Visualizza Versione Completa : Help impianto elettrico 125 primavera aiuto!!!
ciao a tutti ho restaurato la mia 125 primavera del 1975 ho sostituito l'impianto elettrico e ho riparato i fili all'interno del volantino vecchi e usurati . a lavoro ultimato non funziona la luce anabbagliante e abbagliante in + non si spegne la luce posteriore, inpratica funziona solo: luce di posizione anteriore luce di posizione posteriore e luce stop .chi mi puo' aiutare a capire il perche' la lampada 6v25/25 funziona appena a appena e quella dietro non si spegne mai .aspetto risposte grazie a tutti
hai la certezza che le lampade siano tutte a 6 volt?
a me è capitata una situazione simile e avevo una lampada da 12 volt
ciao
ANto
si certo che sono a 6volt ma poi rimane il problema che non si spengne dietro ...
è impossibile se hai sostituito l'impianto e l'hai collegato giusto scusa è....XD
guardero' le bobine nel volantino ...ma se le luci vanno possono esser l'oro?chi mi trova uno schema del primavera 125 del 1975 come originale leggibile bene
Se puoi aspettare fino a stasera, da casa ti posto quello che c'è sul libretto di uso e manutenzione della mia
:ciao:
ok grazie molto ,mi sai dire se nella scatolina fissata al telaio motore che un filo che fa' ponte con un altro ? a presto
http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VMA2.icon.jpg (http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VMA2.pdf)
(clicca qui per ingrandire) (http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VMA2.pdf)
ok grazie molto ,mi sai dire se nella scatolina fissata al telaio motore che un filo che fa' ponte con un altro ? a presto
Se ho capito bene la domanda la risposta é no, i fili di diverso colore sono isolati tra di loro.
eppure cè qualcosa che non va. ho tolto lo statore riguardato bene le bobine i fili sono stati ricostruiti mantenendo lo stesso colore tutto arriva alla scatola di derivazione aggiungendo al rosso il filo che arriva dalla bobina.messo l'impianto nuovo arrivano i fili alla scatola derivazione e collegati colore con colore . arrivano all'interuttore e collegati come schema .risultato:
non si spegna la posizione posteriore ,si accende quasi invisibile la luce anabbagliante. stop ok posizione ok.:boxing:non so' + cosa fare :azz:
E' evidente che c'é un leggero errore nel cablaggio. Ricontrolla per benino tutte le connessioni.
http://img262.imageshack.us/img262/3931/immagine015hc6.th.jpgnon saprei quale connessione controllare
http://img262.imageshack.us/img262/7797/immagine016bh4.jpg
E' evidente che c'é un leggero errore nel cablaggio. Ricontrolla per benino tutte le connessioni.
è l'unica...
mmm.....
hai per caso sostituito anche l'interruttore dello stop?
(magari ha montato quello della px al posto di quello del primavera...e sarebbe per quello che ti resta accesa sempre lo stop,perchè lavorano al contrario!)
no lo stop funziona regolarmente e' la luce di posizione che rimane sempre accesa in + usando l'interruttore non si spegne mai :Ave_2:
ok...ma scusa ne...se va bene il posizione davani deveandare anche quello dietro!
giallo e rosa li hai collegati nello stesso buco del devio??
http://www.seigiorni.it/modelli/elettric/primavera1-2.jpg
non saprei quale connessione controllare
Tutte, a partire dallo statore ad arrivare fino all'ultimo faston. ;-)
mi spiego meglio la luce di posizione davanti funziona anche quella dietro ,lo stop funziona regolarmente,la luce anteriore anabbagliante 6v/25/25 non funziona .la luce posteriore non si spegne mai.:mah:
appunto!!...siccome il cortocircuitamento a massa per spegnere le posizioni sia davanti
che dietro è uguale se una si spegne deve spegnersi anke l'altra se sono collegate giuste!!
controlla il cablaggio del devioluci dallo schema che ti ho postato(tanto ci dovrebbero essere i numerini anke sul devio che ti aiutano),sicuramente è lì il problema!
da chi hai acquistato il cablaggio? domanda forse assurda ma io su ebay ne ho comprati 2 x il primavera e ho tribulato a dovere...e pagati 50 euro comprese spese...ricordo che dovetti fare dei ponticelli sul devio....un lavoraccio...
invece in seguitò in un centro piaggio ape trovai un'impianto primavera nuovo imbustato con del nylon nero ed etichettina piaggio con codici lotto ecc...sigillato e dedussi che fosse un ricambio dell'epoca..embè quello lo installammo sempre su un primavera e non abbiam avuto problemi..lo pagai 10 euro...2 anni fa.
non sempre l'originale costa più dell'after market e x conto mio si ha la certezza che funziona
esatto lo comprato su ebay ora cosa faccio ???ma i fili sono uguali al fanale dietro (NERO/GIALLO/AZZURRO) davanti(viola/rosa+azzurro km/nero/marron) nella scatola derivazione (rosso /giallo/azzurro/nero/blu) stop (nero/azzurro) mi sembra tutto ok .i ponti nel devio ti ricordi qualerano?:testate:
no sono passati 2 anni o piu...cmq mettiti in una posizione di poterla tenere accesa e con un tester vai ad effettuare le prove..all'interrutore deve arrivare tensione che deve potersi interrompere oppure andare al deviatore x anabb. o abbaglianti..in genere il problema è lì..controlla bene le masse del fanale.. in teoria al filo azzurro che va alla lampadina del contakm c'è sempre tensione..okkio a non bruciarla..
Allora, ti posto lo schema che ho io, anche se ho visto che altri amici lo hanno già fatto.
Devi andare per esclusione, secondo me: connetti i cavi e prova ogni singolo elemento separatamente, per capire qual è quello che non "risponde".
:ciao:
grazie a tutti con l'aiuto di un amico (Paolo) e con la vostra collaborazione ho risolto la cosa . era il filo nero di massa nel fanale anteriore che oltre ad andare al faston del porta lampada doveva andare anche a massa ,fatto questo funziona tutto :azz::vespone:
era una cagata insomma!:azz:
e vabbè dai,l'importante che sei riuscito a risolvere il problema!;-)
molto bene sono contento!
Salve ragazzi. Mi rivolgo a tutti voi ed a MEKO. Anche io sto avendo lo stesso problema di faro anteriore sulla mia primavera. I due fili neri sono collegati tra loro. Cosa significa che uno lo devo mettere a massa? e dove devo collegarlo? potreste postare qualche foto dettagliata? Sto impazzendo!
Lampada piccolina amteriore, stop posteriore e luce di posizione post. funzionano. L'unica che non va è la lampadina anteriore grande.
Sono sicuro di aver collegato bene i fili nel devioluci e le lampadine sono del vattaggio giusto. I Fili nella scatolina nera vicino al motore vanno collegati in posizioni particolari o basta accoppiarli per colore?
il capocorda con i due fili neri li metti sotto ad una vite della staffa che tiene i cavi della frizione e dell'acceleratore che hai dentro al manubrio prova
Innanzitutto grazie per la rsposta. Quindi i due fili neri non devo separarli? vanno comunque inseriti in qualche entrata del portalampada? scusami ma con gli impianti sono impreparatissimo!
in un impianto nuovo i due fili neri hanno gia' il capocorda ad occhiello ,non devi quelli uniti nel capocorda metterli nel portalampada del fanale ,ma mettono a :azz: massa tutto l'impianto ,quindi come ti ho detto il capocorda va sotto a una delle due viti che fissano la staffa in plastica o in ferro che tieni i due fili del cambio e uno dell'acceleratore ,la staffa la trovi dentro al manubrio ,:azz:
a dimenticavo troverai un filo nero singolo ,quello va' nel portalampada ,che da massa al fanale:ok:
L'impianto è ancora il suo originale. ho solo due fili neri uniti. il terzo filo nero che dovrebbe andare nel portalampada non c'è.
Gli altri fili disponibili sono di colore marrone, rosa e viola.
Grazie per l'aiuto che mi stai fornendo.
prova cosi' ,i due fili neri con capocorda mettili come ho detto,il marron a massa nel portalampada, gli altri due colori una alla luce di posizione lampada a siluro l'altro alla lampada grande prova :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.