PDA

Visualizza Versione Completa : GiPiRat va alla mille miglia.....



eleboronero
23-02-07, 13:33
penso da fare cosa gradita ai possessori e non,di 500c ovvero l'ultima "topolino" postando questo scatto, proveniente da una collezione privata, dove e' raffigurato come nella corsa mille miglia del 1952 una topolino taglio' il traguardo.............in modo veramente originale! :shock: :lol:
:ciao:

vespazza
23-02-07, 13:52
Il mio giocattolo :D

eleboronero
23-02-07, 17:51
Il mio giocattolo :D

ma in quanti siete in questo forum ad avere la topolino? :?: :shock:

highlander
23-02-07, 18:04
ma in quanti siete in questo forum ad avere la topolino? :?: :shock:

quella di mio padre al mio matrimonio

senatore
23-02-07, 18:30
Francèèèèèèèèèè, ma ma è targata Veggio Calabria???

GiPiRat
23-02-07, 19:10
Grande Topolino!!! :D

Ciao, Gino

vespazza
23-02-07, 20:03
Il mio giocattolo :D

La ho acquistata con la formula paga uno e porta a casa due, peccato che la seconda topolino era in carne e ossa, e appena aperto lo sportello se le squagliata. :Lol_5:

senatore
23-02-07, 20:09
La ho acquistata con la formula paga uno e porta a casa due, peccato che la seconda topolino era in carne e ossa, e appena aperto lo sportello se le squagliata. :Lol_5:
Bellissima, ed anche superaccessoriata.
Peccato per quei fanalini sotto i fari. Comunque, bel pezzo, complimenti.

highlander
23-02-07, 20:13
belli quei cerchi, io ne ho 3 di un tipo similare
mi manca il 4°

vespazza
23-02-07, 20:15
Peccato per quei fanalini sotto i fari. Comunque, bel pezzo, complimenti.


Grazie sono le frecce e sono staccate dalla carrozzeria,volevo applicarle sotto il paraurti ma non mi piaceva l'idea.

highlander
23-02-07, 20:17
Peccato per quei fanalini sotto i fari. Comunque, bel pezzo, complimenti.


Grazie sono le frecce e sono staccate dalla carrozzeria,volevo applicarle sotto il paraurti ma non mi piaceva l'idea.

e quelle sui parafanghi non hai pensato di montarle???

vespazza
23-02-07, 20:17
belli quei cerchi, io ne ho 3 di un tipo similare
mi manca il 4°

il quarto lo ho trovato a Imola

vespazza
23-02-07, 20:20
e quelle sui parafanghi non hai pensato di montarle???


nella foto non ci sono le ho applicate sotto le pedane con una staffa.

guabixx
23-02-07, 21:34
ma in quanti siete in questo forum ad avere la topolino? :?: :shock:

quella di mio padre al mio matrimonio

Targata Vercelli ....

Non e' che arriva anche quella da Biella ?????????????




A proposito di Topolino in paese ce n'e' una abbandonata da anni all' aperto , ormai con i lamierati compromessi e il tettuccio inesistente .
Prima serie , con mezze balestre .
Carrozzeria bicolore , blu e nera , guida a destra . Logo di una carrozzeria sulle prese d' aria laterali ( non ricordo il nome , forse Bertone ... )
Ha ancora la targa , mezza mangiata dalla ruggine anche lei , ho fatto una visura ed e' risultata immatricolata il 17/6/38 a Torino . Telaio 0395** , motore 0397** .
Risulta ancora circolante , ultimo passaggio di proprieta' nel 1963 .
Nel corso degli anni ha fatto ben 7 passaggi di proprieta' !!
E' stata targata TO dal 38 al 45 , poi VC146** . La targa VC ha ancora il logo dei mutilati di guerra al posto del logo della Repubblica .
Il restauro sarebbe difficoltoso e particolarmente oneroso , e in piu' l' ultimo intestatario e' irrintracciabile, e mancando i documenti ed essendo l' auto circolante questo e' un bel problema .
Peccato , io non mi ci sarei mai messo ma vista la rarita' del modello un paio di amici l' avrebbero presa volentieri in cura ...
E invece resta li a marcire , in mezzo ai rovi ...
Peccato ....

CIAO
GUABIX

highlander
24-02-07, 00:36
Non e' che arriva anche quella da Biella ?????????????

si-si comprata da mio papà circa 20 anni fà :lol:


A proposito di Topolino in paese ce n'e' una abbandonata da anni all' aperto ,

paese??? quale paese???

io ne ricordo una abbandonata in uno dei paesini che vanno da Biella a Santhià, non ricordo il nome, cmq non era in mezzo alla strada però, era dentro una proprietà privata che ci era stata prestata per un periodo per fare un progetto degli scout (un percorso di guerra!!), ricordo che c'era un casolare, e sotto una tettoia c'erano altri mezzi abbandonati, ma non ricordo cosa, è successo più di 20 anni fà.

magari se riesco ti spiego meglio in privato e potresti provare a farti un giro

senatore
24-02-07, 07:59
:applauso: Bravissimo, così si fa!!! :applauso: :applauso: :applauso:

[quote=highlander]
e quelle sui parafanghi non hai pensato di montarle???
Ailà, è una battuta, vero? Lo sai che non c'erano nemmeno quelli, no?

vespazza
24-02-07, 08:25
[quote="vespazza
Grazie sono le frecce e sono staccate dalla carrozzeria,volevo applicarle sotto il paraurti ma non mi piaceva l'idea.
applauso Bravissimo, così si fa!!! applauso applauso applauso
[/quote]

Tutto quello che non e originale lo applico staccato dalla carrozzeria.

highlander
24-02-07, 10:48
Grazie sono le frecce e sono staccate dalla carrozzeria,volevo applicarle sotto il paraurti ma non mi piaceva l'idea.
:applauso: Bravissimo, così si fa!!! :applauso: :applauso: :applauso:



e quelle sui parafanghi non hai pensato di montarle???
Ailà, è una battuta, vero? Lo sai che non c'erano nemmeno quelli, no?

da che anno sono state introdotte le frecce obbligatorie???

io le Topolino C le ho sempre viste con le frecce sul parafango, o al minimo con quelle manuali sul montante davanti lo sportello

guabixx
24-02-07, 13:01
Non e' che arriva anche quella da Biella ?????????????

si-si comprata da mio papà circa 20 anni fà :lol:


A proposito di Topolino in paese ce n'e' una abbandonata da anni all' aperto ,

paese??? quale paese???

io ne ricordo una abbandonata in uno dei paesini che vanno da Biella a Santhià, non ricordo il nome, cmq non era in mezzo alla strada però, era dentro una proprietà privata che ci era stata prestata per un periodo per fare un progetto degli scout (un percorso di guerra!!), ricordo che c'era un casolare, e sotto una tettoia c'erano altri mezzi abbandonati, ma non ricordo cosa, è successo più di 20 anni fà.

magari se riesco ti spiego meglio in privato e potresti provare a farti un giro

La Topolino e' a Mongrando , appena sotto la Serra ( collina che separa il Biellese dall' Eporediese ) .

Grazie , ma a me francamente non interessano piu' di tanto le auto d' epoca , ho gia' la mia Renault 14 '78 che conservo come ricordo di mio padre .

CIAO
GUABIX

FRAMA
24-02-07, 13:07
Complimenti è bellissima

areoib
24-02-07, 13:51
....
Grazie , ma a me francamente non interessano piu' di tanto le auto d' epoca , ho gia' la mia Renault 14 '78 che conservo come ricordo di mio padre .
...

la Renault 14 non è l'auto diseganta da Giugiaro che riprende le linee e forme dalla Fiat Ritmo e Golf prima serie?
(per chi non lo sapesse escono fuori tutte e tre dalla stessa matita)

vespazza
24-02-07, 15:21
da che anno sono state introdotte le frecce obbligatorie???


Dal 1952

highlander
24-02-07, 16:16
quindi la tua avrebbe dovuto averle ..... e non sarebbe un sacrilegio montarle!!!

Nandone
24-02-07, 17:24
ma in quanti siete in questo forum ad avere la topolino? :?: :shock:

quella di mio padre al mio matrimonio

Ascolta ciccio, ma perchè nn fai vedere pure come èp partita a fine rito in chiesa?????

senatore
24-02-07, 17:27
quindi la tua avrebbe dovuto averle ..... e non sarebbe un sacrilegio montarle!!!
Francèèèèèèèèèè, insisti?
Quei fanalini di cui parli, non sono originali. Documentati.

GiPiRat
24-02-07, 17:29
da che anno sono state introdotte le frecce obbligatorie???


Dal 1952

D.P.R. 15/06/1959 n. 393. Ma molte auto le avevano in dotazione o come optional, già da prima.

Ciao, Gino

guabixx
25-02-07, 00:20
....
Grazie , ma a me francamente non interessano piu' di tanto le auto d' epoca , ho gia' la mia Renault 14 '78 che conservo come ricordo di mio padre .
...

la Renault 14 non è l'auto diseganta da Giugiaro che riprende le linee e forme dalla Fiat Ritmo e Golf prima serie?
(per chi non lo sapesse escono fuori tutte e tre dalla stessa matita)

Non lo sapevo .... effettivamente si assomigliano ....
Per la 14 guarda qui :
http://1418.NET
E' quella che dici tu ?

CIAO
GUABIX

areoib
25-02-07, 00:52
....

la Renault 14 non è l'auto diseganta da Giugiaro che riprende le linee e forme dalla Fiat Ritmo e Golf prima serie?
(per chi non lo sapesse escono fuori tutte e tre dalla stessa matita)

Non lo sapevo .... effettivamente si assomigliano ....
Per la 14 guarda qui :
http://1418.NET
E' quella che dici tu ?

CIAO
GUABIX

si, proprio lei!!

se prendi una foto della Golf I, della Ritmo e della Renault 14 di profilo.. vedrai quante somiglianze!!