Visualizza Versione Completa : ah! i figli!!!
salve a tutti, ieri ho portato a casa questa tuareg 50 dell 87, mia figlia gia motorizzata con il"FRULLATORE" gilera tiphoon 50 ma innamorata del rally 250 di papy mi ha chiesto se la restauro e dopo la vorrebbe lei. secondo voi qual'e' la migliore tra le 2 ipotesi:
1) sistemarla e fare seguire le orme enduristiche di papy,rischiando le ire della mia dolce meta'???:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
2) lasciarla sul frullatore:-(:-(:-(???
aspettando consigli se per caso sapeste dove trovarne una da cannibalizzare di carrozzeria vi sarei grato ciauuuu
ne avrà di tempo per usare frullatori in cucina......
che segua le orme....
beh, se vuoi farla diventare una moto da cross.... :mrgreen:
... io ho questa ;-)
Fino a quando non ho preso la patente funzionava, poi non l'ho più toccata :roll: ha anche il suo librettino.
appero' ma cose' un ET 50 o e' il tuareg??? se la vuoi cedere ci possiamo mettere d'accordo...........:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
è un etx mi pare, dovrei leggere sul libretto.
cmq telaio e motore credo siano identici, la mia era solo un po più agile ;-)
Ovviamente mi accontento di un cambio con una vespa :mrgreen:
guarda di vespe intere ne ho tre: un t5,una 98 ed un et3 piu' un'altro t5 sfasciato ma con i documenti, ma non sono barattabili con quel motorino, la 98 l'ho restaurata con il cuore, l'et3 era di mio padre e le t5 sono una voglia che mi sono tolto, in compenso ho motori vari e ricambi vari......:mrgreen::mrgreen:
Io mi accontentavo anche di un semplice pk :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Quanto al valore del mio motorino... mi sa che c'è solo quello affettivo, dopo tutti questi anni di inattività dubito che si accenda ancora senza prima revisionarlo.
un pk xl??? mi hanno detto di andarlo a recuperare in un garage, se puoi aspettare un po'......;-);-);-)
ok, ne riparleremo :mrgreen:
Vesponauta
17-01-09, 19:28
è un etx mi pare, dovrei leggere sul libretto.
E' un Tuareg Wind primo modello: io ho il secondo, cilindrata 350! :lol: :sbav:
La tua, Mirko, è una ET (telefono casa... :mrgreen:)
olla'''' hai il 350 con il motore rotax a quattro tempi??????? cavolo tienlo li' che se e' messo bene viene a valere soldini!!!!! come e' messo? lo usi?:lol::lol::lol::lol:
p.s. ma sei tu quello che highlander mi ha detto che ha speso un fottio di soldi per il collettore? io ho un motore completo come il tuo!
vespinospecial
17-01-09, 19:42
Ma quale frullatore... I frullatori lasciamoli in cucina... W i tuareg!!!! Ce l'ho avuto anche io a 14 anni, che spettacolo!!! Mi ricordo che ci misi il bloppo minarelli p6 a 6 marce levato da un califfone e l'80 polini... Bei i mi tempi :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Anche io ho una figlia, ma ha 1 anno e mezzo... Ma farò seguire le mie orme anche a lei:Lol_5:
cavolo allora non ci sono solo io ad essere oltre che vespista ,motociclista!:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni: da quello che ho capito fate un po' il tifo per me e mia figlia:mrgreen::mrgreen:
guarda di vespe intere ne ho tre: un t5,una 98 ed un et3 piu' un'altro t5 sfasciato ma con i documenti, ma non sono barattabili con quel motorino, la 98 l'ho restaurata con il cuore, l'et3 era di mio padre e le t5 sono una voglia che mi sono tolto, in compenso ho motori vari e ricambi vari......:mrgreen::mrgreen:
Maaaaaaa, tutti questi possedimenti, perchè non ce li fai vedere?
C'è un forum apposito, dove postare le foto delle proprie vespe.
cavolo allora non ci sono solo io ad essere oltre che vespista ,motociclista!:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni: da quello che ho capito fate un po' il tifo per me e mia figlia:mrgreen::mrgreen:
Non ci facciamo mancare niente:Lol_5::Lol_5::Lol_5: hai capito perche' si tifa per la figlia?!;-):mavieni::applauso::applauso::applauso::ciao::cia o::ciao:
:mrgreen:buongiorno a tutti!!! allora :senatore mi ha chiesto foto, solo ieri ho capito come postarle e tempo che vada su in montagna a casa dei miei fotografo il tutto e poi posto.:-):-):-) con una promessa senatore quando ci incontreremo con le 98 le parcheggiamo appogiate tra di loro cosi nella loro vita non saranno costrette a poggiare la pedana sempre per terra!!!!!.
mia figlia mi ha sgridato!!! mi ha detto che sono un cucu' perche il suo scooter non e' un tiphoon, bensi' uno STALKER,:cry::cry::cry: e persino in serie limitata..... alche' le ho detto: ascolta il tuo sara' pure un MOULINEX SUPER DELUXE IPER COSO.... ma pero' cerchi la moto... ...............mi ha guardato e ha detto: sai e' mio dovere rompere le b...e!!!!! e mi regalato un abbraccio:oops::oops: raga, i figli so' piezze e core!!!!!! e non vi dico del piccolo di 7 anni, gia va in minimoto, non e' proprio un" valentino" ma pero' si diverte!!! ed e' questo quello che conta!!!!!
Vespista46
18-01-09, 11:20
Hahahaha bel nome ha quel frullatore, sembra la marca di un farmaco!!!
Fagli seguire le orme....
Vesponauta
18-01-09, 14:13
olla'''' hai il 350 con il motore rotax a quattro tempi??????? cavolo tienlo li' che se e' messo bene viene a valere soldini!!!!! come e' messo? lo usi?:lol::lol::lol::lol:
p.s. ma sei tu quello che highlander mi ha detto che ha speso un fottio di soldi per il collettore? io ho un motore completo come il tuo!
Dici che col tempo varrà di più? :lol: Non lo sapevo!!!
L'ho salvato dalla rottamazione, non si accendeva nemmeno.
Cammina, ma non è ancora ok: devo cambiare il carburatore (ce l'ho comunque) perchè non regge il minimo, ma quando parto va benissimo! :-)
Il collettore d'aspirazione l'ho pagato... 3 mesi di attesa, visto che l'hanno dovuto ricostruire in metallo, visto che l'originale era crepato. Poi probabilmente il motorino d'avviamento ha molto assorbimento, tanto che il suo relè a volte si "incolla", e mi tocca prenderlo a martellate per far staccare il motorino d'avviamento... :crazy: :mrgreen:
Il tuo motore è ok? Io devo capire se il mio ha sofferto i 4 anni che è stato fermo (prima veniva usato per un mese all'anno, per circa 15 anni), visto l'elevato consumo d'olio. Ma ha "solo" 21.000 km, e ancora non ho capito se l'olio lo mangia o lo perde... :boh:
Sono il primo, e forse sarò l' unico...
Ma vado controcorrente....
Non sempre le nostre passioni DEVONO essere trasmesse ai figli.... anche se talvolta l' accostarsi alle passioni dei genitori sembra una cosa spontanea e naturale da parte dei figli, non sempre i figli hanno l' esperienza giusta per poter "scegliere" e per questo si incanalano su di una strada già tracciata da qualcun' altro...
Insomma... è una ragazza, io fossi padre le lasciarei il suo frullatore ORIGINALE, e lo farei già a denti stretti perchè sò le porcherie e i voli che facevo da ragazzino col primo motorino :azz: ....
E se avessi un maschietto il motorino può bello che vederlo in fotografia :mrgreen:
Infondo parliamo di qualcosa di impegnativo, un' enduro non è uno Stalker...
E non mi venite a fare i discorsi del classico maschilista eccetera... ma la passione per l' enduro è da uomini... non trascinare tua figlia perchè può anche essere pericoloso!
no ale15 non ti faro' commenti ecc.. ecc.. anzi ti ringrazio per la tua opinione! io difatti sono molto titubante, anzi piu' contrario che favorevole a dargli la moto,lascia che ti dica la storia come e' nata: mia figlia sono due anni che guida il "frullatore moulinex" ma fin da prima dei 14 anni guidava gia' la minimoto da cross, un malaguti grizzly con le ruote da14"\12" a marce , quando si patento' nell'ottobre 2006 voleva l'rx 50 ma io conscio che per una ragazza lo scooter e' meglio l'ho spinta su questo stalker dal colore fantasioso.... dio lei non si e' mai lamentata anzi!!! pero' ragazzi la passione e' passione e quando ha visto il tuareg............
TENGO a precisare che non l'ho preso per lei ma solo perche' a me piacciono queste moto e pratico regolarita' assiduamente e quando me l'hanno offerta l'ho portata a casa per restaurarla in quanto era uno dei motorini per cui sbavavo ai miei tempi anche se sinceramente non so' se avrebbe sopportato i lavori che ho fatto fare al mio vecchio FANTIC CABALLERO che tuttora ho......
concludendo rispetto il tuo parere :-) ma,pero ricorda per quanto tuo padre o chicchessia ai tuoi tempi ti diceva: NON FARE QUELLO! tu puntualmente come tutti quando si girava poi lo facevi......
ecco io cerco si di "impormi" (dio nel lato buono......cercando di non esagerare,il i genitori rompi non piacciono a nessuno!) ma pero' per educarei miei figli oltre a limitare devo anche permettere,tutto nella giusta misura,mia figlia e' in terza superiore ed e' si la classica adolescente rompiballe,ma pero' in casa e' brava e' rispettosa ed educata e ascuola ha la media dell9!!!! in due anni e' caduta una volta per strada causa una stronz... sua e dali' ha preso le misure dasola!!. e' per questo che il mio cuore vorrebbe anche fargli prendere la patente A ,che ad ottobre
scorso al compimento del 16 comple mi ha chiesto se poteva prenderla, ma pero' anche io ho preferito promettergli la macchina nuova a 18, ma ricordati se vuole la moto prima o poi a casa me la porta!!!!
grazie comunque del tuo parere ciao :ciao: bruno
Dici che col tempo varrà di più? :lol: Non lo sapevo!!!
L'ho salvato dalla rottamazione, non si accendeva nemmeno.
Cammina, ma non è ancora ok: devo cambiare il carburatore (ce l'ho comunque) perchè non regge il minimo, ma quando parto va benissimo! :-)
Il collettore d'aspirazione l'ho pagato... 3 mesi di attesa, visto che l'hanno dovuto ricostruire in metallo, visto che l'originale era crepato. Poi probabilmente il motorino d'avviamento ha molto assorbimento, tanto che il suo relè a volte si "incolla", e mi tocca prenderlo a martellate per far staccare il motorino d'avviamento... :crazy: :mrgreen:
Il tuo motore è ok? Io devo capire se il mio ha sofferto i 4 anni che è stato fermo (prima veniva usato per un mese all'anno, per circa 15 anni), visto l'elevato consumo d'olio. Ma ha "solo" 21.000 km, e ancora non ho capito se l'olio lo mangia o lo perde... :boh:
ciao vesponauta, allora il tuo 350 tienlo li'!!!!! ti diranno cazzate ma tu non ascoltarle il tuo e' un modello destinato arivalutarsi in quanto prodotto in poche unita'.
il motore che ho io e' messo abbastanza bene ha 14000 km e l'ho smontato da una moto che avevano stargato per l'incentivo ed a parte il telaio ho praticamente tutto,occhio che a martellare finisce che rompi qualcosa,piuttosto smonta il motorino e fallo visionare ad un elettrauto ed in quanto al consumo d'olio non so risponderti se non mi dici quanto ne beve:boh::boh: pero ' e normale che ne beva un po' ,magari adesso cerco il manuale d'officina e poi ti do' qualche dato!!:-):-) ciao bruno
Vespista46
18-01-09, 19:13
Allora, io sono dell'idea: se la ragazza ha la passione dell'enduro compraglielo, tanto non mi dite che è più sicuro il moulinex perchè se un ubiraco la dovesse tamponare o tagliarle la strada o col frull o con la m1 di rossi si farebbe male lo stesso... Poi va anche bene a scuola, falla contenta.
L'unica cosa è, prima fagli una buona scuola guida fagli prendere confidenza col mezzo e poi lasciala...
PS: questo è un mio parere, magari altri la penseranno diversamente!
Certo che se poi usa l'enduro come lo usavo io.. :mrgreen:
Vi lascio immaginare i montoni che mi faceva mia madre quando arrivavo infangato dalla testa ai piedi... E meno male che non mi ha mai visto andare a saltare in pista :sbonk:
vespinospecial
18-01-09, 19:32
Meglio tra i campi a smotarsi un po' e stare all'aria aperta (e soprattutto fuori dai pericoli della strada) che stare in casa belli puliti a sfondarsi di playstation... A mio avviso si intende:mrgreen:
Si, come no, specie quando vai al massimo possibile e da dietro un cespuglio ti spunta un trattore.... Ancora adesso mi chiedo come ho fatto a passare.... :nono:
I pericoli ci sono ovunque, sono solo diversi. Con la mia prima moto (demolita completamente) facevo cose da incosciente che potevano costarmi molto care, per fortuna l'ultima volta sono riuscito a cadere dalla parte giusta e la moto è finita giù da un burrone, io quasi illeso.
Mi è costata un anno di punizione in cui giravo solo più col motorino, cmq anche se dopo quel triste episodio mi son dato una bella calmata mi sono giocato la possibilità di farmi comprare un 125.
E si che una vespa 125 me l'avrebbero pure comprata... Mi auto :frustate:
Certo io parlo da ragazzo... Essere genitore deve essere durissima... Sicuramente non posso neanche immaginarlo...
Quello che sò è che, come tutti noi, le cagate le ho fatte anch' io... e spesso proprio su cose assolutamente vietate dai genitori...
Per esempio per lo stesso motivo i miei non mi hanno mai comprato un motorino, ma io (in vacanza) scendevo in paese dal mio amico in bici e giravo tutto il giorno con un 50 RS (un sogno per me) che del 50 aveva solo l' adesivo...
Dopo un pò un motorino per due cominciava a essere limitativo (diciamo dopo le innumerevoli minacce dello sceriffo) e ho pensato bene di "procurarmene" uno venuto via per 50 mila lire... un Fantic trial non sò cosa 50cc..... senza documenti e targa :roll:
Con questo ci giravo anche per i gradini della chiesa :oops: e più di qualche volta facevo allegre scampagnate in mezzo ai boschi :roll:
tutto questo finchè non ho provato a fare un salto da un muretto di un metro e mezzo e mi sono sfracellato atterrando sulla forcella e dando il giro in avanti (in quell' occasione ho perso i due incisivi :oops: )
Ovviamente di quel motorino non ne ho più saputo niente :(
Ecco siccome bene o male da giovani ste porcherie le abbiamo fatte più o meno tutti, e più o meno i nostri figli le rifaranno.... io ci penserei 10 volte prima di comprare un' enduro a mio figlio ;-)
Poi ognuno conosce i suoi polli... :ciao:
highlander
19-01-09, 16:13
io voto per il tuareg alla piccola gilerista :mrgreen:
(in quell' occasione ho perso i due incisivi :oops: )
:orrore: Il casco ce l'avevi?
:frustate::frustate: Te le meriti!
Fidati le ho prese...
E porto ancora il ricordo su di me..... quelli da latte li avevo ovviamente già persi quindi... :azz:
Se penso alle cavolate che ho fatto mi ritengo fortunato ad essere (quasi) tutto intero... però............ quanto mi sono divertito :rulez: :rulez:
Vesponauta
20-01-09, 14:33
Buon per voi che amate il rischio, e siete ancora qui a scrivere... :roll:
vespinospecial
20-01-09, 16:30
Io non posso dire di essere stato un "santo" con la moto... a 14 anni il tuareg, a 16 husqvarna 125, a 18 cr 125 senza targa, a 24 cr 250... Ho sempre amato il fuoristrada, sono cascato 1000 volte e fortunatamente non mi sono mai fatto nulla... Altri miei amici con le moto da strada, mito, gfr, crono ecc... si sono sbucciati parecchio e ahimè qualcuno ci ha anche lasciato le penne... A me la strada fa paura con le 2 ruote... Se qualcuno di voi è volontario al 118 sa di cosa parlo...
Quando mia figlia mi chiederà (fra 12 anni;-)) il motorino preferirò sicuramente comprarle un enduro piuttosto che un frullatore...
Vesponauta
20-01-09, 16:55
Altri miei amici con le moto da strada, mito, gfr, crono ecc... si sono sbucciati parecchio e ahimè qualcuno ci ha anche lasciato le penne... A me la strada fa paura con le 2 ruote... Se qualcuno di voi è volontario al 118 sa di cosa parlo...
Proprio perchè sai che anch'io sono volontario del 118 e sappiamo bene entrambi cos'è successo due settimane fa che ho scritto quanto sopra... :roll: :-( :ciao:
vespinospecial
20-01-09, 17:59
Proprio perchè sai che anch'io sono volontario del 118 e sappiamo bene entrambi cos'è successo due settimane fa che ho scritto quanto sopra... :roll: :-( :ciao:
Infatti ti do' ragione al 100%...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.