Accedi

Visualizza Versione Completa : info passaggio di proprietΰ



teach67
13-02-07, 20:29
ciao a tutti, attualmente sto restaurando una vespa 150 vbb1t con targa ma senza libretto e cdp poichθ smarriti.la moto da estratto cronologico da me effettuato risulta viva e cosa piu' sconcertante l'intestatario non θ deceduto come mi disse chi me l'ha venduta, ma θ il marito della tizia. a questo punto a parte lo sconcerto del signore che dice di non sapere affatto che la moto era intestata a lui ma al fratello morto, si θ detto disposto a fare ogni cosa necessaria per la regolarizzazione, ma non vuole seccature e perdite di tempo, perchθ lavora sempre e anche io preferei non causargli fastidi. qual'θ la migliore delle strade, e sopratutto la piu' indolore in termini di tempo e soldi???? mi chiedevo se θ possibile, una volta recati dall'impiegato comunale, fare denuncia di smarrimento e chiedere il duplicato di libretto e cdp a mio nome. la mia θ una richiesta fouri dal mondo? :oops: :oops:

teach67
14-02-07, 09:27
ma nessuno sa rispondermi? di solito le domande, anche quelle un po' strambe come magari puo' essere la mia vengono discusse......

FRAMA
14-02-07, 10:07
Qui ci vuole GiPiRat... :rulez:

senatore
14-02-07, 11:39
No, non credo che la cosa sia fuori dal mondo, Innanzi tutto, lui deve fare la denuncia di smarrimento dei documenti e poi, con quella denuncia, si avvia la pratica del passaggio e i nuovi documenti saranno tutti direttamente a nome tuo. Comunque, sta pur certo che GiPiRat interverrΰ in merito a questa tua domanda. Solo, abbi un attimo di pazienza, non sempre stiamo tutti dietro al PC per vedere cosa viene scritto sul forum e dare un'immediata risposta.

GiPiRat
14-02-07, 11:48
Il metodo piω veloce θ quello di far fare all'intestatario denuncia di smarrimento di libretto e foglio complementare, quindi, con la denuncia, potete andare allo sportello STA (sportello telematico dell'automobilista) del PRA e fare tutto direttamente lμ, incluso l'atto di vendita su uno dei loro modelli prestampati. L'autentica della firma la farΰ il funzionario.

Importante: dovete portarvi entrambi un documento valido e il tesserino del codice fiscale.

Ciao, Gino

FRAMA
14-02-07, 13:25
Ovviamente senza nulla togliere a senatore :wink:

highlander
14-02-07, 13:30
ma nessuno sa rispondermi? di solito le domande, anche quelle un po' strambe come magari puo' essere la mia vengono discusse......

la tua domanda non era assolutamente stramba, anzi puς servire a tutti!!!

perς, purtroppo, non siamo tutti sempre davanti al pc, io per esempio ierisera ho litigato con l'adsl (oggi dice mia moglie che funzia) e stamattina sono potuto accedere solo ora (13.15)

ciao Francesco

teach67
14-02-07, 19:07
:doh: hoi ragazzi non tocchiamo il tasto tecnologico. :oops: questi giorni l'adsl mi pare ne abbia fatto impazzire parecchi, me compreso... intanto ringrazio gino per la risposta, il fatto che abbia postato la seconda volta era per tenere il discorso in alto altrimenti spesso accade che si perde nella miriade di altri topic.....
quello che volevo evitare θ piantare grane al signore, visto che a olbia mi pare che non ci sia ancora uno sportello pra dovro' quindi affidarmi ad una agenzia. qulcuno sa anche orientativamente la spesa da sostenere?
ancora grazie a tutti

senatore
14-02-07, 19:31
La spesa θ piω o meno quella di un normale passaggio, duplicato dei documenti a parte, che dovrebbe pagare il vecchio proprietario, ma mi sa tanto che da quell'orecchio non ci sentirΰ, vero?

GiPiRat
14-02-07, 19:40
La spesa tramite agenzia θ imponderabile ma, in questo caso, azzarderei non meno di 200 euro (e forse anche 250 euro). Se fai da te il costo si aggira intorno ai 130 euro, tutto compreso.

Ciao, Gino

teach67
15-02-07, 00:02
La spesa θ piω o meno quella di un normale passaggio, duplicato dei documenti a parte, che dovrebbe pagare il vecchio proprietario, ma mi sa tanto che da quell'orecchio non ci sentirΰ, vero?
eh senato' cosa paga il vecchio proprietario se io ho pagato la moto 100€? non me lo aspetto neppure :roll:
per quanto diceva gino, sarei anche io propenso a fare tutto da me per risparmiare ma mi sa che a olbia non c'θ uno sportello telematico del pra quindi se devo recarmi a sassari (100km) il signore non credo sarΰ disponibile, da qui l'esigenza di affidare il tutto ad una agenzia.
grazie ancora a voi per i consigli.

teach67
15-02-07, 00:07
adesso che ci penso lo sportello telematico lo posso consultare anche da solo in un pra qualsiasi o devo necessariamente andare in quello della provincia di appartenenza? ho dei contatti nella mia cittΰ d'origine ma θ diversa da quella di appartenenza del mezzo.

GiPiRat
15-02-07, 11:12
Allora fagli fare la denuncia e poi stilate un atto di vendita con i dati suoi, tuoi e della vespa e faglielo firmare con autentica in comune. Poi tu andrai al PRA di residenza del venditore (obbligatorio in questi casi) e farai il passaggio di proprietΰ.

Ciao, Gino

nessuno00
15-02-07, 16:31
Lui deve andare dai carabinieri con i dati della vespa e fare denuncia di smarrimento di libretto e Cdp. Poi con questa va in comune, con una marca da bollo da 14,62 e fa la dichiarazione di vendita autenticata:

DICHIARAZIONE DI VENDITA TRA PRIVATI
CON LE MODALITA' ART.21/DPR445/2000
E SUCCESSIVE MODIFICHE



IO SOTTOSCRITTO (VENDITORE):


NOME ……………………………………………
COGNOME ……………………………………………
COD. FISC. ……………………………………………
NATO A ……………………………………………
DATA ……………………………………………
RESIDENTE ……………………………………………
VIA, N° CIVICO ……………………………………………


DICHIARA DI VENDERE IL SEGUENTE MOTOVEICOLO/ SCOOTER/ MOTOCICLO:


NAZIONALITA’ ……………………………………………
MARCA ……………………………………………
MODELLO ……………………………………………
CILINDRATA ……………………………………………
ANNO DI PRODUZIONE ……………………………………………
ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE ……………………………………………
N° TELAIO ……………………………………………
SIGLA MOTORE ……………………………………………
N° TARGA ……………………………………………


AL SIGNOR (ACQUIRENTE):


NOME ……………………………………………
COGNOME ……………………………………………
COD. FISC. ……………………………………………
NATO A ……………………………………………
DATA ……………………………………………
RESIDENTE ……………………………………………
VIA, N° CIVICO ……………………………………………



PREZZO DI VENDITA (EURO) ……………………………………………
Fossano IL ……………………………………………



IL VENDITORE

……………………………………………

Poi ti rechi al PRA e li fai tutto, senza dover scomodare il tale.

Se fai in agenzia, lui dovrΰ comunque andare in agenzia, e il disturbo θ lo stesso, solo che costa di piω.

Daniele

PaSqualo
15-02-07, 16:39
Grazie Daniele per la tua informazione.
Benvenuto in VR.com e buona permanenza.

Marben
15-02-07, 16:45
Benvenuto Daniele!!!

GiPiRat
15-02-07, 16:50
Benvenuto!

Ciao, Gino

areoib
15-02-07, 17:27
Benvenuto e buona permanenza su VR Daniele!

teach67
15-02-07, 18:09
ciao daniθ benvenuto anche da parte mia e grazie per le tue informazioni. mi gratifica assai la cosa, oggi sono stato in agenzia e il titolare affermava che doveva prima necesariamente fare il duplicato del libretto a nome dell'attuale intestatario, e poi volturarlo a me (che sia in malafede per estorcermi 250€?). quindi se come dite voi, basta autenticare in comune (del suo paesino) e poi posso fare tutto da me???? fantastico, siete troppo forti.
spero di poter andare al raduno che faremo a maggio in sardegna con la vespa appena rinata :lol: :lol: :lol:

highlander
15-02-07, 20:26
bentrovato Daniele

ottimo documento, grazie per averlo postato ;)

teach67
15-02-07, 21:24
domani stesso chiamo a casa del proprietario e gli chiedo quando puo' andargli bene fare un salto in comune cosi' ci si leva il pensiero.

nessuno00
21-02-07, 11:02
Scusate ma in questi giorni non posso seguire molto il forum.

Come chiesto da tesch67, io ho fatto di recente un passaggio di proprietΰ da proprietario non intestatario (unico erede). Tutto fatto al PRA. Praticamente c'era tutto tranne il CDP.
La procedura θ stata la seguente:
-dichiarazione di smarrimento di CDP da parte dell' erede
-dichiarazione di vendita ( debitamente modificata, per via del proprietario non intestatario) firmata dall'erede in comune ( bisogna portarsi marca da bollo da 14,62)
-firma di un modulo da parte dell'erede + dichiarazione di unico erede.
tutto il resto fatto al PRA senza la presenza dell'erede.

Se il proprietario θ quello intestatario, basta fargli fare la denuncia di smarrimento del CDP e del LIBRETTO se manca anche quello, fargli firmare la dichiarazione di vendita in comune (meglio se nella dichiarazione si specifica quali documenti mancano e si riporta magari il numero di denuncia con qualche dato della denuncia stessa).
Fatto questo si va al PRA, e il resto si fa tutto li senza aver bisogno di portarsi appresso l'intestatario.

Se il PRA θ distante, meglio fare una telefonata per sincerarsi di quali documenti hanno bisogno.

Daniele

GiPiRat
21-02-07, 12:09
Sμ, infatti, quella che hai descritto puς essere una procedura in caso l'intestatario sia deceduto, ma nel caso di tesch67 l'intestatario θ ancora in vita.

Ciao e benvenuto, Gino

nessuno00
21-02-07, 13:58
La questione dovrebbe essere la stessa. Forse perς visto che manca anche il libretto, deve compilare un modulo in piω, Non mi ricordo quando ho fatto la procedura quale modulo ho fatto firmare al tizio, se quello di richiesta DUPLICATO CPD o quello di TRASCRIZIONE MORTIS CAUSA.

Oltre alla dichiarazione di vendita, i moduli che sicuramente servono sono quelli sotto.
In tutti casi gli conviene fare un giretto al PRA prima e chiedere tutti i moduli di cui ha bisogno, cosμ se li compila con calma a casa.

Daniele

GiPiRat
21-02-07, 14:12
La questione dovrebbe essere la stessa. Forse perς visto che manca anche il libretto, deve compilare un modulo in piω, Non mi ricordo quando ho fatto la procedura quale modulo ho fatto firmare al tizio, se quello di richiesta DUPLICATO CPD o quello di TRASCRIZIONE MORTIS CAUSA.

Oltre alla dichiarazione di vendita, i moduli che sicuramente servono sono quelli sotto.
In tutti casi gli conviene fare un giretto al PRA prima e chiedere tutti i moduli di cui ha bisogno, cosμ se li compila con calma a casa.

Daniele

La questione non θ la stessa, anzi θ ben diversa, anche se si puς sempre fare tutto direttamente al PRA, come gli era giΰ stato consigliato di fare.

Ciao, Gino

nessuno00
21-02-07, 17:29
Quindi se manca anche il libretto come deve fare?
Fa prima le denuncie di smarrimento, poi la dichiarazione di vendita e poi va al PRA per il passaggio?
Il libretto viene fatto direttamente con il suo nome, ma lo rifanno al PRA o deve andare anche in motorizzazione?

Daniele

eleboronero
21-02-07, 17:33
ma guarda chi c'e'!!!!!!!!!!!!
ma BENVENUTO Daniele!!!!!!!!!!!!!! :ciao:

teach67
21-02-07, 17:54
grazie ragazzi siete una forza davvero. i prox gg telefono al pra e mi informo in modo tale da non scomodare invano il proprietario. spero che questa mia vicenda serva a chiarire il tutto...... a presto con le news del caso

GiPiRat
21-02-07, 18:03
Quindi se manca anche il libretto come deve fare?
Fa prima le denuncie di smarrimento, poi la dichiarazione di vendita e poi va al PRA per il passaggio?
Il libretto viene fatto direttamente con il suo nome, ma lo rifanno al PRA o deve andare anche in motorizzazione?

Daniele

Il libretto lo rifanno a suo nome alla motorizzazione, portando il CdP intestato a lui e la denuncia di smarrimento (quella fatta dal precedente proprietario).

Ciao, Gino

teach67
21-02-07, 20:38
domani provo a chiamare il tizio e spero che si renda disponibile a breve
a farmi la cortesia di fare il tutto. vi terro' aggiornati
l'esito di questa mia esperienza puo' essere d'aiuto a tutti.

nessuno00
22-02-07, 13:20
ma guarda chi c'e'!!!!!!!!!!!!
ma BENVENUTO Daniele!!!!!!!!!!!!!!

Eh eh eh ho fatto un giretto, ho visto che c'era gente in gamba a cui poter spillare info per i miei futuri restauri, e mi sono fiondato!!

Se nel frattempo posso essere utile a qualcuno con le pochissime informazioni a mia disposizione, sono ben contento di farlo!!!

Daniele

teach67
28-05-07, 13:59
finalmente qualcosa si θ mosso. la settimana scorsa il proprietario mi ha concesso la grazia di passare in comune per farsi autentificare la firma sull'atto di vendita e cosi' oggi di buon mattino mi sono recato al pra per richiedere il duplicato del cdp direttamente a mio nome. tempo di attesa circa 20 minuti e me ne sono andato raggiante col documento giΰ fatto a mio nome con la spesa di 72.22€. altra piccola fila in motorizzazione e ho consegnato il tutto (denuncia carabinieri fotocopia cdp e un modulo che ho lμ lμ preparato + versamento di 7.80€) e l'impiegato burbero mi ha detto di ripresentarmi a ritirare il libretto tra circa 60 giorni. per tutto quello che ho dovuto penare tra atto di vendita e delega per denuncia ai carabinieri perchθ il vecchio proprietario non era mai disponibile i 200 km che separano olbia da sassari mi sono sembrati una passeggiata. :sbav: :sbav: :sbav:
grazie di cuore a chi mi ha dato le dovute dritte, e un enorme vaff......o a quelli delle agenzie che pretendevano per fare tutto cio' 280€, sostenendo che il libretto doveva essere necessariamente rifatto a nome del vecchio proprietario e solo 140€ servivano per il cambio di proprietΰ. mortacci loro :ciao: :ciao: