Visualizza Versione Completa : Antivirus
ilovevespa
30-12-08, 10:35
Ragazzi che antivirus mi consigliate per il mio PC?
Io uso il Nod 32, giudicato il migliore lo scorso anno. Quest'anno, non hanno ancora fatto la graduatoria.
AVG Free di Grisoft, una softwarehouse della Repubblica Ceca.
E' gratuito per uso privato, c'è anche la versione a pagamento più completa.
Funziona bene ed è leggero (scansione a parte).
Io ho usato PC-Cillin per un sacco di tempo e ho sempre pensato fosse il migliore che ho usato. Poi si volevano far pagare e ho deciso di cambiare.
Poi sono passato ad AVG e sono sempre stato soddisfatto anche di quello, l'ultima versione pero' mi sembra pesantina.
Adesso sto usando sul nuovo portatile Avira, fino adesso mi sta piacendo.
Avg Free da anni e ritengo buono Avast.
tommyramone
30-12-08, 13:16
Avast o Antivir,entrambi gratuiti e validi.Che sistema operativo usi?
primavera79
30-12-08, 13:53
eddai avast!!!! primavera79
ilovevespa
30-12-08, 14:41
Ragazzi ho preso una decisione...ho installato Avast
ilovevespa
30-12-08, 14:42
Avast o Antivir,entrambi gratuiti e validi.Che sistema operativo usi?
Uso XP Media Center Edition
Per vari motivi ritengo migliore avast rispetto ad avg.
io non mi proteggo con antivirus. Ho la posta con antispam sul server e FireFox con estensione Noscript. Poi una due volte all'anno formatto ;-)
http://img181.imageshack.us/img181/3705/ahsisicr2.gif
avast o nod32 sono entrambi validi
ciao a tutti io ti consiglio AVIRA sono due anni che lo uso sia sul pc di casa che sul portatile e non ho mai avuto problemi:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
salve a tutti, fino a ieri utilizzavo norton 2005 in omaggio quando acquistai il portatile. Ieri ho acquistato mcafee e questo e quanto mi è successo:
alla prima scansione mi ha trovato diversi file considerati "indesiderati o potenzialmente pericolosi" infetti da "generic artemis" mcafee mi consigliava di procedere alla eliminazione. Ma mcafee non riesce ad eliminarli e non riesco a cancellarli in alcun modo.
Ho proceduto poi ad una scansione completa e dopo un paio di ore sono stati rilevati, fino al 67% 13 elementi dannosi di cui 6 messi in quarantena ed il resto non riparabile. Poi mi sono accorto che oltre non andava più.
Pc piantato.
Spengo e riaccendo, rilancio la scansione e tutto come prima 67% e stop e sempre sullo stesso file c:\swsetup\warranty\it\splash.exe
Ho provato quindi ad effettuare la scansione solo della cartella dove è contenuto questo file ma il pc si pianta per ore senza più dare segni di vita.
Qualcuno sa darmi una dritta?
Dimenticavo, il pc è diventato di una lentezza unica.
Dimenticavo, il pc è diventato di una lentezza unica.
Butta via il portatile!!! :Lol_5:
Grazie, come è umano lei!!!
Grazie, come è umano lei!!!
:Lol_5::mrgreen::sbonk:
:ciao:
credo che sia giunta l'ora di riformattare il pc!!!
ma possibile che prima di arrivare a rimedi estremi non ci sono probabilità di recupero?
lanciare un pizzico di sale alle spalle quando si spegne il pc e mettere una corona di peperoncini di Soverato sul monitor è un buon antivirus!
ma possibile che prima di arrivare a rimedi estremi non ci sono probabilità di recupero?
si recupera tutto! anche il più scassato degli hard disk.
a meno che quest'ultimo non sia calato nell'acido o dato alle fiamme.
ilovevespa
04-01-09, 17:32
si recupera tutto! anche il più scassato degli hard disk.
a meno che quest'ultimo non sia calato nell'acido o dato alle fiamme.
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ma possibile che prima di arrivare a rimedi estremi non ci sono probabilità di recupero?
io formatto ogni 6 mesi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Giò formattare non è una soluzione sana al mantenimento del proprio pc.
Se vogliamo fare un paragone vespistico equivale a una rettifica del cilindro... dagli oggi dagli domani ... il cilindro lo dovrai buttare.
Questo vale sia per le formattazioni a basso livello che coprono l'intero hard disk sia per quelle rapide che cancellano soltanto la mbr.
Aldilà delle precauzioni che possiamo intraprendere per salvaguardare la vita del nostro hard disk (sistema operativo, firewall, antivirus, esorcista, riti voodoo) ora vediamo come recuperare i dati, che sono alla fine il bene essenziale che una volta perso...Amen! foto..documenti...video. tutti files unici e salvo backup, irripetibili.
Primo passo: non facciamo partire l'hardisk incriminato. Il virus o le riscritture che fa il sistema operativo potrebbero farci perdere la nostra roba.
Facciamo partire il pc con un sistema operativo "on fly" che caricheremo nella ram utilizzando il cd-rom o un dispositivo esterno.
Ne cito uno: ubuntu desktop.
Una volta partito il sistema operativo "live" esploriamo le cartelle dell'harddisk , inseriamo un dispositivo esterno capiente ( hd esterno, chiavette, masterizzatori etc. etc) e facciamo man bassa di tutti i dati che troviamo che riteniamo utili. Lasciate perdere collegamenti e cartelle programmi, quelli si rifanno e si reinstallano. Prendete tutti i dati essenziali. In genere li trovate in :/documents&settins/nomeutente/.
Una volta recuperato, potete formattare e pace.... almeno avete i backup pronti.
Se così avete risolto, bene! Nel caso in cui l'harddisk sia seriamente (fisicamente) danneggiato, o che sia andato a pu..tane il filesystem dobbiamo intervenire con tools appositi (roba da fbi) che lanceremo da shell di linux,
Ma di questo ne parleremo soltanto se si verificassero le malaugurate ipotesi di cui sopra.
Piccole precauzioni da adottare sempre:
evitate come la peste la modalità di risparmio energetico dell'harddisk, in questo periodo di tempo, le testine si parcheggieranno nell'ultima posizione in cui si trovano anzichè tornare in sede. La piccola molla che la mantiene durerà di meno.
Periodicamente (2 volte all'anno) per gli utenti windows è utile un defrag, così la testina non impazzisce avanti e indietro per i cluster alla ricerca di tutti i pezzi che gli servono per lanciare un programma.
Per gli harddisk esterni, smontare SEMPRE l'unità prima di toglierla, ovvero "rimozione sicura hardware", vale per lo stesso discorso delle testine.
Ricordate anche che il maggior nemico che fa più danni di quanto si possa pensare (anche l'esplosione di un processore) è la POLVERE. Se ne accumula tanta...non so come faccia, ma è in grado di bloccare le ventoline col conseguente surriscaldamento delle componenti interne (cpu, scheda grafica, alimentatore, harddisk)
Abituiamoci inoltre a partizionare l'harddisk qualora ne avessimo soltanto uno.
Una partizione (più piccola) la dedichiamo interamente al sistema operativo, la seconda alla nostra robaccia.
Questo vale sia per gli utenti Win, sia Mac, sia Linux (in cui è molto più semplice creare un /home separata).
Così negli anni a venire, se si renderà necessario il formattone perderemo solamente la partizione del sistema operativo lasciando integra la parte dei dati.
Giò formattare non è una soluzione sana al mantenimento del proprio pc.
Non sono daccordo :nono: in certe situazioni è meglio fare così quando lo sai fare che madonnare per cercare di sistemare le cose. Io ho 4 harddisk che utilizzo a rotazione. Quando vedo che uno si sputtana lo stacco, attacco l'altro, lo formatto, installo, riattacco il vecchio in modalità slave, mi ciuccio tutti i dati, lo stacco e continuo a lavorare con l'HD fresco e scattante. Non ho mai perso un dato... solo una volta l'intero hd esterno (maledetto) che era cascato a terra... ma non c'entra con gli antivius.
Fammi fare un beckup della posta ora che ci penso...:Lol_5:
Abituiamoci inoltre a partizionare l'harddisk qualora ne avessimo soltanto uno.
Una partizione (più piccola) la dedichiamo interamente al sistema operativo, la seconda alla nostra robaccia.
Questo vale sia per gli utenti Win, sia Mac, sia Linux (in cui è molto più semplice creare un /home separata).
Così negli anni a venire, se si renderà necessario il formattone perderemo solamente la partizione del sistema operativo lasciando integra la parte dei dati.
Quello che ho scritto sopra vale per il pc con windows ovviamente che si sputtana in continuazione. Sul mac G5 sono 4 anni che va avanti senza esitazioni e senza nessun antivirus. Se volete dimenticarvi di virus e menate del genere compratevi un iMac o un MacBook!
Se volete dimenticarvi di virus e menate del genere compratevi un iMac o un MacBook!
e aggiungerei:
Se volete dimenticarvi di virus e menate del genere senza spendere un soldo: installatevi Linux.
nel frattempo ho rimmosso alcuni componenti per me inutili di mcafee e grazie anche ad un exe di nod 32 che mi ha tolto in file dll pericoloso il mio pc è tornato ad una velocità accettabile.
e aggiungerei:
Se volete dimenticarvi di virus e menate del genere senza spendere un soldo: installatevi Linux.
daccordissimo :applauso: sarebbe ora di cambiare. Soprattutto per chi utilizza il PC per internet, videoscrittura, non c'è nessuna necessità di usare windows :nono:
io ho cercato di installare ubuntu su un'hd del mio pc ma mi da un errore che adesso non ricordo, quando lo avvio. Mi sà che è un'incompatibilità con la scheda madre asus del 2001. Non trovo neanche bios aggiornati...
Il Mac è l'unico che può installare sia MacOSX che Windows che Linux in modo nativo non emulato quindi per chi ha bisogno del sistema operativo mac è l'unica scelta.
ilovevespa
04-01-09, 20:20
Anche io avevo l'intezione di installare ubuntu...Che ne dite? E' buono?
è buono è buono ed è anche bello graficamente. Le altre distribuzioni linux non le conosco.
ilovevespa
04-01-09, 20:30
Ok...Ma rispetto a xp è difficile da usare?
Ok...Ma rispetto a xp è difficile da usare?
No, è solo questione di abitudine. Non aspettarti di trovarti davanti windows al primo impatto, l'aspetto grafico ti aiuterà comunque molto ed è estremamente intuitivo. Come ogni cosa nuova basta volerlo e si impara.
Alcuni vantaggi che offre ubuntu: niente virus o malware, niente programmi contraffatti o crackati, ma soprattutto quando un programma viene disinstallato viene disinstallato veramente.
Gli effetti grafici...sono una chicca in più non indispensabile.
Io lo uso quotidianamente da 2 anni ...anche quando sto in skype. :mrgreen:
ilovevespa
04-01-09, 21:03
La grafica, viste le foto, non è male. Un giorno di questi provo ad installarlo e vediamo come mi trovo.
P.S. Alex complimenti per lo sfondo:mrgreen:
ciao mi anno detto che sia molto diverso da windows e se non sei molto ferrato(caso mio) in materia sei come un pesce fuori dal lago
Se vuoi un'aspetto grafico più accattivante, prova Kubuntu, nella versione 8.10 ha il nuovo ambiente grafico KDE 4.1... Io lo uso da qualche tempo e mi piace, anche se trovo che che KDE4 non sia ancora veramente a punto. Ed in ogni caso Gnome (l'ambiente grafico di Ubuntu) è impagabile quanto a linearità e velocità.
nel frattempo ho rimmosso alcuni componenti per me inutili di mcafee e grazie anche ad un exe di nod 32 che mi ha tolto in file dll pericoloso il mio pc è tornato ad una velocità accettabile.
L'ho detto io, che Nod 32 è il migliore!!! :mavieni::mavieni::mavieni:
L'ho detto io, che Nod 32 è il migliore!!! :mavieni::mavieni::mavieni: vero sul nod 32 fa il suo onesto dovere
vero sul nod 32 fa il suo onesto dovere
Non ho dubbi che l'antivirus faccia il suo lavoro ( e ci mancherebbe!)....
ma 52 euro ti danno la certezza che sarà veramente immune dai pericoli?
e nel caso (sgrat) entri un virus... qualcuno ti ripaga? O finisce come sempre che la colpa è dell'utente sprovveduto che non ha aggiornato l'antivirus?
Non è meglio perdere un pò di tempo a studiare come funziona un nuovo sistema operativo? Gratis non è sinonimo di scarsa qualità. Tutt'altro in questo caso.
Una scelta sensata sarebbe quella di far convivere entrambi i sistemi operativi sullo stesso pc. Sarà poi l'uso quotidiano a decretare chi resta e chi format!
non ci sara mai un antivirus che ti copre al 100% altrimenti se ne avrebbe solo uno in commercio...sai adesso il nod e buono fra un pò ne verra fuori un altro che farà le scarpe al nod.....saluti
non ci sara mai un antivirus che ti copre al 100% altrimenti se ne avrebbe solo uno in commercio...sai adesso il nod e buono fra un pò ne verra fuori un altro che farà le scarpe al nod.....saluti
APPUNTO!
e allora perchè restare in balìa del lavoro degli altri (exploit)...inseguendo l'antivirus migliore... assecondando le manovre commerciali di chi fa il bello e il cattivo tempo dei nostri pc..... ????
Se ci pensate a fondo... perchè amiamo la vespa? perchè siamo qui a discutere come si ripara un pezzo piuttosto che un altro?
E' la voglia che abbiamo di sentire come nostro un qualcosa e di conoscerlo a fondo e saperci mettere mano, condividendo giorno dopo giorno le nostre esperienze e i nostri problemi, aiutando a risolvere i problemi degli altri, che ci spinge a scegliere un mezzo come la vespa (gioia e dolori)... ( ma più gioia).
Esiste un qualcosa del genere per windows? Il tasto F1? ahahahah il supporto interattivo? ma per cortesia!
Al contrario, community dedicate ad altri sistemi operativi, belle come VR esistono! ed esistono grazie a persone come noi (che ricordiamo...non ci guadagnano nulla).
Anch'io uso l'Avast e lo trovo molto valido ...
Una scelta sensata sarebbe quella di far convivere entrambi i sistemi operativi sullo stesso pc. Sarà poi l'uso quotidiano a decretare chi resta e chi format!
e come si fa? :cioe:
una volta installati entrambi, potrei scegliere di usare windows off line per utilizzare programmi come photoshop, nikon capture nx, nikon scan, office (xp e power point), nero, evitando di installare un antivirus?
per i driver stampanti, scanner e quant'altro come si fa?
su ubuntu è possibile creare un'emulazione xp?
qual'è la configuarazione minima per fare una cosa del genere?
e come si fa? :cioe:
una volta installati entrambi, potrei scegliere di usare windows off line per utilizzare programmi come photoshop, nikon capture nx, nikon scan, office (xp e power point), nero, evitando di installare un antivirus?
per i driver stampanti, scanner e quant'altro come si fa?
su ubuntu è possibile creare un'emulazione xp?
qual'è la configuarazione minima per fare una cosa del genere?
Si installano su due partizioni diverse ognuna delle quali è avviabile (bootable) in partenza, sceglierai quindi all'avvio del pc cosa far partire.
Programmi come photoshop (gimp) e office (openoffice), nero (brasero) sono già inclusi nell'installazione del sistema operativo.
La stragrande maggioranza dei driver per fotocamere, scanner, videocamere, webcam, stampanti sono già inclusi e l'hardware è rilevato plug'n'play.
E' possibile installare un'emulazione di windows all'interno, ma non ne trarresti beneficio se intendi sfruttare l'hardware (è sempre un emulazione).
E' possibile anche installare alcuni programmi per windows utilizzando l'emulatore wine.
Configurazione minima?
ti sto scrivendo da un vecchio pentium 4 1.7 ghz del 2001, 1gb ram, ati radeon 9250.
E' anche possibile provare questo sistema operativo senza installare nulla, e al riavvio del pc sarà come se non fosse mai esistito.
Io uso Nod 32 e mi trovo molto bene... :-) :-) :-)
diegozzoRanozzo
05-01-09, 20:16
domanda stupida per ilovevespa:
hai disinstallato il vecchio antivirus???
Per me i migliori antivirus free sono:
avira, avast ed avg, ma è bene sempre tenere presente che la protezione 100% garantita non esiste!!! Negli ultimi anni i virus si sono notevolmente evoluti, nel senso che se diversi anni orsono erano paragonabili al vaiolo (distruggevano in poco tempo tutti i dati), ora si sono evoluti in un banale raffreddore. Se io prendo un virus che mi inchioda tutto in mezzora, sono costretto a formattarlo, e questo non è ciò che i virus writer vogliono; se mi prendo un raffreddore, io non me ne accorgo, il virus può lavorare in modo subdolo sul pc e trasferire alcune dati al "talebano" di turno!
Ho gestito per 6 anni un negozio in computers al dettaglio e vi confermo che tanti pc sono impestati senza che neppure il cliente lo sappia!
Gli antivirus a pagamento sono migliori, di quelli free ma di poco. Bullguard è in assoluto un antivirus estremamente efficace, anche se ovviamente costoso. Io penso che un antivirus faccia dal 70% al 90% della protezione, il restante lo facciamo noi evitando comportamenti sconsiderati!!!
Poi si parlava di Linux, consigliatissimo ed assolutamente non per smanettoni!!!! Veloce affidabile altamente personalizzabile! Kubuntu è la versione della più nota ubuntu con KDE come gestore delle finestre, più windows-like di ubuntu! Installai linux per la primavolta il primo novembre del 1999, se non erro era una Red Hat 4 o 5 E dal quel momento conservo ancora tutti i messaggi di posta (circa 4gb) Il Mac è bello, presi 2 anni fa un i-mac 17" e dopo 2 settimante me l'ha confiscato mia moglie.,,. è tanto figo e funziona bene ma è costoso... francamente il mac è uno dei migliori sistemi operativi, ma solo se non si devono usare programmi professionali particolari. Con linux allo stesso prezzo mi prendo fisso e portatile!!!
Il Mac è bello, presi 2 anni fa un i-mac 17" e dopo 2 settimante me l'ha confiscato mia moglie.,,. è tanto figo e funziona bene ma è costoso... francamente il mac è uno dei migliori sistemi operativi, ma solo se non si devono usare programmi professionali particolari.
Preciso che per programmi professionali si intende gestionali aziendali in genere. Per il resto non ci sono differenze anzi c'è anche office (tranne Access) ma se sentite la mancanza come ho detto qualche post più su sul Mac si può installare in modo non emulato XP, Vista o Linux.
Mi fa piacere che questo post non prenda le sembianze del 99,99% delle discussioni internet mac vs pc :Ave_2:su quale è il migliore! Io ho cominciato su mac nel "93 poi nel 2001 ho preso il pc PIII da dove stò scrivendo ora e nel 2004 un iMac "20 spettacolare che adesso usa la mia compagna :mogli:per fare musica con cubase!:rulez: Per me sono indifferenti i sistemi operativi, lavoro indifferentemente su uno o sull'altro!
anche io uso MAC e non mi pongo problemi di antivirus:Lol_5::Lol_5:
:ciao:
gianni
diegozzoRanozzo
05-01-09, 20:52
ooooops.... errata corrige!
il mac e uno dei migliori sistemi operativi, ma solo se si devono utilizzare programmi professionali!
linux vs win??? io uso tutto quello che mi serve, ognuno ha i propri pregi ed i propri difetti!
per intenderci non affiderei mai la mia posta o la connessione in banca a win, visto che win lo uso per scaricare qualche schifezza!!! Uso spesso virtualbox per macchine virtuali, funzionano alla grande!!!!
ilovevespa
06-01-09, 11:15
domanda stupida per ilovevespa:
hai disinstallato il vecchio antivirus???
Io avevo Norton e quindi a pagamento, è per questo che cercavo un altro antivirus anche se sono coscente che non arriverà mai ai livelli di Norton :ciao:
Io avevo Norton e quindi a pagamento, è per questo che cercavo un altro antivirus anche se sono coscente che non arriverà mai ai livelli di Norton :ciao:
Infatti, queli livelli verranno di gran lunga superati!!!
un amico mio (che si ritiene mago con il pc ) sostiene che i virus qualche volta sono messi in rete dagli stessi realizzatori di antivirus.....per vendere meglio il loro prodotto.......:mah:
se ne dicono tante... può essere come non può essere... chi lo sa???
A proposito di attaccabilità dei sistemi operativi, mac e linux sono più sicuri perchè hanno una quota di mercato consumer inferiore a windows che penso sia installato sul 90% dei computer. Quindi chi sviluppa questi attacchi lo fa per win che è più diffuso. Ad esempio i classici file .exe che sono eseguibili sul pc il mac non se li caga di striscio.
ooooops.... errata corrige!
il mac e uno dei migliori sistemi operativi, ma solo se si devono utilizzare programmi professionali!
Pur essendo fedele utente mac dal 1993 (mac LC II (http://lowendmac.com/lc/macintosh-lc-ii.html)) non sono molto daccordo.
Semplicemente si tratta di vedere a cosa ti serve il Pc.
Il Mac è il miglior strumento di lavoro per Grafici, Designers, Musicisti e studenti.
Se uno fa il ragioniere o fa lavori in autocad non ha bisogno di un Mac.
Io con il mac ci sono cresciuto e per me è uno stile di vita (come per molti la vespa). Sono cresciuto con il sistema operativo classic con la scritta "benvenuti in macintosh (http://img153.imageshack.us/img153/5492/dsc0736ld9.jpg)" :mrgreen: vivendo tutta la sua evolzione fino ad arrivare all'iPhone.
Non cambierei con niente al mondo un mac. Non c'e Linux o XP che tenga.
Idem non installerei mai Vista o Xp sul mio mac. In ufficio, per motivi di lavoro abbiamo un Mac nel quale è installato XP, e quando lo faccio partire con la partizione Win mi viene la pelle d'oca...:Lol_5:
Da utente mac spero solo che il mercato consumer rimanga inferiore a windows, appunto per il problema virus.
Se quindi pensate di comprare un mac, fatene pure a meno...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-)
Norton è un virus.
che fonda le sue radici nel registro di windows.
Ah...come non darti ragione.
E com'è bello anche il DOOOONG che si sente quando si accende il mac....
C'è da dire che sia il mac con i suoi Os IX classic- X etc etc. sia Linux tutte le distribuzioni fondano le proprie radici da Unix; ed è questo il fattore che accomuna questi sistemi operativi a differenza di windows.
Unix è la "chiavetta" dei buoni sistemi operativi.
diegozzoRanozzo
06-01-09, 15:30
Pur essendo fedele utente mac dal 1993 (mac LC II (http://lowendmac.com/lc/macintosh-lc-ii.html)) non sono molto daccordo.
Semplicemente si tratta di vedere a cosa ti serve il Pc.
Su questo sono d'accordissimo, ma in una analisi molto terra-terra, è a livello professionale che esprime veramente il meglio di sè! Poi c'è una moltitudine di ragioni soggettive che indirizzano su una scelta piuttosto che un' altra. Penso comunque che sia molto costoso in relazione a ciò che offre.
Mac mini - Apple Store (Italia) (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/mac_mini)
C'è da dire che sia il mac con i suoi Os IX classic- X etc etc. sia Linux tutte le distribuzioni fondano le proprie radici da Unix; ed è questo il fattore che accomuna questi sistemi operativi a differenza di windows.
Unix è la "chiavetta" dei buoni sistemi operativi.
Verissimo!
..::Frisbee::..
07-01-09, 18:48
Topic molto interessante e soprattutto utile per i meno "smanettoni" ;-) ....mi sento in dovere di rispondere.
Utilizzo Avast! da anni oramai e il babbo non si lamenta più come ai tempi del Pc-Cillin o del Norton "Antivirus"
Mi ha colpito questa frase di ilovevespa
Io avevo Norton e quindi a pagamento, è per questo che cercavo un altro antivirus anche se sono coscente che non arriverà mai ai livelli di Norton :ciao: nel senso positivo? perdonami ilov ma non è assolutamente così (se non intendevi in quel senso perdonami lo stesso :sbonk:).
Sono d'accordissimo, con il gentil Marben e spaghetti. Il Norton viene superato di gran lunga, da molti altri VERI antivirus, sia dal punto di vista della sicurezza, sia dal punto di vista della velocità. Possibile che non hai mai notato una "strana" lentezza del computer quando avevi il Norton? E poi è pure più rompiscatole del Kaspersky (ottimo antivirus a pagamento, a mio parere) con tutti quelli avvisi di protezione non opportuni!
Ricordo che per disinstallarlo al 100% ci misi parecchio; dovetti cancellare tutte le chiavi di registro manualmente perchè mi creava conflitto con gli altri antivairus....
@beppepacini: la penso anch'io in quel modo...e poi fu affermato dalla Symantec stessa (azienda security) tempo fà.
Concludo con la mia frase preferita...non volete avere + problemi con i vairus??: "L'unico modo per rendere inaccessibile un computer, è staccarlo dalla rete, e chiuderlo in una cassaforte..."
Ah, non vorrei fare il guastafeste...ma non vi sembra di essere usciti un pò fuori argomento? :mah:
OT
spaghetti, ogni volta che leggo il tuo nick mi viene fame :Lol_5: molto simpatico il nick davvero...semplice ma simpatico:-)
/OT
:ciao::ciao:
Ah, non vorrei fare il guastafeste...ma non vi sembra di essere usciti un pò fuori argomento?
Come non darti ragione ...:oops:
....e una frustata :rabbia::frustate:
il kaspersky lo usato per un pò poi o dovuto toglierlo non riuscivo più a scaricare niente ........forse e anche troppo invasivo....però questo e il parere mio di dilettante del pc.....saluti:ciao:
tanto per rientrare in topic.
Quale antivirus consiglio per windows?
E' a pagamento e se saputo utilizzare in modalità avanzata permette grandi cose.
Zone Alarm della Zonelabs.
Nasce come firewall tanti anni fa ma si è evoluto diventando un buon antivirus che in abbinamento alle sue funzioni di filtraggio, a mio parere, ne fanno un unico software di sicurezza da installare in windows, disabilitando anche la windows-firewall che fa soltanto un controllo passivo.
L'ho adoperato per tantissimi anni, da win98 a xp sp2 fino a 2 anni fa, si è sempre dimostrato efficace e spesso fondamentale per trovare i programmi all'interno del pc che operavano in sordina.
Lo usavo quando era semplice firewall e non ancora suite a tutto tondo, ma alla fine l'ho sostituito perchè mi sembrava eccessivamente pesante.
Da allora accoppiata Avast Home + Comodo PF, mi trovo molto bene.
diegozzoRanozzo
08-01-09, 08:38
Spezzo una lancia a favore del Norton... ho avuto modo di installarlo su 5 o 6 pc ed effettivamente seppure a ma faccia veramente schifo, la versione 2009 è nettamente migliore rispetto alla versione 2008. Più leggera e veloce. Poi se sia anche più efficace non lo so, ma indipendentemente dall' efficacia come antivirus, in passato ho verificato una quantità enorme di problemi al sistema causati proprio da questo software! Uno dei tool più usati mentre riparavo pc era il famoso Norton Removal Tool! Un'utility che permette la rimozione completa del Norton anche quando si inchioda!
Valutate anche che attualmente la maggior parte degli AV commerciali offrono una licenza utilizzabile su 3 macchine.
il kaspersky lo usato per un pò poi o dovuto toglierlo non riuscivo più a scaricare niente ........forse e anche troppo invasivo....però questo e il parere mio di dilettante del pc.....saluti:ciao:
io lo sto usando da due anni, e devo dire che mi trovo bene, ma come al solito non si sa mai se si è veramente protetti, e credo che la protezione al 100% un'utente medio non riuscirà mai ad ottenerla.
Spaghetti: grazie delle info, il fatto è che nero, nikon capture nx, e via dicendo io li ho pagati .... e ormai mi sono abituato ad utilizzarli, mi scoccerebbe non poco doverli abbandonare, anche se mi hanno dato diversi grattacapi. ad es. ho dovuto smontare una scheda tv pci comprata 100 euro perchè nero andava in tilt e non sono ancora riuscito a capire il perchè.
molto pratica e conveniente la soluzione linux, se prendo un'altro pc a questo punto provo ad utilizzarlo.
highlander
13-01-09, 22:11
giusto oggi mi scade il norton gratuito compreso nel pacchetto del pc che comprai all'epoca.
Toni è irrintracciabile, quindi chiedo aiuto qua:
devo installare un nuovo antivirus, non sono uno smanettone, voglio installarne uno gratuito, quello che mi fece installare Toni non mi ricordo come si chiama, quale posso installare???
prima di installare devo disinstallare norton??? lo disinstallo da "installazione applicazioni"???
TKS
Panda Antivirus:
PANDA ANTIVIRUS 2008/2009 BOX (pour 3 PC) IT su eBay.it Utilità, Sicurezza e Antivirus, Software, Informatica e Palmari (http://cgi.ebay.it/PANDA-ANTIVIRUS-2008-2009-BOX-pour-3-PC-IT_W0QQitemZ360112238959QQcmdZViewItemQQptZsoftwar e?hash=item360112238959&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 07)
con 13 euro c'è l'hai a casa e si può installare su tre PC... quindi viene a costare poco più di 4 euro e si autoaggiorna... e protegge tutto!
ilovevespa
14-01-09, 12:53
Possibile che non hai mai notato una "strana" lentezza del computer quando avevi il Norton?
Il computer quando lo comprai c'era norton installato e mi semprava molto veloce rispetto al vecchio...Comunque ora che Norton non ce l'ho più il computer è molto più veloce:ciao::ciao:
vespinospecial
14-01-09, 13:01
giusto oggi mi scade il norton gratuito compreso nel pacchetto del pc che comprai all'epoca.
Toni è irrintracciabile, quindi chiedo aiuto qua:
devo installare un nuovo antivirus, non sono uno smanettone, voglio installarne uno gratuito, quello che mi fece installare Toni non mi ricordo come si chiama, quale posso installare???
prima di installare devo disinstallare norton??? lo disinstallo da "installazione applicazioni"???
TKS
Si, disinstalla Norton e tutta quell'altra merd* che installa la symantec, ma la devi levare tutta per benino quindi scarica Revo uninstaller (gratis)
Download Revo Uninstaller Freeware - Free and Full Download (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html)
lo installi e togli tutte le chiavi di registro create da Norton
Poi scaricati questo antivirus
EAV Antivirus Suite Free Edition 5.94 - Free software downloads and reviews - CNET Download.com (http://www.download.com/EAV-Antivirus-Suite-Free-Edition/3000-2239_4-10989521.html)
è gratis, occupa 1Mb, non rallenta assolutamente il pc e non fa entrare nessun virus!!!
Enjoy;-)
highlander
15-01-09, 20:24
Si, disinstalla Norton e tutta quell'altra merd* che installa la symantec, ma la devi levare tutta per benino quindi scarica Revo uninstaller (gratis)
Download Revo Uninstaller Freeware - Free and Full Download (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html)
lo installi e togli tutte le chiavi di registro create da Norton
Poi scaricati questo antivirus
EAV Antivirus Suite Free Edition 5.94 - Free software downloads and reviews - CNET Download.com (http://www.download.com/EAV-Antivirus-Suite-Free-Edition/3000-2239_4-10989521.html)
è gratis, occupa 1Mb, non rallenta assolutamente il pc e non fa entrare nessun virus!!!
Enjoy;-)
smack!!!
ora mi metto e provo a farlo, se non mi sentite più vuol dire che è esploso il pc :orrore:
..::Frisbee::..
16-01-09, 22:09
Il computer quando lo comprai c'era norton installato e mi semprava molto veloce rispetto al vecchio...Comunque ora che Norton non ce l'ho più il computer è molto più veloce:ciao::ciao:
:quote: ;-)
Mai sentito EAV antivirus...
highlander
18-01-09, 23:04
:quote: ;-)
Mai sentito EAV antivirus...
intanto io l'ho installato :mrgreen:
vespinospecial
18-01-09, 23:37
Purtroppo si sente dire solo di prodotti "commerciali" che tra l'altro non sono buoni a nulla... Pensate che la symantec (produttrice del "blasonato" norton antivurus e altre minchiate) negli stati uniti è stata accusata di essere lei stessa produttrice di virus in modo da poter incrementare le vendite:noncisiamo:!!! e comunque di un antivirus che occupa 1 gb su disco e mi rallenta il pc come se avessi un 486 di cosa me ne faccio???
Eav antivirus è creato da un gruppo di programmatori indipendenti, è poco conosciuto ma vi assicuro che blocca tutti i virus in circolazione. Ed in più occupa solo 1,6 mb, quindi 1000 volte meno di norton... Fate i vostri conti :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.