Visualizza Versione Completa : a parte il costo non notate nulla di strano?
eleboronero
07-01-09, 19:22
:rabbia::rabbia::rabbia::testate:
N° 62 VENDO SPLENDIDA VESPA 125 BACCHETTA 1950 su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/N-62-VENDO-SPLENDIDA-VESPA-125-BACCHETTA-1950_W0QQitemZ290283468322QQcmdZViewItemQQptZMoto_ e_Scooter?hash=item290283468322&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318)
Sulla targhetta FMI è segnato è segnato VL14T... Come al solito non sanno manco leggere. :Lol_5:
In più il venditore non è un genio perchè ha oscurato il numero di telaio sia dalla descrizione che dalla foto del libretto, ma non da quella della targhetta... :sbonk:
Poi a dirla tutta il colore mi sembra un po' troppo spento. Come se fosse preso a campione dall'originale con sessant'anni sulla... vernice (e notoriamente queste tinte sbiadivano facilmente).
eleboronero
07-01-09, 19:43
no, a parte tutto quello che hai detto c'e' qualcosa di MOLTO grave.....da galera!
all'occhio noto subito una manipolazione grafica evidente nell'ottava foto.
Se tanto mi dà tanto che non siano manipolate anche le altre?
Le foto non sono state scattate nello stesso tempo, nella settima foto, luce e asfalto asciutto, sembrano fatte in una giornata di sole.
Se la cavicchia con photoshop ma non usa i livelli altrimenti le strisce della pedana (ottava foto) non sarebbero venute storte, c'è un pò di strumento taglia, clona, fluidifica e sfumino calcato.
In più il venditore non è un genio perchè ha oscurato il numero di telaio sia dalla descrizione che dalla foto del libretto, ma non da quella della targhetta...Che sia una "svista" voluta?
Altra cosa. Sul libretto V14T mentre sulla targhetta metallica VL14T, ma di questo capisco poco.
eleboronero
07-01-09, 20:37
guardate bene il tipo della scocca della vespa .............
guardate bene il tipo della scocca della vespa .............
beh.. hai già detto tutto ;-)
Vero, le nervature, non mi ero soffermato sull'anno, dopo aver notato la targhetta. Però non si era detto che qualche 1950 era uscita ancora con le nervature?
eleboronero
07-01-09, 20:56
ecco bravo le v14 (e le v15) NON hanno le nervature!
e il telaio 85000 non che meno........parrebbe un v13 a cui hanno fatto una copia incolla di targa e documenti!:testate:
Vero, le nervature, non mi ero soffermato sull'anno, dopo aver notato la targhetta. Però non si era detto che qualche 1950 era uscita ancora con le nervature?
beh... anche se, teoricamente, dividiamo i dati della produzione dal 48 al 50 in tre siamo intorno alle 35mila unità per anno... il resto lo lascio a voi... e forse è meglio non scrivere altro...
Ok, infatti non sapevo da che seriale hanno adottato il prefisso V14.
Avevo notato la stessa cosa anch'io, ma non essendo un'espertone non mi azzardavo a dire una stronxata... Ho invece notato un'altra cosa...nella foto 7 sembra che il telaio (in basso, dietro al parafango anteriore) sia stato saldato, come rattoppato. E' solo una mia impressione o era fatto così in origine? :mah:
Ma il bello è che guardando sul loro sito risulta già venduta ...ma!!
Guardate quì Vespeantiche.com per gli amanti della mitica ... vespa (http://www.vespeantiche.com/vendita_vespa.html)
Allego pure la foto
...uhmmmmm mi sa proprio di taglia e incolla....
Ma come ha i documenti pronti per l'immatricolazione...chiede un botto di soldi e poi se la deve reimmatricolare qualc'un altro ??? Poteva pensarci lui e chiederne di più....
13.400,00 K :scalata::frustate::frustate::frustate:
....chiede un botto di soldi e poi se la deve reimmatricolare qualc'un altro ??? Poteva pensarci lui e chiederne di più....
..di più??? :orrore:
già è cara così!
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.