Accedi

Visualizza Versione Completa : Sostituzione filo aria



Struzzo
25-12-08, 14:51
Ciao, avreste qualche indicazione su come sostituire il cavo dell'aria senza troppo patire ?
La zona mi sembra un poco difficile da "raggiungere".

Grazie e... buon Natale.
:ciao:

DeXoLo
25-12-08, 18:02
presumo sia un px, cmq mi hanno detto che esistono i ricambi già belli e pronti, quindi la guaina con il filo di ferro già infilato dentro.
In pratica togli quella vecchia passando da sotto il serbatoio e monti quella nuova ;-)
Io ovviamente l'ho scoperto dopo aver ricostruito un cavetto tale quale a quello che si era spezzato.

Struzzo
25-12-08, 18:28
Il ricambio l'ho gia' acquistato.
Mi resta solamente da "montarlo" ma non so se farlo passare dal buco stesso o se devo passare "da sotto".

DeXoLo
25-12-08, 18:36
Da sotto al serbatoio :lol dal buco non credo propio che entri.

Lascio la parola ai più esperti

GustaV
25-12-08, 20:15
e' semplicissimo: togli il serbatoio, apri la scatola carburatore e cambi la guaina. Poi rimonti.

Tormento
26-12-08, 13:07
oppure nel frattempo se non vuoi/puoi sbattere attivi l'aria col solito vecchio trucco... 2/3 secondi con la vespa inclinata a destra prima di mettere in moto e via..

Struzzo
27-12-08, 10:39
oppure nel frattempo se non vuoi/puoi sbattere attivi l'aria col solito vecchio trucco... 2/3 secondi con la vespa inclinata a destra prima di mettere in moto e via..
Mmm... utile 'sto "trucchetto" per utilizzare cmq. la vespa nonostante il freddo.
Fino ad ora sono riuscito a metterla in moto solo dopo qualche "calcio" in piu' e soprattutto senza toccare minimamente l'acceleratore.

Spaghetti
27-12-08, 20:11
oppure nel frattempo se non vuoi/puoi sbattere attivi l'aria col solito vecchio trucco... 2/3 secondi con la vespa inclinata a destra prima di mettere in moto e via..

Fermi tutti (anche gli orologi) che è 'sta storia?
Potreste spiegarmi cosa accade inclinando la vespa di lato?

Tormento
28-12-08, 00:21
Fermi tutti (anche gli orologi) che è 'sta storia?
Potreste spiegarmi cosa accade inclinando la vespa di lato?
se inclini a destra ottieni l'effetto del "cicchetto" di benzina, in pratica ottieni un superafflusso di benzina che permette di arricchire la miscela e consentire l'avviamento a freddo. importante non esagerare per non diluire troppo l'olio e non provocare ingolfamenti, un paio di secondi col mezzo inclinato a destra e passa la paura.
inclinando a sinistra si ottiene invece l'effetto di svuotare la vaschetta del carburatore dalla benza, in pratica è utile in caso di motore ingolfato, tenerla giù a sinistra una decina di secondi e poi provare a mettere in moto senza dare gas. cinque colpi max e parte.
misteri dei carburi e dei galleggianti delle vaschette.... :-)

Spaghetti
28-12-08, 09:53
Grazie, questa mi mancava.
Sono quelle cose utili da sapere nel momento del bisogno.

marcots
29-12-08, 10:57
quindi lasciarla sul cavalletto laterale (che è in genere sulla sinistra) è utile per tenere pulita la vaschetta

Tormento
30-12-08, 23:31
di certo non la troverai mai ingolfata sul cavalletto a sinistra.. il lato non è stato scelto a caso, ha un suo perchè :-)