PDA

Visualizza Versione Completa : il ritorno della francese Acma



PAOLONE
27-12-08, 00:30
http://www.leblogmoto.com/2008/11/piaggio-vespa-a.html

e se ci credono pure i francesi ai 2 tempi...solo piaggio non ci crede piu....

leopoldo
27-12-08, 04:16
mi traducete i commenti?
GRAZIE MILLE

PAOLONE
27-12-08, 10:04
in sostanza secondo me scrive che l'importatore e rivenditore di parigi della lml ha allestito una serie marchiata acme paris x far da traino x le vendite del nuovo scooter 2 tempi euro 3...sicuramente a mio avviso è speranzoso del patriotismo francese e così incrementare le vendite

cmq con babelfish è tradotto così:

Non, non sognate, avete bene letto, l' ACMA Parigi è di ritorno. Bene ve lo concede, questo scooter n' non è prodotto in fuoco le fabbriche Fourchambault nella Nièvre tale che fu il caso tra il 1951 ed il 1962, ma l'animale (un equivalente PX 125) possiede bella e bene un blasone meritato dovuto alla ripresa da l' importatore Francia de LML della marca ACMA (seminari di costruzione di motocicli e macchine) che aveva l'incarico di fabbricare scooters Vespa Piaggio.
Blog Moto è felice di rivelarvi quest'informazione in avant-première, ed intende bene potere provare questa macchina, impressione tanto di d' storia, tra le prossime settimane. Al fatto, voi n' non essete senza sapere che da l' anno scorso, la produzione del Vespa PX ha preso fine. Questa macchina n' è più disponibile in nuovo. La costa d' occasione è dunque in pieno aumento nonostante l' stato a volte molto vetusto di alcuni modelli che l' si può incrociare regolarmente nella capitale… Ma le nostre informazioni non sarebbero, se non vi parliamo di LML Francia, rappresentante completamente giusto accreditato LML Limited. Effettivamente, il produttore LML Limited ha iniziato una " joint venture " con il gruppo PIAGGIO Italia nel 1983. Quest'alleanza darà nascita alla produzione di vari modelli di scooters fra cui Vespa PX, COSA, PK T5… In breve, per farvelo breve, è sempre possibile procurarsi uno " Vespa PX 125" nove con un blasone LML 125 DLX, e da alcuni giorni un blasone ACMA Parigi. Con in regalo bonux il passaggio alla norma euro III! J' intendete già i puristes gridare allo scandalo, dire che questo n' non è la stessa macchina, che gli indiani di a LML non sanno fare qualità, ma bene quando si sa che quasi 8 PX su 10 uscivano di a LML in questi ultimi anni, ciò dovrebbe calmare alcuni prima che Blog Moto possa esprimere il suo parere dopo una prova nella debita forma…

Neropongo
27-12-08, 10:58
Questa e' la ricoferma che la cessata produzione della PX ha lasciato un vuoto internazionale incolmabile, la LML sguazzera' nel denaro, buon per loro.

PAOLONE
27-12-08, 11:07
ed io ne sono felice emilio, io sono innamorato dello scooter vespa e non del marchio piaggio. a me la bajaj piace da morire e non mi frega se non è piaggio...mi piace e se riesco prima o poi la comprerò, come in futuro la stardeluxe anche se non sono piaggio. in teoria si potrebbe acquistare le acma recandoci in francia ed essendo in comunità europea farsele immatricolare con indirizzo italiano e circolare con targa francese..almeno credo

vespinospecial
19-01-09, 16:20
Siamo in Italia, e le idee buone evidentemente per "alcuni" non lo sono... La moda impone i frullatori plasticoni, questa è la realtà, motorini senza un'identità....:nono::nono: Mah, meno male che qualcuno al mondo ha gusto :lol:

vader.t7
19-01-09, 17:59
Siamo in Italia, e le idee buone evidentemente per "alcuni" non lo sono... La moda impone i frullatori plasticoni, questa è la realtà, motorini senza un'identità....:nono::nono: Mah, meno male che qualcuno al mondo ha gusto :lol:


Non è la moda che li impone, ma il mercato.

DeXoLo
19-01-09, 19:21
Pochi giorni fa ho visto dal vivo una LML euro 3, nella vetrina del concessionario, mi son fermato xchè mi sembrava un px...
Presto tornerò e chiederò info! Poi vi aggiorno :mrgreen:

leopoldo
19-01-09, 19:55
secondo me molto del successo dipenderà dall'importatore

Marben
19-01-09, 23:00
Tirare fuori il marchio Acma dal cilindro è stato sicuramente un bel colpo di mercato. I francesi, storicamente molto legati ai marchi nazionali (e di fatto ACMA lo è, al di là della stretta parentela con Piaggio), certamente apprezzeranno.

ricmusic
19-01-09, 23:39
Ma sono certo che apprezzeremo anche noi....

signorhood
20-11-09, 20:16
Se ai francesi gli viene la bella idea di importare le LML con il marchio ACMA in Italia capace che pescheranno anche tra quelli (aggettivo a vostra scelta) che scelgono un prodotto per il marchio invece che per la sostanza.

Così come se gli schiaffassero un marchio piaggio gli stessi di cui sopra non avrebbero più nulla da ridire.


Sai . . . la gente è strana, prima si odia e poi si ama . . . cambia idea improvvisamente . . .
YouTube - Mia Martini almeno tu nell'universo (http://www.youtube.com/watch?v=nZKmfbdodLU)

p.v.
20-11-09, 20:50
ed io ne sono felice emilio, io sono innamorato dello scooter vespa e non del marchio piaggio. a me la bajaj piace da morire e non mi frega se non è piaggio...mi piace e se riesco prima o poi la comprerò, come in futuro la stardeluxe anche se non sono piaggio. in teoria si potrebbe acquistare le acma recandoci in francia ed essendo in comunità europea farsele immatricolare con indirizzo italiano e circolare con targa francese..almeno credo
si paolone sono pienamente d'accordo.:applauso:

Utente Cancellato 003
22-11-09, 16:35
Non è la moda che li impone, ma il mercato.
il mercato lo gestiamo noi con le scelte di tutti i giorni. in realta siamo noi che ce lo imponiamo da soli

DUCATI
22-11-09, 18:34
ma in pratica, importano le delux e le rimarchiano acme????? e la garanzia???

signorhood
22-11-09, 18:38
ma in pratica, importano le delux e le rimarchiano acme????? e la garanzia???

ACMA, non acme.
Non sono i fornitori di Willy il coyote:mrgreen:

DUCATI
22-11-09, 18:40
in effetti, con tutti questi cartoni animati .... uno si confonde ;)

ma alla fine la storia com'è???

DeXoLo
22-11-09, 18:45
Adesso vien fuori che quella del coyote non è una vespa.... :risata: :risata:

http://www.codinghorror.com/blog/images/coyote_acme.png

signorhood
22-11-09, 18:46
Immagino che la garanzia la forniscano loro! Per legge in Europa la garanzia su un prodotto nuvo deve essere di 2 anni fornita dal produttore.
Se la commercializzano loro con il loro marchio si fanno garanti.

Se facessero la stessa cosa in Gran Bretagna con il marchio Douglas, in Germania con il marchio Messersmith, in Spagna con il marchio Motovespa . . . sarebbe un meritato calcio nei denti a quei "markettari" della Piaggio.

Tanto se ogni fesso che abbia due soldi si può comprare il marchio lambretta dall'attuale possessore e appiccicarlo su qualsiasi elettrodomestico, non sarà difficile contattare i possessori dei vecchi marchi che producevano VESPA in Europa.

signorhood
22-11-09, 18:47
Adesso vien fuori che quella del coyote non è una vespa.... :risata: :risata:

http://www.codinghorror.com/blog/images/coyote_acme.png

Mirko, non vedi che ha tre ruote?
Sarà un Ape a rovescio:mrgreen:

DeXoLo
22-11-09, 18:48
mi sa che è un mp3 :azz:

signorhood
22-11-09, 19:00
Già!!!

DeXoLo
22-11-09, 19:33
Wilie coyote è propio uno sfigato :mrgreen: :risata:

signorhood
22-11-09, 20:04
Tanto è sfigato quanto mi è simpatico. Se potessi acchiappare quello stru . . .zo di Road Runner glielo farei allo spiedo volentieri.

=M@uri!=
22-11-09, 20:26
Anche se è finto ci voleva :Lol_5::Lol_5:
http://www.youtube.com/watch?v=VDuqxMms3ZQ


però infondo mi dispiace un pò...:roll:

DUCATI
22-11-09, 20:30
bep ... bep ...

a quanto pare quelli della piaggio si son presi una bella cantonata ;)

ho visto gente che sull'LML ha montato stemmino, marchietto e faro post della piaggio ...

tempo fa, un mio amico inglese mi aveva segnalato un sito dove ti vendevano "vespe - NUOVE" tipo GL, con motorizzazione 125/150&200 .... non male nemmeno quelle anzi, forse meglio della STAR

se ritrovo il lynckl, ve lo posto volentieri ;)

DUCATI
22-11-09, 20:40
infatti MP£= ape che va in retro ... HI HI HI


per quel che riguarda le commercializzazioni strane, un caro amico inglese, mi aveva segnalato un sito che commercializzava vespe nuove, sul rifacimento delle gs/gl o simili, con motorizzazioni 125/150/200 .... una vera figata;)

se ritrovo il lynck, ve lo posto volentieri ;)

robertosole
22-11-09, 21:04
Che c'abbiano fregato il mito gli indiani passi pure...
...ma quei maledetti sciovinisti francesi....:testate::testate::testate: