Accedi

Visualizza Versione Completa : Straperdita olio benzina



Utente Cancellato 005
23-12-08, 02:04
oggi dopo un paio di chilometri trascorsi in compagnia, mi viene detto(io non ci avevo fatto caso) che c'e una bella perdita di olio, tocco il liquido e onestamente e anche un po verdino, quindi presumo olio benzina.
arrivato a casa e lasciando la vespa cosi com'e (in attesa di cenare) dopo cena sono sceso giu in garage, ed ecco a voi lo scenario


http://img387.imageshack.us/img387/8044/immagine012fq6.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/6260/immagine013or0.jpg

aprendo la scatola del carburatore e togliendo il filtro ho trovato la vite che vedete con la freccetta, mooolto lenta, e il tubicino che veniva su e giù come niente ho stretto il dado

http://img399.imageshack.us/img399/9655/immagine020yk8.jpg

il liquido usciva dalla freccenta indicata(nel senso che per andare giù per terra usciva da li)

http://img389.imageshack.us/img389/2375/immagine021vo6.jpg

io ho stretto quella parte lenta, ma siamo sicuri che sia quello il problema?
ho messo un paio di carta assorbente sopra a quella grande macchia, per vedere se perderà ancora, intanto ho chiuso il rubinetto della benzina per sicurezza.
per me dovrebbe essere quello, perche fino ad ora non ho trovato altro motivo.
p.s. problemi mentre ero in marcia 0 ma per precauzioni andavo a rilento

GustaV
23-12-08, 07:41
Quella che hai stretto è la flangia del tubo dell'olio del miscelatore, non c'entra nulla la benzina, quindi se perde da lì, anche chiudendo il rubinetto, continuerebbe a perdere.
L'olio viene "risucchiato" dal miscelatore, non scende a caduta, perchè il serbatoio dell'olio è più basso del miscelatore. A meno che non riempi il serbatoio fin quasi al tappo, in quel caso il livello sale oltre il tubo ed allora uscirebbe anche a vespa spenta.
Avevi appena riempito il serbatoio dell'olio?
Quella è una brutta perdita, perchè il miscelatore potrebbe tirare bolle d'aria e lubrificare male.
Comunque ora hai serrato, monitora per bene che non perda più.
Ti consiglio in ogni caso di smontare il carburatore, pulirlo e rimontarlo cambiando le guarnizioni. In tutta franchezza è sporco da far schifo.

gigler
23-12-08, 08:07
Quanto tempo prima avevi rabboccato l'olio?

alexpx125
23-12-08, 11:46
Quoto GustaV...l'olio lì non ci arriva per caduta, di conseguenza perde solo quando vai...e comunque una bella pulita e magari anche una revisioncina al carburatore io ce la darei. ;-)

Utente Cancellato 005
23-12-08, 13:39
Quella che hai stretto è la flangia del tubo dell'olio del miscelatore, non c'entra nulla la benzina, quindi se perde da lì, anche chiudendo il rubinetto, continuerebbe a perdere.
L'olio viene "risucchiato" dal miscelatore, non scende a caduta, perchè il serbatoio dell'olio è più basso del miscelatore. A meno che non riempi il serbatoio fin quasi al tappo, in quel caso il livello sale oltre il tubo ed allora uscirebbe anche a vespa spenta.
Avevi appena riempito il serbatoio dell'olio?
Quella è una brutta perdita, perchè il miscelatore potrebbe tirare bolle d'aria e lubrificare male.
Comunque ora hai serrato, monitora per bene che non perda più.
Ti consiglio in ogni caso di smontare il carburatore, pulirlo e rimontarlo cambiando le guarnizioni. In tutta franchezza è sporco da far schifo.

avevo riempito il serbatoio da poco ed era bello pieno

GustaV
24-12-08, 09:39
avevo riempito il serbatoio da poco ed era bello pieno

Ecco, immaginavo.
Continua a tenerlo bello pieno per un po' di tempo, rabboccando spesso, così puoi monitorare se perde ancora.
Il miscelatore deve sempre essere alimentato dall'olio e non ci devono essere bolle nel circuito, altrimenti rischi di rompere il motore.

nebo63
24-12-08, 10:59
il liquido usciva dalla freccenta indicata(nel senso che per andare giù per terra usciva da li)

http://img389.imageshack.us/img389/2375/immagine021vo6.jpg

io ho stretto quella parte lenta...

:sbig per me se hai stretto quella vite indicata dalla freccia...hai chiuso la vite che regola la carburazione ai bassi.
io opterei invece per la vite che stringe il raccordo di ingresso benzina al carburatore, in seconda ipotesi il coperchietto sopra il galleggiante nonchè una controllatina al tubo benzina, già che sei in ballo...