Accedi

Visualizza Versione Completa : Rodaggio Vespa50



chiodo92
25-01-09, 17:18
Ciao a tutti, ho una vespa 50PK. Ho appena rifatto completamente il motore. Qualcuno mi sa dire a che velocità corrisponde all'incirca la coppia in percorso completamene pianeggiante?
Ci ho speso un fracasso di soldi e ci sono affezionato, per cui vorrei fare un rodaggio perfetto che me la faccia durare. Poi, che olio mi consigliate di usare(sia per miscela sia per cambio)?

Neropongo
25-01-09, 18:29
Chiodo, questa del "rodaggio ideale" é una di quelle discussioni che si riapre ciclicamente e ci sono tante di quelle ricette che farebbero impallidire un libro di cucina. http://www.vesparesources.com/tuning/8383-rodaggio-130-polini.html , questa é una delle tante a cui ho partecipato.
Stessa cosa per l'olio, ci sono discussioni chilometriche.

chiodo92
25-01-09, 19:39
Scusa per la banalità, ma un 130polini è ben diverso da un 50piaggio originale:roll:. Cambia la percentuale di olio,etc. o sbaglio??

Neropongo
25-01-09, 19:40
Il principio é esattamente lo stesso. Funzionano allo stesso modo e usano la stessa percentuale d'olio al 2%.

chiodo92
25-01-09, 19:41
Intendevo in fase di rodaggio

Neropongo
25-01-09, 19:43
Intendevo in fase di rodaggio
Anche io.

chiodo92
25-01-09, 19:52
Ma se nel link che hai postato dici di farla al 3:boh:

Neropongo
25-01-09, 20:10
Solo per i primi 500km e solo per scrupolo, non sarebbe neanche strettamente necessario.

Se poi vogliamo essere proprio fiscali la Piaggio consigliava ufficialmente di farla cosí:
http://www.vesparesources.com/attachments/vespa-faidate/21909d1228399507-adesivi-miscela-e-rodaggio-rodaggio_blu_corretto_396.gif

chiodo92
07-03-09, 20:55
Finalmente dopo 2mesi :shock: di meccanico sono andato a riprendermela :mrgreen:
La miscela l'ho fatta al 3% e il meccanico mi ha detto di farla sempre al 3% anche dopo il rodaggio, che faccio??
Poi ho un piccolo problema; sono arrivato a casa e quando l'ho ripresa in mano dopo circa 2ore faceva fatica ad andare in moto e ho dovuto spingerla per accenderla....fumo pazzesco(capisco che la miscela è al 3) però è come se fosse ingolfata, anche il suono dava l'impressione che fosse ingolfata...vabbè, l'ho accesa a fatica e sono andato da un mio amico. Dopo altre 2ore circa vado per tornare a casa, cerco di accenderla e solo a spinta ci riesco...sempre tanto fumo. Secondo voi da cosa può essere dovuto tutto quel fumo?

P.S.Ci sono le marce che fanno abbastanza fatica a entrare: è perchè è tutto nuovo e si devono assestare o cosa?? Grazie

Neropongo
10-03-09, 09:58
Miscela al 2%, al tre é solo uno spreco d'olio, piú incrostazioni su pistone candela e testa e un imbrattamento di marmitta. Secondo me dopo che hai finito quello che hai nel serbatoio vai al due.
Le marce non dovrebbero far fatica ad entrare. Probabilmente la frizione non é regolata perfettamente.
Per la difficoltá in accensione e fumera, sembrerebbe che hai la carburazione troppo grassa che ti fa ingolfare oppure non tiri l'aria per accenderla che a lungo andare fa ingolfare.