Visualizza Versione Completa : Modifica alla mia rally...
Ieri ho portato la mia rally dal dottore . Questo xkè qualche mese fa al ritorno da un raduno ho notato che sputava tantissimo olio e si era scarburata...
(penso sia partito un para olio).. cmq ieri la porto e gli ho detto che intendevo andare a Salisburgo quest'estate e quindi voglio ke il mezzo sia affidabile..
Il meccanico mi ha detto che la rally in se non è affidabile per il semplice motivo che è stata la prima elettronica e ha qualche problema di centralina.. allora mi ha consigliato una modifica, cioè montare una centralina del px 200 e di conseguenza cambiare il volano e l'albero motore.. ora devono farmi un preventivo del lavoro e contattarmi voi che ne dite?
io dico che secondo me sta tirando a fregarti....
duecentorally
31-12-08, 11:28
ASSOLUTAMENTE NO!!!!!! :azz::azz::azz::azz: :nono::nono::nono::nono:
Non farlo, il tuo meccanico forse, vuole accaparrarsi la centralina Femsa e rivenderla....Oppure vuole guadagnarsi un bel pò di soldoni eseguendo un intervento killer......totalmente inutile...:crazy:
Cambia i paraoli, riprendi la tua Vespa ed esci con assoluta tranquillità...
Io ho una Vespa Rally 200 prima serie anno 1972 (originale..) con la quale ho percorso, in 8 anni, circa 30 mila km......
E non con spostamenti da poco, da Lecce a Perugia, Roma due volte, Trasimeno, Sicilia tre volte, Calabria non so quante, Salerno due volte, e certamente dimentico qualche viaggio......
Per un eccesso di sicurezza porta dietro un pick-up ed una centralina suppletiva.... Nulla di più..
Credimi...buone feste, Enrico :ciao:
ok ragazzi infatti prima di dare una risposta ho preferito sentire le vostre opinioni...
grazie mille ...:mrgreen:;-)
Se sputa olio dallo scappamento bisogna vedere se realmente è olio del cambio, potrebbe essere solo rotto il galleggiante del carburatore. Svuota l'olio dal carter e controlla se è verde e puzza di benzina, se si, il paraolio è da cambiare.
Posso dire che i motori Piaggio con ammissione rotante (come il tuo) sono molto affidabili e non servono modifiche di sorta, il tuo è un motore perfetto per viaggi lunghi.
Forse sarebbe il caso di cambiare meccanico di fiducia! :roll:;-)
Ciao, Gino
Quoto Gino,
io a quello li manco i paraolii gli farei cambiare. :rabbia::rabbia:
Se dovesse presentarsi un qualsiasi altro problema, anche la ruota appena sgonfia, ti dirà: Te l'avevo detto che bisognava cambiare bla bla bla........ :noncisiamo:
Cambia meccanico!! :mavieni: :ciao:
Il bello è che questi sono restauratori di professione.. comunque ok ragazzi ..
ma ragazzi anche all'ultimo dell'anno stiamo a sentire le cazzate dei meccanici???
il miglior meccanico siete voi stessi!!!
AUTOCONVINCETEVI!!!
scaricate manuali e magari acquistare vespa tecnica,chiedete consigli qui,ma non affidate le vespe nelle mani di sti scarpari,che non sanno la differenza tra una vite spaccata e una a stella.
puh!!!
buon anno in vespa
p.s. (oggi sono uscito 25km,bel tempo)
duecentorally
01-01-09, 09:53
ma ragazzi anche all'ultimo dell'anno stiamo a sentire le cazzate dei meccanici???
il miglior meccanico siete voi stessi!!!
AUTOCONVINCETEVI!!!
scaricate manuali e magari acquistare vespa tecnica,chiedete consigli qui,ma non affidate le vespe nelle mani di sti scarpari,che non sanno la differenza tra una vite spaccata e una a stella.
puh!!!
buon anno in vespa
p.s. (oggi sono uscito 25km,bel tempo)
P.S. n.2.....(sono uscitoanch'io...freddo, ma ci voleva...una spolveratina alla faro basso...)
mi hanno chiesto 600 euro per rifare completamente il motore della mia rally... azzz..... a me sembra tatino....
:shock:
600 euro??????
:shock:
:nono::noncisiamo:
mi hanno chiesto 600 euro per rifare completamente il motore della mia rally... azzz..... a me sembra tatino....
Per quella cifra ti devono dare un motore nuovo con garanzia di 5 anni e chilometraggio illimitato! Lasciandoti il tuo, natjuralmente!:crazy:
Ciao, Gino
maremmma imbufalita... è la prima volta che mi rivolgo a queste persone.. capisco che sono restauratori professionisti però che prezzi... ok ragazzi vedo se riesto a tirare sui prezzi altrimenti cambio..
il mio meccanico di fiducia mi aveva detto di portagliela ad aprile...
E che ne dici di fare i lavori te stesso?
li farei volentieri .. però mi limito a fare i più semplici .. più che altro per la mancanza di tempo e poi sulla mia rally non voglio fare danni....
grossomodo quanto si dovrebbe pagare quel lavoro senza farsi fregare?
giusto... allora il lavoro comprende smontaggio e rimontaggio ,cuscinetti, guarnizioni, paraoli, biella rettifica...
giusto... allora il lavoro comprende smontaggio e rimontaggio ,cuscinetti, guarnizioni, paraoli, biella rettifica...
Un anno fa ho speso, per tutte queste cose, più un carburatore, poco meno di 300 euro per un motore 180 rally. A maggio, per revisionare totalmente e sostituire piatto bobine e albero motore più biella ad un motore TS, ho speso circa 350 euro, sempre dallo stesso meccanico piaggio.
Ciao, Gino
Impara il fai da te! Per scoppiare i carter mazzuoli con un cuneo di legno, per sostituire i cuscinetti vai in un centro di rettifiche, per comprarli ti indico un buon posto se non trovi gli originali Piaggio, per riassemblare il tutto c'è il forum ed il tuo buonsenso.
Lascia stare i meccanici, soprattutto quelli "Palancari".
Ciao
Ragazzi ritirata la rally .. non vi dico il prezzo è salito e non poco.. questo perchè alla fine mio padre ha deciso (a mia insaputa) di eseguire la modifica, quindi adesso mi ritrovo con una rally imbastardata con un px200 senza frecce. infatti è stata sostituita la centralina il volano e anche l'albero...adesso mi hanno garantito che posso stare tranquillo con il volano... comunque il problema principale era il paraolio lato frizione che era saltato...
se volete vi posto la fattura..
Che peccato, per me non è stata affatto una buona cosa.
mha non so che dire di sicuro .. il lavoro è fatto perfettamente... vedrò quando verrà la bella stagione... infatti ho intenzione di andare a Salisburgo .. con la rally...
Ti sei fatto consegnare i vecchi pezzi, veeeero???
certo tutti i vecchi pezzi li ho io...
certo tutti i vecchi pezzi li ho io...
Vabbe',almeno piangerai con un...occhio:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
A parte gli scherzi,maaaaa sono i suoi pezzi? Sicuro,sicuro?:rabbia::rabbia::rabbia:
ATTENZIONE!Non vorrei farti allarmare inutilmente, ma se il tuo rally aveva la centralina femsatronic e adesso monta la centralina ducati, sappi che ti hanno cambiato anche i carter, cioè tutto il motore, perchè i nuovi pezzi da loro sostituiti sono assolutamente incompatibili col vecchio motore; te lo dico per esperienza diretta: ho tentato di montare in tutte le maniere l'albero del px sul carter 200 rally con femsa, e l'albero alla fine ci sta, è che lo statore ed il volano è impossibile adattarli...quindi, gatta ci cova!non vorrei che questa manovra fosse stata fatta ad hoc, visto che parli di restauratori di professione, per scambiare un dozzinale carter px 200 con un rarissimo rally con femsatronic, per di più completo di accensione........
Anche a me pareva che i carter fossero diversi, ma ho creduto di sbagliarmi..
Se lo dici tu, Sergio, allora ricordavo bene..
Verificare all'istante il numero di carter (il prefisso è sicuramente lo stesso)
Comunque l'accensione ha già detto che gli è stata restituita... Si spera ovviamente che sia quella giusta. Ricordatevi in questi casi di segnare in qualche modo i vostri pezzi, almeno quelli raggiungibili senza smontare, o meglio ancora di firmarli!
ATTENZIONE!Non vorrei farti allarmare inutilmente, ma se il tuo rally aveva la centralina femsatronic e adesso monta la centralina ducati, sappi che ti hanno cambiato anche i carter, cioè tutto il motore, perchè i nuovi pezzi da loro sostituiti sono assolutamente incompatibili col vecchio motore; te lo dico per esperienza diretta: ho tentato di montare in tutte le maniere l'albero del px sul carter 200 rally con femsa, e l'albero alla fine ci sta, è che lo statore ed il volano è impossibile adattarli...quindi, gatta ci cova!non vorrei che questa manovra fosse stata fatta ad hoc, visto che parli di restauratori di professione, per scambiare un dozzinale carter px 200 con un rarissimo rally con femsatronic, per di più completo di accensione........
Il VERBO...ha parlato:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:verific a e piantagli un casino epocale:rabbia::rabbia::rabbia:
lo dicevo io che dovevano darti un motore nuovo! ;)
Ciao, Gino
no ragazzi io i pezzi li ho tutti e di sicuro sono i miei .. comunque la centralina e volano sono stati sostituiti con quelli di un px 200 senza frecce ... l'albero è stato comprato nuovo e varie parti usurate cambiate e il cilindro rettificato... io credo di potermi fidare. grazie a tutti dell'aiuto..
..allora, lo ribadisco per l'ultima volta: siccome il cuscinetto lato volano del rally con femsa è molto più grande di quello del px, la sua sede all'esterno forma una protuberanza che di fatto rende impossibile montare lo statore di qualsiasi modello px o pe senza che questo tocchi col volano; c'è la possibilità che il tuo rally possa essere del tipo che in origine montava la ducati, e allora tutto quadrerebbe,perchè mettendo un semplice spessore si riesce a far funzionare ottimamente il gruppo accensione col volano pe 200 senza frecce; diversamente ti hanno sostituito i carter, non c'è dubbio.saluti.
Del resto, la sostituzione dei carter è facile da verificare, basta controllare che la punzonatura ci sia e che sia uguale a prima (sempre che ce la si sia segnata). ;)
Ciao, Gino
Lascia perdere i meccanici, tirano solo acqua ai loro mulini; io avevo un PX 150 E Elestart che un bel giorno ha inspiegabilmente sbiellato; porto la Vespa dal mio meccanico di fiducia che mi prende un milione di vecchie lire perchè ha cambiato l'albero, cuscinetti, paraoli, parastrappi, RETTIFICA e bla bla bla...
Dopo 6 mesi la Vespa "beve" olio del cambio e fa un rumore metallico che non promette nulla di buono, capisco che è il paraolio lato frizione, alchè chiamo un mio amico meccanico e decidiamo di aprirla. Quando abbiamo visto cosa c'era dentro ci siamo messi le mani nei capelli.
I cuscinetti erano ancora quelli vecchi, i parastrappi non li aveva neanche guardati (infatti erano rotti), la rettifica l'aveva fatta lui con la LIMA (un urlo ci starebbe bene)... Insomma mi sono ripromesso che non avrei mai più portato la mia Vespa da un meccanico; poi l'ho venduta perchè le grane che mi ha dato in seguito erano spropositate, ogni 3 mesi gli dovevo aprire il motore per cuscinetti, paraoli, cambio... Tutto perchè ci aveva messo le mani quel CANE!!!
Scusate la lunghezza del post ma era per raccontarvi i meccanici di fiducia cosa combinano a volte... Se potete, piuttosto se vi manca il tempo lasciatela ferma una settimana in più, chiudetevi in garage di notte (come facevo io) ma fatevi i lavori DA SOLI, solo noi stessi possiamo mettere le mani in un mezzo e essere veramente sicuri di aver fatto un ottimo lavoro, perchè nessuno vuole bene ai nostri mezzi come glie ne vogliamo noi...
Controlla la matricola del motore...e soprattutto per essere sicuro, postala qui.
Se è una matricola alta molto probabilmente ti hanno cambiato i carter.
Stiamo ipotizzando tutti quanti, quindi se potresti darci un elemento concreto su cui appoggiare le nostre supposizioni ci saresti di grande aiuto. In particolare possiamo dirti se sei stato fregato oppure no
appena posso posto tutto grazie mille raga
Scusate, ma prima della "modifica" che centralina montava?
Se fosse stata gia di tipo ducati perche cambiare albero motore e volano?
Non sono gia intercambiabili?
poi la centralina(o bobina) ducati della rally non e' uguale a quella del PX?
Ciao,
Vol.
Quella della mia rally è femsatronic, ed è fatta diversamente da quella del px, che poi svolga lo stesso dovere è un altro discorso
femsatronic... cmq mi hanno tirato una bella inculata ho controllato e i numeri del motore non ci sono più .. merd... non ho parole domani li chiamo e mi sentiranno por tr.. schif.... se non fosse stato per voi non me ne sarei nemmeno accorto Grazie ragazzi
femsatronic... cmq mi hanno tirato una bella inculata ho controllato e i numeri del motore non ci sono più .. merd...
Allora ti conviene tornare indietro a battere i pugni sul bancone del meccanico, e se non basta a farti ridare ciò che è tuo trovati un avvocato e fagli causa.
è quello che farò .... ma guarda te sti truffatori...
Hai tutta la mia comprensione, tienici informati.
Ma alla fine che pezzi ti hanno restituito?
Volano bibona e statore?
Probabilmente non e' nemmeno piu' il tuo motore. Intendo anche i pezzi interni tipo cambio etc. Il tuo sara stato tolto e lasciato in blocco.
In bocca al lupo.
Ciao,
Vol.
he mer.. mi hanno dato volano startore pistone albero motore .. il problema che dici tu .. è proprio questo il problema se tutto va bene mi hanno montato un cilindro di un px ... caz... domani mi fiondo la e faccio un macello se non hanno la mia roba...
Se non tutto il motore di un PX. Poi senza numeri!!!! Chissa la provenienza?
Non voglio mettere il dito della piaga ma sti qua hanno proprio fatto i furbi.
Ciao,
Vol.
mmmm ti hanno inculato proprio x bene mi sa......solito discorso cazzo, ogni occasione è buona per mettercela in quel posto tutti i giorni!
:orrore: i meccanici DI FIDUCIA!:orrore:
da quello che mi pare di vedere le casse sono nuove di palla....
da quello che mi pare di vedere le casse sono nuove di palla....
Cosa intendi con casse?
Ciao,
Vol.
tutta la parte metallica dove vanno inseriti l'albero il cilindro e tutto insomma... probabilmente non è il termine adatto ma io l'ho sentite chiamare così...
da quello che mi pare di vedere le casse sono nuove di palla....
........... o pulite e lucidate!!!
Alemilan, come hai pagato il lavoro?
Spero con un assegno.
Se lo hai pagato con danaro in contanti, studiati per bene una difesa.
Io al tuo posto andrei in officina con il crick e se sbaglia a parlare......... :boxing: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :boxing:
Chissa le puttanate che si inventerà e sopratutto che fine ha fatto fare al tuo motore. :noncisiamo: :rabbia: :noncisiamo: :rabbia:
cos' e pazz :orrore:
purtroppo by cash.. però ho la fattura.. e non è riportato che sono stati cambiati i carter...paper sing
ti allego qualche foto di una mia rally modificata la quale mi sto sbattendo per riportarla all'origine con la sua femsa, è stata fortunatamente eseguita una modifica non troppo invadente infatti ha il suo volano così come il suo albero, la modifica ovviamente la fece circa 10 anni fa l'ex proprietario:testate::frustate::frustate::frustate ::frustate::frustate::frustate:
tra qualche mese tornerà come all'origine ho già tutti i ricambi.
:ciao:
gianni
http://img220.imageshack.us/img220/341/cimg2073tz1.jpg (http://imageshack.us)http://img230.imageshack.us/img230/9627/cimg2075ko9.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/cimg2075ko9.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img230/cimg2075ko9.jpg/1/)http://img150.imageshack.us/img150/2500/cimg2077pe2.jpg (http://imageshack.us)
http://img150.imageshack.us/img150/cimg2077pe2.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img150/cimg2077pe2.jpg/1/)http://img147.imageshack.us/img147/3708/cimg2085vt4.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/cimg2085vt4.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img147/cimg2085vt4.jpg/1/)
........... o pulite e lucidate!!!
Alemilan, come hai pagato il lavoro?
Spero con un assegno.
Se lo hai pagato con danaro in contanti, studiati per bene una difesa.
Io al tuo posto andrei in officina con il crick e se sbaglia a parlare......... :boxing: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :boxing:
Chissa le puttanate che si inventerà e sopratutto che fine ha fatto fare al tuo motore. :noncisiamo: :rabbia: :noncisiamo: :rabbia:
cos' e pazz :orrore:
COS'E PAZZZZZZZZZZZZZZ:azz::azz::rabbia::rabbia::rabbia: :nono::nono::nono::orrore:
ragazzi come posso avere la certezza che mi hanno montato degli altri carter tipo px 200 prima serie..? ci sono sostanziali differenze tra i carter rally e quelli px 200 prima serie? . questa mattina mio padre ha chiamato imbufalito loro hanno garantito che i carter sono i suoi e che li hanno solamente sabbiati. Adesso io non ricordo con certezza ma credo di ricrdare che i numeri ci fossero.. merd
Scusa, ma la cosa e' molto semplice, se il tuo motore montava la femsatronic e adesso monta la ducati e le due accensioni non sono intercambiabili per forza ti hanno cambiato i carter. L'unico dubbio che rimane e se efettivamente montavi la femsatronic.
Ciao,
Vol.
si nella vecchia centralina era scritto femsatronic. Adesso non so se serve però nel volano c'è scritto ducati..
alemilan...ascolta uno di quei consigli che non puoi...non accettare...
se sei sicuro ti presenti in officina incazzato come un'ape.. e gli dici "uscite il mio blocco motore!"
sennò prima vi sminchio e poi vi chiamo i carabinieri
la sabbiatura non fà scomparire i numeri di serie...poi non sò se prima li avevi o meno
cmq penso anche che ti è stato detto in tutti i modi, la Vespa è entrata nel cuore della gente proprio perchè chiunque poteva metterci mano e i ricambi come diceva mio nonno li trovavi pure in salumeria.
Tu sei differente da chiunque? se non ti alletta l'idea di spocarti le mani e di perderci tempo allora vada per il meccanico...ma a tuo rischio e sempre con il dubbio. in caso contrario c'è internet e Vesparesources...con un'aiuto così non puoi perdere!
figurati che io ho una 180ss in passato aveva avuto un problema e gli sostituirono albero cilindro testa e volano con quello della 160gs...il mio meccanico mi disse queste parole.."monta un blocco 200px e te ne esci dalla malattia..."
io ho cercato per mesi e mesi con dedizione e cura (e tanti soldi in più) ho rimesso il blocco 180ss originale... mai messo mano su un blocco px figurati quello non sono Mandrake. ma è la malattia di cui parlava il meccanico che mi ha spinto a fare da solo.
scusami, se sono uscito fuori dal tuo discorso ma volevo dirtelo
Ma tu ancora la vecchia centralina??
Adesso io non so se la centralina femsatronic e compatibile con il volano ducati ma penso di no.
Porva a mettere un po di foto di quello che ti hanno restituito e del motore rifatto.
Altra cosa, ma che numero di telaio hai la tua vespa? Non metterlo completo solo l'inizio. Di che anno e'?
Ciao,
Vol.
appena posso facciole foto e le posto grazie mille ragazzi..
Se non c'è la punzonatura (simbolo Piaggio, sigla e numero di motore), allora o è stato limato oppure si tratta di carter nuovi di magazzino, probabilmente di P200E. La sabbiatura non può cancellare la punzonatura, a meno che non lo si faccia apposta!
Penso ti convenga spiegare tutto ad un legale e poi andare a parlarci insieme. Eventualmente fai partire una denuncia.
Ciao, Gino
durante la pausa pranzo faccio delle foto e nel pomeriggio posto il tutto grazie ancora
Le foto sono troppo piccole.
Ciao,
Vol.
non riesco postarle sono troppo grandi e se le riduco questo è il risultato
Ho un altra domanda i carter sono diversi da motore con miscelatore e quelli senza?
anche se le foto sono piccole si vedono lo stesso....almeno, ti hanno restituito l'albero motore, lo statore ed il volano rally con la centralina, che di per sè sono abbastanza preziosi....., però il volano che hai montato è appunto di p200e....quelli destinati alle rally, se pur con impianto ducati, avevano sempre la coroncina con i bulloni intorno al dado di fissaggio del volano........inoltre le 2 centraline non sono esattamente compatibili...cioè se monti una ducati su un impianto femsa il motore parte, ma va decisamente male agli alti ed è quindi conveniente optare per tale soluzione solo in caso di emergenza, per tornare a casa...a questo punto, è meglio che ti faccia restituire i carter del 200 rally......che sono anch'essi mooolto difficili da trovare...infine, i carter di un motore con miscelatore sono differenti ed incompatibili con quelli di un motore senza.....
ci giocano su con i pezzi, poi vai li e ti dicono anche "beh in qualke modo la vespa va no? quindi ho fatto il mio lavoro e per me i pezzi sono tutti uguali"....se poi hai bisogno di quei pezzi sostituiti, ti devi fare un mutuo per averli in giro.....grrrrrrr come mi incazzerei fosse capitata a me la stessa cosa, mamma mia il "nervussssss"!!!
Prova con imageshack poi posti il link per forum.
Caio,
Vol.
Poco fa, memore di questa discussione, sono andato in garage a guardare il numero di motore della mia rally, è normale che non sia uguale al numero di telaio?
E per la precisione è più basso di circa 150 numeri... :mah:
si questo credo sia normale..
Poco fa, memore di questa discussione, sono andato in garage a guardare il numero di motore della mia rally, è normale che non sia uguale al numero di telaio?
E per la precisione è più basso di circa 150 numeri... :mah:
E' normalissimo, anche se, in genere, è il numero del motore ad essere un po' più alto di quello del telaio.
Per Alemilan: forse non sono stato chiaro ma, se ti hanno sostituito i carter e quelli che avevi erano punzonati, mentre questi non lo sono, ti hanno fatto un danno enorme! Infatti così la vespa non è in regola e, se ti dovessero fare un controllo, passeresti i tuoi guai. I carter motore devono essere sempre punzonati con sigla e numero di telaio, in caso debbano essere sostituito con un'altra coppia, ricambi nuovi di magazzino sprovvisti di punzonatura, il ricambio dev'essere fornito di fattura d'acquisto d'accompagnamento, da portare sempre insieme alla carta di circolazione, meglio se insieme alla fattura dei lavori svolti. Altrimenti il motore potrebbe essere di qualunque tipo e cilindrata, e ciò è in contrasto col CdS.
Art. 78 del CdS, comma 3: Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ovvero circola senza l’aggiornamento della carta di circolazione, quando prescritto, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Tale sanzione non si applica qualora il veicolo, per esigenze del competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, personale, affari generali e la pianificazione generale dei trasporti, sia accompagnato dalla prenotazione non scaduta delle prescritte visita e prova».
Comma 4: Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sez. II, del titolo VI.
Ciao, Gino
E' normalissimo, anche se, in genere, è il numero del motore ad essere un po' più alto di quello del telaio.
in effetti è così, mi ero espresso male...
ma è vero che il diametro dei cuscinetti dell'albero del px è lo stesso di quelli del rally?
Quello di banco lato volano è sicuramente diverso. Quello della Rally Femsa è lo stesso che, probabilmente per una coincidenza, è montato sul motore T5.
TommyRally
27-01-09, 23:46
ciao a tutti,
secondo me si sta generando solo confusione
prima di dire o fare bisognerebbe avere la certezza di ciò che veramente è stato eseguito nel motore.
Partiamo con ordine:
i motori del Rally hanno tutti la sigla VSE1M, come anche il P200E ma non sono tutti uguali. In particolare, per la rally le differenze più evidenti sono che fino ad un xxxxxx di numero di telaio (ho il numero esatto da qualche parte lo dovrei cercare, comunque anno tra il 1976 e il 1977) montava l'impianto di accensione FEMSA, poi si passa all'accensione DUCATI ma sempre a 6V. Quest'ultimo motore è uguale (anche nel volano, senza bulloni) a quello poi montato nel P200E senza frecce ed anche a quello con le frecce, solo che qui l'impianto diventa a 12 volt. Il Rally con accensione FEMSA invece ha un diverso albero motore (specifico per il volano FEMSA), il cuscinetto lato volano a rulli già montato a partire dalla 160 GS, quindi anche 180 SS e rally, e successivamente nella T5, diverso statore e diverso volano/ventola. Come si è già detto, non è possibile montare l'impianto del Rally/PE DUCATI (cioè statore e volano/ventola) sul Rally FEMSA in quanto andrebbe cambiato l'albero motore con quello del Rally/PE Ducati, ma ciò non è possibile a causa del cuscinetto lato volano diverso tra i due motori. Tuttavia, sul sito SIP scotershop esisteva una modifica composta da albero statore volano e centralina ducati del PX 200, più un cuscinetto specifico lato volano (tipo a rulli come quello della Rally FEMSA ma evidentemente di misure adatto all'albero motore PX) in modo da potere convertire una Rally da FEMSA a DUCATI. Da una ricerca appena effettuata sul sito SIP, non sono riuscito a trovare tale modifica (pensavo ci fosse ancora) però ricordo di un post specifico, forse su VOL, di un utente che aveva comprato la modifica (cara) ma che l'ha subito rivenduta.
Ciò che è certo è quindi che non è possibile convertire un motore FEMSA in uno DUCATI, senza effettuare modifiche.
Vedo una scatola rossa nelle foto, ti hanno montato un albero mazzucchelli? E' anticipato o ha il diagramma come l'originale? Se è anticipato, come va sulmotore originale?
Ciao
ciao a tutti,
secondo me si sta generando solo confusione
prima di dire o fare bisognerebbe avere la certezza di ciò che veramente è stato eseguito nel motore.
Partiamo con ordine:
i motori del Rally hanno tutti la sigla VSE1M, come anche il P200E ma non sono tutti uguali. In particolare, per la rally le differenze più evidenti sono che fino ad un xxxxxx di numero di telaio (ho il numero esatto da qualche parte lo dovrei cercare, comunque anno tra il 1976 e il 1977) montava l'impianto di accensione FEMSA, poi si passa all'accensione DUCATI ma sempre a 6V. Quest'ultimo motore è uguale (anche nel volano, senza bulloni) a quello poi montato nel P200E senza frecce ed anche a quello con le frecce, solo che qui l'impianto diventa a 12 volt. Il Rally con accensione FEMSA invece ha un diverso albero motore (specifico per il volano FEMSA), il cuscinetto lato volano a rulli già montato a partire dalla 160 GS, quindi anche 180 SS e rally, e successivamente nella T5, diverso statore e diverso volano/ventola. Come si è già detto, non è possibile montare l'impianto del Rally/PE DUCATI (cioè statore e volano/ventola) sul Rally FEMSA in quanto andrebbe cambiato l'albero motore con quello del Rally/PE Ducati, ma ciò non è possibile a causa del cuscinetto lato volano diverso tra i due motori. Tuttavia, sul sito SIP scotershop esisteva una modifica composta da albero statore volano e centralina ducati del PX 200, più un cuscinetto specifico lato volano (tipo a rulli come quello della Rally FEMSA ma evidentemente di misure adatto all'albero motore PX) in modo da potere convertire una Rally da FEMSA a DUCATI. Da una ricerca appena effettuata sul sito SIP, non sono riuscito a trovare tale modifica (pensavo ci fosse ancora) però ricordo di un post specifico, forse su VOL, di un utente che aveva comprato la modifica (cara) ma che l'ha subito rivenduta.
Ciò che è certo è quindi che non è possibile convertire un motore FEMSA in uno DUCATI, senza effettuare modifiche.
da quello che leggo è possibile modificare senza cambiare i carter acquistando un cuscinetto specifico giusto?
Vedo una scatola rossa nelle foto, ti hanno montato un albero mazzucchelli? E' anticipato o ha il diagramma come l'originale? Se è anticipato, come va sulmotore originale?
Ciao
nelle scatola dell'albero motore non è riportato nulla a parte la scritta vespa p 200 e
TommyRally
28-01-09, 10:30
da quello che leggo è possibile modificare senza cambiare i carter acquistando un cuscinetto specifico giusto?
non è proprio così......il cuscinetto faceva parte del Kit completo di modifica e comunque, se non ricordo male, bisognava modificare la sede del cuscinetto nel carter......
ma il tuo problema è capire se ti hanno cambiato i carter?
allora....senza dover aprire il motore, è necessario togliere il volano e guardare la sede del paraolio da fuori.....
nella Rally FEMSA il paraolio è bello grande
nella Rally/PE DUCATI il paraolio è piccolo....
Più facile di così.....
vai da un meccanico è fatti estrarre il volano.....dai...così togliamo ogni dubbio
non è proprio così......il cuscinetto faceva parte del Kit completo di modifica e comunque, se non ricordo male, bisognava modificare la sede del cuscinetto nel carter......
ma il tuo problema è capire se ti hanno cambiato i carter?
allora....senza dover aprire il motore, è necessario togliere il volano e guardare la sede del paraolio da fuori.....
nella Rally FEMSA il paraolio è bello grande
nella Rally/PE DUCATI il paraolio è piccolo....
Più facile di così.....
vai da un meccanico è fatti estrarre il volano.....dai...così togliamo ogni dubbio
Esattamente i meccanici mi dicono che il numero del motore non era visibile già da prima che la portassi da loro .. io ora non so più se quel diavolo di numero c'era o non c'era.. cmq oggi viene un altro meccanico a controllare e se i carter non sono del rally scatta la denuncia . ma guarda te se proprio a me doveva capitare..
Se hai la revisione in regola i numeri sul carter c'erano.
certo l'ho fatta lo scorso anno..
Se hai la revisione in regola i numeri sul carter c'erano.
Non è una certezza che verifichino la punzonatura dei carter durante la revisione, anzi, semmai è l'opposto.:roll:
Ciao, Gino
Certo, in realtà delle volte non controllano la punzonatura ma (credo), per legge, il controllo vada fatto. Un veicolo che esce da una revisione con esito positivo ha, in teoria, la punzonatura del carter motore corrispondente a quella sul libretto. Questo è il mio parere, il parere di un uomo NON di legge.
Ciao
Certo, in realtà delle volte non controllano la punzonatura ma (credo), per legge, il controllo vada fatto. Un veicolo che esce da una revisione con esito positivo ha, in teoria, la punzonatura del carter motore corrispondente a quella sul libretto. Questo è il mio parere, il parere di un uomo NON di legge.
Ciao
Non si tratta di essere o non essere uomini di legge...
il punto sta tutto nel fatto che la legge è una cosa, e la prassi è un'altra. A rigor di logica, e di legge, la prassi dovrebbe rientrare negli schemi delimitati dalle norme, ma non è quasi mai cosi.
Quindi in teoria al momento della revisione i carter dovevano essere punzonati, ma nel caso concreto potrebbe tranquillamente non essere così:ciao:
Certo, in realtà delle volte non controllano la punzonatura ma (credo), per legge, il controllo vada fatto. Un veicolo che esce da una revisione con esito positivo ha, in teoria, la punzonatura del carter motore corrispondente a quella sul libretto. Questo è il mio parere, il parere di un uomo NON di legge.
Ciao
Controllano sicuramente la punzonatura del telaio, quella del motore non l'ho mai vista controllare nelle officine autorizzate. A volte non la controllano neanche in motorizzazione!:roll:
Ciao, Gino
Lungi da me il voler essere scortese, ma vi pregherei di scrivere solo quando siete assolutamente certi di ciò che affermate, soprattutto quando quello che viene scritto è in contrasto con quanto precedentemente affermato, magari motivando in qualche maniera il contraddittorio, se no si crea veramente solo confusione......detto questo, spero di non avere urtato la suscettibilità di alcuno.....inoltre è inutile chiedere più volte quando la risposta è già stata data e confermata, magari è meglio dire in faccia che non ci si fida di chi scrive, non è che mi offendo se mi dite che non credete in quanto affermo, io sono animato da mero spirito di solidarietà......
i
fatte queste debite premesse, ripeto ancora una volta perchè ho visto con i miei occhi che i volani montati sul 200 rally, anche con impianto ducati, avevano la coroncina con i bulloni tipo il rally femsa, forse in qualche ultimissima serie sono stati montati anche i volani tipo p200e, ma non ci giurerei......inoltre ribadisco ancora una volta che l'albero motore del px 200 si può montare sul carter rally 200 femsa, con gli stessi cuscinetti, il diametro dell'albero è uguale in quel punto, non è quello il problema, il problema è dato dall'ingombro del cuscinetto rally sul carter che non consente il montaggio dello statore px la dove sta lo statore femsa, e questo non si può sistemare neanche mettendo uno spessore, perchè poi le espansioni polari delle bobine toccano col volano e non ne consentono neanche il corretto montaggio...il kit sip cui si fa riferimento lo ricordo anch'io e prevedeva appunto che venisse tornito all'interno un pò il volano per fare passare il tutto, ma dava problemi perchè il fatto che statore e rotore non fossero in asse creava non pochi problemi(anticipo non corretto, scarsa corrente dalle bobine), tanto è vero che di questo fantomatico kit non c'è traccia, credetemi, io ho tentato in tutti i modi di fare l'upgrade, ma non c'era verso di realizzare qualcosa di affidabile e non troppo complicato......a dire il vero si potrebbe fare, ma sempre senza garantire un corretto lavoro del gruppo, realizzando un mozzetto apposito, al quale avvitare il volano px dopo averlo lavorato, ma resta sempre il problema che lo statore ed il rotore non lavorano in linea, lo spazio al centro fra le bobine non consente altro montaggio, provare per credere.....senza polemica nè rancore, un saluto a tutti...
...concordo assolutamente sul fatto che il carter motore in fase di revisione non lo guardi nessuno (la mia 50 HA i carter sostituiti senza codice e matricola...nessuno me lo ha mai fatto notare in sede di revisione...e ne ho fatte una cifra di revisioni......)
...prima di "denunciare" chicchessia poi, magari sarebbe stato utile essere "certi" della matricola del presunto motore originale (...non siamo un po' sull'orlo della paranoia? insomma....ragazzi! è solo una vespa! magari i carter erano già stato sostituiti 20 anni fa...)...infine, dato che l'intervento è stato eseguito da un restauratore di professione (quindi un ESPERTO, presumo) , anche se qui giustamente persone ESPERTE dicono che la modifica non è oggettivamente possibile "PLUG AND PLAY"....non potrebbe costui aver operato delle modifiche "Artigianali" tali da rendere compatibili i diversi pezzi? Insomma..come si fa a "sparare" senza aver sotto mano il motore in questione per vedere se sono state fatte torniture, saldature etc?
un saluto
ps. ma adesso questa vespa, Alemilan, ci puoi dire come va su strada? nagari il problema di affidabilità l'hai DAVVERO risolto al 100%!
CARO PAOLO, è da sta gente, "esperti" e "commercianti" che bisogna stare attenti a non prenderselo in quel posto, perchè conoscono il valore vero delle cose, cose che non tutti posso sapere....
Proporrei il raduno dalle parti del meccanico in questione, e viaaaaaaa a manifestare davanti all'officina..." VOGLIAMO I NOSTRI CARTER, VOGLIAMO I NOSTRI CARTER".....pensa se poi ci sbagliamo che figurina di cacca, ahahahah
(voglio sono sdrammatizzare la cosa, non è mia intenzione non prendere seriamente l'argomento eh chiariamo)
CARO PAOLO, è da sta gente, "esperti" e "commercianti" che bisogna stare attenti a non prenderselo in quel posto, perchè conoscono il valore vero delle cose, cose che non tutti posso sapere....
io volevo solo dire che prima di gridare "alla truffa" bisognerebbe essere CERTI dei fatti. Non mi sembra un discorso del tutto sbagliato. Dato che anche ALE non è - mi sembra - CERTO che i suoi carter avessero la matricola....o no? Che poi siano tutti lì pronti ad inc......re il primo vespista che capita....beh...è un modo di vedere le cose come un altro. Certo, TUTTO può essere....ma beccarsi una denuncia e farsi una certa nomea per una coppia di "banali" :oops: carters.....
sono cosi "banali" i carterS di una vespa rally?
beh...non sono una questione di vita o di morte...secondo te i 3-400 euro che potrebbero valere sul mercato "nero" varrebbero una denuncia penale?
ps. no, perchè se valgono 5000 euro, mi sego la vespa rally(che ho) e li vendoS
bhe ragazzi io stò cercando in tutte le maniere di capire prima di agire.... Lo so pure io che se faccio partire una denuncia questi potrebbero anche chiudere e magari avevano detto la verità.. ora stò cercando di fare mente locale e capire cos'è meglio fare possibilmente senza danneggiare alcuno. Posso anche decidere di aver preso una bella inculata e chissenefrega in fono la vespa va come un orologio ed era quello che volevo...
bhe ragazzi io stò cercando in tutte le maniere di capire prima di agire.... Lo so pure io che se faccio partire una denuncia questi potrebbero anche chiudere e magari avevano detto la verità.. ora stò cercando di fare mente locale e capire cos'è meglio fare possibilmente senza danneggiare alcuno. Posso anche decidere di aver preso una bella inculata e chissenefrega in fono la vespa va come un orologio ed era quello che volevo...
Un modo per sapere qualcosa sui carter ci sarebbe, se non sei il primo intestatario della vespa, come mi sembra di capire: puoi rivolgerti al precedente proprietario e chiedere a lui se per caso li avesse sostituiti.
Anche se, dalle parole di MrOizo, che è quello fra noi che ha maggior esperienza su quel modello specifico, mi pare di capire che, anche se li avessero già sostituiti precedentemente, sarebbe sempre con un modello analogo, cioé con parti femsatronic, che mal si adatta ai ricambi ducati.:mah:
Ciao, Gino
ho deciso ragazzi a questo punto basta mi tengo la vespa com'è ... non voglio alzare polveroni fare denunce o cose varie.. la vespa va bene .. se c'è stata l'inculata buon per loro altrimenti buon per me.. grazie a tutti dei consigli...
Ma nooooooooooooo!!! Arrendersi cosi...
ho deciso ragazzi a questo punto basta mi tengo la vespa com'è ... non voglio alzare polveroni fare denunce o cose varie.. la vespa va bene .. se c'è stata l'inculata buon per loro altrimenti buon per me.. grazie a tutti dei consigli...
ok.. però tieni in conto che andrai incontro a problemi se in sede di revisione o controllo delle forze dell'ordine non viene trovato il numero sui carter!
ok.. però tieni in conto che andrai incontro a problemi se in sede di revisione o controllo delle forze dell'ordine non viene trovato il numero sui carter!
lo so per un pò rischierò .. a giorni devo andare a vedere un motore di un 200 che non si sa se di un px o di una rally speriamo sia di una rally .. lo tengo in casa poi in caso di necessità lo sostituisco..
In caso di necessitá potrebbe essere troppo tardi, non puoi sapere quando verrai fermato dalle forze dell'ordine. Immagina i problemi in cui ti potresti cacciare se qualcuno si fa venire il sospetto che i carter senza sigla possono essere di provenienza illecita.
Io nel dubbio farei la denuncia lo stesso.
In caso che dopo tutto quello che é stato detto sopra i carter siano proprio i tuoi e la sostituzione non fosse in realtá avvenuta chiedi scusa al meccanico e buonanotte. In ogni caso non ci devi piú tornare. Non hai molto da perdere apparte forse un pó di tempo.
Diversamente se hai ragione fai passare la voglia a qualcuno di fare il disonesto, tu riprendi i tuoi carter originali e non rischi una denuncia tu stesso.
Hai solo da guadagnare e nulla da perdere se vai in fondo alla vicenda.
so a cosa vado incontro ... rischierò... non voglio come ho già detto creare dei problemi a persone che con questo lavoro ci vivono . Non essendo sicuro è meglio così.. grazie dei consigli ma ho preso la mia decisione .. che si o non sia quella giusta..
Immagina i problemi in cui ti potresti cacciare se qualcuno si fa venire il sospetto che i carter senza sigla possono essere di provenienza illecita
Se ho ben capito questi carter sono "bianchi" ossia non riportano alcuna cifra ne' sigla di serie (proprio come la mia 50, alla quale peraltro 15 anni fa rifeci il libretto per smarrimento con tanto di verifica del numero di telaio dai carabinieri, i quali il motore non lo c...rono nemmeno di striscio, per inciso era già senza sigla), ovvero non sono carter dai quali la matricola è stata rimossa (quindi sono ricambi "nuovi" cambiati anni fa?). Comunque "senza sigla" è sempre meglio di "sigla ABRASA"...possibile che con quello che succede in itaGlia le forze dell'ordine siano tutte concentrate a perquisire il motore di una vespa d'epoca in cerca di scoprire la provenienza del motore? Quando non ci sono detective in per scoprire truffe, sofisticazioni, delitti di vario genere... Non mi sembra un ragionamento "concreto" quello di andare ad acquistare un altro motore .... :ciao:... a meno che - certo - non te ne avanzino un bel po' di soldini...visto che per sistemare questo motore mi sembra di capire che tu ne abbia spesi già abbastanza...
l'unico inconveniente sarebbe in caso di vendita del mezzo....il compratore lo potrebbe "svalutare" mancando la matricola e vedendo i pezzi sostituiti....ma quando mai la rivenderai???????in pratica?????
:noncisiamo:non la venderò mai la mia rally..:mrgreen::sbonk:
so a cosa vado incontro ... rischierò... non voglio come ho già detto creare dei problemi a persone che con questo lavoro ci vivono . Non essendo sicuro è meglio così.. grazie dei consigli ma ho preso la mia decisione .. che si o non sia quella giusta..
Forse ho capito.... sento odore di "ordini dall'alto" e se cosí fosse c'é poco da fare. ;-)
:quote::quote::quote::quote: ho avuto la stessa sensazione!
cmq apritevi gli occhi...questa esperienza insegna molto!
Per fare denucia gli servono prove concrete,e non supposizioni, trattasi di furto e truffa ai danni del consumatroe ! non di civile !
Mancano i presupposti per prtare la cosa davanti ad un giudice, si rischia un denuncia per calunia nei confornti del meccanico.
Per fare denucia gli servono prove concrete,e non supposizioni, trattasi di furto e truffa ai danni del consumatroe ! non di civile !
Mancano i presupposti per prtare la cosa davanti ad un giudice, si rischia un denuncia per calunia nei confornti del meccanico.
grazie anto...:mavieni:
grazie anto...:mavieni:
Ho letto tutta la discussione, e fin ora ho solo sentito illazioni. Quindi bada bene come ti muovi, perchè è tutta aria fritta ciò che è accaduto!
Va dimostrato, e non basta la teoria dei carter e dell impianto di accensione, ma prove certe, in questo caso numero del motore, o testimonianza diretta sotto giuramento. Ma anche la contro parte è tutalata da pari diritti, e a sua volta fornirà le stesse testimonianze.... Insomma con prove concrete inconfutabili puoi andare avanti, senza... Lascia stare.
...scusate ma i forum servono a chiedere e dare informazioni, poi ognuno fà ciò che vuole o ciò che conviene fare.
anche per me c'è chi fà stronzate e dice ca***te ma lo tengo per me, sminuire in questo modo il tempo "perso" di chi scrive e dà consigli non è proprio carino..
spero di non aver offeso nessuno
io non ho sminuito nessuna delle risposte che mi sono state date a tutti ho risposo e alla fine (grazie anche ai vostri suggerimenti ) ho deciso .. l'ho detto chiaramente che sia giusta o sbagliata .. non ho nessun ordine dall'alto è stata semplicemente una decisione che ho preso io... quindi se fossi in te cercherei di evitare di accendere discussioni inutili che fanno soltanto male al forum...
salve a tutti , non per voler fare il pompiere , pero' se non sei certo che fossero punzonati ,come ti è stato detto possono essere stati cambiati precedentemente con ricambio origninale che usciva ed esce non punzonato! se sei scettico sulla punzonatura puoi sia verificare "le quote" ossia se è stata limata /rettificata la parte con i numeri facendo il confronto con altri carter punzonati , eventualmente applicare il metodo dell'acido che fanno le forze dell'ordine su armi con matricola abrasa" sotto esce cio' che era punzonato" , altrimenti dovresti aprire il motore e verificare la valvola se è nuova o presenta qualche riga! comunque per chiarezza di tutti "consultando i testi /riviste ad hoc il px 200 prima serie a puntine ha i medesimi carters del 200 rally!! e comunque in ultima analisi se l'officina è piaggio"meglio" altrimenti se vuoi cercare il pelo nell'uovo recupera la sigla motore e punzoni con dichiarazione dell'officina di sostituzione pezzo per deterioramento lo fa la mc tc........:=)) Al prossimo "PIT STOP" per avere certezze metti dei sigilli con smalto da unghie trasparente!!!!! ti accorgi subito se hanno svitato o meno!!!!
salve a tutti , non per voler fare il pompiere , pero' se non sei certo che fossero punzonati ,come ti è stato detto possono essere stati cambiati precedentemente con ricambio origninale che usciva ed esce non punzonato! se sei scettico sulla punzonatura puoi sia verificare "le quote" ossia se è stata limata /rettificata la parte con i numeri facendo il confronto con altri carter punzonati , eventualmente applicare il metodo dell'acido che fanno le forze dell'ordine su armi con matricola abrasa" sotto esce cio' che era punzonato" , altrimenti dovresti aprire il motore e verificare la valvola se è nuova o presenta qualche riga! comunque per chiarezza di tutti "consultando i testi /riviste ad hoc il px 200 prima serie a puntine ha i medesimi carters del 200 rally!! e comunque in ultima analisi se l'officina è piaggio"meglio" altrimenti se vuoi cercare il pelo nell'uovo recupera la sigla motore e punzoni con dichiarazione dell'officina di sostituzione pezzo per deterioramento lo fa la mc tc........:=)) Al prossimo "PIT STOP" per avere certezze metti dei sigilli con smalto da unghie trasparente!!!!! ti accorgi subito se hanno svitato o meno!!!!
Come è stato precisato da MrOizo qualche pagina prima, su carter con centralina Femsa non puoi montare un accensione ducati. Quindi i carter gioco forza sono stati cambiati...:testate:
con questa chiudo, perchè questa storia è veramente strana.....mi rendo conto che ognuno di noi è profondamente diverso da ogni altro....io ho sempre fatto tesoro dei consigli dati da chi ne sa più di me su un determinato argomento, evidentemente non tutti la pensano allo stesso modo...inoltre se non ci si fida di ciò che dice una persona, che senso ha continuare a chiedere ad altre persone?potrebbero dire ognuna un pugno di fregnacce a testa e non verremmo a capo di nulla....si dà il caso che oltre ad essere un meccanico mancato io sia pure un avvocato mancato e vi assicuro che un caso come questo, in tribunale sarebbe davvero simpatico...perchè vorrei vedere quale perito della controparte riuscirebbe a montare quei pezzi che sono stati restituiti al proprietario dentro quei carter che sono montati sulla vespa....
chi mi conosce un minimo sa che io quando non sono più che certo di una cosa non la scrivo, a maggior ragione quando si tratta di un argomento così delicato, sulla base del quale potrebbe nascere una lite giudiziaria....
concludo ribadendo il concetto che non mi sono offeso, però non riesco a comprendere proprio questa testardaggine nel non fidarsi a priori della parola altrui, oltretutto data da qualcuno che ti sta dicendo che ha visto coi suoi occhi, te lo conferma e ha capito che quanto asserisce potrebbe avere conseguenze legali.....
a me è successa una fattispecie analoga quando portai dal meccanico, appena ventenne, la mia fiat 500 L..... la portai col motore fuso e volevo che il meccanico revisionasse il motore.....ok, il meccanico fa il lavoro, e io mi accorgo subito che il motore aveva qualcosa di diverso....guardo il numero di motore, e corrispondeva a quello di una fiat 500 D, modello uscito di produzione una ventina d'anni prima......è ovvio che lui negava, ma il suo atteggiamento è cambiato quando gli ho detto che mi sarei rivolto ad un legale.....e poi ha accettato un patteggiamento e si è accontentato della metà della somma pattuita.....la vecchia 500 era stata acquistata nuova da mia madre e non aveva mai subito alcun intervento al motore...guarda caso, invece lui era proprietario di una vecchia 500 d che ha potuto upgradare grazie al mio motore, nel particolare, la frizione della 500 D era abbastanza fragilina e altre cose, visto che voleva rifare il motore alla sua 500 d era meglio rifare da capo un motore più moderno ed il suo rabberciato alla meglio, spacciarlo per nuovo al cliente sprovveduto, no?così si sarebbe procurato il motore più moderno e gli avrei dato pure dei soldi per questo....infatti dopo poche migliaia di km quel motore "rifatto" montato dal meccanico sulla mia 500 inspiegabilmente tirò le cuoia.....anche io allora feci valutazioni del tipo, poverino, con questo lavoro ci deve campare, etc etc, e in effetti, non sarei mai riuscito a fargli causa, però una piccola lezione mi sono sentito di dargliela....
.....e poi ha accettato un patteggiamento e si è accontentato della metà della somma pattuita.....
io la metà pattuita minimo gliela facevo uscire non dico dove.....
essere preso per il culo da gente che si crede furba a sto mondo non riesco a mandarla giu, a costo di rimetterci soldi, ma la soddisfazione di reagire non me la toglierei!
piccolo sfogo del cavolo, lo so, ma ste cose non riesco a mandarle giu, e qui chiudo, giustamente non entro nel merito, ogniuno il proprio pensiero e il proprio carattere, anche se se ci accomuna il pensiero fisso a tutti qui della....f.....ah gia della vespa! ahahahahahah
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.