PDA

Visualizza Versione Completa : Che colore la faccio?



TwinSpark
27-12-08, 14:33
Sta Vespa non so di che colore farla...è una 50 del '69...adesso è verniciata di uno schifoso viola metallizzato...in origine credo sia stata turchese...col telaio ho trovato le mazzette Max Meyer ma non mi rendo conto di che colore possa essere una volta verniciata la vespa...Voi avete delle foto per darmi un idea???

Grazie

Gioweb
27-12-08, 16:34
Quindi è una Vespa 50 N Allungata 1969 Turchese - 1.298.7240<br>

TwinSpark
27-12-08, 17:15
Si esatto è proprio quella...non esistono foto di vespe in tutte le varie verniciature per farmi un'idea???

Gioweb
28-12-08, 11:24
In questo link un tempo si visualizzavano varie vespe 50 http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=9059&highlight=1990 solo che con la migrazione al nuovo forum qualche foto non si vede più.

Ecco dovrebbe essere questa:
http://www.subito.it/vespa-50-faro-tondo-n-50-n-prima-serie-50-r-modena-3953457.htm
http://img.subito.it/images/23/2383045169.jpg
http://img.subito.it/images/23/2348251756.jpg


o questa:
http://cgi.ebay.it/Vespa-50-r-anno-1970-restaurata_W0QQitemZ150314741389QQcmdZViewItemQQim sxZ20081208?IMSfp=TL081208125001r2021

http://i19.ebayimg.com/07/i/001/22/b4/ec7a_1.JPG

TwinSpark
28-12-08, 12:12
Ma su una foto ne vedo anche una bianca...perchè cercando col telaio il colore bianco non me lo dà?
Cmq grazie mille delle foto!

Gioweb
28-12-08, 12:41
guarda solo il colore della vespa centrale.

TwinSpark
28-12-08, 12:55
ok...misà che la farò azzuro chiaro...quel turchese è troppo "turchese"...

Gabriele82
02-01-09, 23:51
ah me piace tantissimo il verdino/azzurro..non so come si chiama, quello della seconda foto per intenderci, è bellisssimo..

TwinSpark
06-01-09, 19:36
ma ditemi una cosa...su una vespa come la mia sopra i listelli non ci posso mettere il tappetino??? ho letto da qualche parte che se ci sono i listelli non ci si può mettere il tappetino...

Gabriele82
07-01-09, 00:18
il tappetino??????:mogli::mogli::mogli::mogli::mogli: :frustate::frustate::frustate:guai a te se metti quel zavaglio!!!!
porta sfiga e sopratutto..ruggine!!
p.s. i listelli che io sappia di norma ci vanno sempre..

TwinSpark
07-01-09, 20:37
:mrgreen::lol::mrgreen::lol:
Perchè sta cosa del tappetino? Io lo voglio mettere per non sporcare tutto...perchè porta ruggine? Se ci ristagna l'acqua ci ristagnerà anche senza tappetino, no???

Ale15
07-01-09, 20:47
Guarda, se posso dare il mio parere, in tutta sincerità e in tutta calma........................

NON METTERE IL TAPPETINO!!!! :orrore::mrgreen:


Tecnicamente è sagomato per accogliere internamente i listelli che vanno comunque sempre messi (solo gomma nel tuo caso).... ma siccome su una Vespa la cosa che conta è l' estetica e non la tecnica :mrgreen: il tappetino ha i suoi contro e i suoi contro....

Si è capito che non apprezzo per nulla i tappetini? :oops:


Tornando alla tua domanda..... è una bella domanda, ma come al solito la risposta definitiva la puoi dare solo tu inquanto il colore è il vestito della tua Vespa, quindi deve piacere soprattutto a te...

Sempre se accetti il mio personalissimo parere, di questo modello adoro il Verde mela (302) lo trovo anche molto coerente con il periodo (mi ricorda tantissimo l' epoca Hippy :mrgreen:...

Anch' io ho una N (2 anni più vecchia) e l' ho fatta del verdino che ha citato Gabriele perchè così la comprò mio nonno... e siccome ho voluto metterci il sellino singolo (sempre come da concessionario, e mi intriga anche di più) Verde mela era un pò troppo appariscente per una linea più classica...

Dovessi farne un' altra opterei senz' altro per il Verde mela...

Per facilitarti la scelta ti posto un paio di foto..

Nell' ordine: rosso 850 (a memoria di mio padre volevano comprare quella ma costava di più :boh: )
Verde chiaro 301 (come la mia, differenza minima con il 303... impazzii per capire qual' era la mia :azz: )
Giallo 933
Chiaro di luna metallizzato (immaginalo su una 50, ho solo questa immagine :roll: )
Targhette di colore amico dei colori restanti (non ho immagini a riguardo :azz: )


Il tutto con contorno di cerchi ruote, tamburi e forcella nel classico alluminio 983... più parti zincate tipo bulloni e cavalletto, che non và verniciato! :noncisiamo:

Adesso a te la risposta.............................(verde mela :mavieni:)
:ciao:

Ale15
07-01-09, 20:50
Non ho messo il Verde mela! :azz::crazy:


Eccolo.... per darti un' idea della mela...... :Lol_5:

TwinSpark
07-01-09, 20:56
Il Verde Mela lo conoscevo...bella la mela...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Boh non so ora deciderò...cmq c'erano troppi pochi colori...
Ascolta voglio più spiegazioni sul tappetino...dimmi altro!:mrgreen:

Ale15
07-01-09, 21:05
Nel forum se nè parlato decine di volte.... cercherò di fare un riassunto ed essere circonciso :sbonk:


Solitamente il tappetino è "odiato" per diversi motivi... su tutti:

quando vai a prendere una Vespa in un sottoscala, in una cantina, in un fienile.... in un luogo dove è stata lasciata riposare per decenni cosa controlli subito a colpo d' occhio? Le pedane... punto critico di tutte le Vespe....
Quando queste sono arrugginite è spesso colpa del tappetino lasciato per anni...

Guarda, tu dici che "l' acqua" che arriva sul tappetino, non arriva alla pedana, in teoria salvaguardandola da ruggine..... in realtà quello che crea ruggine è lo "stagnare" dell' acqua.... altrimenti tutte le macchine lasciate alla pioggia arruginirebbero....

Purtroppo il tappetino crea una cappa che non lascia evaporare l' aria... quindi alla lunga marcisce il ferro... non ci fosse il tappetino l' acqua semplicemente asciugherebbe (a meno che non sia una grotta sotto terra :mrgreen: )

Altro fantomatico vantaggio del tappetino e il non far rigare le pedane... devo essere sincero io ho il terrore... cerco di poggiare sulle strisce, ma solo perchè è appena stata restaurata, mi passerà.... anche qui in realtà se finisce sabbia, ghiaia o altro sotto la pedana, non la vediamo, non la togliamo e sgrattiamo facendo aderire bene il "foglio di cartavetrata"...

Voglio essere esagerato, comunque a fini pratici non è il massimo.... ma soprattutto quello che non mi trova d'accordo sono i fini estetici..... guarda una Vespa con listelli a vista e un con tappetino poi fammi sapere ;-)

TwinSpark
07-01-09, 21:28
:quote:
ho capito...allora niente tappetino...spero di non rigare le pedane...

Gabriele82
07-01-09, 23:22
tranquillo..io giro sempre senza il maledetto tappetino, e non ho mai rigato niente, per contro è proprio lui che riga, perchè sotto inevitabilmente ci va un pò di roba che strnge tra la pedana e il tappetino, e li graffia.
le scarpe non vanno in mezzo ai listelli e non graffiano..trnaquillo non righi nulla..poi sta ille volte meglio senza!

TwinSpark
08-01-09, 20:56
Grazie per i consigli...cmq mi son quasi deciso credo che la farò bianca anche se all'epoca non era disponibile...
Siccome davanti c'è il manubrio primavera che dite, dietro fanalino primavera?

simonepietruzzi
11-01-09, 10:25
Tappetino bandito mi ha rovinato 2 pedane!!! almeno fossi bello...

TwinSpark
11-01-09, 13:03
Davvero???Perchè?

simonepietruzzi
13-01-09, 18:30
Davvero???Perchè?
mi ha sverniciato la pedana togliendoni lo strato di trasparente e in più me l'ha rigata tutta (senza contare i danni dell'umidità..):rabbia:

TwinSpark
13-01-09, 21:27
Grazie delle utilissime Info!

TwinSpark
14-01-09, 20:32
Questo invece che colore è?
http://www.vespa-servizio.com/wp-content/uploads/2007/03/vespa125-1949.jpg

Marben
14-01-09, 21:18
E' il verde metallizzato 6000M...
Però se vuoi un consiglio cerca di farla di un colore previsto all'epoca.

TwinSpark
15-01-09, 20:21
Dici che non ci starebbe bene? Io cmq anche se non è una primavera la farei verde vallombrosa...

Vespista46
16-01-09, 21:39
ah me piace tantissimo il verdino/azzurro..non so come si chiama, quello della seconda foto per intenderci, è bellisssimo..

Quotone!! Quel celestino è magnifico!! :D

winter89
16-01-09, 21:43
da amante delle personalizzazioni ti do solo un consiglio....a meno che tu non sei intenzionato di iscriverla al registro storico la vespa fattela del colore che vuoi anche se non è originale,che non te ne penti!;-)

saranno in molti contro le mie idee...ma la vespa è bella perchè rispecchia il proprio proprietario....e poi..,.il mondo è bello perchè è vario!!

TwinSpark
16-01-09, 22:58
da amante delle personalizzazioni ti do solo un consiglio....a meno che tu non sei intenzionato di iscriverla al registro storico la vespa fattela del colore che vuoi anche se non è originale,che non te ne penti!;-)

saranno in molti contro le mie idee...ma la vespa è bella perchè rispecchia il proprio proprietario....e poi..,.il mondo è bello perchè è vario!!

:applauso::mavieni:

TwinSpark
19-01-09, 21:12
Questo è grigio chiaro di luna?
http://www.vespaclubcomo.it/public/images/chisiamo/179.jpg

winter89
19-01-09, 23:15
si,è proprio lui!;)

TwinSpark
20-01-09, 20:49
si,è proprio lui!;)

Grazie mille!

Macondo
04-03-09, 23:58
Ciao ragazzi,
sono nuovo di forum e di vespa...
Sto avverando il mio sogno fanciullesco di possedere una vespa, ho comprato da poci giorni una 50 L del 2 gennaio 1969 telaio num 5958xx, l'ho smontata, a giorni me la sabbiano e poi devo farla verniciare..
Vorrei farla verde mela ma leggo in vari forum notizie contrastanti: in quell'anno nella colorazione originale era presente il verde mela? Non vorrei trovarmi a nn poterla iscrivere all'ASI-FMI per questoi particolare purtroppo nn irrilevante.
Vi prgo toglietemi questo dubbio!
Se nn posso farla verde mela scoppio a piangere!
Ciao e grazie per la passione

ricmusic
05-03-09, 00:10
Ciao compaesano e Bentrovato su VR.
Al posto di "attaccarti" ad un post ti consiglio di aprirne uno dedicato...magari in Restauro Smallframe. Avrai più aiuti e più visibilità.
In ogni caso per quanto posso leggere la 50 L del '69 dovrebbe prevedere il verde mela...in caso di dubbi e diatribe ti consiglio di rivolgerti direttamente all'esaminatore di zona dell'FMI per avere conferma se il colore è ammesso.

:ciao: Riccardo

PS sono anch'io di Galliate anche se adesso vivo altrove :mrgreen:

Macondo
05-03-09, 00:52
Grazie ricmusic,
sei stato gentilissimo..Come posso contattare l'esaminatore?
Provo a cercarlo in internet...
Se passi da Galliate ci si beve un buon caffè insieme!
Ciao

Macondo
05-03-09, 14:25
Ciao,
ho appena parlato con due esaminatori, gentilissimi e disponibilissimi, della FMI (Destefanis e Belli) i quali mi hanno risposto nel medesimo modo:
"la FMI non andrà mai a controllare se il colore ricade nel range del numero di telaio, l'unica cosa detrminante è che il colore scelto sia tra quelli ufficiali di quel modello e serie"
Quindi anche se il mio telaio 595xxx nn rientrava nel verde mela (dal 500000 al 540000) posso farla ugualmente perchè colore ufficiale della 50 L!!!(felicissimo!)
Ho chiesto già che c'ero per la sella: "Va montata quella a gobbino tipo special anche sealcuni concessionari dell'epoca uscivano con quella lunga. Si preferisce a gobbino per una questione giuridica in quanto ciclomotore nn adibito a trasporto di passeggero"
Spero possano servire a qualcuno queste informazione.

Grazie a tutti

saveriovespa
05-03-09, 15:29
macondo come avevo detto io vero?....anche a me hanno detto cosi...come hai fatto a parlare con gli esaminatori?...potresti mandarmi in privato numero o email?....dai ora la puoi fare come ti pare.........

Macondo
05-03-09, 15:39
Avevi ragione ma prima di pocedere con la verniciatura volevo avere la sicurezza e l'ufficialità di chi un domani dovrà controllarmela...

saveriovespa
05-03-09, 15:45
grazie per l'elenco ma non trovo l'esaminatore di napoli...forse non c'è....ora chiedo a quello di salerno....allora ha detto sella a gobbetto vero?nera...

Macondo
05-03-09, 15:51
Non importa se nn c'è della tua zona, loro viaggiano sempre, decidi tu a quale esaminatore affidarti..
Sella a gobbetto confermato!nera?Ehm...nn ho chiesto..se li senti chiedi tu già che ci sei..sul verde mela meglio nera o grigia?