Visualizza Versione Completa : il futuro arriverà dall'india
http://bajajusa.com/more_chetak_photos.htm
ragazzi il solo pensiero di avere un motore 4 t a marce come la mia vespa mi fa "godere" e a voi?
Chissà che un giorno magari non molto lontano arriverà anche in Italia una soluzione del genere... Parlo del motore ovvio perchè almeno personalmente la linea non è che mi piaccia molto... sembra un mix tra PX-TS- Struzzo! Bha... Incrociamo le dita!
Quoto.... Ok per il motore se, come sembra, è l' unico modo per far circolare una Vespa... anche se 4 tempi.......
Per la linea.......... degustibus........ e a me fà cagustibus... :lol
ri-quoto quanto già detto, motore ok ma è piuttosto bruttina...
Scania 420
27-12-08, 15:33
vada per il 4 tempi,ma l'estetica........:noncisiamo::noncisiamo::noncisi amo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::azz::test ate:
ce da lavorarci......
ilovevespa
27-12-08, 15:50
Di estetica fa letteralmente schifo!
ragazzacci, siete un pò in "ritardo"..la mitica chetak bajaj venduta negli usa mi pare sia uscita di produzione...e tempo fa Emilio, (cioè Neropongo) ne trovò addirittura il motore su ebay uk..non so se lo prese, ma mi pare di no....comunque il bajaj è acqua passata, è invece probabile che l'anno prossimo, quando sarà impossibile immatricolare le euro 3, la lml uscirà una versione 4 tempi della star, il normale px, che pare sia già in vendita in Egitto e Sud Africa, senza variare nulla alivello estetico rispetto al px, cambia solo il motore, e solo la parte termica, il resto appare invariato...se volete saperne di più andate su www.stardeluxe.it e su www.eddybullet.com
Porca miseria ci toccherà imparare a mettere le mani anche sui 4T :mrgreen:
SPERIAMO !!!
per quanto riguarda l'estetica....NO SCHIFO:azz:
per il 4tempi.... guduria:applauso:
Brr fà venire i brividi da quant'è brutta...come si fà a disegnare un mezzo così tanto vomitevole???
Poi con quelle due borchie orride...che mettessero un bel 4t sulla Star Deluxe...
Porca miseria ci toccherà imparare a mettere le mani anche sui 4T :mrgreen:
SPERIAMO !!!
io devo ancora finire di imparare come metterle sulle 2T...:quote::azz::azz::azz::doh::mrgreen:
A me piace un sacco, ma io guardo l'utilità delle cose e se ci fate caso la ruota di scorta è posta sulla parte posteriore della vespa il che significa avere un vano portaoggetti sotto la chiappa sinistra.
Piuttosto... qualche smanettone di motori potrebbe spiegarmi a cosa servono quei 2 tubi che escono dal buco della presa d'aria sotto la sella e vanno a inserirsi nel serbatoio?
Ammazza...Di profilo sembra l'ultimo plasticone 50cc della Peugeot... Poi con quei catarifrangenti sul bauletto anteriore...:nono::nono::nono:
Per la storia del 4 tempi... Meglio a metano allora...
Ci pensate?..cosa siamo riusciti ad ottenere noi Italiani togliendo dal mercato il PX?
diamo in mano il nostro modello più riuscito per un facile successo.
Enrico Piaggio si rivolterebbe nella tomba!...se non l'ha già fatto...
scusate la polemica.
non sò che dire, che l'estetica non sia il suo forte l'avete già scritto in molti, ma a me l'idea di un quattro tempi sotto non mi esalta come a molti di voi, la vespa oltre ad essere in lamiera, avere le marce ha quel suo bel rumorino e quel serpolino di fumo bianco che accompagna le sue partenze a freddo, se dovvessero fare un px 4 tempi credo che non me ne innamorerei tanto facilmente, capisco che per girare oggi come oggi ci vuole il 4 tempi, anche se la star de luxe ci mostra ancora un 2 tempi al passo con le normative, il 4 tempi stà bene sui mezzi che superano gli 8.000 giri, al di sotto sembra un trattorino per tagliare l'erba! o uno sputer, andare a zonzo sentendo fru-fruu mi terrorizza!:mrgreen:
qualche smanettone di motori potrebbe spiegarmi a cosa servono quei 2 tubi che escono dal buco della presa d'aria sotto la sella e vanno a inserirsi nel serbatoio?
Penso che abbia una pompa elettrica nel serbatoio e quelli siano i tubi di mandata e ritorno...però non te lo assicuro!
Penso che abbia una pompa elettrica nel serbatoio e quelli siano i tubi di mandata e ritorno...però non te lo assicuro!
Nei piccoli frull.il rubinetto e' a depressione,se ben ricordo,ed avevano quei tubicini.
bè uno senza dubbio sono i due fili del controllo livello benzina:galleggiante...l'altro uno sfiato?possibile forse? non so..
Io che son Bajajsta convinto apprezzo molto anche la quattro tempi, decisamente più "vespistica" di qualsiasi mezzo automatico del nuovo corso del marchio Vespa.
Se poi un motore quattro tempi può apparire come una nota stonata, non è comunque una variazione "stravolgente" come può esserlo il motore centrale o il cambio automatico. Del resto il buon Corradino mise a punto a suo tempo un motore a quattro tempi per la Vespa 98, e pare che fu scartato solo per questione di costi industriali.
Ci pensate?..cosa siamo riusciti ad ottenere noi Italiani togliendo dal mercato il PX?
diamo in mano il nostro modello più riuscito per un facile successo.
Enrico Piaggio si rivolterebbe nella tomba!...se non l'ha già fatto...
scusate la polemica.
Concordo, il PX crea un vuoto che ormai solo gli indiani sono in grado di colmare.
Ed aggiungo che se il buon Corradino fosse ancora qui, avrebbe una Bajaj :mrgreen::mrgreen:
non sò cosa penserebbe il corradino d'ascanio, probabilmente da genio "innovativo" avrebbe tolto le marce molto prima!
ma a noi ci piace pensare che la vespa non sarebbe mai cambiata, arrivando a digerire un probabile 4 tempi, non ho niente in contrario con le innovazioni ma resto con i piedi ben piantati nelle tradizioni, così la mia vespa più giovane è dell'85, niente disco, ninete miscelatore, mi piace così!
Passo davanti al concessionario vicino acasa mia e vedo la lml, dico belloccia, tale e quale al px se non forse più carina!
però finisce lì e scorrazzo con la mia px o altre, un pò come domandare ad un "purista" del gamma 500 della suzuki se accetterebbe di rivedere in strada un mito al prezzo che sia 4 tempi...
chi accetterebbe?!
il cinghio mai!
nel film da zero a dieci del ligabue dei ragazzi non più giovanissimi vanno a rimini per rivivere quello che si son persi anni prima nelle classiche vacanze dei regazzi, in una pausa di riflessione uno dice che oramai sono passati e l'altro gli dice no... noi stiamo ancora passando!!!
e così la vespa due tempi può sembrave vetusta tecnicamente, inquinante, ma non di certo passata...
fumosamente due tempi!
buon anno a tutti!
ruotepiccole
31-12-08, 13:54
non sò che dire, che l'estetica non sia il suo forte l'avete già scritto in molti, ma a me l'idea di un quattro tempi sotto non mi esalta come a molti di voi, la vespa oltre ad essere in lamiera, avere le marce ha quel suo bel rumorino e quel serpolino di fumo bianco che accompagna le sue partenze a freddo, se dovvessero fare un px 4 tempi credo che non me ne innamorerei tanto facilmente, capisco che per girare oggi come oggi ci vuole il 4 tempi, anche se la star de luxe ci mostra ancora un 2 tempi al passo con le normative, il 4 tempi stà bene sui mezzi che superano gli 8.000 giri, al di sotto sembra un trattorino per tagliare l'erba! o uno sputer, andare a zonzo sentendo fru-fruu mi terrorizza!:mrgreen:
Sono d'accordo con te, però ti dirò che il rumorino del 4 tempi della Bajaj ha il suo perché ed anche una certa assonanza con il 2 tempi Piaggio. E poi con i prezzi che sta raggiungendo l'olio per la miscela, sarà anche un bel risparmio...
M
..in effetti, a dire il vero, una azienda come la piaggio potrebbe realizzare anche un nuovo 2 tempi pulito....in passato ho visto i prototipi ad iniezione meccanica ed a iniezione elettronica tutt'e due lamellari, ma pare che avessero problemi di affidabilità...tendevano a riscaldare troppo con le miscele povere imposte dalle nuove leggi e allora bisogna utilizzare materiali e metodologie produttive più complesse...alla fine forse, un 2t pulito sarebbe più complesso e costoso di un 4t pulito e forse nel primo sarebbe addirittura più complicato metterci le mani, quindi.....
quotissimo....non sò se è più poetico il tuo messaggio o la bottiglia che stringi in foto
non sò cosa penserebbe il corradino d'ascanio, probabilmente da genio "innovativo" avrebbe tolto le marce molto prima!
ma a noi ci piace pensare che la vespa non sarebbe mai cambiata, arrivando a digerire un probabile 4 tempi, non ho niente in contrario con le innovazioni ma resto con i piedi ben piantati nelle tradizioni, così la mia vespa più giovane è dell'85, niente disco, ninete miscelatore, mi piace così!
Passo davanti al concessionario vicino acasa mia e vedo la lml, dico belloccia, tale e quale al px se non forse più carina!
però finisce lì e scorrazzo con la mia px o altre, un pò come domandare ad un "purista" del gamma 500 della suzuki se accetterebbe di rivedere in strada un mito al prezzo che sia 4 tempi...
chi accetterebbe?!
il cinghio mai!
nel film da zero a dieci del ligabue dei ragazzi non più giovanissimi vanno a rimini per rivivere quello che si son persi anni prima nelle classiche vacanze dei regazzi, in una pausa di riflessione uno dice che oramai sono passati e l'altro gli dice no... noi stiamo ancora passando!!!
e così la vespa due tempi può sembrave vetusta tecnicamente, inquinante, ma non di certo passata...
fumosamente due tempi!
buon anno a tutti!
bhè , dai cartelli letti luminosi il 4 gennaio entrando in firenze, credo che in citta con un px o antecedenti non potrai più andarci...mi spiace ma per goderci il 2t ancora a lungo dovremo evitare le città..
nota cimento invernale: visto che ho visto un adesivo vr su un px deduco che fosse il tuo e ti giro una mia constatazione,positiva: quando abbiam costeggiato il pontevecchio in sfilata hai visto quante foto i jap che ci facevano?erano veramenti interessati,ma non a noi, ma alle vespe!
e ora ce le copieranno?;-)
il mio px era color sabbia con la banda tricolore e nasello cromato, cacchio ci potevamo presentare!
per adesso a firenze entro bene con il fatto che le mie vespe sono tutte iscritte storiche fmi, (per adesso entro poi ci scapperà l'ennesimo ribaltone) cmq non sei tranquillo con niente, per non subire blocchi vari ho preso la macchina a metano e non mi sento libero nemmeno con quella!
cmq viaggiare con un px con venti e più anni sul "groppone" h il suo fascino, con una vespa vecchia ti fermi ad un semaforo e hai gli occhi addosso, a volte tipo con la sprint veloce o la et3 mi prendo pure i complimenti, ma anche il px fà la sua porca figura, passa il babbo con il bambino che la indica con il ditino ed il babbo prendendolo in collo gli dice c'è l'aveva uguale anche il tuo papa e ti comincia a raccontare di quando ci andava a rimini d'estate per le vacanze con gli amici e di quanto ci avesse girellato con la vespa, o di quante ne ha combinate in vespa, poi rimette giù il bimbo e riparte, ecco sono queste le cose che adoro della vespa, è un ambasciatrice in missione di pace in terra straniera! strappa sorrisi, evoca ricordi senza chiedere nulla in cambio, questa è la vecchia e fumosa due tempi di quando euro era solo il diminutivo di europa!!!:mrgreen:
paolone al prox raduno fatti riconoscere perchè sono un pò tonto io, quindi devo affidarmi agli altri!!!
ciao cinghio!
Io sull'estetica potrei anche soprassedere. In ogni caso se non sbaglio esisteva un kit per trasformare esteticamente una Bajaj al fine di renderla più aggraziata. Il kit comprendeva nasello, faro, sella ed qualcos'altro.
Io trovo che per l'applicazione Vespa il tradizionale motore 2T sia la cosa migliore, sia per questione di "gusto" del rumore e del comportamento, sia per questioni di manutenzione.
L'applicazione di un 4T potrebbe essere utile per rispettare le norme antinquinamento, ma solo se fossero veramente limitanti. Per adesso se hai una vespa iscritta la registro storico oppure catalitica, non c'è alcun problema. Quindi almeno per ora io non ne sento la necessità.
Tuttavia mi piacerebbe un mezzo più moderno della Vespa e più performante che non sia uno scooter, ma che garantisca la stessa comodità, praticità e protezione, perchè in alcuni casi ne sento davvero l'esigenza. Se ci fosse un mezzo del genere, appena un po' più grosso e stabile di un PX, motore 4T con cambio manuale a marce, magari una ventina di cavalli per 130-140 km/h di vmax, ruote da 12 pollici, che permetta di affrontare con disinvoltura e serenità le tangenziali e brevi trasferimenti autostradali, allora sì che sarebbe davvero interessante. Per questo tipo di utilizzi il PX non è adeguato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.