Visualizza Versione Completa : Serbatoio P200E
Salve, ho la necessità di smontare il serbatoio della mia P200E con mix per poter ispezionare internamente la cavità dalla parte del tunnel, perchè esternamente in corrispondenza, e precisamente dove si unisce alla pedana è affiorata della ruggine che ha creato anche delle bolle nella parte un po’ più sù come si vede dalla foto che allego.
Credo che ha causare quest’inconveniente sia stata dell'acqua durante qualche lavaggio che è penetrata attraverso la presa d'aria che sta sotto la sella, e si sia infiltrata all'interno tra le giunzioni del tunnel e della pedana, a tale scopo prendo in prestito una foto di Marben che mostra la parte interessata in cui può essersi infiltrata l'acqua.
Quello che vi chiedo prima che io mi metta all'opera (e c'è ne vorrà di tempo) è una piccola guida di come smontarlo senza recare danno visto che c'è anche il serbatoio dell'olio, ho consultato anche qualche esploso ma non mi è molto chiaro com’è fissato.
Guardando dalla foto presa in prestito da Marben, se c'è della ruggine nel posto indicato dalle frecce è un vero problema, penso che una delle soluzioni è quella di iniettare un convertitore di ruggine come il ferox, e vedere con il tempo se la ruggine si ferma.
Adesso a voi la parola ............mostri sacri della vespa!!
Beh levare il serbatoio non è difficile, devi levare la sella (tre bulloni) ed i due bulloni verso il retro (se il portapacchi ha una piastra che si infila sotto ai due bulloni, devi levare pure quello).
Poi con movimenti delicati (occhio a non danneggiare il vetrino di ispezione dell'olio mix) sollevi il serbatoio. Per toglierlo può essere comodo mettere su 'aperto' il rubinetto. Ricordati di chiuderlo qualora tu voglia staccare (o sostituire) il tubo benzina. Per il tubo olio, non v'è rubinetto, ti conviene staccare il tubicino dall'ingresso nella scatola carburatore, inserendovi una vite per evitare travasi d'olio. Comunque, se il tubo olio è in buone condizioni, cerca di non staccarlo. Il tubo benzina probabilmente si sarà molto indurito, per quello la sostituzione è comunque consigliabile: preferibilmente monta un tubo telato, sono più duraturi di quelli in gomma trasparente.
Iniettare un convertitore di ruggine può essere una buona idea, ma agisci con parsimonia. Se sgocciola sulla vernice filtrando fra i lamierati, asciuga rapidamente. Una volta seccata, la patina di convertitore risulta assai tenace e dura.
Valuta dunque di trattare con poche gocce di convertitore, versando magari in un secondo tempo un poco d'olio: fra i lamierati ha una funzione preventiva e difficilmente la ruggine ti darà ulteriori noie.
Buon lavoro e tienici al corrente.
Ok, allora a quando ho capito il serbatoio dell'olio dovrebbe venir via insieme con quello della benzina, ed era quello che volevo sapere per il resto mi è tutto chiaro.
Poi una volta tolto il serbatoio cercherò di valutare il lavoro che c'è da fare.
Mi auguro solo di non trovare brutte sorprese...........staremo a vedere.
Piero, caso mai decidessi di smontare i tubi olio e benzina, ricordati al rimontaggio di accertarti che il tubo dell'olio sia completamente pieno. Eventuali bolle di aria dovranno essere completamente spurgate, altrimenti fai un pò di miscela e versala direttamente nel serbatoio benzina.
Piero, caso mai decidessi di smontare i tubi olio e benzina, ricordati al rimontaggio di accertarti che il tubo dell'olio sia completamente pieno. Eventuali bolle di aria dovranno essere completamente spurgate, altrimenti fai un pò di miscela e versala direttamente nel serbatoio benzina.
Sarà fatto grazie.
Visto che devo smontare il serbatoio, ho pensato di sostituire la sospensione posteriore che mi sembra un pò scarica, mi consigliate di cambiarlo tutto o solo l'ammortizzatore?
Rivolgiti al nostro Paolone, è lui il referente Vr per gli ammortizzatori.........
:mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao:
Mah, io tendenzialmente metterei tutto nuovo. Quoto Tommyet3, se ti servono buoni ammortizzatori contatta Paolone ;-)
Bellafrance
15-01-09, 09:56
Già che ci sei potresti cambiare i tubi olio e benzina (se vecchi) che diventano duri, si screpolano e...
Se lo fai quello della benzina deve fare lo stesso "giro" di prima ed avere la stessa lunghezza altrimenti rischi che non peschi del tutto la riserva.
Ciao
Già che ci sei potresti cambiare i tubi olio e benzina (se vecchi) che diventano duri, si screpolano e...
Se lo fai quello della benzina deve fare lo stesso "giro" di prima ed avere la stessa lunghezza altrimenti rischi che non peschi del tutto la riserva.
Ciao
Ma certamente, già l'avevo messo in conto..........sicuramente, come dici tu si saranno induriti.......
ciao e grazie per il consiglio:ciao:
OT,
Ciao torinese,di che VC sei ?
OT,
Ciao torinese,di che VC sei ?
Ciao, per il momento non appartengo a nessun VC......:ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.