PDA

Visualizza Versione Completa : Info sulla chiusura dei carte V33T



Ferguson@
09-01-09, 23:15
Ciao a tutti! Chiedo, a Voi esperti, chiarimenti su come chiudere i carter della vespa in oggetto. In particolare desidero sapere come posizionare l'albero del gruppo cambio (cioè il perno dove è inserita la crocera).
Attendo qualche info.
grazie

http://img140.imageshack.us/img140/2635/249lx7.jpg
(http://img140.imageshack.us/my.php?image=249lx7.jpg)

senatore
10-01-09, 07:49
Ciao e benvenuto a bordo, anche se la netiquette vorrebbe che ci si presentasse prima in piazzetta.
Comunque, veniamo al dunque: innazni tutto, la foto che hai postato non è di un V33, ma di un GS; detto questo, vorremmo capire cosa intendi dire con la tua domanda.
Tra l'altro, limitatamente alla chiusura dei carter, la posizione del selettore delle marce (il perno di cui parli) è ininfluente. Il selettore, lo metterai nella posizione che ti serve, solo dopo aver chiuso i carter, e cioè quando dovrai montare il preselettore esterno.

Ferguson@
10-01-09, 13:27
Porgo le mie scuse se non ho seguito la prassi di presentazione, ma mio malgrado non sapevo.
Tuttavia ringrazio "senatore" x aver risposto alla mia domanda;
adesso veniamo al dunque:

hai ragione, la foto risulta di un GS scaricata da internet (era x dare l'idea di cosa stessi parlando);

procederò alla chiusura dei carter, dato che la posizione del perno risulta essere ininfluente x questa operazione;

successivamente monterò il preselettore esterno, ma gradirei sapere qual'è la posizione esatta!

Grazie a tutti

http://img53.imageshack.us/my.php?image=preselettorexy7.jpg

senatore
10-01-09, 14:46
Vedi Ferguson, non si tratta di una prassi, quanto di una questione di netiquette, come ho già detto. Ovviamente, non c'è nulla di personale e molti si comportano allo stesso modo, per cui questo mio "appunto" è destinato a tutti. Sarebbe bello, non inserire solo la richiesta di cui si ha necessità al momento contingente, ma iniziare con una bella presentazione di se stessi e dei propri mezzi, e questo vale per qualunque forum del web. Risulta molto sterile e fine a se stessa una richiesta di aiuto, non preceduta da altri post di presentazione.
Tornando al tuo problema, se vuoi, in queste stesse pagine, potrai trovare dei posts sull'intero smontaggio e rimontaggio di motori tipo il tuo, corredati anche da foto che illustrano ampiamente alcuni procedimenti di rimontaggio e/o trucchetti adottati da altri. Se propsio non dovessi trovare quello che fa al tuo caso, parti con un tuo post, illustrando le difficoltà che trovi, e magari corredando il post da tue foto, così da farci comprendere senza ombra di dubbio il tuo problema e permetterci di darti il suggerimento giusto.
Buon lavoro, dunque.