Accedi

Visualizza Versione Completa : guardate il mio gt post scaldata



Geggio
13-12-08, 18:35
ragazzi mi spiego...verso settembre ho scaldato il gt 150....vado dal meccanico facciamo la rettifica pistone asso (dice lui ma io scrite asso non ne vedo) e tutto sembra ok...mi dice di fare due pieni a 4 % di olio .....dopo tre settimane ecco una bella scaldata...ritorno e mi dice che non era niente di particolare ummmmmmmmm voi che ne dite???? cmq adesso come detto prima ho cambiato il gt e messo il DR con i vostri consigli sto ultimando la carburazione per adesso tutto ok...metterò delle foto evidenziando dei particolari...non ho trovato la marca nel cilindro....Ultima cosa sono andato da quello che mi ha fatto la rettifica intenzionato a rifarla prima di mettere su il dr e gli chiedo...scusi per pulire la testata internamente ???? "grattala con un giravite"dopo ho deciso per un gt nuovo....

Geggio
13-12-08, 19:13
ecco il gt

Geggio
13-12-08, 19:21
ecco le altre foto

vesparolo
13-12-08, 19:53
AW= ASSO WERKE ;-)

Geggio
13-12-08, 19:55
a ok allora diceva il vero un punto in più per il meccanico

Geggio
13-12-08, 19:56
e il cilindro non riesco a trovare la marca

Calabrone
13-12-08, 20:15
e il cilindro non riesco a trovare la marca

Cerca piuttosto il...perche' hai grippato,o quantomeno vedi cosa ti dice il meccanico,non e' assolutamente normale quello che ti e' successo.

Geggio
13-12-08, 20:20
dice che quando faccio un po di strada devo mettere piu olio (piu del 3%) secondo me il tipo della rettifica non ne capisce dopo che mi ha detto di pulire la testata internamente con un giravite....avrò fatto 15 km prima di grippare

Geggio
13-12-08, 20:26
guardate la foto 35 c'è come una piccola fossetta in alto a sinistra e un'altra che li non si vede bene cosa possono essere???

GustaV
13-12-08, 20:49
E' un bel danno quello.

Geggio
13-12-08, 20:52
tutto alla prima scaldata

areoib
13-12-08, 21:01
e con il cacciavite NON devi pulire niente!

metti la testa a "bagno maria" con lo Chante Claire ... scioglie i residui carboniosi. ;-) ..bastano anche 20 minuti ...

wester75
13-12-08, 21:10
AHAH cacciavite per la testa. Trova la motivazione per cui hai grippato, carburazione anticipo mal montaggio del gt/fasce eccetera, olio miscela, % miscela.

gigler
13-12-08, 22:17
Pulisci pian piano la testa del pistone e vedi se c'è indicata una misura, sono curioso, poi misura con il calibro il cilindro e vediamo che tolleranza ti ha dato.

Hai per caso il miscelatore? Se hai fatto miscela al 4 non credo.
Il meccanico ti ha toccato il carburatore?

Cmq il 4% è esagerato, potrebbe essere anche quella la causa.
Che olio usi?

Ciao

Geggio
13-12-08, 22:43
no ho un px del 1981 la miscela quando ho scaldato era a 3% con olio repsol...il mecc mi ha sistemato il carburatore ma ha lasciato i getti orig....devo vedere la tolleranza come dice gigler....speriamo che il DR mi dia tante soddisfazioni....

Geggio
13-12-08, 22:53
allora di sicuro la misura del pistone è 58.8 per il cilindro ho effettuato la misura per mancanza calibro con un metro ed è circa 7,2 ovviamente la misura non è precisa...

Neropongo
13-12-08, 23:00
Devi misurare l'interno della canna, non l'esterno.
Comunque, tanto per curiosita' sarebbe opportuno che ti vai a controllare che getti hai montati sul carburatore. Scaldare per ben due volte consecutive prima e dopo rettifica dovrebbe suggerirti qualcosa. Mi viene tanto il sospetto che sia carburata parecchio magra e fare la miscela al 4% ha dato il colpo di grazia.

Geggio
13-12-08, 23:08
adesso ho il dr getto max 108 candela b8 e su consiglio vostro sto facendo la miscela a 2 perche a 3% la candela era nocciola scuro...ora devo ricontrollare la candela e sistemare la vite dietro il carburo credo che la devo stringere un po perche ad orecchio scende un po troppo velocemente di giri....per il resto sembra andare bene.....speriamo.....................sinceramente dopo due scaldate non riesco a superare i 60 per paura

Geggio
13-12-08, 23:08
a olio motul 510

gigler
14-12-08, 11:48
allora di sicuro la misura del pistone è 58.8 per il cilindro ho effettuato la misura per mancanza calibro con un metro ed è circa 7,2 ovviamente la misura non è precisa...

Un pistone 58,8 balla in una canna cilindro 70,2. Misura il diametro della canna.

Geggio
14-12-08, 12:00
ho preso la misura con una riga un po più precisa
pistone 58.8 cilindro 59 ovviamente non è precisa la misura

Geggio
14-12-08, 12:00
di quanto dovrebbe essere la tolleranza corretta??? dopo se trovo lo trovo faro la misura corretta con un calibro

Neropongo
14-12-08, 12:12
Si parla di misure dell'ordine di 0,12mm per i cilindri meno spinti e anche fino a 0,14 per motori piu' calorosi tipo il polini

Geggio
14-12-08, 12:16
ummmmmmmmmmm ci vuole uno strumento di precisione, vorrei farvi notare due piccole fossete che si vedono nella foto 35 in alto a sinistra dentro il cilindro secondo voi cosa possono essere e il cilindro si puo recuperare...???

Uncato_Racing
14-12-08, 12:30
altro che scaldata; queste sono le tracce di una o più grippate belle piene.
Il pistone è di ottima marca, Asso Werke, non mi ricordo cosa abbia in più dei normali Asso, sicuramente non ha nulla di meno.
Il cilindro sembra Piaggio, nella foto 44 vicino al travaso si vedono dei numeri e a dx nella foto c'è un logo, dovrebbe essere l'esagono della Piaggio, anche se non è proprio chiarissimo nei contorni.

VIsto che hai grippato già due volte l'originale devi trovare la causa, altrimenti qualunque cilindromonti farà la stessa fine.
Potrebbe esserci un problema di albero disassato, di biella con cuscinetto rotto, cuscinetti di banco andati, anticipo non direi perchè il tipo di grippata per surriscaldamento mi sembra diversa da quella che hai trovato sul tuo pistone.

Geggio
14-12-08, 12:40
ma credo che il meccanico se c'era qualche problema sicuramente se ne sarebbe accorto

Geggio
14-12-08, 12:44
ragazzi stiamo parlando sempre di un gt che credo abbia 30 anni e 60 000 km credo che quando ho acquistato il px gia ci fosse qualche scaldata nel cilindro e quella dopo la rettifica sia dovuta ad un errato lavoro credooo cmq guardate le due fossette

Geggio
14-12-08, 12:44
forse è un cedimento??? puo aver causato la scaldata??

Uncato_Racing
14-12-08, 12:50
il meccanico avrebbe dovuto accorgersene ma se grippi due volte in poco tempo qualcosa che non va là dentro c'è.
Nel pistone manca la fascia inferiore? Dov'è finita?
Per le fossette: controlla il pistone, sembrano essere in corrispondenza del grano sul pistone che serve per tenere la chiusura delle fasce in posizione ...
Potrebbe essere mancanza di lubrificazione; ma hai scritto che facevi miscela da te e con olio di buona qualità, quindi escluderi questa causa.

Geggio
14-12-08, 12:55
ummmmmmmmmm controllo, per la fascia mi si è rotta ieri mentre pulivo il gt perchè era troppo sporco booooooo ora con il DR sembra andare bene olio motul 510 a 2% candela 8 getto max 108....ora controllo le fossette se sono in presenza della chiudura delle fasce

Marben
14-12-08, 12:57
A vedere così il cilindro, direi che non è stata fatta nessuna rettifica, e che anzi mi sembra assai usurato.
Oltretutto come tu stesso segnali, la canna del cilindro è lesionata in più punti (anche una delle luci di travaso alla base, quella a destra della luce di scarico - vista dal lato testata - è sbeccata). Probabilmente è un difetto di fusione del cilindro,forse ci sono delle bolle nel materiale, ma nonostante questo ho parecchie perplessità sulla rettifica..

Geggio
14-12-08, 13:00
ho guardato le fossete effetivamente sono in corrispondenza della chiusura delle fasce ma dalla parte dello scarico...che le abbia montate al contrario??? può essere??

Geggio
14-12-08, 13:06
ummmmmmm avevo pensato pure io a questo..quando ha smontato il cilindro ricordo che era molto meno graffiato, la mia paura e che essendo il meccanico e il rettificatore amici si siano prsi i soldi per il lavoro e abbiano passato solo un po di tela...il cilindro rettificato è stato montato senza averlo prima visto e quindi non so le condizioni post rettifica

Geggio
14-12-08, 13:10
secondo voi quelle fossette si possono eliminare con un altra rettifica,per acere un cilindro di riserva...

Geggio
14-12-08, 13:11
sicuramente andro da un altro tipo per la rettifica ........ :evil:

Uncato_Racing
14-12-08, 14:33
ho guardato le fossete effetivamente sono in corrispondenza della chiusura delle fasce ma dalla parte dello scarico...che le abbia montate al contrario??? può essere??

come dalla parte dello scarico? Lì, nel cilinsro sono accanto al terzo travaso, tra i travasi laterali e quello centrale.
E che io ricordi lì dovrebbero corrispondere le chiusure fasce, non lato scarico. Può anche darsi che ricordi io male, ma ...

58,8 mm vuol dire che quel cilindro ha già visto un paio di rettifiche, almeno un paio.

Geggio
14-12-08, 16:01
ma è un 150 del 1981

Uncato_Racing
14-12-08, 16:51
ma è un 150 del 1981e allora? Quei cilindri nel 1981 avevano diamero 57,8 mm e tu hai trovato 58,8 mm.

gigler
14-12-08, 21:35
ho preso la misura con una riga un po più precisa
pistone 58.8 cilindro 59 ovviamente non è precisa la misura

è buona, il cilindro a zero (59,0) rispetto al pistone è corretto, ma misyuralo bene con un calibro.

Non rettificarlo ulteriormente, facci un bel porta fiori e, nel contempo, cerca un gt nuovo per il futuro. nb, occhio alle fasce del 177, se vuoi che ti duri ... cambiale ogni 15000,00 km.

ciao

Geggio
15-12-08, 13:50
grazie ragazzi presto metterò la foto della candela per vedere che ne pensate della mia configurazione con miscela a due ok grazie ancora