Visualizza Versione Completa : Primavera Nanni Moretti "Caro Diario"
Carissimi,
mi sapete gentilmente dire il codice MAX MEYER ed il nome della vernice della Vespa Primavera con cui girava Moretti nel film sopracitato?
Inoltre mi direste gentilmente in che anni è stata prodotta la Primavera e con che vernici...
Secondo voi è una pazzia riverniciare una faro tondo del 69 con manubrio primavera con una delle sopracitate vernici?:mah:
In attesa di good news VIVA LA VESPA!!!:mrgreen:
http://www3.varesenews.it/immagini_articoli/200604/moretti-curva.jpg
:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:: quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::q uote::quote::quote::quote::quote:
E' una Sprint Veloce verde Vallombrosa (o Ascot, ma propenderei per il Vallombrosa), se ben mi ricordo, perchè la foto qui sopra falsa un po' il colore.
Verde Ascot 1.298.6307
Verde Vallombrosa 1.298.6590
http://www.coloreamico.it/catalogo/files/immagini/cartetov/vespa/PIA_590.jpg http://www.coloreamico.it/catalogo/files/immagini/cartetov/vespa/PIA_307.jpg
La Primavera è stata prodotta in diversi colori:
Biancospino, 1.298.1715
Marrone metallizzato, con sella panna, dal 1974 al 1976, 1.268.5130
Chiaro di Luna metallizzato, 1.268.0108
Blue Marine, dal 1976, 1.298.7275
Verde Valleombrosa, 1977, 1.298.6590
Mi pare inoltre che a fine produzione si usò anche l'azzurro P5/2.
Comunque ti consiglio di fare anche una ricerca, sono questioni già ampiamente trattate. ;-)
E' una Sprint Veloce verde Vallombrosa
Mi sembrava un po troppo larga per essere una primavera...
Secondo voi è una pazzia riverniciare una faro tondo del 69 con manubrio primavera con una delle sopracitate vernici?:mah:
Se è solo per copiare Moretti Si ;-) Se invece ti piace allora dicono che il verse sia un bel colore. A me non mi fa impazzire perchè lo associo alla vespa 50 Special del "bombolaro" di quando ero piccolo :mrgreen:
Quella vespa è quindi sempre una smallframe o una wideframe???
P.S. per Gioweb: chi è il bombolaro?
appurato che la vernice è verde, davvero non è una primavera?
in che anni è stata prodotta la sprint veloce?cilindrata?
cmq farà riverniciare la mia 50 con un colore sempre piaggio ma non previsto per la mia?
grazie mille delle info...
Il Bombolaro è l'omino che porta le bombole di GPL, quelle verdi grandi per intenderci, a casa di chi lo chiama. Si sposta solitamente con una vespa scassata con un portabombole a due o tre scomparti saldato dietro la sella.
Uno spettacolo!!!
La Sprint Veloce è un vespone largeframe, tutt'altro telaio e tutt'altro motore (150cc), dimensioni ben diverse, difficile confonderle ;-)
Produzione dal 1969 al 1979.
grazie ragazzi...ma davvero non è una primavera???:nono:
ha il chiappone dietro troppo grosso per essere un primavera.
grazie ragazzi...ma davvero non è una primavera???:nono:
:shock: :crazy:
Quod dixi, dixi... Fidati!
La Sprint Veloce del film e' Verde Vallombrosa , ed e' stata salvata dalla rottamazione un paio di anni fa da un' appassionato ...
Moretti la stava gettando ...
CIAO
GUABIX
che infame moretti allora...
sta Vespa non so di che colore farla...
saluti Fede & Crogno
grazie ragazzi...ma davvero non è una primavera???:nono:
:shock: :crazy:
Quod dixi, dixi... Fidati!
Cavoli si nota il anche culone in quella foto.
Che facciamo, spostiamo in Off Topics.....?
duecentorally
05-01-09, 19:50
che infame moretti allora...
sta Vespa non so di che colore farla...
saluti Fede & Crogno
Moretti ci ha proprio deluso....:-(
Qualche anno fa (una decina, all'incirca..), proprio in considerazione della lunga scena girata a bordo della Vespa Sprint nel film "Caro diario", scena che ancora ricordo, fotogramma per fotogramma..(al contrario del resto del film..), il caro Moretti fu invitato a Lecce, in occasione di un raduno del nostro Vespa Club (credo quello internazionale, con la allora presidentessa mondiale, la Solbach..). Lui dette, tramite il suo ufficio stampa, la promessa di partecipare, ma poi non si fece nè vedere nè sentire, neanche un fax......:nono:
Credo sia solo un borioso incensato dalla fortuna, e credetemi, sarei anche dalla sua parte........
Che abbia tentato di disfarsi della Vespa non mi sorprende per niente.....
Con crescente delusione, Enrico
Moretti ci ha proprio deluso....:-(
Qualche anno fa (una decina, all'incirca..), proprio in considerazione della lunga scena girata a bordo della Vespa Sprint nel film "Caro diario", scena che ancora ricordo, fotogramma per fotogramma..(al contrario del resto del film..), il caro Moretti fu invitato a Lecce, in occasione di un raduno del nostro Vespa Club (credo quello internazionale, con la allora presidentessa mondiale, la Solbach..). Lui dette, tramite il suo ufficio stampa, la promessa di partecipare, ma poi non si fece nè vedere nè sentire, neanche un fax......:nono:
Credo sia solo un borioso incensato dalla fortuna, e credetemi, sarei anche dalla sua parte........
Che abbia tentato di disfarsi della Vespa non mi sorprende per niente.....
Con crescente delusione, Enrico
Ma lui e' un "Artista",cosa ne capiamo noi dei suoi pensieri.:azz::noncisiamo::rabbia::rabbia:
duecentorally
05-01-09, 20:08
Artista....boh..?
Io mi sono fermato a Michelangelo Buonarroti........:roll:
Moretti ci ha proprio deluso....:-(
Qualche anno fa (una decina, all'incirca..), proprio in considerazione della lunga scena girata a bordo della Vespa Sprint nel film "Caro diario", scena che ancora ricordo, fotogramma per fotogramma..(al contrario del resto del film..), il caro Moretti fu invitato a Lecce, in occasione di un raduno del nostro Vespa Club (credo quello internazionale, con la allora presidentessa mondiale, la Solbach..). Lui dette, tramite il suo ufficio stampa, la promessa di partecipare, ma poi non si fece nè vedere nè sentire, neanche un fax......:nono:
Credo sia solo un borioso incensato dalla fortuna, e credetemi, sarei anche dalla sua parte........
Che abbia tentato di disfarsi della Vespa non mi sorprende per niente.....
Con crescente delusione, Enrico
Enrico, dimentichi che lo avevate anche fatto socio onorario del vostro club, riservandogli la tessera n° 100!
duecentorally
06-01-09, 10:36
Dimenticavo questo particolare....irrilevante..!
Siamo fatti così...quando siamo in accordo (presunto...) diamo tutto ed anche di più...
Perciò la delusione è ancora più cocente.....
Enrico, dimentichi che lo avevate anche fatto socio onorario del vostro club, riservandogli la tessera n° 100!
Il nr del....WC:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ma guarda tè che notizie mi tocca leggere su Nanni,.........Moretti? ma chi è?quello che sparava a destra e manca sui leader..addavnì baffone.......:mah:;-):ciao:
dopo queste notizie di sicuro non la farò di quel colore...
meno male!:azz:
Pensa se l'avevi già verniciata in onore di... :rabbia:
e poi scoprivi il fatto:sbonk:
ma guarda tè che notizie mi tocca leggere su Nanni,.........Moretti? ma chi è?quello che sparava a destra e manca sui leader..addavnì baffone.......:mah:;-):ciao:
Già, proprio un bel tipo. Un po' come Beppe grillo, che grida a destra e a manca per l'inquinamento, parlando male di questo e quello e poi viene sorpreso a solcare le acque alla guida di megaYacth superinquinanti!!!
quel tipo là è buono solo a fa i girotondi.......gira gira!!!
e pensare che tanti vanno al cinema a vedere i film di uno e tanti ancora vanno a vedere gli spettacoli dell'altro...
io pensavo romanticamente che Moretti stesse conservando la sua Vespa come cimelio da qualche parte o perfino all'ingresso del suo cinema, il Saker (spero si scriva così) a Roma bah!
a mi è sempre stato sui cojoni, troppo sofisticato stitico e stronzone, dimenticavo palloso!!!
meno male non ha più la sprint veloce, mi dispiaceva avere una cosa in comune con lui!
Certo che deve rodere forte se, partendo dall'errata identificazione di un modello di Vespa, si arriva a parlare di politica...
Mah, personalmente, quello che non mi va giù è l'incoerenza di certi personaggi, non la butto sulla politica. Predicare un "vangelo" e praticarne un altro, non credo che sia una cosa ben fatta. Ed entrambi i personaggi citati in questo post, si sono comportati allo stesso modo, secondo me.
Questo secondo voi che codice ha?
http://www.vespaforever.net/Public/avatar/vesparider/200728152346_vespa%20125%20primavera3.jpg
E Questo?
http://www.vrwiki.it/images/9/95/V_125et3.jpg
Li trovi nei Colori 125 Primavera ET3 1979
Verde vallombrosa - 1.298.6590
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.6590.gif
Blu marine - 1.298.7275
http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.7275.gif
Aggiungo che sono estremamente scettico (e ne abbiamo parlato in passato) sulla presenza del verde Vallombrosa fra i colori originali per l'ET3.
Non a caso, quella in foto è proprio una Primavera; con ogni probabilità è del 1977, a meno che non sia stata rifatta per gusto personale di quel colore; infatti proprio attorno a quell'anno, in un lasso temporale abbastanza circoscritto, sono state prodotte delle Primavera verdi.
Si mi ricordo, era il restauro di ALLPRO:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/8837-la-mia-luna-restauro-et3-step-step-finish.html
Qui si inizia a parlare di VERDE: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/8837-la-mia-luna-restauro-et3-step-step-finish-3.html#post169016
quel verde è spettacolare!
quel verde è spettacolare!
Dici?
il verde è uno dei miei colori preferiti...se trovo una foto...
tatààààààààààà:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
un bel verde guerriglia...con successivo strato trasparente opaco
Un mio caro amico diceva..."ti manca la stella rossa sul cofano e diventa la vespa di Guevara" :oops:
ma a me piaceva tanto....poi l'ho venduta...peccato
No quel verde lì è troppo militare...meglio il vallombrosa!
prezzo a parte... queste et3 del 79 vi sembrano del colore originale?
http://subito.it/vespa-125-primavera-rara-conservata-verde-catanzaro-4266250.htm
http://subito.it/vespa-primavera-125-lodi-3439670.htm
VENDO RARISSIMA VESPA 125 PRIMAVERA COLORE VERDE VALLOMBROSA (SOLO 400 MODELLI PRODOTTI CON QUESTO COLORE).
CONSERVATA E ORIGINALE.
ANNO 1979, TARGA E LIBRETTO ORIGINALI E PRONTA PER IL PASSAGGIO DI PROPRIETA'.
POSSIBILE IL TRASPORTO IN QUASI TUTTA ITALIA CON CORRIERE DI MIA FIDUCIA AL COSTO DI EURO 150,00-200,00 IN BASE ALLA DESTINAZIONE
vespa primavera anno 1979 unico proprietario,12500 km originali,verde bandiera alcuni graffi per l eta al top con documenti pronta consegna 3283640757luigi,il 14 gennaio compie 30 ,anni e dventa storica anche agli effetti del trapasso luigi 328 2640757
Se si questo confermerebbe che ci sono state et3 verde vallombrosa.
tatààààààààààà:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
un bel verde guerriglia...con successivo strato trasparente opaco
Un mio caro amico diceva..."ti manca la stella rossa sul cofano e diventa la vespa di Guevara" :oops:
ma a me piaceva tanto....poi l'ho venduta...peccato
La "Poderosa 2";-):mavieni::mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::cia o::ciao::ciao::ciao:
La "Poderosa 2";-):mavieni::mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::cia o::ciao::ciao::ciao:
?????:mah::mah:
?????:mah::mah:
non hai visto il film "i diari della motocicletta"?
ti consiglio di vederlo, è molto bello, indipendentemente da quelle che possono essere le tue idee sul Che
il film tratta del viaggio che il gionvane ernesto guevara, prossimo alla laurea in medicina, e l'amico alberto granado, intraprendono con l'intento di percorrere tutta l'america latina, un viaggio che cambierà per sempre la vita dei due amici.
una parte del viaggio viene fatta a bordo della moto di alberto, un rottame ribattezzato la poderosa, che spesso li lascia a piedi.
si trattava se non sbaglio di questa, una norton tipe 18 500cc del 1924
:: I Diari della Motocicletta :: Bim Distribuzione (http://www.bimfilm.com/idiaridellamotocicletta/)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fa/Norton_Type_18_500_cc_1924.jpg
non hai visto il film "i diari della motocicletta"?
ti consiglio di vederlo, è molto bello, indipendentemente da quelle che possono essere le tue idee sul Che
il film tratta del viaggio che il gionvane ernesto guevara, prossimo alla laurea in medicina, e l'amico alberto granado, intraprendono con l'intento di percorrere tutta l'america latina, un viaggio che cambierà per sempre la vita dei due amici.
una parte del viaggio viene fatta a bordo della moto di alberto, un rottame ribattezzato la poderosa, che spesso li lascia a piedi.
si trattava se non sbaglio di questa, una norton tipe 18 500cc del 1924
:: I Diari della Motocicletta :: Bim Distribuzione (http://www.bimfilm.com/idiaridellamotocicletta/)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fa/Norton_Type_18_500_cc_1924.jpg
Dici bene GLC:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni: anche se la storia del Che la conoscevo prima che uscisse il film vista la mia non piu' giovane eta':Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
....l'ignoranza!
il film non l'ho visto ma la storia la conosco...io sapevo fosse un'altra moto...o forse è la stessa con un serbatoio più piccolo, in passato una foto mi fece pesare ad una bicimotorizzata
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.