PDA

Visualizza Versione Completa : Volano



morgana_strass
29-12-08, 19:52
CIAO
PREMESSA:
Ho cercato ma non ho trovato, quindi posto questa nuova discussione:mrgreen:

Sono alle prese con un restauro (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13013-special-v5b3t.html), e da novellino mi chiedo:
Ma il volano si più togliere solo son l'apposito estrattore?
Vi allego la foto del mio motore, è un V5A4M ma credo che il problema sia uguale su tutti i motori.
Ho svitato il dado centrale, il seeger e la rondella

Se si, mi consigliate di prenderne uno?
Dato che ci sono, prendo anche quello per la frizione?
Dato che poi dovrei sistemare una PX125E, ne esiste uno che va su tutti e due? (Io non l'ho trovato, ma forse voi sapete dove cercare...)

Consigli sul dove quando e perchè:azz:

lospecial
29-12-08, 20:04
Il seeger non dovevi toglierlo perche svitando il dado questo battendo sul seeger tira fuori il volano.. Rimetti il dado ed il seeger e prova a svitare!! ;-)

morgana_strass
29-12-08, 20:21
Il seeger non dovevi toglierlo perche svitando il dado questo battendo sul seeger tira fuori il volano.. Rimetti il dado ed il seeger e prova a svitare!! ;-)
Ma ho svitato il tutto, e il volano è attaccato...:rabbia:, non si schioda

thehitman84
29-12-08, 20:26
Ciao, devi svitare il dado con il seger ancora incastrato nel volano, perchè il dado quando viene svitato esercita pressione sul seger e quindi sul volano permettendo l'estrazione dello stesso.

morgana_strass
29-12-08, 21:15
Ciao, devi svitare il dado con il seger ancora incastrato nel volano, perchè il dado quando viene svitato esercita pressione sul seger e quindi sul volano permettendo l'estrazione dello stesso.
OK, sembrerebbe facile... ma tra il dire e il fare:rabbia:
Ma allora sto tanto famoso estrattore è inutile? cioè si può farne a meno?

mrtony2010
29-12-08, 21:20
su questi volani l estrattore non si puo usare, perche il foro del volano non e filettato .
rimonta dado e seger e svita nuovamente e vedrai che esce da solo

morgana_strass
29-12-08, 21:48
Bon domani sera provo, ma mi sembra strano che funzioni, dato che l'ho svitato senza problemi, e il volano è inchiodato.
Proverò a stringere un pò, bè domani vi aggiorno

GRAZIE A TUTTI :ciao:

mrtony2010
29-12-08, 22:16
non devi stringere forte basta che arriva in fondo , metti il seger e svita con il segeer montato e vedi che uscira

morgana_strass
30-12-08, 20:13
Io ci ho riprovato, ma allora
motore/seeger e poi dato, avvito fino alla fine, e stringo un pò, e risvito.
Niente, ho provato anche un pò, piano a martellare col martello di gomma, ma niente, non si muove, gira
Facendo questa operazione la rondella va messa o no?
Prima era motore/seeger/rondella/dado
Se aprite la foto che ho messo su, c'è un segnetto, una sorta di tacca/scanalatura, non devo far niente?
AIUTO

mrtony2010
30-12-08, 20:51
allora va messo albereo motore dado seger e svita

PACIO62
30-12-08, 21:02
sei sicuro che non e filettato il foro del volano? se e filettato ci vuole l'estrattore(6 euro dai ricambisti)....

mrtony2010
30-12-08, 21:09
estrattore su questi volani non ce ne perche ce il segeer che funziona da estrattore, perche il dado svitando fa forza sul segger

morgana_strass
30-12-08, 22:52
Purtroppo la mia carriera da "meccanico" si è temporaneamente fermata, spero per poco :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/off-topics/13092-sono-inc-xxc-nero.html#post191652
Appena ho la possibilità riprovo, al costo di portarmi in casa il motore sgocciolante d'olio :-)

morgana_strass
15-03-09, 21:52
Rieccomi qui, ce l'ho fatta!!! :boxing:
Non è che sono stato tutto sto tempo a provarci, è che ho traslocato l'officina/box/magazzino. :rabbia:
Ho capito come si faceva grazie ai vostri consigli, praticamente (così poi un'altro lo sa)
Dopo aver il copriventola, si svita il dado, sotto si trova un seeger e una rondella, quando abbiamo in mano tutti questi pezzi, si riavvita il dato e successivamente il seeger che si va ad incastare in una scanalatura che è all'interno del buco del volano. Si svita il dado e magicamente si sente questo suono "TAC" e il volano si è magicamente staccato, svitiamo ancora un pò e lo togliamo senza fatica, quindi con le penze apposite togliamo il seeger e il dado.
Il gioco è fatto:mrgreen:

vadoveloce
06-05-09, 18:14
riprendo la discussione perchè mi trovo difronte allo stesso problema...

premetto che è la mia prima volta e chiedo aiuto a chi ne sa pu di me in materia...

il volano della mia special è piantato...

smontando il dado del volano, non ho trovato il seger...

dove lo posso comprare? e di che misura esatta deve essere? il motore è identico a quello della discussione.... e si chiama proprio seger o ha dei sinonimi?

per lo smontaggio è esatta la sequenza svito dado,seger, rondella poi avvito il dado e il seger e poi svito tutto?

grazie in anticipo... e aiutatemi con sto seger che non so dove prenderlo...

Grazie davvero a tutti coloro che interverranno e mi daranno una mano...

cri50s
06-05-09, 19:04
http://www.vesparesources.com/off-topics/15598-seeger-volano-special-introvabile.html

qui c'è qualche info in più sul seeger, che l'ho sentito chiamare anche anello elastico.

se non lo trovi, io dopo averlo cercato per molto tempo ne ho comprati un po quindi se ti serve fai un fischio!

se devi toglierlo subito subito sto volano ti consiglio di fare così:anzitutto togli il dado, dopo con un tuo amico uno fa leva con due bei cacciaviti mentre l'altro con un paio di colpetti su un punteruolo puntato sull'albero motore, e viene via con un attimo!si fa prima a farlo che a dirlo!

ps: ma mica il tuo volano ha bisogno dell'estrattore? te ne accorgi perchè il buco è filettato:ciao:

thehitman84
06-05-09, 21:09
http://www.vesparesources.com/off-topics/15598-seeger-volano-special-introvabile.html

qui c'è qualche info in più sul seeger, che l'ho sentito chiamare anche anello elastico.

se non lo trovi, io dopo averlo cercato per molto tempo ne ho comprati un po quindi se ti serve fai un fischio!

se devi toglierlo subito subito sto volano ti consiglio di fare così:anzitutto togli il dado, dopo con un tuo amico uno fa leva con due bei cacciaviti mentre l'altro con un paio di colpetti su un punteruolo puntato sull'albero motore, e viene via con un attimo!si fa prima a farlo che a dirlo!

ps: ma mica il tuo volano ha bisogno dell'estrattore? te ne accorgi perchè il buco è filettato:ciao:

Ciao, io ho lo stesso problema, se hai seger volano sei disposto a venderli?

cri50s
06-05-09, 21:45
Ciao, io ho lo stesso problema, se hai seger volano sei disposto a venderli?

prova a cercarli dal ricambista, se proprio non lo trovi te la mando.

thehitman84
07-05-09, 03:35
prova a cercarli dal ricambista, se proprio non lo trovi te la mando.
Già fatto più volte, e la risposta è sempre stata : <<Non li producono più>>.

vadoveloce
07-05-09, 07:08
infatti... cri50s ti faccio una proposta un po indecente....

me ne mandi uno... e con quello smonto il mio volano... ne compro altri identici ( se ne riesco a trovare ) e ti rimando il pezzo gentilmente prestato... ( te ne mando uno nuovo ) altrimenti se non ne trovo te lo pago tramite ricarica post pay....

che ne pensi?

aspetto notizie...

cri50s
07-05-09, 15:33
non ho nessun problema a spedirne un paio

comunque le misure per cercarlo le trovi qui:
http://www.vesparesources.com/off-topics/15598-seeger-volano-special-introvabile.html#post234892

mentre qualche post sopra ho scritto come si fa a togliere il volano in modo sportivo, ovvero senza seeger ne estrattore.
a proposito: nn è che il tuo volano è della tipologia che si tolgono con l'estrattore? a quel punto sarebbe inutile che ti mandassi l seeger.

:ciao:

vadoveloce
07-05-09, 16:47
il mio volano non necessita dell'estrattore....

ho provato la tua tecnica sportiva ma non ci siamo riusciti...

il foro non è filettato...

in pm se ti mando il mio indirizzo mi fai il favore di inviarmene uno?

aspetto notizie... e grazie in anticipo...

thehitman84
07-05-09, 16:57
non ho nessun problema a spedirne un paio

comunque le misure per cercarlo le trovi qui:
http://www.vesparesources.com/off-topics/15598-seeger-volano-special-introvabile.html#post234892

mentre qualche post sopra ho scritto come si fa a togliere il volano in modo sportivo, ovvero senza seeger ne estrattore.
a proposito: nn è che il tuo volano è della tipologia che si tolgono con l'estrattore? a quel punto sarebbe inutile che ti mandassi l seeger.

:ciao:
A me riesce di togliere il volano con due leve però ogni volta restano dei segni sul carter e vorrei evitare che accadesse l'irreperabile. Se sei disposto a vendermene un paio fammi sapere sulla mia casella dei messaggi. Grazie.

cri50s
07-05-09, 22:10
io non ho avuto ne problemi di segni sui carter...comunque mandatemi in pm i vostri indirizzi:ciao: