PDA

Visualizza Versione Completa : passaggio di proprietà vespa d'epoca



dragonetribale
09-01-09, 15:43
Ciao a tutti.
Lo scorso lunedi ho effettuato un passaggio di propietà,all' ACI, da padre a figlio per una vespa p125x del 1980 ed iscritta F.M.I.
Abbiamo speso,tutto copmreso 115euro inquanto,la vespa,è iscritta F.M.I.;
Volevo sapere se anche a voi vi è capitata una cosa simile e quindi ne eravate a conoscenza.
Grazie per la collaborazione.

GiPiRat
10-01-09, 18:18
Ciao a tutti.
Lo scorso lunedi ho effettuato un passaggio di propietà,all' ACI, da padre a figlio per una vespa p125x del 1980 ed iscritta F.M.I.
Abbiamo speso,tutto copmreso 115euro inquanto,la vespa,è iscritta F.M.I.;
Volevo sapere se anche a voi vi è capitata una cosa simile e quindi ne eravate a conoscenza.
Grazie per la collaborazione.

Sì, è normale, avete pagato in più l'IPT, cioè circa 25 euro.

Però è strano che sia stata menzionata l'iscrizione al R.S. FMI, a meno che non fosse segnalata sulla carta di circolazione. Infatti la cosa è automatica solo per i veicoli con 30 o più anni, anche se non iscritti al R.S., mentre, quelli inferiori, devono essere iscritti per pagare l'IPT in più (le solite "agevolazioni" italiane! :rabbia:).

Ciao, Gino

DeXoLo
10-01-09, 19:16
che cos'è l'IPT ?

GiPiRat
11-01-09, 18:50
che cos'è l'IPT ?

Imposta Provinciale di Trascrizione. La pagano le auto, ma le moto normali non devono pagarla dal 1999, le moto "storiche" la devono pagare in forma "ridotta" dal 2001!:orrore::crazy:

Tutto per agevolare i possessori di veicoli storici, naturalmente!:rabbia:

Ciao, Gino

DeXoLo
11-01-09, 19:00
grazie per la delucidazione ;-)

dragonetribale
12-01-09, 16:03
si, risultava sul computer che, la vespa è post classica e paga il bollo ridotto.