Accedi

Visualizza Versione Completa : semaforo,frizione o folle?



bito_92
17-12-08, 17:44
salve posseggo una 50 special 4 marce...vi volevo chiedere una cosa...quando per esempio c'è un semaforo o cmq dovete fermarvi anche ad una rotonda o per una coda, andate in folle e poi per ripartire andate in prima e così via oppure tenete la marcia e contemporaneamente la frizione schiacciata?
perchè ho fatto varie prove io mi trovo meglio con la frizione schiacciata anche se ho visto che in 4 con la frizione schiacciata si fà fatica a ripartire nel senso che ci mette molto a prendere giri e quindi deduco che è meglio tenere la frizione magari con una seconda.
consigliatemi voi visto che ho iniziato a guidare la vespa da poco...
grazie

Spaghetti
17-12-08, 17:58
Negli stop al semaforo metto in folle e lascio la frizione. Primo perchè così il cavo non resta in tensione più del tempo strettamente necessario al cambio di una marcia, secondo perchè mi resta una mano libera.
Nelle riprese di velocità a seguito di una frenata, basta scalare di marcia per riprendere i giri e innestare successivamente la marcia superiore.
Non c'è una regola per dirti che è meglio ripartire in seconda piuttosto che in terza o in prima, imparerai d'istinto quale marcia è appropriata a seconda della velocità.

tommyramone
17-12-08, 18:19
Io faccio esattamente come con l'automobile,folle sempre quando possibile,e riparto sempre in prima....Se invece arrivo ad un incrocio,quasi mi fermo ma riparto subito lo faccio sempre in seconda....

tommyet3
17-12-08, 18:39
Folle folle, ma prima ancora di fermarmi completamente: è più facile!!

:mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao:

Dunca
17-12-08, 18:39
Io non ci risco proprio a girare con una marcia alta ad un basso numero di giri.
se mi fermo ad un semaforo folle, nel momento in cui il semaforo per i pedoni diventa arancione frizione e prima e al verde... tiratone!

GustaV
17-12-08, 18:55
Anch'io sempre folle, se per caso devo lasciare il manubrio con la mano sinistra per qualche motivo, la vespa rimane neutra.

Spaghetti
17-12-08, 19:06
Secondo te perchè hanno inventato la marcia neutra?

http://gastonemariotti.com/wp-content/uploads/2008/07/cac4.jpg

E' lo stesso motivo per cui oggi gli scooter sono tutti senza cambio e frizione.... con una mano ràvani ed esplori posti sconosciuti, con l'altra mandi sms.

(sì, sto peggiorando)

tommyramone
17-12-08, 19:07
...e soprattutto la cosa importante è che quando si riparte la ruota davanti non deve toccare terra :rulez: ...

bito_92
17-12-08, 19:26
ahahah ho capito però per esempio se ti capita una rotonda o una fila non conviene magari scalare in seconda e in terza e tenere tirata la frizione visto che la sosta non sarà prolungata?

Spaghetti
17-12-08, 19:47
Bito... guidi l'auto?
io non capisco.... perchè vuoi partire da fermo con la seconda o con la terza?

Se sei completamente fermo, metti in folle, per ripartire metti la prima e vai.
Se devi soltanto rallentare scali di marcia.

tommyramone
17-12-08, 19:50
Se il 92 sta per il suo anno di nascita non credo che guidi l'auto....e non sapete quanto lo invidio(per l'età intendo)....

TwinSpark
17-12-08, 19:51
eh si sennò la frizione sarai destinato a salutarla in breve tempo!

Spaghetti
17-12-08, 19:53
novembre 92 ... potrebbe avere la patente da circa un mese. Insegnamenti freschi freschi.......

bito_92
17-12-08, 20:10
eh già guido da poco soprattutto la vespa...ok dai allora sempre in folle piu che altro lo dicevo perchè mi è scomodo ogni volta scalare dalla quarta al folle per ogni fermata,per i rallentamenti è ovvio che scalo :)
grazie dei consigli ;)

tommyramone
17-12-08, 20:38
novembre 92 ... potrebbe avere la patente da circa un mese. Insegnamenti freschi freschi.......
2008-1992=16....è cambiata qualche legge grazie alla quale ora si può guidare l'auto a sedici anni??? :mah: :Lol_5: ;-)

Ale15
17-12-08, 20:46
bito il cambio serve, detto male, a fornire il massimo di coppia possibile ai diversi regimi del motore....

E' ovvio che se parti in quarta "bruci la frizione" e le formiche ti stanno davanti e invece ti bestemmia chi ti sta dietro :mrgreen:



Il "difetto" dei motori a scoppio è l' erogazione della potenza e per ovviare a questo problema sono state inventate le marce ;-)
E' un problema che non hanno i motori elettrici per esempio....


Devi imparare a capire che rapporto innestare ai diversi regimi del motore, è molto semplice ad orecchio.... se sale troppo di giri, aumenti il rapporto... se scende troppo (partire in 4) è ovvio che devi scalare.... Ti verrà istintivo...

E comunque il motore Vespa è talmente elastico che non patisce molto..... Anche con la Punto (vecchia prima serie) in città giravo sempre in 3a, curve, rettilinei e semifermi.... non borbottava mai :mrgreen:

Fricicchia
17-12-08, 21:01
Quoto Alex :quote:
Benvenuto neovespista. ;-)
Non ti lasciare prendere dala pigrizia, gioca con le marce,
Ci prenderai gusto tanto da non voler + neanche vedere uno scooter automatico!

Se parti in quarta, oltre a rischiare di bruciare la frizione, imballi il motore sottoponendolo ad uno sforzo senza il rapporto adatto quindi senza la forza necessaria a partire.
Se invece non scali almeno IV-III-II prima di fermarti ma tiri la frizione rischi di grattare malamente, perchè a frizione tirata con ruota in velocità l'olio del cambio in movimento trascina con sè la primaria (almeno penso), e sentirai che rumoraccio di parti meccaniche sofferenti.
La frizione si tira ai cambi oppure solo appena prima di fermarsi!
:ciao:

Spaghetti
17-12-08, 21:29
novembre 92 ... potrebbe avere la patente da circa un mese. Insegnamenti freschi freschi.......

C'ho problemi.... :oops:

tommyramone
17-12-08, 21:31
C'ho problemi.... :oops:
Tranquillo,noi ti vogliamo bene lo stesso :ciao: ....

tommyramone
17-12-08, 21:33
Non ti lasciare prendere dala pigrizia, gioca con le marce,
Ci prenderai gusto tanto da non voler + neanche vedere uno scooter automatico!
Parole sante... :mavieni:

bito_92
17-12-08, 22:02
grazie ragazzi per i consigli :D

Gabriele82
18-12-08, 00:09
Spaghetti..mi fai sbudellare... :mrgreen: :mrgreen: :D :D