PDA

Visualizza Versione Completa : OT...chi mi da una mano con un malaguti f12?



carbone
17-01-09, 09:53
ciao ragazzi il mio fratellino da 14enne davvero furbo quando è arrivato il momento di munirsi di un mezzo a 2 ruote alla domanda:vuoi una delle mie vespe o lo scooter?(che ritirai anni fa x 50 euro assieme a un pk)
-la prima risposta è stata voglio la special
-la seconda dai la foro tondo
dopo essersi beccato 2 no prima di andare sul pk mi ha detto lo scooter...
il mio problema è questo: questo motorino di chilometri non ne ha su tantissimi circa 26mila ma non è spompo è proprio seduto...
insomma fa fatica a superare i 60 Km/h.
qualcuno mi ha suggerito di modificare il variatore altri le massette e la cinghia + rettifica...un sacco di robe
ma io il variatore non so nemeno dov'è...
siccome sulle vespe me la cavo da solo nella riparazione e nel resturo vorrei (x risparmiare un po riuscire a sistemarlo da solo) voi cosa mi suggerite?
c'è qualcuno che può darmi una mano?
io non voglio elaborarlo ma voglio riuscire a farlo andare come quando era originale quindi a 80 km/h...

x ora ciao e grazie

ANto

vader.t7
17-01-09, 11:39
scommetto che è un phantom raffreddato ad aria...

putroppo è un difetto di questo modello, che -se raffreddato ad aria- non supera i 60-65, a differenza della versione a liquido che supera tranquillamente gli 80-85. Mi pare che il motore di quello a.c. sia un minarelli verticale, che monta anche su molti modelli cinesi (che in generale non superano i 60 senza blocchi...)

L'unica secondo me è quella di cambiare il cilindro con un polini o un top performance..cambiare il variatore in questo caso non cambia molto (si trova nel carter a sinitra della ruota posteriore, dove c'e la pedalina d'avviamento)...
:ciao:

vesparolo
17-01-09, 13:11
Per me, invece, l'unica è convincere il nipotino a preferire la Vespa
magnificando tutti i suo pregi e lodando i difetti, maledicendo tutti i
Sputerini-Sputeretti-Sputeroni e gli ingegneri che in eccesso di LSD
li creano. Lascerei originalissimo, quindi spompato (anzi, smontagli il
pistone e privalo delle fasce cosi diventa PIU' spompato) il "FANTOM"
poi inviterei il nipotino a fare un giretto (tu con Vespa 50 originale)
e poi gli farei "Marameo" tutte le volte che lo sorpasso con il
sorriso a trentadue denti......:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol _5:

carbone
17-01-09, 14:03
si è proprio ad aria...
ma che costi dovrei affrontare secondo te niki??
con un cento euro faccio qualcosa o è meglio lasciar perdere??
ciao e grazie

ANto

lospecial
17-01-09, 14:30
No niki ul phantom monta un minarelli orizzontale e non verticale e anche mia sorella ce l'ha tutt'ora e spompato che sia i 75-80 di contakm li tocca bene!!

Se il motore ha una buona compressione io direi di montare massette nuova da 6.5g e una molla di contrasto bianca e magari anche una cinghia nuova!!!

Se poi vuoi sostituire pure il gruppo termico se non sbaglio con 80-90 euro prendi un bel top trophy, modello basa ma di buona durata!!

carbone
17-01-09, 14:45
e il montaggio di queste massette e paragonabile a cosa nel restauro di qualsiasi motore vespa?
nel senso basta la buona volotà ho c'è bisogno di attrezzature particolare?
una bella rettifica non è meglio per il gt?
nel caso decida di affrontare questa operazione qualcuno può darmi assistenza virtuale??


ANto

lospecial
17-01-09, 14:52
Il montaggio delle massette è molto semplice devi smontare il carterino lato sx dove c'e la leva della messa in moto e ti troverai davanti frizione (dietro in corrispondenza della ruota) e variatore avanti montato sull'albero. Sviti il variatore con una 17 trovando un moto per tenerlo fermo altrimenti gira, meglio se hai una pistola da gommista, e una volta svitato levi un pezzo alla volta sistemandoli in ordine in modo da rimontarlo facolmente!! Il variatore è quello che sta subito dietro la cinghia e dietro ha un coperchio con dentro le massette!! Quando lo togli ti consiglio di fare piano e mantene il coperchio dietro (al variatore) in modo da non far uscire le massette e montare i nuovi facilmente!! Comunque se fai piano è un operazione semplicissima più difficile a dire che a fare!!

Per il gruppo termico calcola che con una rettifica spendi almeno 60 euro e a quel punto io metteri un 70 top, se poi vuoi lasciarlo 50 opta per una rettifica!!

La marmitta è la sua originale??

vader.t7
17-01-09, 18:56
No niki ul phantom monta un minarelli orizzontale e non verticale e anche mia sorella ce l'ha tutt'ora e spompato che sia i 75-80 di contakm li tocca bene!!


i Phantom ac o lc hanno due motori diversi. Adesso non ricordo quale dei due sia quello orrizontale, ma rimane il fatto che quello ad aria non supera i 65 senza le strozzature...

Addiritura il nuovo phantom, sulla versione raffreddata ad aria monta un blocco della keeway (cinese) :roll:



si è proprio ad aria...
ma che costi dovrei affrontare secondo te niki??
con un cento euro faccio qualcosa o è meglio lasciar perdere??
ciao e grazie

ANto

A mio avviso cambiando solo le massette ottieni poco o nulla...
Ti conviene montare un cilidro, che a seconda della marca (polini o top performance) varia dai 80 in su... poi dovresti cambiare le massette, ma non é fondamentale.
:ciao:

lospecial
17-01-09, 19:06
Vabbè niki non insisto ma sono certo che il blocco non cambia perche a un amico gli ho trasformato il suo blocco ad aria in liquido, tutti i tipi di phantom hanno il blocco orizzontale, è il booster invece ad avere quello verticale!!

In ogni caso se il phantom di carbone è un degli ultimi può anche essere che non supera i 65, ma quelli che conosco io li superano facilmente!!! ;-)

vader.t7
17-01-09, 19:44
Vabbè niki non insisto ma sono certo che il blocco non cambia perche a un amico gli ho trasformato il suo blocco ad aria in liquido, tutti i tipi di phantom hanno il blocco orizzontale, è il booster invece ad avere quello verticale!!

In ogni caso se il phantom di carbone è un degli ultimi può anche essere che non supera i 65, ma quelli che conosco io li superano facilmente!!! ;-)


Si lospecial. Adesso che mi ci fai pensare può essere.
Io ricordo che i primi phantom andavano abbastanza bene, sia lc che ac, anche se quello ad ariatirava motlo di meno.
Ho un amico che ha fatto un incidente con il suo lc (ti parlo del 99), poi ha preso lo stesso ma ac e la marmitta che aveva su quello precedente non andava più proprio a causa del cilindro diverso.
È possibile che nei primi modelli il cilindro sia stato lo stesso, ma da una certa data sono cambiati di sicuro.
Di certo so che gli ultimi modelli ac montano il cilindro cinese della keeway e che i 65 km/h li superano a malapena. :nono:

gilerista
17-01-09, 19:55
ciao ragazzi, confermo che l'F12 malaguti sia a.c. che l.c. montano il minarelli orizzontale, il verticale era montato sui primissimi aprilia sr(io l'avevo nel 93.....) ma non e' mai stato montato sui phantom. allora io oltre a massettare e rifare cinghia molla frizione ecc ecc se hai ancora la marmitta originale la sostituirei anche con una omologata normale fai conto pero' che ne ho preparato uno poco tempo fa' e di una espansione mi hanno fatto spendere 120 € , se proprio vuoi dargli una sferzata di vita la top performance commercializza il kit completo per farlo a liquido con una spesa non esagerata,:Lol_5::Lol_5::Lol_5: comunque vedrai che secondo me anche solo per fare la trasmissione e scarico ti ci vorranno 2o300 €.
p.s. mi e' venuto in mente che in garage ho un blocco senza g.t con il freno a disco posteriore, completo ma da visionare.
poi ho anche un f15 a liquido completo funzionante con il libretto e tutto, se puo' interessare.....si puo' valutare scambiiiiii

tekko
18-01-09, 09:15
il fatto di base è che 26.000 km per uno scooter, sono tanti!
se poi fatti con olio da pochi soldi e marmitta originale....
se la marmitta è sempre la sua, 99/100 è piena come un uovo!
LA prima prova da fare è quella di provare un altra marmitta.
se proprio non ce l'hai puooi provare ad allentare un po il collettore e provare il motori, fara un casino pazzesco ma se la marmitta è piena, devi guadagnare un po i nvelociità.

poi visto che è anche ad aria, fai presto a levarei l cilindro e guardare.senza cilindro vedi anche lo stato dell'albero.

massette di sicuro spiattellate. potrebbe esserci anche il variatore o le pulegge posteriori piene di gomma e sporco e lavorare male.

il lavoro da fare è facile, l'unca cosa che richiede un attrezzo particolare, come detto, e la pustola da gommista per svitare il variatore.

lospecial
18-01-09, 09:52
Niki tutti i phantom hanno sempre avuto il minarelli orizzontale (tranne per gli ultimi con motore cinese) e le marmitte sono sempre state intercambiabili tra aria e liquido!!!!

Comunque se vuoi avere buone prestazioni senza esagerare e compromettere molto l'affidabilità metti un motore 70 top con una marmitta leovinci ZX e va perfetto!!! Nel caso monti la ZX le massette ci vogliono almeno da 5g!! ;-)

carbone
18-01-09, 13:10
farò la prova della marmitta...
allora appena si scioglierà la neve e in box ci saràqualche grado in + darò un occhiata dentro al carterino
per capire...
visto che io non ho mai fatto nulla a questo motorino...
quindi mi dite che cambiare solo le massette la cinghia e quello che riguarda la trasmissione non mi farà acquistare granchè in velocità, giusto?
ciao e grazie

ANto

vader.t7
18-01-09, 13:24
Niki tutti i phantom hanno sempre avuto il minarelli orizzontale (tranne per gli ultimi con motore cinese) e le marmitte sono sempre state intercambiabili tra aria e liquido!!!!



Sará! fatto sta che la marmitta che aveva il mio collega, sul ac non andava. :boh:

Bellafrance
23-01-09, 19:32
Mia sorella ha un Centro che monta lo stesso motore (minarelli orizzontale). Ogni 15.000 Km (circa) bisogna disincrostarle lo scarico e cilindro perchè inizia ad andare piano. Quindi io inizierei da lì ;)
A ruota la marmitta che potrebbe essere tappata, una ottima (migliora parecchio) ed omologata la vende la Top Performances.
Anche il variatore potrebbe avere le massette "spiattellate" che non aprono più bene (costano 4-5 euro) e la cinghia usurata.

Comunque il minarelli non è un motore lento, quello di mia sorella originale arrivava a sfiorare gli 80km/h di tachimetro.
Con frizione racing, cilindro 50cc Top Performances (è un 50 molesto, 7TRV e 12,5:1 di compressione) e marmitta arriva ai 90. Sicuramente il tachimetro è ottimista però non va piano...
Ciao

pierreffe
30-01-09, 22:23
Salve scusate ma per smontare il variatore si può usare anche la chiave per smontare i filtri delle auto cioè quella catena

lospecial
30-01-09, 22:26
Per smontare il variatore occorre una semplice chiava da 17, e trovare un moso per tenerlo bloccato altrimetni gira, con la chiave dei filtri non credo che vada bene, io di solito usavo un blocca pistone, oppure con un cacciavite a tagli bloccare l'ingranaggio che sta dietro il variatore!! ;-)

pierreffe
30-01-09, 22:54
Io su quello di mio figlio l'ho fatto piu di una volta

Gabriele82
30-01-09, 23:53
Allora...io il phantom f12 ad aria ce l'ho avuto fino a qualche tempo, fa, parlo dei miei 14 anni, dal '97 al 2005 quando l'ho venduto, km percorsi 20.000.
il segreto a quanto ne so è di cambiare sicuramente le massette, quelle quando si spiattellano non lo fanno andare avanti, ero arrivato ad un punto che faceva i 70.
Da nuove (ovvero attorno ai 15.000) il motore andava alla grande, sicuramente oltrre gli 85 di tachimetro, passavo anche un sr a liquido..
comunque io gli facevo un tagliando ogni 5.000 km.
cambialgi l'olio, candela massette e vedi un pò la cinghia.
l'f12 è un gran frullo (per essere un frullo andava da dio..)
il motore era sicuramente orrizzontale, ed era intercambiabile con il raffreddamento a liquido..se veramente han fatto cambio con il motore cinese..beh...che schifo..
a proposito..cosa costerà un vecchio zip, prima serie? ho visto una foto dii un zip polini...era la mia voglia segreta quando avevo 15 anni!!:Lol_5::Lol_5:

HP1995
01-02-09, 09:32
uno zip... te lo tirano dietro...

comunque x chi aveva chiesto a cosa equivale il cambio di massette di uno scooter in una vespa..

la vespa nn ha il variatore quindi niente massette :azz:

vadoveloce
01-02-09, 11:46
allora parlo da proprietario di un f12 ad aria del 98...
originale fa intorno agli 85 di contakm
personalmente consiglio una marmitta arrow tipo compressor che rende molto in ripresa e da un pelino di allungo...
poi i chilometri sono tanti e ti consiglio di cambiare il gt....
verifica i rulli del variatore e cambiali...insieme cambia anche la molla di contrasto...
sostituisci candela e pulizia generale del carburatore con adeguamento dei getti...
e poi vedi cosa combina...punta su un gt 80cc in ghisa...affidabile e lo puoi maltrattare...
fammi sapere poi...

carbone
26-03-09, 21:49
ciao ragazzi ho iniziato a smontare
ho gia comprato cinghia nuova e massette da 0,5
io non vorrei cambiare il gruppo termico ma domani guardo in che condizioni è...
cosa dite di controllare oltre a una bella lavata al carburatore?
ciao
ANto
Foto

Gabriele82
27-03-09, 00:14
ciao ragazzi ho iniziato a smontare
ho gia comprato cinghia nuova e massette da 0,5
io non vorrei cambiare il gruppo termico ma domani guardo in che condizioni è...
cosa dite di controllare oltre a una bella lavata al carburatore?
ciao
ANto
Foto
La cinghia del variatore come sta?
non ricordo i km, però in base a quelli una rettificatina ci sta..:-)

lospecial
27-03-09, 09:01
Il variatore non si apre tutto, forse era per i problemi dei rulli, prova a sostituirli quella linea che c'e sul variatore fatta della cinghia deve esse più aperta, più all'estremità del variatore!!! Prova solo con i rulli, però se lo scooter è tutto originale da 5 sono un pò leggeri magari i 6 andavano meglio!!!! La marma è originale?? non ricordo...

carbone
27-03-09, 10:53
la marmitta è originale
e il motore ha un 20mila chilometri
domani credo nel pomeriggio smonterò il tutto(ho recuperato la pistola pneumatica)...
per il gruppo termico lo smonto lo pulisco tutto e al massimo cambio le fasce
alla fine l'importante è che il motorino arrivia a una velocità decente
tanto deve campare ancora un anno poi il fratellino fa la patente del 125 e ha gia un px pronto...
ma la frizione di questo robo è fatta come quella della vespa?
cioè per rimeterla a nuovo cosa devo fare?
ciao e grazie
ANto