Visualizza Versione Completa : rimontare motore special
pennabianca
03-01-09, 18:46
vespisti ho bisogno del vostro aiuto.... dovrei rimontare motore special ma nn l'ho mai fatto....chi puo suggerirmi il modo e la squenza e le accortezze per fare un buon lavoro preciso e accurato?
grazie
aspetto vostre news
un augurio a voi tutti di buon anno
fabrizio
ma lo devi rimontare sulla vespa, oppure e' smembrato ed e' da richiudere????
pennabianca
03-01-09, 19:01
è vero scusami non mi sono spiegato...
no devo proprio richiuderlo.... ho tutti i pezzi, ingranaggi cuscinetti e paraoli
ma nn so da dove cominciare
due domande,PRIMA:l'hai smontato tu? non ti sei preso appunti????:mah::mah::mah::mah:,SECONDA : come sei messo ad attrezzatura???.
pennabianca
03-01-09, 19:11
si l'ho smontato io ma nn ho preso appunti.... attrezzi ne ho a meno che nn serva qualche chiave particolare apposta per la vespa.
il problema è: come si sostituiscono i cuscinetti? come si inseriscono i cuscinetti e paraoli, che sequesnza va seguita per il montaggio
allora, oltre alle classiche chiavi ti serve una pistola termica(che altro non e' che il cosidetto PHONO da carrozzieri) che bisogna utilizzare per scaldare i carter per togliere e mettere i cuscinetti, riguardo alla sequenza per rimontarlo che e' la cosa piu brigosa , dammi tempo fino a domani che ti mando un m.p. scritto a modo, scusami ma ora devo correre aportare mia figlia dal moroso:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rab bia:, abbi pazienza che ti aiuto io ciao:lol::lol:
pennabianca
03-01-09, 19:23
grazie sei gentilissimo
aspetto tuo msg
grazie ancora
Anch io tra un po' dovro' farlo .. per iniziare , come base del montaggio di alcune parti puoi consultare il validissimo palli .. cioè vai su google e scrivi palli e vai nella sezione vespa officina e gia' sarai a buon punto .. poi un po di :crazy:logica e delicatezza:boxing: e il gioco è fatto :lol: poi se prprio qualcosa nn va' ci siamo sempre noi .. .:ciao::mrgreen:
per i cuscinetti se devi toglierli anche se nn hai un phon da carroziere ti basta una candela e due pile di libri .. ..
ci posizioni il carter sulle pile di libri la candela in un bicchiere in direzione del cuscinetto .. .il calore dilata il carter e allenta la presa del cuscinetto e viene via da solo e con qualche bottarella qui' e li' con un " tubicino":-) per montarli ... . leggi qui
Palli Vespa page (http://www.palli.it/vespa/index.htm)
Palli Vespa page (http://www.palli.it/vespa/index.htm)
era quello che ti volevo suggerire appena letto il messaggio ;-)
vai tranquillo su palli vespa page li' e spiegato tutto!!!!!!!:-):-):-):-) ,non sapevo che ci fosse una guida fotografica fatta cosi bene,ma come e' stato detto sopra con pazienza e buone maniere vedrai che seguendo la sequenza il tuo motore lo rimetti in sesto di sicuro, ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuu . P.S. in caso di bisogno non esitare a chiedere!!!
pennabianca
05-01-09, 14:12
grande!!!!!!
grazie a tutti
fabrizio
pennabianca
19-01-09, 20:34
salve a tutti.... altro problema.....come faccio ad inserire il mozzo della ruota posteriore nel cuscinetto.... se forzo esce fuori sede....
e poi quale è la sequenza del montaggio dei vari ingranaggi?
grazie amici vespisti
fabrizio
Bella domanda :mrgreen:anch io ho questo identico problema , monto la quarta e la prima con le scritte in su e la seconda e terza con le scritte in giu, ma mi rimane " gioco" tra gli ingranaggi :noncisiamo: :azz: ho provato e riprovato ma poi o si toccano tra loro o non coincidono con la crociera!
Il mozzo della ruota?? cioè intendi l'albero delle marce giusto, quello entra nel cuscinetto.. .eh no.. scusa, hai cambiato i ciscinetti per caso???
Ps. dai che lavoriamo pari pari :mrgreen: cosi' ci diamo i consigli :mrgreen:
1 hai cambiato la guarnizione che sta nel foto dove va' la pedivella??CAMBIALA
2 i paraoli li hai cambiati?
Io per ora ho montato tutti i cuscinetti e sto cercandodi capire come vanno gli ingranaggi :crazy:
pennabianca
19-01-09, 21:13
ciao... allora la guarnizione della pedivella cambiata.... nel set ne ho altre che nn so dove vanno ...una piccolina va nel perno della forchetta che muove la crociera gli altri nn so....
i dischi del cambio vanno inseriti: il piu grande (dovrebbe essere la prima) con il simbolino della piaggio che 'guarda' il simbolino della piaggio dell'altro ingranaggio(la seconda), gli altri due con lo stesso verso di quest'ultimo (ho fatto la prova e sembra andar bene).... poi vedi se va bene perche quando sta in posizione di folle tutti i dischi sono liberi e ruotano bene....
sono stato un po ingarbugliato nella spiegazione ma spero che tu abbia capito come li ho montati io
ciao ragazzi, se avete tempo di aspettare fino a sabato quando vado in montagna dove tengo i mezzi faccio foto sull'ordine delle corone e ve le posto,ditemi voi:lol::lol::lol:
pennabianca
19-01-09, 21:45
ti ringrazio ma io fino a sabato nn ci resisto.......
vespista ingrifato
Ai si ho capito, sei stato chiaro , e solo che anche se monto la quarta con le scritte in giu, dopo che metto i seeger e chiudo con la mollettina si muovono gliingranaggi, cioè gli ingranaggi si spostano sull albero, ci sono 5 millimetri di "" vuoto"" a te ballano cosi' tanto o sono bloccati????
ahhahahah incredibile :sbonk: anch io ho qst kit
21602
quelli della " forchetta" della crociera mi sa che ne ho 2, quello un po piu grosso non so dove va e quei 2 piccoli diciamo rossi!!
capisco!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5 : comunque sempre a disposizione.........;-);-);-)
ciao ragazzi, se avete tempo di aspettare fino a sabato quando vado in montagna dove tengo i mezzi faccio foto sull'ordine delle corone e ve le posto,ditemi voi:lol::lol::lol:
ahahahah :mrgreen::sbonk: oggi è lunedi' .. ma si dai, se la situazione si prolunga fino a sabato si.. .:Ave_2: sei troppo gentile ;-)
Penna bianca.. . ora mi èvenuto in mente, se ti si sfila il cuscinetto quando infili lalbero del ambio, monta il piatto ganasce prima e poi lo monto, con il paraolio, cosi' non ti si sfila il cuscinetto ;-) una volta montato poi puoi anche rismontare il piatto ;-)
pennabianca
20-01-09, 07:46
giusto devilfg....mi sembra una buona soluzione.... come torno a casa provo..... dovrebbe funzionare
grazie
:testate::testate::testate::testate::testate::test ate::testate::testate: cavolo mi hanno tolto un punto :cry:.. ma quanti punti ho ????
Cmq tornando a noi.. .hai pienamente ragione sulla sequenza degli ingranaggi, stamattina appena mi sono svegliato ho provato, la 1 con scritte verso il volano tutte le altre verso la ruota ;-) tutto combacia, e avanza un millimetro, che credo ci debba essere :mrgreen:
Oggi anch io montero' l'albero , e rapporti.. ma dietro i rapporti, per bloccarli ci va la ""mollettina"" mica ci va una guarnizione??
pennabianca
20-01-09, 09:44
ma di che punti parli?
per bloccare rapporti ci va un anello di tenuta con 4 alette interne che scorrono lungo l'asse e il segger
penso
sembramo 2 ciechi a far a sassate...ahahhaha
fammi sapere io devo aspettare le 6 per provare
ciao
:lol: Buon giorno a tutti, qualcuno sa o penna se hai rivisto anche l'impianto elettrico, sai quali fili escono dalla special e a cosa servono:mah:.. .io sto per montare uno statore pks, e dalla special mi escono 2fili gialli 2 blu' uno rosso e uno nero.. .come li collego oppure ogni colore a cosa appartiene??:mah:
ahahahhahaha :quote::mrgreen::mrgreen::sbonk:
dai uno prova una cosa uno prova un altra, proviamo.. .cè la dovremmo fare ahahhahhah :sbonk::sbonk::sbonk:
si si.. dicevo dalla parte di dietro/dentro, ho visto palli.. .cè solo l'anellino elastico che mantiene i rapporti(campana frizione)!!!
i punti.. .mi hanno inviato un mp la VR per l'annuncio che avevo sotto ad ogni msg:cry: ogniuno ha 20 punti.. e me ne hanno tolto uno x questo :cry:
pennabianca
20-01-09, 20:20
per quel che riguarda l'impianto elettrico ancora nn ho messo mani.... ho solamente rimontato quello che c'era.... poi dovro fare i collegamenti
oggi nn ho potuto mettere mani al motore spero di farlo domani
salui a tutti
pennabianca
Se ne hai il tempo.. potresti sbirciare un po' l'impianto della tua special e dirmi che colori ti escono dall impianto elettrico, dal foro di sotto ???
Mi toglieresti un sacco di pensieri :nono::mah::rabbia:
pennabianca
23-01-09, 07:52
ciao amici vespisti.... rimontato motore e ora sto montsaando gruppo frizione.... sull'esploso della frizione, che ho recuperato dal PALLI, c'è una molla e altri 2 pezzetti (un perno e un nottolino segnati con 15, 17 21) .... chi sa dirmi dove vanno?
devilfg spero di montare presto lo statore cosi ci aiutiamo a vicenda
ciao e grazie
pennabianca
pennabianca
23-01-09, 09:59
questo è l'esploso...i numeri dei pezzi sono il 15, il 17 e il 21
sapete dove vanno'
grazie
fabrizio
2172821729
se cè l hai montati cosi'.. .vai tranquillo ;-) è gia' tutto montato
il 17 sono delle circonferenze dove entrano i 4 perni e il 21 sono i 4 perni che uniscono rapporti a frizione !!
pennabianca
23-01-09, 10:24
ok... si li ho montati cosi....
allora il problema è un altro....mi ritrovo una piccola molla (per darti un'idea entra perfettamente nella sede dove c'è il punzone di ottone che spinge la frizione)....
dove va?
pennabianca
una molla?????? che tipo di molla .. un o-ring??
ma hai consultato il sito che ti ho dato :mrgreen: ?spolpatelo :mrgreen: ( vidi fino in fondo quella pagina :sbonk: girovaga.. troverai tutte le risp alle tue domande :mrgreen:
se non la trovi chiedi pure.. .
invia una foto di qst"" molla"".. !!!!:mah:
:ciao: Pennabianca... . hai risolto????
A che punto sei con i lavori ora??;-)
pennabianca
01-02-09, 13:53
ciao amici vespisti...scusate l'assenza ma ho preferito stare sul pezzo che stare sul pc..... è con soddisfazione che vi dico che nn solo ho rimantato il motore ma ho anche rimontata tutta la vespa..uno spettacolo...oggi ho messo la sella 'gobbetta'....ora devo mettere a punto la carburazione
la vespa parte e gira bene ho solo un problema. dopo circa un minuto si spegne di botto.... cosa potrebbe essere? problema elettrico(candela nuova) o di miscela????????
grazie a tutti per l'aiuto
vespaforever
:Ave_2: complimenti .. pennabianca ma tra i carter hai messo solo la guarnizione di carta o anche qualche sigillante???
pennabianca
01-02-09, 18:02
ho messo pure una pasta siggillante rossa(noi la chiamiamo puk) e sembra che nn perda
speriamo
ciao
penna
:Ave_2:scusami se ti faccio tante domande :roll:
:mrgreen::mrgreen:ah si la pasta rossa, da una parte e dall altra o solo da una parte ??
il cambio , poi alla fine l hai montao con la prima girata rispetto alle altre vero? mica da problemi?
Ps. prova a carburarla e poi quando l'accendi tiene l aria aperta, quando si è ben calda la chiudi e vedi un po se si spegne ;-)
pennabianca
01-02-09, 18:15
si pasta da entrambe le parti
montato come ti ho detto e nn ho problemi....sembra gira bene
saluti
Io sono dell'idea che la pasta rossa puó essere evitata e in effetti non la mettevano sui mezzi originali; basta oleare bene la carta delle guarnizioni, cosí che le fibre si dilatano e migliora la tenuta..
mrtony2010
04-02-09, 20:46
io invece della pasta rossa uso un sigillante verde , e molto meglio e a carter chiusi non si vede
viene usato per chiudere motori di moto e roba del genere
pennabianca
23-02-09, 15:33
amici vespisti volevo dirvi che il mio motore va alla grande.....grazie a tutti
stiamo rifacendo il motore ad un amico e non ricordo dove posso trovare i codici e misure dei cuscinetti e paraoli
chi sa aiutarmi
ciao e grazie ancora
Misure e Codici di Cuscinetti e Paraoli Vespa Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. (http://www.vespa-servizio.com/officina/codici-misure-cuscinetti-paraoli/)
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.