Accedi

Visualizza Versione Completa : consigli e suggerimenti su cosa fare di una VNA???



marcorelli
21-01-09, 15:42
Ciao a tutti,
grazie al mio px125e e ai miei racconti, ho fatto venire la voglia di Vespa ad un mio amico, che si è subito adoperato per cercare fra amici, parenti e conoscenti una vespa (da non pagare o pagare poco).
La fortuna (o sfortuna lui dice) ha voluto che il marito della cugina gli regalasse una vespa "vecchia" e non ricordava se fosse 125 o 150.
Il mio amico un po' deluso mi ha detto: me la regala, ma ha solo 3 marce.
Gli ho detto che una vespa nn si rifiuta mai, di andarla a prendere e poi si vedeva il da farsi.
Così domenica sono andato a vederla, e ai miei occhi è sembrata una VNA, con sella singola e portapacchi, di colore grigio chiaro chiaro tanto che lui mi ha detto bianco... Appena mi manda le foto, mi darete voi conferma.
La vespa sebbene vada anche in moto, non ha alcun documento, è intera e gli mancano i fari anteriore e posteriore. c'è della rugine superficiale e per gli anni che ha, secondo me è messa abbastanza bene.
Il problema è questo, lui voleva una vespa per camminarci, per "viaggiare" praticamente un PX e invece si ritrova questa senza documenti.
per di più non ha molti soldi da spendere per cui anche se si verificasse un "miracolo" per reimmatricolare la Vna... , anche dopo restaurata, non avrebbe ancora una vespa da vivere a suo piacimento.
Secondo voi che ne dovrebbe fare?? Mi ha proposto uno scambio col mio PX radiato e solo con targa.... per quanto sia allettante avere una nonna nel parco moto.... è comunque deludente avercela solo nel parco e non godermela visto che è senza documenti.
Voi che ne pensate??
cerchiamo in giro se qualcuno (dalle parti di Crema) ha voglia di fare lo scambio che ha proposta a me?
se no gli dico di fare cos' per far ridere qualcuno:
http://cgi.ebay.it/VESPA-VNA-1958_W0QQitemZ280304606565QQcmdZViewItemQQptZMoto_ e_Scooter?hash=item280304606565&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A3|39%3A1|240%3A1318

vespinospecial
21-01-09, 15:52
Che peccato che è senza documenti, se no l'avrei fatto volentieri io lo scambio col mio px :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een:

marcorelli
21-01-09, 15:54
con almeno la targa l'avrei fatto anche io

GiPiRat
21-01-09, 20:50
Ma chi l'ha regalata, non sa almeno il numero di targa o a chi fosse intestata?

Ciao, Gino

Mary7
21-01-09, 21:10
:mavieni:La può sempre vendere e con il ricavato si prende il PX o male che vada ci deve aggiungere qualcosa.:ciao:

marcorelli
22-01-09, 00:24
Ma chi l'ha regalata, non sa almeno il numero di targa o a chi fosse intestata?

Ciao, Gino

Ciao Gino,
a chi fosse intestata lo si sa, era del padre,
si può fare qualcosa??

ricmusic
22-01-09, 00:43
Certo, la date a me in cambio di un PX senza doc :mrgreen:
Scherzi a parte possibile che l'ex proprietario non conservi una foto, un vecchio bollo o assicurazione da cui desumere il numero di targa ?
Male che vada se era immatricolata in zona era registrata al PRA dell'Aquila...conosci qualche carabiniere a Luco ? Chissà magari un favore te lo fanno...

:ciao: Riccardo

leopoldo
22-01-09, 02:20
okkio che se è conservato non serve spendere soldi per un restauro, e potrebbe utilizzare i soldi per comprare un px per reiscrivere quella.

marcorelli
22-01-09, 08:28
la vespa è da restaurare sicuramente, nn si può conservare, c'era un bollo ma come è stato aperto il portabollo è andato in mille pezzi e una volta ricostruito nn c'era scritto nulla, era troppo sbiadito. carabinieri a luco che mi facciano favori ne dubito... cmq qualche altra forza dell'ordine si, serve il nome del proprietario o il numero di telaio??

lospecial
22-01-09, 09:41
Beh considerando che il padre è il vecchio proprietario non credo sia difficilissimo risalire al numero di targa. Per reimmatricolarla sarà dura ma non impossibile, poi la VNA è una bellissima vespa, quindi io provere a trovare un px al tuo amico e a prendere la VNA! :ciao:

GiPiRat
22-01-09, 10:45
Ciao Gino,
a chi fosse intestata lo si sa, era del padre,
si può fare qualcosa??

Allora il padre, o il figlio, fa richiesta di una visura nominativa storica allo sportello del PRA di residenza del padre. Così conoscerà i dati di tutti i veicoli iscritti al PRA di cui è stato intestatario, inclusa la vespa.

E' un tipo di visura che può chiedere solo l'intestatario o un erede, oppure avvocati e notai.
Vedi: https://online.aci.it/fornituradatiweb/avvocati.asp

Ciao, Gino

marcorelli
22-01-09, 10:58
Allora il padre, o il figlio, fa richiesta di una visura nominativa storica allo sportello del PRA di residenza del padre. Così conoscerà i dati di tutti i veicoli iscritti al PRA di cui è stato intestatario, inclusa la vespa.

E' un tipo di visura che può chiedere solo l'intestatario o un erede, oppure avvocati e notai.
Vedi: https://online.aci.it/fornituradatiweb/avvocati.asp

Ciao, Gino

Grazie Gino,
Come sempre preciso e impagabile...
vi aggiornerò a breve!!

oliver
22-01-09, 11:15
VNA o PX ........questo è il dilemma, di PX ne puoi sempre trovare, di VNA un po' meno, ora vedi tu, ciao