Visualizza Versione Completa : Ricettario del Rodaggio
Il Rodaggio é una di quelle discussione che viene aperta periodicamente, ognuno ha la sua ricetta, ognuno una variazione al tema anche se in piccola misura.
In questa discussione mi piacerebbe raccogliere le opinioni di tutti e spiegando il perché delle nostre affermazioni, provare ad arrivare alla "Ricetta di VR" :mrgreen:
La mia ricetta:
-I primi 500km con miscela al 3% e mai piu' di 3/4 di gas.
La miscela piú ricca per scrupolo e fare in modo che la canna sia ben lubrificata: le fasce sono ancora nuove e spigolose, la canna é ruvida.
-Tra i 500 e 1000km idem sempre non piú di 3/4 di gas la maggior parte del tempo e sporadicamente una tirata tanto per assestare le fasce con la pressione; la miscela al 2%.
Le fasce a questo punto dovrebbero essersi adattate alla forma della canna e viceversa, ottenendo finalmente una buona tenuta e due superfici scorrono bene, la miscela va bene al 2% perché di piú é veramente inutile e provoca piú incrostazioni.
-Dopo i 1000Km il rodaggio é da considerarsi finito e si puó usare la Vespa normalmente.
Questa invece é la "Ricetta Ufficiale" della Mamma:
http://www.vesparesources.com/attachments/vespa-faidate/21909d1228399507-adesivi-miscela-e-rodaggio-rodaggio_blu_corretto_396.gif
Non ho mai dovuto fare un vero rodaggio da nuovo; però una volta ho preso una scaldata (c'erano ancora i benzinai che vendevano la miscela e non mi misero l'olio...) e l'officina Piaggio, dopo aver cambiato solo le fasce, mi disse esattamente quello che hai scritto al punto 1: 500 km con miscela al 3% e max 3/4 di gas - Pieno gas sporadicamente, solo per pochi secondi e solo a motore ben caldo.
Aspettate un momento....un conto è il rodaggio di un motore nuovo dove anche gli ingranaggi del cambio, la frizione, i cuscinetti e tutte le componenti "attive" devono trovare un assestamento...un'altro discorso è un motore a cui viene rifatto solo il GT mentre tutto il resto è già rodato.....
Nel primo caso concordo con la ricetta di Neropongo ma nel secondo userei meno gentilezza :-)....nel senso che qualche tiratina la darei comunque senza esagerare e sovracaricare il motore....olio di ottima qualità e miscela al 2% (che già ha dei margini di sicurezza)....poi se deve grippare grippa lo stesso :mrgreen:
:ciao: Riccardo
ricmusic, secondo te rodare una Special 3 marce con GT, albero e cuscinetti, dischi e campana frizione nuovi rientra nel primo o nel secondo caso? :lol:
Cosa consigliereste?
Fondamentale il cambio d'olio dopo 1000 Km per i motori nuovi.
Per il resto la ricetta è semplice, concordo con quanto detto da Neropongo, anche se ho perplessità sull'olio: 2% di olio di buona qualità sin dall'inizio è adeguato.
Aggiungo: è meglio non tenere velocità costanti, ma variare continuamente il regime di rotazione del motore, l'ideale per il rodaggio è l'utilizzo cittadino, in modo da sfruttare il motore in tutte le condizioni.
Perchè alcuni nn fanno rodaggioegli fila tutto liscio senza avere problemi di grippatura?:vespone::vespone:.....mmmmmmmmmmmmmaaa aaaaaaaa
LuckyLuciano
17-04-10, 20:56
Perchè alcuni nn fanno rodaggioegli fila tutto liscio senza avere problemi di grippatura?:vespone::vespone:.....mmmmmmmmmmmmmaaa aaaaaaaa
Si può anche non fare.
Il rodaggio è un intervento preventivo sulla durata complessiva del motore.
Infatti su alcuni motori preparati, il rodaggio consiste, nel mettere in moto, mettere la prima e tirare come delle bestie.
Ma se dopo poche migliaia di km il motore cede, pazienza.... tanto è un motore da corsa e paga lo sponsor. ;-)
Vesponauta
17-04-10, 21:32
Aspettate un momento....un conto è il rodaggio di un motore nuovo dove anche gli ingranaggi del cambio, la frizione, i cuscinetti e tutte le componenti "attive" devono trovare un assestamento...un'altro discorso è un motore a cui viene rifatto solo il GT mentre tutto il resto è già rodato.....
Suli libretto della nostra ex Alfa Giulietta 1.8 (quanto mi manca... :cry:) diceva:
"1. per i primi 500 km, non far girare il motore oltre i 3500 giri/minuto;
2. da 500 a 1500 km, non superare i 4500 giri/minuto.
Successivamente, incrementare gradualmente l'uso dell'acceleratore fino al raggiungimento delle massime prestazioni.
Seguire la stessa procedura anche in caso di motore revisionato con la sostituzione di canne, pistoni, anelli e cuscinetti".
Ci credereste se vi dico che, con l'obbedienza scrupolosa di quanto scritto, quel motore ancora a 170.000 km non consumava un filo d'olio? :lol:
LuckyLuciano
17-04-10, 21:37
Si è vero. Sui motori di 20/30 anni fa il rodaggio era importantissimo per far andare tutto in tolleranza adeguata e garantire chilometraggi esagerati.
Ora la regola vale un pò meno per i metodi di produzione e progettazione con diverse tolleranze.
Anche se, io su motori nuovi o preparati (da me o da altri) il rodaggio lo fa bene.
Anzi sui 4T preparati arrivo anche a 3000km
io su motori nuovi o preparati (da me o da altri) il rodaggio lo fa bene.
Anzi sui 4T preparati arrivo anche a 3000km
Domanda OT, lo fai di mestiere o è solo una passione?
LuckyLuciano
17-04-10, 22:58
Per arrotondare®
Si può anche non fare.
Il rodaggio è un intervento preventivo sulla durata complessiva del motore.
Infatti su alcuni motori preparati, il rodaggio consiste, nel mettere in moto, mettere la prima e tirare come delle bestie.
Ma se dopo poche migliaia di km il motore cede, pazienza.... tanto è un motore da corsa e paga lo sponsor. ;-)
Ok Lucki grazie....sto imparando parecchie cose.:lol:
diegozzoRanozzo
18-04-10, 17:53
come Neropongo, ma al 2% anche per i primi 500km.
Gli oli di adesso sono più che sufficienti al 2%.
Cerco ovviamente di non tenere mai la velocità costante e cambio d'olio del carter a 1000km per far uscire eventuali bavette metalliche. Poi inizia la terribile fase (per la Vespa) di "slegatura" con tirate, salite e tutto quello che capita! :-) Secondo me è in questa fase che il gruppo termico si ottimizza al 100%!
LuckyLuciano
18-04-10, 20:21
come Neropongo, ma al 2% anche per i primi 500km.
Gli oli di adesso sono più che sufficienti al 2%.
Cerco ovviamente di non tenere mai la velocità costante e cambio d'olio del carter a 1000km per far uscire eventuali bavette metalliche. Poi inizia la terribile fase (per la Vespa) di "slegatura" con tirate, salite e tutto quello che capita! :-) Secondo me è in questa fase che il gruppo termico si ottimizza al 100%!
Verissimo.
Sui 2T, io uso Castrol TTS e in rodaggio uso miscela al 2.5% per un paio di pieni. Con gas massimo a metà.
Poi subito al 2%, con manetta massimo a 3/4 per altri 500km. Ed intendo anche stirata di 4a marcia sempre a 3/4 di gas.
I restanti fino ai 1000km, la tiro anche a manetta per pochi secondi ma senza "scannarla".
Cioè facendo prendere i giri sempre accompagnando il gas.
Finiti i 1000, cambio olio al carter cambio, e vai con l'uso assassino.
Dove però per altri 100/200km non faccio l'animale con partenze da fermo a missile (ma allegre accompagnando il gas) o riprese di 4a in salita ai 20km/h :lol:. La tengo sempre allegra.
Fatto tutto ciò, ricontrollo l'olio.
E vai di distruzione motore :risata:
MimminoAlbe
19-04-10, 23:50
io ho appena rifatto il motore al mio px con sostituzione di quasi tutti i componenti ad eccezione di biella e crociera che erano a posto.
la nuova configurazione presenta frizione denti dritti e rapporti allungati, al cilindro è stata fatta una rettifica e son stati sostituiti pistone e fasce.
la miscela la sto facendo al 2%abbondante ma da quel che leggo devo aver maltrattato il motore in rodaggio:orrore::orrore::orrore:
ho percordo ormai 200 km (più un altro centinaio del meccanico che mi ha fatto i lavori per le prove di carburazione,che non so se e quanto l'ha strapazzata ma di cui mi fido abbastanza) e
qualche tiratina al massimo gliel'ho data (3o4 volte per qualche secondo) anche se a motore caldo e dopo accelerazioni graduali.
inoltre ho percorso complessivamente una cinquantina di km in tangenziale a velocità costante 70km/h.
Devo preoccuparmi o posso star tranquillo?
inoltre c'è qualcosa che posso fare per ovviare?
grazie
LuckyLuciano
20-04-10, 09:02
Ormai la cosa è fatta. C'è poco da ovviare.
Anzi, sicuramente è fatta già dal tuo meccanico per fare la carburazione. Dove per forza ha dovuto tirare il motore "fresco" per controllare la candela e carburarla per bene.
Quindi su quel motore, in pratica il rodaggio non è stato mai fatto.
E' stato solo chiuso e usato.
L'unica cosa su cui ti devi fidare è: speriamo che mi abbiano fatto una tolleranza giusta in rettifica (nè stretta nè larga) sennò stò motore per come l'ho usato, fra qualche migliaio di km mi incomincia a fumare.
fra qualche migliaio di km mi incomincia a fumare
Non sono d'accordo.
Il problema si viene a creare proprio nei primi km di vita del motore qualdo le fasce e la canna del pistone sono ancora grezze.
Dopo qualche migliaio di km, se non si é fatto un rodaggio come stipulato su carta, il rodaggio é da considerarsi fatto comunque e se nulla é successo prima, nulla succederá dopo.
MimminoAlbe
21-04-10, 10:23
grazie anche a te nero,tu mi rincuori!
Rodaggio? Cos'è? :mrgreen:
l'unico cilindro che ho rodato è stato un 130 a doppia sulla Special. Ho fatto un pieno al 2% stando attento a scaldarla bene e a non darci strapazzate, poi l'ho usata normalmente :-)
LuckyLuciano
21-04-10, 23:29
Non sono d'accordo.
Il problema si viene a creare proprio nei primi km di vita del motore qualdo le fasce e la canna del pistone sono ancora grezze.
Dopo qualche migliaio di km, se non si é fatto un rodaggio come stipulato su carta, il rodaggio é da considerarsi fatto comunque e se nulla é successo prima, nulla succederá dopo.
Dipende tutto da come si son assestati i componenti.
Alcuni difetti, o escono subito o non escono più.
Altri, è più facile che escano dopo.
Il motore, se fuma dopo pochi km, non è stato fatto... anzi i pezzi son stati presi e lanciati dentro a caso :risata:
In caso di errate tolleranze, e quindi anche scarso bilanciamento, il difetto si riscontra sulla durata.
LuckyLuciano
21-04-10, 23:32
Rodaggio? Cos'è? :mrgreen:
l'unico cilindro che ho rodato è stato un 130 a doppia sulla Special. Ho fatto un pieno al 2% stando attento a scaldarla bene e a non darci strapazzate, poi l'ho usata normalmente :-)
Ehehe, cavallo goloso :risata:
ho appena cambiato il GT originale della 50 Special 4 m 76' con un DR 80....km. fatti circa 50... ora tra una decina di giorni ci sarebbe un bel vesparaduno in collina.... e non sò se partecipare.... per questioni di rodaggio.... distanza Km. 35 di cui metà in strada statale restante provinciale interna di collina.....
La modifica è semplice senza ingranaggi e campana.... (per mio figlio).... cosa consigliate??? fattibile??? Calcolando i percorsi di mio figlio... dovrei affrontare il viaggetto con 150/180 km. fatti!! Grazie!! :mah:
Beh, perchè no? Quale miglior occasione di fare un po' di strada che un Vespagiro? Basta che la guidi con parsimonia :-)
LuckyLuciano
13-05-10, 13:29
ho appena cambiato il GT originale della 50 Special 4 m 76' con un DR 80....km. fatti circa 50... ora tra una decina di giorni ci sarebbe un bel vesparaduno in collina.... e non sò se partecipare.... per questioni di rodaggio.... distanza Km. 35 di cui metà in strada statale restante provinciale interna di collina.....
La modifica è semplice senza ingranaggi e campana.... (per mio figlio).... cosa consigliate??? fattibile??? Calcolando i percorsi di mio figlio... dovrei affrontare il viaggetto con 150/180 km. fatti!! Grazie!! :mah:
Invece sarebbe il rodaggio ideale.
L'importante è non stressare il motore con pieno gas in piano o in salita.
sartana1969
16-05-10, 21:17
io ho appena rifatto il motore al mio px con sostituzione di quasi tutti i componenti ad eccezione di biella e crociera che erano a posto.
la nuova configurazione presenta frizione denti dritti e rapporti allungati, al cilindro è stata fatta una rettifica e son stati sostituiti pistone e fasce.
la miscela la sto facendo al 2%abbondante ma da quel che leggo devo aver maltrattato il motore in rodaggio:orrore::orrore::orrore:
ho percordo ormai 200 km (più un altro centinaio del meccanico che mi ha fatto i lavori per le prove di carburazione,che non so se e quanto l'ha strapazzata ma di cui mi fido abbastanza) e
qualche tiratina al massimo gliel'ho data (3o4 volte per qualche secondo) anche se a motore caldo e dopo accelerazioni graduali.
inoltre ho percorso complessivamente una cinquantina di km in tangenziale a velocità costante 70km/h.
Devo preoccuparmi o posso star tranquillo?
inoltre c'è qualcosa che posso fare per ovviare?
grazie
ammazza....cento km per fare una carburazione.....
t'è costata 50-60 euro + la miscela....
io dopo pochi chilometri comincio già a dare delle tiratine... olio buono al 2%
MimminoAlbe
16-05-10, 21:56
si perchè ha fatto varie prove per ottimizzare ad alti bassi e medi.
la polidella non gli piace perchè dice che svuota ai medi con la mia configurazione,quindi ha fatto tante prove in varie condizioni,approfittando mi ha fatto un po' di rodaggio.
la benza l'ha pagata lui,ma è un mio amico
1-ma dopo il rodaggio gli spigoli delle luci si attunuano fino a smussarsi ?
2-bisogna rodare la frizione ( immergendola prima in olio del cambio)?
3-(Anche se scaldo sempre) in teoria i cuscinetti nuovi sarebbero da rodare ?
grazie
LuckyLuciano
29-05-10, 11:49
1-ma dopo il rodaggio gli spigoli delle luci si attunuano fino a smussarsi ?
2-bisogna rodare la frizione ( immergendola prima in olio del cambio)?
3-(Anche se scaldo sempre) in teoria i cuscinetti nuovi sarebbero da rodare ?
grazie
1. no
2. si
3. si
L altro giorno ho acceso la mia special dopo aver cambiato rapporti nuovi e tutti i cuscinetti nuovi ..... accesa.....
.......pprrr ....prrrrr.....ppprrr .........NNNNNOOOOOOO!!!!!!:orrore::orrore::orrore :.....
....SPEGNIII!!!!!:::::L OLIOOOOOOOOO motoreeeeeeee!!!!!!!!
è stata senza olio per 20/30 secondi!!!!
che pauraaa!!!
Dipende tutto da come si son assestati i componenti.
Alcuni difetti, o escono subito o non escono più.
Altri, è più facile che escano dopo.
Il motore, se fuma dopo pochi km, non è stato fatto... anzi i pezzi son stati presi e lanciati dentro a caso :risata:
In caso di errate tolleranze, e quindi anche scarso bilanciamento, il difetto si riscontra sulla durata.
CIAO LL
cosa intendi per " il motore FUMA dopo pochi km"?
ti spiego la mia domanda
ho montato il mio nuovo 130 mono carb 24 campana 90 e volano alleggerito sulla mia vespetta 50, ho fatto un giretto di circa 15km in rodaggio CON MISCELA AL 3% OLIO SINTETICO (ho solo rettificato e sostit pistone e fasce, il resto del blocco é rimasto come da acquisto) e tornando a casa mi sono accorto che, forse per calore eccessivo (non so) FUMAVA!!! ma non dalla marmitta, proprio del
coprivolano!!!
DEVO PREOCCUPARMI ??!!??!! :mah::mah::mah::mah::mah:
sartana1969
01-07-10, 14:01
CIAO LL
cosa intendi per " il motore FUMA dopo pochi km"?
ti spiego la mia domanda
ho montato il mio nuovo 130 mono carb 24 campana 90 e volano alleggerito sulla mia vespetta 50, ho fatto un giretto di circa 15km in rodaggio CON MISCELA AL 3% OLIO SINTETICO (ho solo rettificato e sostit pistone e fasce, il resto del blocco é rimasto come da acquisto) e tornando a casa mi sono accorto che, forse per calore eccessivo (non so) FUMAVA!!! ma non dalla marmitta, proprio del
coprivolano!!!
DEVO PREOCCUPARMI ??!!??!! :mah::mah::mah::mah::mah:
HAI la cuffia nuova?
capita che succeda....
Se scalda molto facile facile che sia anticipato di accensione
HAI la cuffia nuova?
capita che succeda....
Se scalda molto facile facile che sia anticipato di accensione
sì la cuffia é nuova: nella vecchia avevano fatto un'asola che non capendo a che servisse ho pensato di eliminare sostituendola...anzi, se mi spiegaste anche a cosa serviva visto che non era la prima che vedevo....
e insomma, fuma perché troppo caldo? o per la cuffia? e se ùè la cuffia, perché?
sartana1969
01-07-10, 15:34
sì la cuffia é nuova: nella vecchia avevano fatto un'asola che non capendo a che servisse ho pensato di eliminare sostituendola...anzi, se mi spiegaste anche a cosa serviva visto che non era la prima che vedevo....
e insomma, fuma perché troppo caldo? o per la cuffia? e se ùè la cuffia, perché?
LA CUFFIA tocca il cilindro
se tocca e il cilindro è caldo è facile che fumi
poi bisogna vedere se il caldo del cilindro è...troppo caldo
il cilindro scalda molto quando:
- hai le alette sporche
- è male raffreddato dal volano
- hai un anticipo di accensione troppo marcato
più il cilindro scalda, più gli spigoli son caldi
più gli spigoli son bollenti e.....più danni possono fare
ora la domanda: nel tuo polini, che anticipo di accensione rispetto al pms hai?
SECONDO ME LA VERA DURATE DEL MOTORE OLTRE AD UN BUON RODAGGIO CONSISTE ANCHE NELLA MANIERA IN CUI SI USA:
1 SCALDARLO SEMPRE BENE E IN CORSA ACCELERANDO POCO:mavieni:;
2 NON STRAPPAZZARLO IN CONTINUAZIONE CON PARTENZE TIRATE ECC E NON ELIMINANDO PERò IL BRIO DALLA GUIDA(CIOè NON ESAGERARE GUIDANDO COME VECCHI CON IL CAPPELLO):noncisiamo:;
3 FARE DELLE TIRATE O PARTENZE A RAZZO OGNI TANTO PER MANTENERE IL MOTORE ALLEGRO:risata1:
(IL CONTINUO STRESSARE:frustate: IL MOTORE CON GUIDA SPORTIVA GLI ACCORCIA NOTEVOLMENTE LA VITA)
:frustate: :frustate: :frustate:
http://blog.makezine.com/CAPS_LOCK_TRAINER_KEY.jpg
sartana1969
01-07-10, 17:04
SECONDO ME LA VERA DURATE DEL MOTORE OLTRE AD UN BUON RODAGGIO CONSISTE ANCHE NELLA MANIERA IN CUI SI USA:
1 SCALDARLO SEMPRE BENE E IN CORSA ACCELERANDO POCO:mavieni:;
2 NON STRAPPAZZARLO IN CONTINUAZIONE CON PARTENZE TIRATE ECC E NON ELIMINANDO PERò IL BRIO DALLA GUIDA(CIOè NON ESAGERARE GUIDANDO COME VECCHI CON IL CAPPELLO):noncisiamo:;
3 FARE DELLE TIRATE O PARTENZE A RAZZO OGNI TANTO PER MANTENERE IL MOTORE ALLEGRO:risata1:
(IL CONTINUO STRESSARE:frustate: IL MOTORE CON GUIDA SPORTIVA GLI ACCORCIA NOTEVOLMENTE LA VITA)
1 - Scaldarlo bene, sono d'accordo - in corsa...il giusto
2 - Non sono d'accordo
3 - Concordo
il continuo stressare il motore con guida sportive gli ALLUNGA notevolmente la vita, a patto ogni tanto di fare un buon lavaggio .... Parlo per esperienza personale nei motori che ho preparato!
:testate:Ragazzi, va considerato che si tratta di motori raffreddati ad aria e di conseguenza le tolleranze sono comunque più "larghe". Fa scuoa il motore della porsche o della 500 (vecchia) che li potevi accendere a meno 40 e partire a tavoletta tanto non grippavi mai..
Secondo me un bel 2,5% e una carburazione un po' grassa assieme ad un po di attenzione per un paio di pieni a non tirare troppo il collo al motore sono la premessa (specialmente a luglio..) Poi un cambio d'olio magari anche prima dei 1000 km e gradualmente una progresisone per arrivare a tiargli un po' il collo per un altro paio di pieni e tutto è ok. Una domanda invece riguardo alla faccenda della presenza o meno del piombo nella benzina.. Infatti è opinione generale che gli additivi al piombo servono principalmente per la sede delle valvole die motori 4 tempi. Ma.. nel caso del 2 tempi i cuscinetti di banco sono lubrificati dall'olio della miscela (da qui la necessità di un olio buono) Ora, secondo voi, un po dipiombo nei cuscinetti, soprattutto quando sono nuovi guasta ? non gli fa nulla ? gli fa bene ?
Grazie per le opinioni xchè ho un dubbio... lo metto o non lo metto ?
:frustate: :frustate: :frustate:
http://blog.makezine.com/CAPS_LOCK_TRAINER_KEY.jpg
:quote: :quote: :quote:
Ciao a tutti,
volevo porre una domanda ai più addentrati di rodaggio e motori,
posseggo una t5 a cui dovrei fare la carburazione (monterò una simonini) e fasce, domnda posso fare entrambe o mi conviene fare prima la carburazione e dopo le fasce?:mah::mah::mah:
Grazie.
sartana1969
06-07-10, 19:45
Ciao a tutti,
volevo porre una domanda ai più addentrati di rodaggio e motori,
posseggo una t5 a cui dovrei fare la carburazione (monterò una simonini) e fasce, domnda posso fare entrambe o mi conviene fare prima la carburazione e dopo le fasce?:mah::mah::mah:
Grazie.
prima fai il motore
la carburazione è l'ultima parte della messa a punto
A meno che la Vespa non sia talmente scarburata da essere inguidabile :mrgreen:
Tutto in una volta: monti fasce e marmitta, ti procuri un po' di getti e la carburi.
ciao
Grazie,
quindi in sintesi monto marmitta e fasce, rodaggio, e poi carburazione, ho capito bene? ma il rodaggio devo farlo secondo la ricetta? tenete presente che la mia t5 ha il miscelatore quindi devo aggiungere ulteriore olio nella benzina?:ciao::ciao:
Lascia stare, basta che usi un buon olio e che la tratti bene ma soprattutto la carburazione per il rodaggio è meglio che sia un po' grassottella
cosa intendi per grassottella l'0lio o la carburazione?:mah::mah::mah::mah:
secondo te?
la carburazione per il rodaggio è meglio che sia un po' grassottella
;-)
...............e che ne so, la carburazione, senti non l'ho capito, non sono esperto di motori:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
LuckyLuciano
07-07-10, 22:40
grassa di carburazione. Cioè con un pò più di benzina.
Lascia stare, basta che usi un buon olio e che la tratti bene ma soprattutto la carburazione per il rodaggio è meglio che sia un po' grassottella
cosa intendi per grassottella l'0lio o la carburazione?:mah::mah::mah::mah:
...............e che ne so, la carburazione, senti non l'ho capito, non sono esperto di motori:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Hem .. scusa ma non so cosa devo risponderti ... :mah: Mi chiedi se deve essere grassa la miscela (olio) o la carburazione, io ti dico la carburazione e tu mi dici che non hai capito ... ora io non capisco cos'è che non hai capito ...
..................in realtà non avevo capito se devo usare un olio particolare o meno........ tutto qui !
Ah, beh, non guarda, basta che usi un buon olio, trovi un milione di discussioni a riguardo sul forum
darò un' occhiata, solitamente utilizzo Olio 2 tempi ELF 2 Fortissimo 100% sintetico, mi trovo bene.
L altro giorno ho acceso la mia special dopo aver cambiato rapporti nuovi e tutti i cuscinetti nuovi ..... accesa.....
.......pprrr ....prrrrr.....ppprrr .........NNNNNOOOOOOO!!!!!!:orrore::orrore::orrore :.....
....SPEGNIII!!!!!:::::L OLIOOOOOOOOO motoreeeeeeee!!!!!!!!
è stata senza olio per 20/30 secondi!!!!
che pauraaa!!!
spero non sia successo nulla!!!!
1 - Scaldarlo bene, sono d'accordo - in corsa...il giusto
2 - Non sono d'accordo
3 - Concordo
il continuo stressare il motore con guida sportive gli ALLUNGA notevolmente la vita, a patto ogni tanto di fare un buon lavaggio .... Parlo per esperienza personale nei motori che ho preparato!
ciao,
sapete già che ho un 130cc in rodaggio (CHE FRA L'ALTRO NON FUMA PIU e SENZA AVERGLI FATTO NIENTE..BOH) con carburo 24
ho fatto i primi 60km con mix 3% olio repsol sint100% con gas a 1/3, mai più di metà...forse ogni tanto poco di più... velocità di crociera circa 50km/h
il mecc mi ha detto di rodare solo per due pieni, ma dato il consumo non so quanto effettivamente valga, che dite, mi fido? o meglio aumentare il periodo a 3 o 4 pieni?
altra cosa, quando dovrei cominciare a stirarlo? e in che misura? tipo una volta al giorno? per 200m? qualche parametro in più please!!! ...é la prima volta che rodo un motore elaborato e nn vorrei far c....te ;-) :ciao::ciao::ciao::ciao:
io sono stato "attento" solo con il primo pieno. Miscela al 3%, ho fatto scaldare bene il motore e non ho tirato a manetta le marce!
Nel secondo pieno ho tirato un po di più le marce e ho mantenuto sempre la miscela al 3%.
Nel terzo pieno ho fatto la miscela al 2% (olio bardhall) e gasssssssssssss a manettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
NB: faccio sempre scaldare il motore a folle prima di partire!
Ragazzi scusate cosa è lo starter che si inserisce ed disinserisce? Grazie
sartana1969
22-11-10, 20:57
Ragazzi scusate cosa è lo starter che si inserisce ed disinserisce? Grazie
il comando dell'aria
che si trova sotto sotto giusto?
che si trova sotto sotto giusto?
che si trova dalle parti del rubinetto della benzina dietro ai tuoi piedi.. :mrgreen:
una levetta apre e chiude la benza e l'altra è l'aria, o starter, o arricchitore della miscela. In pratica cambia le proporzioni di aria e miscela arricchendola per lubrificare bene il motore a freddo e favorire l'accensione.
La cosa divertente èc he si chiama "aria" e in realtà diminuisce la quantità di "aria" :risata:
io sono stato "attento" solo con il primo pieno. Miscela al 3%, ho fatto scaldare bene il motore e non ho tirato a manetta le marce!
Nel secondo pieno ho tirato un po di più le marce e ho mantenuto sempre la miscela al 3%.
Nel terzo pieno ho fatto la miscela al 2% (olio bardhall) e gasssssssssssss a manettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
NB: faccio sempre scaldare il motore a folle prima di partire!
E' un'ottima ricetta ! quoto :quote:
forse un paio di pieni al 3.. nella seconda fase.. per prudenza.. ma quello è !
LuckyLuciano
24-11-10, 09:27
che si trova sotto sotto giusto?
Dove c'è la leva della riserva.
Hai anche un tappino da tirare, per "aprire" (ma alla fine si chiude in realà) l'aria.
Quindi la leva dell'aria quando và tirata o aperta?
n7200 come ti trovi con l' (olio bardhall)?? Di preciso quale usi, sono andato sul sito ma ci sono ben 9 tipi di olio diversi da 2T..puoi indicarmi il più adatto per px200e con miscelatore, grazie
(http://www.vesparesources.com/members/n7200.html)
...(ma alla fine si chiude in realà) l'aria.
In io sapevo che aumentava il flusso di benzina, l'aria rimane uguale, infatti il comando è uno starter, non una leva dell'aria ;-) :ciao:
LuckyLuciano
24-11-10, 19:54
In io sapevo che aumentava il flusso di benzina, l'aria rimane uguale, infatti il comando è uno starter, non una leva dell'aria ;-) :ciao:
si esatto.
ho dovuto tirare il mio motore per una 10 di secondi. Il rodaggio è finito? :azz:
Motore rifatto nuovo da 60 km
Vai tranquillo ... alla fine l' importante è che non lo strapazzi ma anche dandoci una tiratina a caldo ogni tanto non fai alcun danno
Durante il rodaggio (PX 125) si può andare in due o è da considerarsi uno stress per il motore?
Vai tranquillo ... alla fine l' importante è che non lo strapazzi ma anche dandoci una tiratina a caldo ogni tanto non fai alcun danno
credevo di averlo ucciso dopo tutto quello che ho pagato.
Psycovespa77
20-09-11, 20:14
Io ne ho un'altra ancora di ricette.Sia che si tratti di solo gt o di revisione completa del motore lo tengo acceso una giornata intera al minimo(si fa per dire,circa 2500g/min);dopodiche percorro il vialetto fino all'asfalto e... come entro sulla strada,gas a manetta!Durata del gt?Il 130 polini l'ho rettificato a luglio dopo 16 anni di maltrattamenti ed il cambio intermedio di pistone e fasce(girando senza filtro si usurano piu velocemente) senza mai aver preso scaldate o grippaggi.Basta rispettarli a freddo.
io tra pochi giorno vado a ritirare la mia vespa:
-albero motore nuovo (e cuscinetti vari)
-gt nuovo
-campana nuova
-frizione nuova
e volevo chiedervi... ma il rodaggio serve veramente?
insomma capisco farla scaldare bene,capisco per il primo pieno non tirarla su di giri, capisco anche un rodaggio di 400 chilometri, ma non riesco a capire a livello di meccanica cosa dopo i 400 chilometri non si sia adattato perfettamente. insomma dopo il primo pieno posso usarla normalmente (abito in citta, ma devo anche affrontare delle belle salite.)?
se avete consigli per il mio rodaggio dite pure!
se avete consigli per il mio rodaggio dite pure!
hem .. dobbiamo ripeterti le cose che sono state scritte per 3 pagine in questa discussione?
no... io vi ho fatto un a domanda. e poi vi ho chiesto se per qualche motivo il mio rodaggio poteva essere diverso....
Per quanto riguarda la domanda (serve davvero il rodaggio?) se n'è discusso appunto per 3 pagine.
Per quanto riguarda "il tuo rodaggio" spiega cos'è che ha il tuo motore nuovo di diverso dagli altri motori nuovi, altrimenti ti ripetiamo quello che c'è scritto in queste 3 pagine :ciao:
Una domanda: come faccio a carburare un GT nuovo e poi dopo i km necessari la carburazione cambia?
Guardate ne ho trovati di vari tipi :ciao:
Comunque io col 4% di olio (o più, dipende dalla configurazione) la tiro come voglio e non grippo
è grassa è vero... ma danni non ne fa
Comunque io col 4% di olio (o più, dipende dalla configurazione) la tiro come voglio e non grippo
è grassa è vero... ma danni non ne fa
Ottura prima lo scarico,brucia peggio la benzina,riempi il GT di una patina nera e di residui lo scarico,la testata e il cielo del pistone...e vai meno...
Io ne vedo di danni.
Il cilindro si lubrifica, e la marmitta la puoi pulire
La miscela con il sintetico va fatta al 2%, se proprio vuoi al 2,5% , ma al 4% è troppo!!
vordarecchie
05-07-12, 21:10
siiii.
tutto si può fare....però non va proprio bene, non è studiato per girare grasso fino a quel punto.
il rodaggio al 3% va bene, ma girare sempre al 4%.
Si ma poi mi tocca girare chilometri e chilometri accelerando 1/2 con la paura di grippare
vordarecchie
05-07-12, 21:21
vai sempre a palla che c'hai paura di grippare?? che vespa hai?? fatti qualcosa di più grosso!!
Perchè non sono capace di girare in :vespone: a 1/2 di acceleratore...
prima o poi mi lascio andare e grippo con il 2/3% di olio
vordarecchie
05-07-12, 21:31
non sò se monti modifiche.
pensato a rapporti un pò più lunghi??
così il motore frulla meno.
Si 102 dr comunque con il 4% la tiro tranquillo tranquillo
luiggettino rr
05-07-12, 22:24
non serve a niente fare la msicela al 4% se non ad otturare scarico e sporcare il gruppo termico.... un motore con le giuste tolleranze e con un buon olio e miscela al 1,5% non grippa
Nemmeno da nuovo? Allora perchè si deve accelerare poco?
Comunque gli adesivi che ho linkato sono errati?
vordarecchie
06-07-12, 06:26
come tutti i motori, anche quelli delle macchine.
i meccanismi del motore hanno delle piccola tolleranze che si devono usurare ed adattare tra loro.
vordarecchie
06-07-12, 06:35
Nemmeno da nuovo? Allora perchè si deve accelerare poco?
Comunque gli adesivi che ho linkato sono errati?
forse e dico forse essendo adesivi vecchiotti intendono olii MINERALI, che non si usano più, o comunque non più consigliati!! adesso vanno i SINTETICI!!
ciaooo
superchicco
06-07-12, 07:48
Lo scritto da qualche parte ma non ricordo .
E' interessante.
Motociclismo d'epoca organizza una comparativa con le bestioline 125 2T anni 70.
Malanca, Aspes, Italjet ecc...
Motori spinti con le alette dei cilindri sproporzionate.
Tutte moto con indicazione della casa per mix al 5%.
La redazione, consapevoli i proprietari dei mezzi, decide per il sintetico a 2,5 %.
Nessun problema , non un grippaggio, meno fumo ecc...
Ed hanno tirato di brutto in pista mica han messo gli occhiali ai girasoli...
Quindi ...
Nelle mie vespa, sintetico di qualità al 1.5 % .
Mai grippato .
Il primo pieno lo faccio al 4% che la tiro un po' per provare il 102 :mavieni: poi al 3%
superchicco
06-07-12, 07:56
Il primo pieno lo faccio al 4% che la tiro un po' per provare il 102 :mavieni: poi al 3%
Fidati, se il motore non ha difetti e la carburazione è ben fatta con i lubrificanti attuali non si grippa.
La Motul , per l'800, lo indica anche nella confezione di ridurre la percentuale.
E, ripeto, sono motori che girano il doppio o più di una vespa...
Ciao
Sì tenendo l'acceleratore a 1/2 per 1000 km! Il fatto è che anche volendo io appena vedo uno che si affianca apro a collo!
Vespe, ho un amico che ha una nonnetta al 5%, bhè con il castrol la fa al 3%. Ti ripeto che se non sei sicuro falla al 2,5% ma, come ti ha spiegato superchicco, non è necessario.
Allora cosa parliamo a fare? Olio al 2,5% e apro a collo?
Si 102 dr comunque con il 4% la tiro tranquillo tranquillo
mio nipote a il 102 polini, e sempre a palla miscela al 2% mai grippato, il dr a tolleranze enormi, e pompa meno di un polini 102, va tranquillo con un buon olio al 2%, al 4% fai solo danni, un po alla volta quella vespa non andra piu in moto, tappi luce di scarico alla svelta, e riempi il pistone di incrostazioni, ce chi a grippato anche per eccesso d olio ,vedi tu, io ho un p200e malossi 210, e spesso e volentieri e al max, e anche vero che ho il mix
superchicco
06-07-12, 09:02
AL 2% e via full gas, a spalanco, a tutta birra, scatena l'inferno e gas a martello .
Vogliamo sentire il profumo Hi-tech uscire dal tuo scarico !!!!!!!
Cosi mi piaci ..
Io direi di si; calcola che nemmeno io ho mai avuto problemi al 1,5% ed ho un 150 con testa ribassata. Pinasco consiglia 2,5 sui 177, ma nemmeno i miei amici lo fanno e sono a 1,5%.
In estate con la candela giusta, la carburazione e l'anticipo corretti non dovresti avere problemi; io per scrupolo faccio 2,5% se fa proprio caldissimo e sono in pianura con clima secco, altrimenti 1,5%-2%.
Stai tranquillo, se il resto è ok, la percentuale del 2,5% è corretta.
Un momento... :mah:
Non si parlava di RODAGGIO?
superchicco
06-07-12, 09:12
Hai ragione , ma ...
Il Polini che meglio mi è riuscito non ha fatto un metro di rodaggio, messo su la sera.
Raduno, ingarellamento in statale e ... mi tiravo indietro ???
Mai, full gas .
Mai un problema !
Tuttavia è corretto fare 500 km prudenti, allegri, senza sforzi e con frequenti apri e chiudi e cambi di marcia.
Con buon senso in sostanza .
Quoto superchicco e fino a 2000km vai al 2,5%; per il resto non farti paranoie con un buon full sint sarà tutto ok!
Ok... 2000 km sono tanti, io dopo 500 km la farei al 2...
superchicco
06-07-12, 09:41
:ok:
:ok:
Ti avevo visto titubante, vai di 2%!!!
Si si a me preoccupava solo il GT appena comprato che si deve ancora "adattare"
superchicco
06-07-12, 10:34
Fai un salto da Joe che te lo "adatta" lui il cilindro.
In monoruota con la Kidman dietro :risata:
:risata::risata::risata: allora tutte le precauzioni di cui si parlava?
Per fortuna dice che il casco le rovina i capelli, quindi andiamo sempre soli io e la mia Marylin!!
ah.... già una volta è entrata su Vr e mi sono salvato in corner, ma se mi pizzica ancora mi stacca ......!
Vabbè domani torna e finisce la pacchia...............
Ho deciso riproduco l'avatar che ho, così è contenta......
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata:
superchicco
06-07-12, 11:15
Sei simpatico Joe !
Io ho risolto l'avatar con Rosy, la nostra micia.
Rosy perchè è mafiosa come Rosy Abate della fiction di mafia.
Trovata neonata in un cassonetto a Palermo.
La amiamo perdutamente da due anni .
:risata::risata::risata:
Comunque io direi: olio al 3% per 500 km (col caldo che fa) e allegri con brevi tirate e tante cambiate
superchicco
06-07-12, 11:25
:risata::risata::risata:
Comunque io direi: olio al 3% per 500 km (col caldo che fa) e allegri con brevi tirate e tante cambiate
Ok, ma non cambiare più idea altrimenti segnalo la cosa ai moderatori ...:frustate::risata:
Dai siamo riusciti a farti calare solo di un misero 1%???? Cambio professione!!
Superchicco, la vità è dura, almeno ci ridiamo un po' sopra!!
A proposito tu non sai quanti mi han preso per quella ritratta in foto.........!!!!! Alla fine una foto con bionda l'ho postata....!!!
superchicco
06-07-12, 11:29
Non ho capito, spieghi meglio ...
Alcuni mi hanno preso per una ragazza cito "teutonica", altri mi hanno detto perchè se avevo la Gtr nella foto il faro era trapezioidale, etc.. etc..
Mi hanno scambiato per la kidman..!!
Beh dai il 3% è normale per il rodaggio...
superchicco
06-07-12, 11:33
Io sono un gatto !!!!!
...sembra quasi una pantera......!!!
Vespe dai 3%, poi 2% esatto!!!
vordarecchie
06-07-12, 15:24
se il motore e ok, al 2%-2,5% e apri a collo!!
Ok eppure tutti prima dicevano di fare al 3% con poche e brevi tirate
vordarecchie
06-07-12, 19:33
vai al 2% che vai bene!!
Darthvader
30-12-13, 16:17
Quando si parla di rodaggio non occorre fare anche distinzione sul tipo di materiale del cilindro? :mah:
Ragazzi, qui parliamo di rodaggio, .......di come si deve fare? Devo fare attenzione......?:crazy:
Siete mai stati in qualche fabbrica di produzione motori? O siete mai stati in qualche fabbrica di automobili?
perché vi chiedo questo? Se ci siete già stati allora lo sapete già, se no, vi dico io come trattano i motori o le automobili in generale, ragazzi, ma cosa vi credete, che in fabbrica aspettano che il motore sia caldo o meno? O se i giri del motore non superano i "limiti" consigliati? Ooooo mi raccomando non tirarla in prima, e ancora fredda!?!? Ma ragazzi??:azz:
Ma dove vivete? Ci vanno di cotte e di crude....e poi noi ci preoccupiamo a fare un buon rodaggio....:censore:
Ragazzi, qui parliamo di rodaggio, .......di come si deve fare? Devo fare attenzione......?:crazy:
Siete mai stati in qualche fabbrica di produzione motori? O siete mai stati in qualche fabbrica di automobili?
perché vi chiedo questo? Se ci siete già stati allora lo sapete già, se no, vi dico io come trattano i motori o le automobili in generale, ragazzi, ma cosa vi credete, che in fabbrica aspettano che il motore sia caldo o meno? O se i giri del motore non superano i "limiti" consigliati? Ooooo mi raccomando non tirarla in prima, e ancora fredda!?!? Ma ragazzi??:azz:
Ma dove vivete? Ci vanno di cotte e di crude....e poi noi ci preoccupiamo a fare un buon rodaggio....:censore:
Ma scusa che senso ha il tuo intervento?
A parte che si parli di motori contemporanei 4t e noi parliamo di motori che hanno 40 anni 2t.....
Poi se vuoi dargli botte di accelleratore a freddo e risparmiarti il rodaggio fai pure!
Molti lo fanno ridotto o per niente, onguno la sua ricetta
ciao
Ma scusa che senso ha il tuo intervento?
A parte che si parli di motori contemporanei 4t e noi parliamo di motori che hanno 40 anni 2t.....
Poi se vuoi dargli botte di accelleratore a freddo e risparmiarti il rodaggio fai pure!
Molti lo fanno ridotto o per niente, onguno la sua ricetta
ciao
Il mio intervento ė molto semplice, non critico chi vuol fare un rodaggio come si deve, per carità, ognuno faccia come vuole:bravo:
La mia, era semplicemente di dire come stanno davvero le cose, non ha importanza se sono motori contemporanei 4t o 2t perché non c'entra niente, tanto in fabbrica motori li trattano malissimo!:mogli:
oliofrusto
23-08-15, 16:47
il rodaggi onon è chissà che... non tirare troppo le marce all'inizio e fate una miscela ad 1% più grassa del solito per 2 pieni di benzina... stop!!! usatela normalmente e non preoccupatevi per cose di cui non ne vale la pena... abbiam gia tanti problemi senza preoccuparci per cose inutili.
se gripate è perchè avete tolleranze cilindro pistone errate.
se cambiate cambio e ingranaggi cuscinetti ecc... fate un cambio d'olio dopo un pò per estrarre l'eventuale limatura
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.