PDA

Visualizza Versione Completa : XP o Vista?



yasu75
24-01-09, 21:10
Dopo anni di onorato servizio, a causa di alcuni recenti problemi e' giunta l'ora di mandare in pensione il mio fidato pc preso nel 2002.
L'utilizzo che ne faccio sono prevalentemente web e grafica, non giochi.

Da anni uso XP come sistema operativo, e mi sono trovato abbastanza bene.
Mi trovo ora in dubbio se continuare per questa strada o passare (anche se con qualche difficolta' iniziale) a win vista.

Ho provato a fare qualche ricerca sul web ma mi sono imbattuto per ora solo in siti di smanettoni che mi hanno solo confuso ulteriormente le idee. :boh:

Penso che la cosa migliore sia quella di sentire direttamente da altri utenti se hanno avuto esperienze dirette.

Spaghetti
24-01-09, 21:34
nella mia (breve) esperienza personale su (s)vista non sono riuscito a configurare manualmente una rete; ho trovato il sistema operativo pesantissimo e lo considero un assorbi-risorse-hardware mai visto prima in cambio di nessun significativo miglioramento o innovazione; gli effetti grafici aero non giustificano la quantità di ram e processore utilizzati costantemente dal S.o.... quindi mi viene da chiedere... cosa fa sotto sotto?
A distanza di un paio di anni dal suo rilascio esistono ancora problemi di compatibilità dei driver e di molti diffusissimi software. La cosa mi fa riflettere.....
A distanza di pochi anni Microsoft ha già sfornato dal calderone Windows 7. La cosa mi fa riflettere maggiormente.
In conclusione scegliti un sistema operativo in base alle esigenze e non seguendo la "moda" imposta. Cosa fa quello nuovo che quello vecchio già non faceva?

Scania 420
24-01-09, 21:41
passa a linux
[YOUTUBE VIDEO]http://it.youtube.com/watch?v=G3p8IBNNd88&feature=related[/YOUTUBE VIDEO]:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

yasu75
24-01-09, 21:44
passa a linux
[YOUTUBE VIDEO]http://it.youtube.com/watch?v=G3p8IBNNd88&feature=related[/YOUTUBE VIDEO]:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Il mio rapporto con Linux e' sempre stato + odio che amore :roll:

Spaghetti
24-01-09, 21:46
passa a linux
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Scania, sono un fermo sostenitore di Linux e del software open, e già una volta abbiamo affrontato la discussione Linux a proposito della sicurezza - virus e affini.
Ma in questo caso il nostro amico yasu75 ci ha fatto una domanda ben precisa, ritengo che gli saremmo maggiormente d'aiuto se rispondessimo alla sua domanda.

Mi fa piacere leggere che ci sono molti linuxiani su Vr :mrgreen:

yasu75
24-01-09, 21:47
nella mia (breve) esperienza personale su (s)vista non sono riuscito a configurare manualmente una rete; ho trovato il sistema operativo pesantissimo e lo considero un assorbi-risorse-hardware mai visto prima in cambio di nessun significativo miglioramento o innovazione; gli effetti grafici aero non giustificano la quantità di ram e processore utilizzati costantemente dal S.o.... quindi mi viene da chiedere... cosa fa sotto sotto?
A distanza di un paio di anni dal suo rilascio esistono ancora problemi di compatibilità dei driver e di molti diffusissimi software. La cosa mi fa riflettere.....
A distanza di pochi anni Microsoft ha già sfornato dal calderone Windows 7. La cosa mi fa riflettere maggiormente.
In conclusione scegliti un sistema operativo in base alle esigenze e non seguendo la "moda" imposta. Cosa fa quello nuovo che quello vecchio già non faceva?

Xp non mi ha mai dato particolari problemi. Tutto cio' che uso funziona bene.
Ma sai bene che prendere un pc nuovo oggi significa adottare nel 90% almeno dei casi win vista.

Scania 420
24-01-09, 21:49
allora il video non si vede?
YouTube - Beryl Test (http://it.youtube.com/watch?v=G3p8IBNNd88&feature=related:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen :)

Spaghetti
24-01-09, 21:50
in teoria basterebbe al momento dell'accensione del pc NON accettare l'Eula, pretendendo indietro i soldi della licenza di vista.
Poi i sistemi per installarci legalmente xp ci sono.

yasu75
24-01-09, 21:55
Senza perdere la garanzia?

Spaghetti
24-01-09, 22:08
Senza perdere la garanzia?
Assolutamente sì!
La garanzia è ( o almeno dovrebbe) essere applicata alla macchina, alle sue componenti, indipendentemente dal S.o. usato.
Ho sentito che alcuni rivenditori hanno rifiutato di riparare una macchina in garanzia imputando la colpa dei guasti a sistemi operativi diversi da quelli installati in origine. E' una cazzata colossale ed è bene stare lontano da questo tipo di rivenditori che in realtà di pc non ci capiscono una beata........
Esistono anche pc venduti senza sistema operativo preinstallato, mi sembra hp.

yasu75
24-01-09, 22:11
Esistono anche pc venduti senza sistema operativo preinstallato, mi sembra hp.

Ottimo!! :mrgreen:

ricmusic
24-01-09, 22:24
...e comunque le persone che conosco che sono passate a Vista hanno solo grane...
Su 9 PC che uso ci sono solo XP o Ubuntu (Linux)....a perte 2 di cui uno con Win95 e l'altro con Win98SE :mrgreen:

Vista=grane

:ciao: Riccardo

Ale15
25-01-09, 10:32
Vista l' ha abbandonato perfino la Microsoft..... infatti a breve dovrebbe uscire Windows Seven... che non sarebbe altro che Vista "pulito" dai mille problemi che crea...


Personalmente non l' ho mai provato il Vista, però credo sia il primo caso al mondo in cui l' utente preferisca fare il downgrade a XP piuttosto che avere un software aggiornato :boh:

Se sei come me e a Winzoz proprio non sai rinunciare l' XP è ancora il meglio sul mercato... però credo che se prendi un PC già assemblato con installato Vista e lo togli perdi la garanzia su tutto il PC :roll:

Fattene assemblare uno senza O.S. e avrai anche un PC su misura :ciao:





Ah dimenticavo..... se hai bisogno di più di 3GB di RAM ti serve l' XP 64.... il "normale" riconosce solo 3 Giga.....

Spaghetti
25-01-09, 10:41
però credo che se prendi un PC già assemblato con installato Vista e lo togli perdi la garanzia su tutto il PC :roll:



Vi ricordo che non è obbligatorio accettare l'Eula al momento dell'accensione del Pc.... e in tal caso che si fa? (ditelo al negoziante....)

Alemilan
25-01-09, 11:24
Io è una vita che uno xp e mi trovo benissimo.. la mia ragazza lo scorso anno si è presa un notebook con vista.. veramente un S.O così pesante lento e rompi scatole non l'ho mai visto in più lei ha la connessione 56k e gli chiede una marea di agg. Anch'io quest'anno ho deciso di prendermi un notebook e sono pienamente convinto di prendermi un Macbook.

GustaV
25-01-09, 11:46
Ah dimenticavo..... se hai bisogno di più di 3GB di RAM ti serve l' XP 64.... il "normale" riconosce solo 3 Giga.....

Ho XP 32 su un PC con 4GB di RAM e non ho problemi: il S.O. riconosce e gestisce tutta la memoria.
Comunque anch'io non amo Vista: l'ho provato e sono tornato ad XP.
Attendo Windows 7. E' già uscita una beta che si può scaricare dal sito Microsoft e provare gratuitamente. Chi l'ha fatto ne parla davvero bene: leggero come se non più di XP, semplice e pulito.
Windows 7 definitivo dovrebbe uscire a gennaio 2010.

PACIO62
25-01-09, 12:32
se sei xpdipendente e passi a vista ti verra sicuramente una crisi di "orticaria":mah: molti miei conoscenti dopo innumerevoli incazzature da vista sono tornati o a xp o ad altri s.o. ........saluti

pierandrea81
25-01-09, 12:53
A mio avviso dovresti andare a comprarlo da un negozio di computer e non al centro commerciale.Dopodichè farti fare alcune configurazioni di computer con l'upgrade (penso si scriva così) di Win XP.Così per altri 5 anni puoi stare tranquillo.Inserire xp di comporta un costo di un 150euro,ma sono ben spesi.
Dato che xp è molto più snello potresti far mettere 3giga di ram invece che 4 e un hd più piccolino (adesso montano 320g ma 250 sono sufficienti) tanto per archiviare ci sono grandi hd esterni che non costano nulla.Per lo meno io non mi fido lasciare tutti i documenti solo nel pc,almeno tengo 2 copie.

Marben
25-01-09, 13:02
A mio avviso dovresti andare a comprarlo da un negozio di computer e non al centro commerciale.Dopodichè farti fare alcune configurazioni di computer con l'upgrade (penso si scriva così) di Win XP.Così per altri 5 anni puoi stare tranquillo.Inserire xp di comporta un costo di un 150euro,ma sono ben spesi.

Concordo sulla proposta di comprarlo presso un negozio o di assemblarselo da sè, come feci io col mio desktop; però il discorso di XP non è più valido, perchè da qualche mese è stato ritirato dal commercio, e viene venduto solo in abbinamento ai cosiddetti netbook. Non so se da questo trarre la conclusione che sia disponibile in versione OEM, ma mi pare che la versione per netbook sia comunque personalizzata, e quindi non una versione normale.
Resta valida la proposta di acquistare un PC senza sistema operativo, eventualmente impiegando una licenza di Xp di cui si è già in possesso... Ovviamente a patto di usarla su più di una macchina.

HP1995
25-01-09, 13:31
concordo anche io : il pc da assemblare da soli è un must :lol: anche perche si risparmia un casino..

vista io lo odio non posso vederlo.. ma nemmeno xp infatti sono un felice utente LINUX da un annetto :Ave_2:

TeoHDi
25-01-09, 13:47
Forse vado contro corrente, ma io uso Vista sul portatile (era installato quando l'ho preso) ormai da un paio di anni e non mi ha dato particolari problemi, tutto sommato mi trovo bene come con XP... :-) ...basta saper trovare la giusta configurazione e tutto si risolve... ;-) ;-) ;-)

yasu75
25-01-09, 13:55
Da quanto leggo quindi nessuno e' rimasto soddisfatto di Vista, bocciato su tutti i fronti.
Ottima penso l'idea di comprarlo o assemblato senza SO, oppure a pezzi sfusi per poi montarlo io stesso, per poi installare la copia originale che gia' possiedo.

TeoHDi
25-01-09, 13:56
Da quanto leggo quindi nessuno e' rimasto soddisfatto di Vista, bocciato su tutti i fronti.
Ottima penso l'idea di comprarlo o assemblato senza SO, oppure a pezzi sfusi per poi montarlo io stesso, per poi installare la copia originale che gia' possiedo.
Sicuramente è la soluzione più conveniente... ;-) ;-) ;-)

yasu75
25-01-09, 13:58
Sperando che non ci siano problemi di licenze dovute al fatto che prima era installato su un'altra macchina :boh: sempre mia.

TeoHDi
25-01-09, 14:01
Sperando che non ci siano problemi di licenze dovute al fatto che prima era installato su un'altra macchina :boh: sempre mia.
Beh, quello non penso, però aspettiamo qualcuno di più esperto in materia... :-) :-) :-)

HP1995
25-01-09, 14:05
a quanto ne so io la licenza può essere utilizzata su una sola macchina alla volta...

comunque sia io ho spesso usato la stessa licenza su due tre pc contemporanemente :quote:

ilovevespa
25-01-09, 15:05
XP tutta la vita!

pierandrea81
25-01-09, 16:36
Concordo sulla proposta di comprarlo presso un negozio o di assemblarselo da sè, come feci io col mio desktop; però il discorso di XP non è più valido, perchè da qualche mese è stato ritirato dal commercio, e viene venduto solo in abbinamento ai cosiddetti netbook. Non so se da questo trarre la conclusione che sia disponibile in versione OEM, ma mi pare che la versione per netbook sia comunque personalizzata, e quindi non una versione normale.
Resta valida la proposta di acquistare un PC senza sistema operativo, eventualmente impiegando una licenza di Xp di cui si è già in possesso... Ovviamente a patto di usarla su più di una macchina.

Penso ci sia stata una proroga perchè mio fratello ha comprato il pc la settimana scorsa con xp licenziato.

vespinospecial
25-01-09, 17:14
Ho XP 32 su un PC con 4GB di RAM e non ho problemi: il S.O. riconosce e gestisce tutta la memoria.
Comunque anch'io non amo Vista: l'ho provato e sono tornato ad XP.
Attendo Windows 7. E' già uscita una beta che si può scaricare dal sito Microsoft e provare gratuitamente. Chi l'ha fatto ne parla davvero bene: leggero come se non più di XP, semplice e pulito.
Windows 7 definitivo dovrebbe uscire a gennaio 2010.

Mi dispiace contraddirti ma Xp 32 vede solo fino a 3,25 gb... tasto dx su risorse del computer e vedrai...
Che funzioni bene non ci sono dubbi...
Windows 7 lo sto testando fin dalle prime beta e devo dire che rispetto a vista è tutta un'altra cosa...

Sprinter
25-01-09, 17:30
Mettici XP e aspetta agosto che esce windows 7

leopoldo
25-01-09, 17:49
scappa da vista,,,,

EzioGS160
25-01-09, 19:21
vista è stato abbandonato anche da microsoft, pensate che nella loro azienda usano ancora XP e poi è in arrivo il nuovo sistema operativo che manderà definitivamente in pensione VISTA.
comunque basta avere un pò di coraggio e una volta passati a linux è tutto un altro mondo. sistema molto più stabile, veloce e meno esposto a rischi.

Enricopb
25-01-09, 19:26
Da 4 anni sto usando XP, mi trovo benissimo perchè è una versione corretta con SP1-2-3; tendo ad usare versioni ben mature che non diano problemi.
Nel prossimo lustro non userei ne'il giovane Vista ne'il neonato 7.

Ciao

Neropongo
25-01-09, 19:38
http://img210.imageshack.us/img210/2194/windows7vf2.gif

diegozzoRanozzo
25-01-09, 20:18
Nella normale distribuzione, xp OEM, è ancora ben presente sul mercato, solo che, essendo licenza OEM può essere acquistata unicamente con un pc con sistema operativo preinstallato. Il negoziante di fiducia non avrà alcun problema a provcurarvelo, ovviamente non può venderlo con fattura, ma solo con lo scontrino.

Sperando che non ci siano problemi di licenze dovute al fatto che prima era installato su un'altra macchina :boh: sempre mia.
al massimo fai una telefonata quando ti chiede l'attivazione e rispondi al mini questionario (se te lo chiedono) e dici che si è bruciata la scheda madre! Per fare in fretta, chiama il numero verde, appena parla la "signorina", premi 1 e poi subito il # così arrivi direttamente ad inserire il codice che richiedono senza sentire tutta la trafila!
E vedrai che torna funzionante senza problemi!


Per quanto riguarda Vista... lasciamo perdere... passiamo direttamente a windows 7 o al mac o a linux.

yasu75
25-01-09, 21:19
Perfetto, almeno che riesca a salvare il SO! :mrgreen:

yasu75
25-01-09, 21:48
Proseguo qui con un'altra domanda.

Prima di tutto vi ringrazio per i consigli e per aver condiviso le vostre esperienze.
A questo punto, grazie ai vostri suggerimenti, penso proprio che acquistero' i singoli componenti in modo da assemblarlo io stesso.
Cercando di bilanciare soprattutto l'aspetto costo/prestazioni attuali e future, quali componenti mi consigliate di prendere per avere una macchina che non sia gia' obsoleta all'uscita del negozio?:roll:

Fin tanto che i processori si misuravano in mhz non c'erano problemi, il 1000 era piu' scarso del 1200, ma adesso con le nuove sigle adottate da intel :orrore: non ci capisco una m@zza! :oops:

antovnb4
25-01-09, 22:33
Proseguo qui con un'altra domanda.

Prima di tutto vi ringrazio per i consigli e per aver condiviso le vostre esperienze.
A questo punto, grazie ai vostri suggerimenti, penso proprio che acquistero' i singoli componenti in modo da assemblarlo io stesso.
Cercando di bilanciare soprattutto l'aspetto costo/prestazioni attuali e future, quali componenti mi consigliate di prendere per avere una macchina che non sia gia' obsoleta all'uscita del negozio?:roll:

Fin tanto che i processori si misuravano in mhz non c'erano problemi, il 1000 era piu' scarso del 1200, ma adesso con le nuove sigle adottate da intel :orrore: non ci capisco una m@zza! :oops:

Infatti devi mica perforza prendere un'intel !!:orrore:

Io sono fedelissimo amd da ben 8 anni e non mi pento della scelta.
Per non sbagliare prendi sempre l'ultimo della gamma :lol:
Sembra banale ma è così. Tutto stà nel processore,ultimamente amd ha fatto passi da gigante, pare che prossimamente Apple istallerà processori amd sui prossimi portatili. Staremo a vedere.

Sprinter
25-01-09, 22:38
Fatti un giro qui: Tecno Computer Italia Srl (http://www.tecnocomputer.it/)
Ti fai un'idea riguardo prezzi e hardware
Puoi comprare i singoli prezzi oppure decidere quali vuoi e farli montare a loro.

diegozzoRanozzo
25-01-09, 23:18
Molto dipende dall' uso che ne devi fare... ti si apre un universo e se non sei pratico rischi di spendere soldi per cose che non ti serviranno mai!
In linea di massima ci sono pc per gioco, lavoro (sulla falsa riga delle workstation e per lavoro intendo video editing o rendering e non word o excel!) e ufficio.
Se scarichi musica ed usi il pc per scrivere mail e navigare, o al massimo gestisci le tue foto, non te ne fai nulla di un amd phenom II x4 940 o di un nuovissimo intel core i7!
Io li assemblo "su misura" da più di 6 anni, quindi se ti serve un consiglio manda pure un MP!
:ciao:

yasu75
26-01-09, 09:00
Grazie Diego, ti mando un MP! :-)

HP1995
26-01-09, 14:20
io invece per quanto riguarda i pc so mettere le mani sull'hardware piu o meno.. ma di sistemi operativi ecc non capisco un cavolo..

per questo ho installato ubuntu 7.04 e mi trovo meglio di tutti :Ave_2:

anonimavespistits
26-01-09, 15:28
mi risulta che è possibile anche fare una "retrocessione" di SO: compro un PC con Vista preistallato e lo "retrocedo" a XP, nel senso che risulterà che ho acquistato il PC con XP. fattura, licenza, ecc. ecc. tutto regolare. questa è un'operazione che ho fatto l'anno scorso acquistando PC per lavoro da un rivenditore autorizzato Win, non un negozio ma bensì un tecnico che all'occorenza vende anche le macchine.

cmq, per uso casa o desktop ufficio base (videoscrittura, foglio di calcolo, web, ecc.), Ubuntu forever. prova il CD live (non serve istallare nulla sull'HD ma solo far girare il SO da CD) e mi sai dire.

Utente Cancellato
26-01-09, 16:56
mi risulta che è possibile anche fare una "retrocessione" di SO: compro un PC con Vista preistallato e lo "retrocedo" a XP, nel senso che risulterà che ho acquistato il PC con XP. fattura, licenza, ecc. ecc. tutto regolare. questa è un'operazione che ho fatto l'anno scorso acquistando PC per lavoro da un rivenditore autorizzato Win, non un negozio ma bensì un tecnico che all'occorenza vende anche le macchine.


Confermo, sto per farlo fare anch'io.
Ciao

Ken
26-01-09, 18:47
io uso xp sul pc di casa e vista sul notebook e con quest'ultimo è stato subito odio a prima "vista" :Lol_5: ma poi mi ci sono abituato e adesso sinceramente parlando per quello che ci faccio io con il pc non noto

grande differenza fra i due S:O.:nono:

..::Frisbee::..
28-01-09, 22:29
Dopo anni di onorato servizio, a causa di alcuni
L'utilizzo che ne faccio sono prevalentemente web e grafica, non giochi.


Ma scusa, perchè non passare ad un Mac allora? :mah: Niente OS Microzozz e finisce la storia.


Mi accodo a quelle poche persone che "difendono" il sVista. Si, è vero che non cambia molto dall'anziano XP, inoltre le numerose incompatibilità, con alcuni software, e la mancanza di driver sono diminuiti di parecchio.
Non so quante volte ho ripetuto questa benedettissima frase...il Vista diventa ottimo solo se lo si sa "addomesticare" (occorrono alcune configurazioni speciali per renderlo snello e non più snervante con tutti quelli avvisi di sicurezza...).

Tutti parlano bene dell'XP ma forse non sanno che più si utilizza e più il sistema si appesantisce...pensiamoci un pò, non è strano che quando si formatta il computer, i primi avvii sono sempre rapidi mentre dopo un mesetto o più di utilizzo.... :testate::testate:?? forse non ci fate caso, ma è così.


Per finire, mi fa piacere che si parla del nuovo SO Microzozz appena sfornato :-) :Windows 7
L'ho installato in dual-boot e lo sto utilizzando giornalmente come se fosse una versione RC (Release Candidate ovvero quasi versione definitiva) devo dire che è molto meglio dell'XP e del sVista messi insieme! Utilizza sicuramente RAM in meno rispetto al sVista e di bug ce ne sono pochissimi (per essere una beta!). Inoltre la nuova superbar è utile e molto facilitata... Penso che nel 2010 avremo una bella sorpresa:-):applauso:.
Chiudo con l'OT.

Spero di aver scritto tutto ciò che avevo da dire :mrgreen: :Lol_5:

:ciao: e ricordate...W LiNuX! Linuxiano anch'io...:Lol_5:

yasu75
28-01-09, 22:43
Il Mac mi ha sempre ispirato e non poco, ma piu' che altro e' una questione di costi a pormi un limite nella decisione.:roll:

Come dicevo in un post precedente, ho un pessimo rapporto con Linux, non escludo il fatto che sia un ottimo sistema, ma sinceramente non mi ci sono mai trovato bene.

Dopo i vostri consigli, sicuramente prendero' i singoli componenti e vedro' di assemblarmelo da me! :mrgreen::mrgreen::mrgreen: