui di chiavi se ne intende!!!!!!!!!
ciao

highlander
12-02-07, 20:38
purtroppo eleboronero ha ragione, l'unico sistema è il trapano, ma se hai la chiave del bloccasterzo prima usa la pazienza ..... tanto svitol all'interno dei buchi per le chiavi, magari sono solo bloccati dalla ruggine!!!

DeXoLo
12-02-07, 20:43
non credo, questa pur essendo un po bollata ha meno ruggine delle mie... :P mi sa che la chiave non è la sua.

cmq ho un altro dubbio, il numero di telaio vma2t dovrebbe essere primavera giusto? e il numero che viene dopo non lo trovo in nessuna tabella :?

areoib
12-02-07, 20:49
DeXoLo mi posti una foto della chiave che pensi sia del bloccasterzo?

se la chiave non è la sua .. per questo modello di serrature.. l'unica soluzione è il trapano.. (stesso procedimento per entrambe)

PS: considera che spesso una delle due serrature (bloccasterzo o sportellino laterale) veniva sostituito...

DeXoLo
12-02-07, 21:04
le foto la prox volta, ora sto per andare ad allenamento, cmq lo sportellino si è aperto forzandolo un po, era molto duro ma la serratura non esiste, è bloccato aperto...
il bloccasterzo lo proverò....

cmq da scooterhelp risulta una primavera del 77.... ma a quell'epoca erano et3 vero?

horusbird
12-02-07, 21:06
cmq ho un altro dubbio, il numero di telaio vma2t dovrebbe essere primavera giusto? e il numero che viene dopo non lo trovo in nessuna tabella :?

Si VMA2T e' Primavera 125 prodotta dal 1967 al 1983 con numeri di telaio che vanno dal 020001 allo 0240329 .. il tuo non e' in questo range? :mah:

horusbird
12-02-07, 21:08
Dexolo, non per togliere qualcosa a scooterhelp che e' e rimane la nostra bibbia ;-) ma se vai in home page qui da noi in alto a sx su "SCHEDE TECNICHE" o meglio ancora su "DATABASE TELAI" http://www.vesparesources.com/index.php?module=PostWrap&page=form trovi vita morte e miracoli della Primavera e di molti altri modelli! :-)

DeXoLo
12-02-07, 23:20
capperi che figuraccia :oops: tutta colpa di vespatecnica che al 77 non fa corrispondere nessuna primavera e di quello che me l'ha data che diceva che era del 70

cmq corrisponde anche qua ad una primavera del '77 e anche la targa più o meno è di quegli anni, xchè come numeri sta tra la mia rally che è del 74 e il mio px che è dell'80...

le foto le ho fatte stasera appena arrivata in garage, le incongruenze che ho trovato:
chiavino sul faro, ho notato un filo che parte dal devio luci (col tastino della massa sulla destra) e va ad infilarsi nel fanale, probabilmente hanno aggiunto la chiave....
la marmittona modello et3 però è chiara, sarà sverniciata? o è un modello aftermarket?
la targhetta et3, sarà stata aggiunta?
nella sacca di sinistra l'et3 dovrebbe avere la centralina elettronica? questa è vuota, inoltre il motore (che ho guardato solo di sfuggita) ha il volano con la finestrella, quindi sotto ci sono le puntine?
il contakm nero finisce dritto dritto sulla rally, che il suo originale ha il vetro con qualche piccola crepa :P
un altra cosa, secondo me è stata riverniciata un paio di volte, ho grattato la vernice dove c'è il numero di telaio xchè era spessa almeno 3 mm, credo che in origine fosse bianca, poi diventata rossa, poi di nuovo bianca, stavolta verniciando tutto il verniciabile (guaine, fili, bulloni....)

DeXoLo
12-02-07, 23:27
altre foto

areoib
12-02-07, 23:28
è in tutto e per tutto una Primavera... ET3zzata ;-)

con il tempo.. se la vuoi riportare all'antico splendore devi togliere quello ceh hai elencato della ET3.. chiave sul manubrio, scritta ET3, marmitta a "banana", la sella...

giusto...a puntine!!

DeXoLo
12-02-07, 23:34
la sella della primavera che differenza ha da questa?

prima di venire su ho guardato per bene la chiave, mi sembra un pelo + corta di quella della rally e del 50ino... non è una chiave originale ma un duplicato, e per di più abbastanza storto...

areoib
12-02-07, 23:52
la sella della primavera che differenza ha da questa?..........

hai fatto la ricerca del modello su VR!?
...proprio come quella della primaverea bianca.. ;-)

DeXoLo
13-02-07, 00:10
capperi che occhio, è la sella dell'et3! cmq ha la scritta piaggio dietro, anche se è scolorita e si vede poco, e dentro ha lo stemma aquila, come sella è anche bella sana

Marben
13-02-07, 00:15
Modifiche artigianali per et3izzarla ;) Si nota chiaramente per quanto riguarda la chiave, in posizione piuttosto arretrata rispetto all'originale..

Piuttosto mi sorprendono i due listelli centrali della pedana, tipo Vespa 50. Non ci dovrebbero essere, strano, molto strano.

DeXoLo
13-02-07, 00:18
ma infatti anche quelli sono artigianali, si vede xchè sono rivettati e ci sono i buchi delle viti sul bordo del tunnel per tenere il bordino del tappetino, cmq non sta male anzi...

nebo63
13-02-07, 09:22
la marmitta potrebbe essere una del 90SS, mi sembrerebbe dalla forma dell'uscita...credo che le giacenze di ricambi la Piaggio l'abbia praticamente esaurita in quegli anni, tanti al mio paese che compravano "il Primavera" era la prima spesa che affrontavano...

rimetti il tappetino sul tunnel...
comunque bel ritrovamento...

zeus
13-02-07, 09:56
Complimenti! Mi pare abbastanza ben messa, trascurando ovviamente le aggiunte, pare ok!
DeXolo, sono felice per te

DeXoLo
13-02-07, 19:00
grazie, anche se durerà poco xchè non posso mantere un altra vespa :?