Visualizza Versione Completa : Una curiosità, sarebbe possibile...............
Ciao a tutti ragazzi, non prendetemi per pazzo ma la mia è pura curiosità. Nell'ultima serie px abbiamo visto che casa piaggio ha adottato il freno a disco anteriore, probabilmente per il fatto che il freno a tambuto non era molto sicuro. Io sinceramente il freno a disco anteriore lo trovo davvero d'aiuto soprattutto quando viaggio in 2 (senza abusare però!) La domanda è questa, teoricamente e tecnicamente si potrebbe montare un freno a disco anche per la ruota posteriore? Magari sfruttando la parte dove c'è la ruota di scorta per intenderci, è più libera (perchè dall'altro lato c'è il carter)?
frankieets
19-02-07, 21:16
teoricamente si se nn erro la sip in germania ha in listino il disco post x px si monta con una staffa lunga dal perno motore al centro della ruota molto particolare
credo che ci sia alla sip, ma l'ho visto anche altrove, comunque, i guru ti illumineranno!
se ne vale la pena lo deciderai tu..
ovviamente credo che andrebbe aggiornata la carta di circolazione :-)..
http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=11938&nosubnavi=1&SID=935d084a22031e517547a107789ef3f3
http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=20184&nosubnavi=1&SID=935d084a22031e517547a107789ef3f3
teoricamente si se nn erro la sip in germania ha in listino il disco post x px si monta con una staffa lunga dal perno motore al centro della ruota molto particolare
ma poi si può eliminare il freno a tamburo?
LoScozzese
19-02-07, 21:32
vuoi dischizarti la vespa??
Sarebbe questo qui? non ho mica capito come si monta però, sarà efficace?
http://img91.imageshack.us/img91/9152/00008568003il8.jpg (http://imageshack.us)
Esiste anche se chiunque abbia sentito mi ha detto che e' piu' un fatto estetico per dare un aspetto tuning che una necessita' o una grande utilita'!
SIP lo vende anche se in Italia non mi risulta sia possibile omologarlo al contrario di quello anteriore che, essendo di saerie sui px MY in qualche modo si riesce anche ad omologare, in piu' il prezzo e' proibitivo! ;-)
al di là dell'aspetto potrebbe davvero non essere utile un freno a disco posteriore?
certo che freneresti meglio, ma attento a non forare!
ma quello della mia foto è diverso come sistema?
LoScozzese
19-02-07, 21:47
Infatti e se si fora??
E poi è così bello il "monobraccio" delle nostre Vespa!!!
Il kit era gia' in vendita negli anni 80 , ma non ricordo un grande successo , causa il prezzo elevato e la non necessarieta' ..
CIAO
GUABIX
LoScozzese
19-02-07, 21:55
Ma il kit che si vede nella foto di Fabioxx, sembra una modifica più discreta e rimane monobraccio, quindi con la possibiltà di cambiare la gomma se ce ne fosse bisgno!!
ma quello della mia foto è diverso come sistema?
In effetti è diverso, e si vede. Comunque, anche con l'altro sistema se si fora si può cambiare la ruota, solo che bisogna perdere più tempo per smontare e rimontare l'abaradan del freno a disco. Se ci pensate, anche l'ET3 e la 90 SS hanno una complicazione per smontare la gomma posteriore. Infatti in entrambe queste vespe, c'è la marmitta da smontare dal collettore e farla ruotare per poter togliere la ruota.
ma sapete dare una spiegazione tecnica al sistema della foto che ho postato io? Sembra anche abbastanza discreto, non da all'occhio!
LoScozzese
19-02-07, 22:06
ma quello della mia foto è diverso come sistema?
Se ci pensate, anche l'ET3 e la 90 SS hanno una complicazione per smontare la gomma posteriore. Infatti in entrambe queste vespe, c'è la marmitta da smontare dal collettore e farla ruotare per poter togliere la ruota.
Già, che rottura!!
a parte che ti ho linkato i due kit in vendita sulla sip..
spiegazioni tecniche:
quello che hai postato tu costa solo 500e rotti neuri e permette di avere un impatto visivo meno invasivo, si nota meno e soprattutto permette di poter cambiare agevolmente la ruota. se vale i 150 euro in più che costa decidilo tu.
io dla mio piccolo ti consiglio di lasciar stare, ha senso spendere tanto soldi per una modifica cmq difficilmente reversibile in termini di tempo, e che in + ti obbliga a circolare col timore che il primo che ti ferma e ne capisce di purga 343 euro + 1 mese di libretto per veicolo non conforme alla carta di circolazione ?!? secondo me no. tra l'altro vale moolto di più spendere quei soldi per montarlo all'anteriore e magari cercare una via per farlo omologare che metterlo dietro dove per inciso, serve a poco, anzi... considerando lo squilibrio della vespa avere un freno al posteriore più potente che rischia di far bloccare più velocemente e facilmente la ruota fa più danni che altro. un mezzo a due ruote si frena col freno anteriore,lo dice la fisica e il "manico", perciò gomma buona, freno buono (e il disco del 151 lo è provato su quello di Vesponauta e ho usato solo un dito per circa 40 km senza toccare il freno dietro) e possibilmente un pò di mano nel frenare "bene".. al di là della diffidenza e della paura, imparando a frenare bene davanti guadagni tantissimo spazio nelle frenate e in sicurezza.
ciao
io dla mio piccolo ti consiglio di lasciar stare, ha senso spendere tanto soldi per una modifica cmq difficilmente reversibile in termini di tempo, e che in + ti obbliga a circolare col timore che il primo che ti ferma e ne capisce di purga 343 euro + 1 mese di libretto per veicolo non conforme alla carta di circolazione ?!? secondo me no.
La mia come detto ad inizio discussione è pura curiosità, sinceramente non li spenderei mai quei soldi.
La mia come detto ad inizio discussione è pura curiosità, sinceramente non li spenderei mai quei soldi.
si scusa mi ero perso la parte iniziale ed ero convinto fossimo in tuning :-)
cmq se ti rincuora conosco un folle che lo ha ordinato... io gli avrei dato fuoco, si faceva un'altra vespa con quei soldi.. :-)
LoScozzese
19-02-07, 22:20
io dla mio piccolo ti consiglio di lasciar stare, ha senso spendere tanto soldi per una modifica cmq difficilmente reversibile in termini di tempo, e che in + ti obbliga a circolare col timore che il primo che ti ferma e ne capisce di purga 343 euro + 1 mese di libretto per veicolo non conforme alla carta di circolazione ?!? secondo me no.
La mia come detto ad inizio discussione è pura curiosità, sinceramente non li spenderei mai quei soldi.
Pura curiosità, infatti!!E poi, che te ne frega, tanto tu lo hai già il bel dischetto davanti!!
io dico sempre la stessa cosa:
La Vespa ha dei limiti di ciclisstica innegabili ma sono proprio questi che la fanno essere VESPA
quindi se siete Tamarri dentro (senza offesa) e volete far diventare Tamarra la vostra vespa è un conto e dove c'è gusto non c'è perdenza
ma mascherarla sotto il bisogno di sicurezza...
la vespa pesa poco e corre poco quindi penso che un freno a disco all'anteriore sia già tanto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.