Accedi

Visualizza Versione Completa : Pacco frizione px



gigler
25-01-09, 17:48
Allora? Come va?
Questa mattina avevo l'estro e mi sono messo di buona lena, armato di santa pazienza, su un vecchio blocco 200 mix. E' bello quando rimangono pochi pezzi sul banco, senti di essere vicino all'agognato traguardo quando ......
..... PARTE L'ENNESIMO PIPPONE VESPISTICO.
Purtroppo sono curioso, esamino accuratamente tutti i pezzi, li lavo ben bene, ne verifico il livello di usura ed, eventualmente, li sostituisco.
Ma dove mi è andato a cadere l'occhio stamane?

FOTO A: la dentatura interna dei due dischi in ferro non è uniforme, in un punto manca un dente e, ... vediamo che succede posizionando detti dischi in maniera diversa.

Cambiata la rondella in ottone e la bronzina del pignone ho cominciato a chiudere il pacco; il piattello con il pignone, il primo sughero, il primo disco in ferro, il secondo sughero, poi il secondo disco in ferro ...........
Ebbene, infilando il secondo disco allineato al primo rispetto al dente X, come evidenziato nella foto A, i fori ellittici per il passaggio olio si sovrappongono esattamente. Di contro, spostando uno dei dischi in ferro con il dentone sfalsato rispetto alla posizione del primo, i buchi ellittici dei due dischi non sono più in posizione sovrapposta.

Ora, delle due l'una:
a) i fori ellittici devono essere sovrapposti, onde permettere all'olio di entrare facilmente;
b) i fori ellettici devono essere sfalsati per far sì che l'olio rimanga meglio trattenuto nel pacco frizione.

A parte le parolacce, che ne dite?:mah:

Ciao

gigler
25-01-09, 18:06
Ha, dimenticavo ....

gigler
05-02-09, 21:23
Nemmeno una parolaccia?
So che posso sembrare eccessivo, ma se c'è un verso corretto per il montaggio io devo saperlo.

areoib
05-02-09, 23:01
Ha, dimenticavo ....
http://www.vesparesources.com/attachments/officina-largeframe/23583d1232903138-pacco-frizione-px-180120091675.jpg

:sbav:

gigler
06-02-09, 20:32
Buongustaio!
Comunque la teoria ai punti a e b dovrebbe essere esatta. Oggi Ho sottoposto la domanda ad un vecchio tecnico Piaggio ...... mi ha detto che il dentone potrebbe essere stato creato per necessità di lavorazione/costruzione del pezzo e .....mi ha mandato stendere.

Tormento
09-02-09, 22:26
mi sa che la busta corretta è la A. per non sbagliare posizione metti una spina o un chiodo per avere centrato il foro per il passaggio olio.
saluti
p.s. ma cambiare smercio no eh..