Visualizza Versione Completa : px 125 e
ciao ragazzi volevo chiedere se il px 125e può essere rosso
xè io ne ho uno rosso e non sembra affatto riverniciato ma dalla scheda tecnica il rosso non risulta nei colori originali
che dite?
il mio px è stato riverniciato o le scheda tecnica del px125e non è coretta al 100%
ciao e grazie
ANto
no scusa ho controllato, rosso lo facevano solo dopo l'84 quindi se hai in mano un pre-arcobaleno, è stato riverniciato..
Uncato_Racing
27-01-09, 21:26
da quel che mi ricordo io i PX - PXE non li facevano rossi, di rosso c'era il P200E soltanto
...e anche il PX200E :mrgreen:
Il 125 comunque rosso non mi risulta....ma magari mi sbaglio...
primaserie
27-01-09, 21:47
Sulle autorevolissime pagine del quinto volume di Vespa Tecnica viene illustrato un fiammante PX125E Arcobaleno rosso ....targato MI 71 con caratteri neri, quindi ad occhio del 1986...
Ma attenzione, si parla di Vespa Tecnica, quindi...:roll:
Uncato_Racing
27-01-09, 21:59
aspettate un pò ... la rossella di MrOizo! Non è un PX125E rosso? Chiediamo a lui.
si infatti io mi riferivo a vespa tecnica...
Uncato_Racing
27-01-09, 22:06
che dopo il 1985 esistessero gli Arcobaleno 125 e 150 rosso è certo, me li ricordo, erano i primi con la trga in metallo qui a Palermo, probabilmente 1986.
Invece non ricordo il rosso su cilindrate inferiori alla 200 nelle serie pre-arcobaleno.
azzzzzzzzz la mia memoria vespistica si ferma ai prearcobaleno :mrgreen:
...e come memoria non è un gran che....
aspettate un pò ... la rossella di MrOizo! Non è un PX125E rosso? Chiediamo a lui.
no, la mia è un accrocco, è un p125x del '79, in origine biancospino, da me riverniciata per l'ennesima volta col colore dei p200e post '81, cioè il p2/1.....
vi ricordo che in origine anche il p125x, come il p200e poteva essere rosso, ma di un rosso più scuro del 2/1, assomiglia molto a quello del t5, non so se è lo stesso......in effetti, non ho un ricordo ben preciso del rosso sui px125e, quelli dopo il 1982.....comunque penso sia facile verificare se è la tinta originale, basta guardare nei posti che di solito non vengono toccati, e cioè sotto il fazzoletto di rinforzo del cannotto dello sterzo, o dentro il vano serbatoio...non escludo che possano essere usciti da piaggio nel colore rosso, ma di sicuro non nel colore p2/1, semmai in quello precedente, tipo t5, per intenderci...posta una foto, così ci rendi il compito più facile.....
.
vi ricordo che in origine anche il p125x, come il p200e poteva essere rosso, ma di un rosso più scuro del 2/1, assomiglia molto a quello del t5, non so se è lo stesso......
Concordo, vedi in allegato parte della prova di Motociclismo quale testimonianza.
E per il rosso dei primi Arcobaleno, c'era anche per il 125, come dimostra la pubblicità dell'epoca:
[YOUTUBE VIDEO]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/3p34dLCjpis&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/3p34dLCjpis&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/YOUTUBE VIDEO]
marcorelli
28-01-09, 19:35
Concordo, vedi in allegato parte della prova di Motociclismo quale testimonianza.
Ma nella prova di motociclismo il px rosso è il 200 e nn ci sono riferimeti ai colori, tempo fa black baron "postò" delle foto di un 200 del colore che nella prova di motociclismo ha il 125 chiedendone l'autenticità o meno ... ma non mi pare che ne venne fuori un giudizio unanime.
Se quel rosso fosse possibile sul 125 allora avrei trovato il colore da utilizzare sul mio prossimo restauro
Ma nella prova di motociclismo il px rosso è il 200 e nn ci sono riferimeti ai colori, tempo fa black baron "postò" delle foto di un 200 del colore che nella prova di motociclismo ha il 125 chiedendone l'autenticità o meno ... ma non mi pare che ne venne fuori un giudizio unanime.
Se quel rosso fosse possibile sul 125 allora avrei trovato il colore da utilizzare sul mio prossimo restauro
E' un 125, parlo non per supposizioni, vedi questo ingrandimento allegato.
Aggiungo che il 200 è quello blu cina, e lo si capisce anche dalla forma del collettore di scarico.
Uncato_Racing
28-01-09, 20:31
Marben ha specificato che nella pubblicità c'è un arcobaleno, quindi dopo il 1983, e lì il rosso almeno nel 1986 potrebbe esserci; prima no, nel 1985 comprai un 200 e i colori erano rosso federale (bordeaux), bianco (come poi la presi) e qualcosa di metallizzato, forse il grigio chiaro, non ricordo.
Per la vespa rossa nel servizio ... è una delle prime, del 1977, senza frecce, non ricordo di averne viste poi tante e di rosse non me ne ricordo, tanto meno 125/150. Però ingrandendo un pò la foto vedo una scritta sulla rossa, sembra P125X e non 200.
Nel 1981 c'era sicuramente il P200E rosso (in realtà un pò arancione, ma pur sempre rosso).
Uncato_Racing
28-01-09, 20:46
sono stato anticipato di ben 3 minuti ...
Marben ha specificato che nella pubblicità c'è un arcobaleno, quindi dopo il 1983, e lì il rosso almeno nel 1986 potrebbe esserci; prima no, nel 1985 comprai un 200 e i colori erano rosso federale (bordeaux), bianco (come poi la presi) e qualcosa di metallizzato, forse il grigio chiaro, non ricordo.
Infatti, ho inserito il video proprio per ricollegarmi ai dubbi sollevati anche riguardo l'Arcobaleno:
Sulle autorevolissime pagine del quinto volume di Vespa Tecnica viene illustrato un fiammante PX125E Arcobaleno rosso ....targato MI 71 con caratteri neri, quindi ad occhio del 1986...
Ma attenzione, si parla di Vespa Tecnica, quindi...:roll:
La pubblicità su YouTube è datata 1983, ma credo sia più giovane. Si parla, infatti, anche dell'avviamento elettrico. Pare che la Elestart sia arrivata circa un anno dopo l'esordio dell'Arcobaleno, quindi parleremmo almeno del 1984 (e Spot80, che per primo ha pubblicato il video, cita proprio quell'anno). Questo giusto per puntualizzare il discorso collaterale riguardo gli Arcobaleno.
dalla prova di motociclismo marzo 78 si vede che la rossa è la 125 e la 200 blu cina .........ora viene un altro dubbio ma la 200 non era fatta solamente blu marine? parlo ovviamente delle prime px, il blu cina nelle prime 200 è un altro mistero :mah:
:ciao:
gianni
marcorelli
28-01-09, 21:20
E' un 125, parlo non per supposizioni, vedi questo ingrandimento allegato.
Aggiungo che il 200 è quello blu cina, e lo si capisce anche dalla forma del collettore di scarico.
:azz:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen: ricca figura di Cacca:crazy::crazy::crazy:
quel servizio me lo son salvato e me lo sarò rivisto 1000 volte!!!
come avrò fatto a leggere una cosa per un altra....:nono::nono::nono:
Cmq chiedo scusa :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
anche se son contento di aver deciso il colore per la mia senza frecce :Lol_5::Lol_5:
Potrebbe essere il "rosso Lacca"??
il rosso è questo...che dite?
secondo me è originale e bene conservato
devo reimmatricolarla e dovrò tegliere gli adesivi...
Uncato_Racing
29-01-09, 11:49
provenienza estera, Germania?
guarda la vespa era dello zio della mia amica
comprata a cassano d'adda
c'è su ancora l'adesivo del concessionario...
l'unica è richiedere il certificato d'origine x avere la certezza assoluta!
ho in mano il cdp con su scritto che è stata demolita e il numero di targa e di telaio...escluderei che sia estera
e sinceramente mi sembra strano che sia stat ripitturata perchè la vespa ha fatto solo 16 mila km ed è stata usta per pochi anni...
Uncato_Racing
29-01-09, 13:31
gli adesivi non sono "italici", almeno per quanto ne so io.
penso li abbia attaccati lui...
perchè anche io non li avevo mai visti prima...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.