PDA

Visualizza Versione Completa : Cinesi... copioni...



vespinospecial
19-01-09, 16:28
Curiosando sulla rete... Vespa cinese marca Paijifa!!! Qualcuno sa qualcosa??? :mah::mah::mah:

senatore
19-01-09, 17:50
Mmmmmmmmm, quel faro, da l'idea di fare moooooooolta luce. Credo che sia del tipo sigillato e tutto in vetro, con i filamenti che si illuminano annegati direttamente nel vetro. Insomma, tutto il faro, è un'enorme lampada e se dovesse fulminarsi, bisogna cambiare l'intero faro, ma è molto difficile che si fulmini.

vader.t7
19-01-09, 17:55
Curiosando sulla rete... Vespa cinese marca Paijifa!!! Qualcuno sa qualcosa??? :mah::mah::mah:


Pajiifa, una delle tante marche che costruiva vespe su (credo) licenza piaggio in oriente.

PS: iniziamo a usare il tasto "cerca" :mrgreen: http://www.vesparesources.com/search.php?searchid=10329

Cmq aspetta che arrivi il "guru" delle orientali, Marben :ciao:

ruotepiccole
19-01-09, 18:01
Mmmmmmmmm, quel faro, da l'idea di fare moooooooolta luce. Credo che sia del tipo sigillato e tutto in vetro, con i filamenti che si illuminano annegati direttamente nel vetro. Insomma, tutto il faro, è un'enorme lampada e se dovesse fulminarsi, bisogna cambiare l'intero faro, ma è molto difficile che si fulmini.

Interessante! Qualcuno del forum l'ha mai provato?

M

senatore
19-01-09, 18:07
Interessante! Qualcuno del forum l'ha mai provato?

M
Guarda che la mia è solo un'ipotesi. L'ho fatta, perchè il faro mi sembra molto simile al faro di un'auto inglese che ho in garage da una trentina d'anni. Purtroppo, le dimensioni del mio faro, sono maggiori di quelle del faro del PX.

ruotepiccole
19-01-09, 18:18
Guarda che la mia è solo un'ipotesi. L'ho fatta, perchè il faro mi sembra molto simile al faro di un'auto inglese che ho in garage da una trentina d'anni. Purtroppo, le dimensioni del mio faro, sono maggiori di quelle del faro del PX.

Infatti questa è la prima volta che la sento...
Dai dai dicci che auto inglese hai in garage. Sono la mia passione...

M

DeXoLo
19-01-09, 19:01
Aston martin???? :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav:

senatore
19-01-09, 19:37
Aston martin???? :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav:

Infatti questa è la prima volta che la sento...
Dai dai dicci che auto inglese hai in garage. Sono la mia passione...

M
Purtroppo per voi, e anche per me, non ho nessun'auto inglese in garage, ma solo un faro. All'inizio, erano due i fari in mio possesso, ma poi ne diedi uno ad un mio amico che voleva costruirsi un faro per la barca ed il mio era proprio l'ideale, così non avrebbe mai avuto problemi di ossidazione alla parabola e poi il fascio di luce era davvero notevole.
Questi fari, tra l'altro, avevano due calotte di plastica gialla che si applicavano al vetro del faro con delle cinghiette e così, all'occorrenza, i fari dell'auto venivano trasformati in due potenti fendinebbia.
L'auto da cui prelevai quei fari, mi pare fosse una Hilman e stava in una demolizione delle mia parti.

DeXoLo
19-01-09, 19:42
Questa hillman? http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/40/MHV_Hillman_Imp_01.jpg Sembra una trabby :mrgreen:

Mi incuriosisce però il faro, non sai come si chiama quel tipo di faro lì ?

senatore
19-01-09, 19:57
No, mi pare che non fosse così, anche se la misura del faro pare corrispondere. Per quanto riguarda il tipo di faro, no Mirko, mi spiace ma non lo so.

DeXoLo
19-01-09, 20:01
beh, ma un paio di foto ce le puoi postare :mrgreen: :ciao:

PAOLONE
19-01-09, 20:35
bhè cmq ritornando alla cinesina...sarà il fascino dell'occhio a mandorla, sarà xè ancora una volta ho scoperto uno scooter mai sentito e xè cmq ha le marce munuali ma a me piace un sacco..

breve ricerca:
The Taiwanese Paijifa 150cc 2 stroke Vespa style scooter. Paijifa Industrial Co. of Taiwan entered into an agreement with Bajaj Auto Ltd. in 1976 to produce scooters in Taiwan. Bajaj had previously entered into a technical collaboration agreement with Piaggio of Italy to manufacture Vespas in India.

e voilà

senatore
19-01-09, 21:27
beh, ma un paio di foto ce le puoi postare :mrgreen: :ciao:
Ok, ma quando lo ritrovo, però. Non ho la minima idea di dove possa stare, ora. :oops:

Vespista46
19-01-09, 22:19
Ma perchè Marben non butta le orientali e si butta nelle italiane?? Quando ci sono vespe strane e copiate ce sempre luii per il mezzo!!! :mrgreen:

Marben
19-01-09, 22:31
Già, niente Cina e non è propriamente una copia, almeno in parte: vediamo di spiegare perchè
.
La Paijifa inizialmente produsse su base Bajaj (accordo siglato nel 1975), in allegato qualche foto d'assaggio per rendere l'idea. Notare la strumentazione, che presenta la scritta Paijifa ed il logo Bajaj. Fin qui è un gioco di licenze, in maniera più o meno diretta le prime Paijifa nascono da stampi originali e non copiati.

Bisogna poi osservare che la Paijifa ha prodotto anche una Vespa del tutto simile alla PX, venduta col nome 'Hunter'. Ora, essendo che la Paijifa ha prodotto Vespe grazie alla collaborazione con Bajaj, è strano che abbia proposto un PX (modello di cui Bajaj non ha mai avuto gli stampi ed i progetti in via ufficiale).
Alla luce di diverse differenze (quali le nervature sui cofani, le sagome degli indicatori di direzione e della strumentazione, diversi dettagli quali la selleria, il serbatoio, ecc.), si può ipotizzare che questa sia una copia della PX, forse messa a punto per contrastare la PGO-Vespa; quindi una storia che va avvicinandosi a quella della Viatka...

Diversamente l'altra taiwanese PGO produsse Vespe PX con pezzi verosimilmente di derivazione LML, dunque di fatto non è lecito parlare per questa di 'copia'. Del resto PGO impiego anche il marchio Vespa (come Bajaj dal 1961 al 1972, e come LML nello stesso periodo di attività di PGO).

Scighera
19-01-09, 22:38
beh allora se ho capito bene , non si tratta di una copia illegale , ma di una "Vespa" prodotta su licenza ... licenza data da qualcuno ...

Marben
19-01-09, 22:39
Comunque benvenuti nel mondo degli accenti più esotici della Vespa... un mondo affascinante e complesso, perlopiù oscuro, anche se dalla tavola del web cascano alcune briciole.

Come la 'Mashin Vespa', nel web c'è qualche foto, ma praticamente nessuna informazione...
Che mistero sia.

Neropongo
19-01-09, 22:46
Mi incuriosisce però il faro, non sai come si chiama quel tipo di faro lì ?

Si chiamano Sealed Beam.

sealed beam, Cars, Parts Vehicles, Collectables, Business, Office Industrial items at low prices on eBay.co.uk (http://shop.ebay.co.uk/?_from=R40&_trksid=m38&_nkw=sealed+beam)

:ciao:

Marben
19-01-09, 22:47
beh allora se ho capito bene , non si tratta di una copia illegale , ma di una "Vespa" prodotta su licenza ... licenza data da qualcuno ...

Sì, la linea di principio è questa. E vale per tutte le aziende che hanno prodotto la Vespa fuori dall'Italia, e cioè:


ACMA, Francia;
Douglas, Inghilterra;
Hoffmann e Messerschmitt, Germania dell'Ovest;
Motovespa, Spagna;
Motovespa do Brasil, Brasile;
Bajaj e LML, India;
Paijifa* e PGO, Taiwan;
Danmotor - Piaggio Indonesia, Indonesia.

L'asterisco (*) indica una riserva per quanto riguarda Paijifa, per il mio sospetto sopra descritto: è probabile che la Hunter sia una copia della PX, poi il concetto di illegalità è relativo e penso si debba ricondurre alle leggi locali.

Notare che Bajaj e LML, hanno prodotto (e la seconda produce ancora oggi) a proprio marchio. Ovviamente durante la collaborazione con l'azienda italiana, come per le altre licenziatarie, usufruivano dei marchi Piaggio e/o Vespa.
Notare che Paijifa, fino a prova contraria, non ha mai prodotto con marchi Piaggio, essendo entrata in contatto con la licenziataria Bajaj solo anni dopo il divorzio da Piaggio.

yasu75
19-01-09, 23:02
Per quanto riguarda questa Paijifa, per via del lavoro che faccio ho la possibilita' di verificare di persona se a qualcuno interessa verso fine febbraio/inizio marzo.:-)

Per quanto ne so, comunque, avendo a che fare tutti i giorni con ditte cinesi, non mi sorprenderei se avessero fatto una copia illegale del px.:rabbia:

Famoso ormai (anche se in campo automobilistico) il caso della copia cinese della Matiz da parte della Cherry (che qui diventa QQ).

DeXoLo
19-01-09, 23:13
Si chiamano Sealed Beam.

sealed beam, Cars, Parts Vehicles, Collectables, Business, Office Industrial items at low prices on eBay.co.uk (http://shop.ebay.co.uk/?_from=R40&_trksid=m38&_nkw=sealed+beam)

:ciao:

Ora capisco xchè ranieri diceva che era adatto ad una barca, sea = mare, in pratica in sti fanali non dovrebbe entrare l'acqua giusto?

ruotepiccole
19-01-09, 23:20
Questa hillman? http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/40/MHV_Hillman_Imp_01.jpg Sembra una trabby :mrgreen:

Mi incuriosisce però il faro, non sai come si chiama quel tipo di faro lì ?

Questa è una Hillman Imp! Motore posteriore Coventry Climax. Tecnicamente raffinatissima, ma brutta da far paura. Inutile dire che mi piace un sacco... Praticamente introvabile in Italia.

M

Neropongo
19-01-09, 23:23
Ora capisco xchè ranieri diceva che era adatto ad una barca, sea = mare, in pratica in sti fanali non dovrebbe entrare l'acqua giusto?

No, seal=sigillo, sealed=sigillato; ma l'acqua non entra comunque ;-)

Vespista46
20-01-09, 09:23
Questa è una Hillman Imp! Motore posteriore Coventry Climax. Tecnicamente raffinatissima, ma brutta da far paura. Inutile dire che mi piace un sacco... Praticamente introvabile in Italia.

M

Scusami raffinatissima ovvero migliore della piaggio oppure, visto i catorci che fanno questa è passabile?

Marben
20-01-09, 12:59
Scusami raffinatissima ovvero migliore della piaggio oppure, visto i catorci che fanno questa è passabile?

In che senso scusa? La Hillman (vedi la foto linkata sopra) è un'auto.

Mari200
20-01-09, 15:30
No, seal=sigillo, sealed=sigillato; ma l'acqua non entra comunque ;-)

miii che precisione ;-)

ruotepiccole
20-01-09, 16:03
Scusami raffinatissima ovvero migliore della piaggio oppure, visto i catorci che fanno questa è passabile?

Ho quotato la foto dell'auto postata da Dexolo :-)

M