Visualizza Versione Completa : fmi x reimmatricolare una radiata d'ufficio
mi è chiaro che per ridare vita ad una raddiata dufficio ( di cui posseggo targa e libretto ) bisogna iscriversi fmi, l unica cosa che non ho capito è se basta iscriversi ( in pratica pagare il bolettino )primma di presentare la pratica o se bisogna mandare le foto vespa e aspettare che venga accettata la vespa per incominciare la pratica ?
Adesso Gino ci spara... :sbonk: ...scherzi a parte, devi mandare le foto ed aspettare che ti diamo risposta positiva, ovviamente dopo aver anche pagato ed esserti tesserato ad un Club riconosciuto FMI...
devo aspettare i famosi tre mesi !? cioe non possono accettare la mia pratica in attesa che il fmi mi manda l esito finale ?
No, perchè la Vespa deve essere iscritta al registro storico, per fare questo devi aspettare che ti diano risposta positiva e ti mandino il foglio nel quale è anche riportato il numero d'iscrizione della Vespa... :-) :-) :-)
:azz::rabbia::orrore::rabbia::azz: la vespa sta ancora in cantiere purtroppo per le foto ......il discorso è che girano sempre piu voci che dicono che a marzo bloccheranno le radiate dufficio , per cui volevo mettermi al sicuro:testate:
A quanto pare, come avevo letto proprio nel thread che hai aperto tu, pare essere soltanto una voce di corricodio... :-) ...io non mi preoccuperei se fossi in te... ;-) ;-) ;-)
guarda che su di un altro forum si è passati proprio ai fatti riscontri , e poi c e una nuova legge in atto che dovrebbe regolamentare proprio i veicoli storici e non credo sia meglio di ora
Sarà, ma secondo me sarebbe una cosa assurda, soprattutto per i soldi che ci andrebbe a smenare lo Stato... :roll: :roll: :roll:
A parte la veridicità o meno delle "voci di corridoio", la pratica di reiscrizione al PRA la puoi avviare comunque, in attesa di completarla con l'iscizione della vespa al registro storico.
Ciao, Gino
Salve; vorrei fare una domanda, visto che mi trovo nella situazione di decidere se acquistare una Vespa radiata d'ufficio oppure no; bisogna iscriversi all'FMI ottenere l'iscrizione al registro storico ecc... Io un domani decidessi di non essere più socio dell'FMI cosa succede? Nel senso io potrei iscrivermi solo per ottenere le pratiche per rimettere in strada la Vespa e poi mollare l'FMI oppure c'è qualche vincolo?
Salve; vorrei fare una domanda, visto che mi trovo nella situazione di decidere se acquistare una Vespa radiata d'ufficio oppure no; bisogna iscriversi all'FMI ottenere l'iscrizione al registro storico ecc... Io un domani decidessi di non essere più socio dell'FMI cosa succede? Nel senso io potrei iscrivermi solo per ottenere le pratiche per rimettere in strada la Vespa e poi mollare l'FMI oppure c'è qualche vincolo?
Non succede nulla, la vespa rimane iscritta al R.S. FMI anche se non sei più un socio, a meno che facciano un controllo (improbabile ma non impossibile) e scoprono che hai modificato le caratteristiche della vespa per come era stata accettata al R.S..
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.