Visualizza Versione Completa : Cerchioni cromati? No grazie!
Sabato mattina volevo montare le S83, che uso nella stagione fredda e che ho già montate su un paio di cerchi cromati.
Comprati da tonazzo un paio di natali fa.
Finitura pessima, ad uno dei 2 ho dovuto cambiare le viti subito inquanto erano talmente buone che appena le ho tirate si sono spanate... :nonono
Poi dopo poco tempo ho dovuto prenderne uno sul tornio e con comparatore e martellino di ottone raddrizzarlo, xchè era stortissimo.
Sabato prendo il primo, (quello che avevo raddrizzato e cambiato le viti con una serie di inox) per montarlo al posteriore e vedo che ci sono dei puntini di ruggine che fioriscono dalla cromatura, subito prendo l'altro e come è ridotto lo vedete nelle foto....
Premetto che li ho tolti ad aprile e da allora sono rimasti in garage, non erano coperti e nemmeno vicini alla porta, quindi in un posto asciutto e lontano dall'umido.
Sinceramente non ricordo se quando li ho tolti erano bagnati, ma lo escludo, in ogni caso non è giustificata la presenza di tutta quella ruggine
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1230118958-thumb-DSCF1204.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1230118958-DSCF1204.jpg)
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1230118736-thumb-DSCF1203.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1230118736-DSCF1203.jpg)
mamma mia Ö_Ö
ti consiglio di prendere quelli in lega che ho io. vanno benissimo, non si sfogliano e ovviamente non fanno ruggine...
si opacizzano un pò con il tempo, ma con una paglietta tornano nuovi
Dalle immagini non si capisce molto, hai postato l'anteprima e non la foto vera e propria.
Comunque si intravede una presenza massiccia di ruggine...
I cerchi cromati sono quasi tutti scadenti, troppo sottili ed inoltre a volte sembra zincatura lucida (il che spiegherebbe l'indebolimento della lamiera). Un mio amico del VC ha piegato il cerchio anteriore per colpa delle buche di Nerviano (che è celebre per i dissesti delle strade, però sti cerchi son proprio leggerini).
La migliore delle soluzioni (per avere dei bei cerchi cromati) è prendere due cerchi nuovi e sopratutto originali e farli cromare...da lì in poi nessun problema, diventano eterni. Io avevo fatto così su un PX che avevo molti anni fa, e posso dire che era un lavoro superlativo...certo, costa un pò di più, ma visti i risultati lo meritano.:mavieni
Dalle immagini non si capisce molto, hai postato l'anteprima e non la foto vera e propria.
in realtà ho postato il link cliccabile, ma cliccandoci sopra ricompare il quadratino....
proviamo così http://www.images-hosting.com/show.php?image=1230118736-DSCF1203.jpg http://www.images-hosting.com/show.php?image=1230118736-DSCF1203.jpg
nell'anteprima non me la fa aprire, forse xchè è troppo grossa?
questo è l'altro lato http://www.images-hosting.com/show.php?image=1230118958-DSCF1204.jpg
mamma mia,ma che cromatura del piffero avevano... mi spiace mirco
marcolino vespista
24-12-08, 15:16
Mi accodo anche io a chi critica questi maledetti cerchi cromati, il cerchio davanti finora non mi ha creato nessun problema, ma quello di dietro...meglio non parlarne
in realtà ho postato il link cliccabile, ma cliccandoci sopra ricompare il quadratino....
proviamo così http://www.images-hosting.com/show.php?image=1230118736-DSCF1203.jpg http://www.images-hosting.com/show.php?image=1230118736-DSCF1203.jpg
nell'anteprima non me la fa aprire, forse xchè è troppo grossa?
Ruggine cattiva pure! Comunque o hai usato viteria pessima, oppure i cerchi stavano davvero in ambiente troppo umido, perchè noto che anche i dadi sono arrugginiti.
Ad ogni modo puoi sempre sabbiarli e verniciarli a modo, ma occhio che se sono di quelli leggeri si piegano pure in fretta.
Niente a che vedere con gli originali di una volta, belli robusti. Dico di una volta perchè quelli sui PX recenti mettono ruggine mooolto velocemente :rolleyes
:mavienirimetti gli originali verniciati e vai tranquillo!!!:mavieni
:ciao
azz.. e io che li stavo quasi per prendere l altro giorno,
mi sa che cambio idea ,a proposito :
BUON NATALE A TUTTI
tommyramone
24-12-08, 18:28
Io sul Px ho quelli cromati,non so di che marca,ma dopo 6 anni sono ancora belli e senza ruggine,e anche quelli che ho montato l'anno scorso sulla Primavera sono ancora perfetti...
io sono dell parere che nel tuo box ci sia un tasso diumidità altissimo, oltre che la scarsa qualità della cromatura.
E poi,sfido chiunque a trovare dei cerchi cromati dritti(quelli che vendono sia tonazzo sia i vari rivenditori in ebay)
Secondo me la cromatura la fanno in una maniera da deformare il cerchio perche' non ne ho' mai trovato uno dritto,ne per me',ne per i miei amici.
ne avro' passate decine di coppie,tutti storti!
un cerchio abbastanza buono e' quello della rms,simile all'originale,piu' leggero ma abbastanza ben costruito ed economico,al limite lo si porta dal proprio carrozziere e gli si fa' applicare quel tipo di vernice che sembra cromo,ma almeno non viene deformato dalla cromatura.
Ciao a tutti ragazzi e buon Natale !
scusate sapete dirmi quanto viene cromare gli originali? intanto buone feste a tutti
tommyramone
24-12-08, 18:52
Il processo di cromatura non può in nessun caso deformare il cerchio,evidentemente vengono cromati dei cerchi di scarsa qualità e quindi già imperfetti.Come costo per cromare 2 cerchi indicativamente sui 30-40 euro,ma dipende da tanti fattori...
30-40 euro questo ela spesa se li prepari gia sabbiati e pronti?
Non sabbiati, perchè verrebbe una porcata, il metallo deve essere liscio.
Se sono sabbiati, prima bisogna farli lappare per fare diventare di nuovo liscia la superficie.
grazie marben terro a mente il consiglio quando faro il lavoro
tommyramone
24-12-08, 19:23
30-40 euro questo ela spesa se li prepari gia sabbiati e pronti?
No no,per cromarli non van sabbiati,la superfice deve essere lucida,al massimo se sono usati si sgrassano con un pò di diluente,poi loro te li mettono a bagno in un acido che elimina vernice ed impurità,vengono lucidati a mano con un tampone abrasivo e poi cromati....
Fricicchia
24-12-08, 19:51
No no,per cromarli non van sabbiati,la superfice deve essere lucida,al massimo se sono usati si sgrassano con un pò di diluente,poi loro te li mettono a bagno in un acido che elimina vernice ed impurità,vengono lucidati a mano con un tampone abrasivo e poi cromati....
Qouoto 100%.
A settembre sono andato asentire alla cromatura x cromare i cerchi originali della PX, xchè i cerchi cromati in un paio di mesi si sono storti, e anche loro mi hanno detto di fare così.
Evidentemente sono troppo leggeri, costano poco e sono belli ma la Vespa sui 40-50 all'ora diventa ingovernabile.
NON LI COMPRATE SONO SOLDI BUTTATI!
tommyramone
24-12-08, 19:57
Qouoto 100%.
A settembre sono andato asentire alla cromatura x cromare i cerchi originali della PX, xchè i cerchi cromati in un paio di mesi si sono storti, e anche loro mi hanno detto di fare così.
Evidentemente sono troppo leggeri, costano poco e sono belli ma la Vespa sui 40-50 all'ora diventa ingovernabile.
NON LI COMPRATE SONO SOLDI BUTTATI!
I miei girano anche dritto,evidentemente sono di buona qualità,mi informerò dal ricambista sulla marca in questione...
Davide,hai la casella dei pm piena,non sono riuscito ad inviarti i miei personali auguri,perciò te li faccio qui;-)...
AUGURIIII!
Io glieli metterei a mo di collana a chi te li ha venduti visto che non è la prima che sento in merito alla qualità ed alla serietà del personaggio (anche per esperienza personale)...:mogli
Fricicchia
24-12-08, 21:38
Davide,hai la casella dei pm piena,non sono riuscito ad inviarti i miei personali auguri,perciò te li faccio qui;-)...
AUGURIIII!
Grazie mille Tommy x gli auguri che faccio anche a tutti voi amici del forum e alle vosttre famiglie!
http://img152.imageshack.us/img152/7891/nbn7ae5.jpg
Ruggine cattiva pure! Comunque o hai usato viteria pessima....
la viteria pessima è quella originale, il cerchio fratello di quello lì a cui ho sostituito le viti con delle similari ma di inox presenta dei puntini di ruggine, ma se propio non gli si va vicino non si notano.
io sono dell parere che nel tuo box ci sia un tasso di umidità altissimo, oltre che la scarsa qualità della cromatura.
Ipotesi plausibile se si fosse arrugginita anche altra roba (vedi cerchio gemello), in garage ho anche dei pezzi di ferro non verniciati, alcuni vecchi anche di anni che non presentano ruggine.
Inoltre il box è sotto la casa, dall'altro lato del muro al quale erano appoggiati c'è il bruciatore del riscaldamento....
Mi sa che è propio la cromatura scadente
anch'io volevo montare i cerchi cromati :no, ma adesso preferisco quelli normali
non riesco a vedere una foto decente (ma perchè continuate ad usare image hosting e simili.. :-)) ma guardando i perni mi viene un dubbio.. premessa la qualità della cromatura (che dovrebbe cmq rendere inerte il metallo e proteggerlo dall'ossido) che evidentemente non ha tenuto , mi sa che tutta quella ruggine è frutto di una ricca, ricchissima PILA per differente potenziale elettrochimico.. quelli sotto che vedo sono cerchi in lega di alluminio ? poggiati a loro volta a terra ?!? avrai mica fatto l'effetto vite in ferro in telaio di alluminio poggiato a terra ?
tommyramone
29-12-08, 12:29
Appena comprati per la Carotina...la marca è Faco,e avendo visto come si riducono i vari portapacchi e pezzi vari dopo poco tempo incrocio le dita.Il negoziante a cui mi rivolgo sempre io dice che non hanno mai avuto problemi,e che quelli di scarsissima qualità erano Cuppini.Questi a vederli sembrano ben fatti e la cromatura pare di ottima qualità,anche se con mia sorpresa da un anno a questa parte,e cioè da quando li ho comprati per la Primavera,sono praticamente raddoppiati di prezzo.Mi auguro che non si tratti esclusivamente di speculazione ma che magari questo sia dovuto ad un aumento pure della qualità degli oggetti in questione:roll:...
Io ho comprato quasi un anno fa 3 cerchi cromati (Faco) montandoli, mi sono accorto che uno di questi era difettoso(storto). Espondendo il problema al rivenditore,il cerchio mi è stato prontamente sostituito con uno buono. Beh a parte la serietà del servizio,devo dirmi soddisfatto della qualità del prodotto poichè sono ancora lucidissimi ed immuni da ruggine (però c'è da dire che non lascio quasi mai la vespa sotto la pioggia, anche perchè ho il garage)
non riesco a vedere una foto decente (ma perchè continuate ad usare image hosting e simili.. :-)) ....
quelli sotto che vedo sono cerchi in lega di alluminio ? poggiati a loro volta a terra ?!? avrai mica fatto l'effetto vite in ferro in telaio di alluminio poggiato a terra ?
per quanto riguarda le foto ho usato image hosting xchè VR non me le faceva caricare ne in alta definizione, ne in media e nemmeno in bassissima, forse adesso funzionerà...
quelli che vedi sotto sono i cerchi in lega della mia auto, (ora ho su quelle da neve) cmq sono poggiati su un pallet insieme ad altre gomme. Ma quelle della vespa non erano lì, ed oltretutto erano in piedi, quindi per terra appoggiava la gomma.
L'ho messa lì sopra solo per fare la foto...
...mi sa che tutta quella ruggine è frutto di una ricca, ricchissima PILA per differente potenziale elettrochimico..
Non capisco però come possano essersi caricati... la mia unica supposizione è che ci sia stata acqua all'interno del cerchio quando li ho smontati, ma non ricordo di averlo fatto dopo la pioggia, ne tantomeno dopo aver lavato la vespa (non la lavo mai :oops: )
In effetti anche per quanto riguarda i portapacchi si dice che la cromatura dei Faco sia migliore di quella dei Cuppini. E se penso che i secondi costano il doppio dei primi....
quelli che vedi sotto sono i cerchi in lega della mia auto, (ora ho su quelle da neve) cmq sono poggiati su un pallet insieme ad altre gomme. Ma quelle della vespa non erano lì, ed oltretutto erano in piedi, quindi per terra appoggiava la gomma.
L'ho messa lì sopra solo per fare la foto...
e allora la mia ipotesi va a farsi benedire...
a questo punto non resta che il trattamento scadente e della condensa all'interno del cerchione. se mpre che non ci siano caduti sopra acidi o affini (che so qualche batteria che perde o altro..)
saluti
Acidi o liquidi vari no. oltretutto non ho vespe con batteria.
Erano vicino al Ciao, ma anche lui non perde liquidi corrosivi....
non resta che il trattamento scadente e della condensa all'interno del cerchione
Presumo anch'io sia quello il motivo, certo che però la cromatura era MOOOOOOOLTO scadente...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.