PDA

Visualizza Versione Completa : scegliere un g.t. 130 cc..quale produttore?



Gabriele82
27-01-09, 00:37
scuriosando su s.i.p. ho trovato diversi produttori di cilindri 130cc, la polini, la dr e l'olimpia, ho visto anhce un 136 cc malossi.
dovendo scegliere in base alle vostre esperienze quali sono i pro e i contro di questi prodotti?

marcots
27-01-09, 22:38
non lo so però sinceramente il 130 polini doppia aspirazione mi ha sempre affascinato!!

Gabriele82
28-01-09, 00:04
no beh..il doppia aspirazione è un pò troppo per me, poi non amo questo sistema di alimentazione, preferisco quella classica..
nessuno ha esperienze da citare?

Neropongo
28-01-09, 00:39
Si, io, col doppia aspirazione! Va bene. Gli altri non li ho mai provati sulle mie vespe.
Comunque, per sentito dire:
Dr ed Olympia (che sono proprio lo stesso cilindro con marchio differente) prestazioni modeste ma affidabilitá pari all'originale.
Polini normale, ha bisogno di lavorazione ai carter e albero anticipato per rendere al meglio e migliorare l'affidabilitá.
Polini DA, un pizzico in piú di coppia del singola ma si dice che il singola ha piú potenziale se elaborato a dovere.
Malossi, ha bisogno di anche piú lavorazioni per rendere e non é rinomato per essere il piú affidabile.

Gabriele82
28-01-09, 23:22
Grazie Nero, aspettavo un tuo intervento!!!
quindi alla luce di quanto mi dici forse i più interssanti per me potrebbe essere un dr/olympia, appunto per sostituire un originale non in piena forma e forse non rettificabile. ho letto su sip che il dr/olympia erogano un 7/8 cv, il polini (normale) un 12 cv. peccato necessiti della lavorazioen ai carter, speravo fosse possibile un plug e play, capisco però che sarebbe un pò sacrificato.
per singola aspirazione sarebbe un pacco lamellare Nero?

nebo63
29-01-09, 14:30
...per singola aspirazione sarebbe un pacco lamellare...?
non necessariamente...vuol dire che l'alimentazione avviene soltanto attraverso un condotto, nel caso più semplice dal carter come previsto in origine...

Gabriele82
29-01-09, 14:44
non necessariamente...vuol dire che l'alimentazione avviene soltanto attraverso un condotto, nel caso più semplice dal carter come previsto in origine...

ho fatto una domanda stupida..mi sono riletto solo ora. il singola aspirazione è il g.t. normale, come quello di serie, che poi possa essere equipaggiato col pacco lamellare è un'altra cosa.