PDA

Visualizza Versione Completa : Revisione per vespe euro un due tre stella



GustaV
30-01-09, 20:54
Oggi ho portato la mia Vespa EURO 2 (catalizzatore con SAS) a fare la revisione.
La Vespa è totalmente originale, eccezion fatta per i Bitubo, padellino Sito (quindi niente catalizzatore, che ho tolto) e getti carburatore arcobaleno.
Mi sono presentato al centro revisioni vicino a casa, non ho detto nulla, hanno testato i gas di scarico e tutto ok, revisione passata regolarmente.

E non sono il primo che sento con Vespe Euro senza catalizzatore che passano l'analisi dei gas di scarico senza problemi.

Marben
30-01-09, 20:56
Idem per la Bajaj, che è Euro1, anche se non è catalitica nemmeno in origine. Comunque anch'io con la padella Sito ho superato la revisione senza problemi.

dago
30-01-09, 21:53
Grazie GustaV, ottima notizia per noi inquinatori!:-)

Enricopb
30-01-09, 21:56
Quest'estate entrai in una concessionaria Piaggio per domandare il costo di una marmitta Euro 1; pura e semplice curiosità di un possessore di PX del 2002. Trecento e passa € fu la risposta. Il meccanico mi domandò perchè avessi voluto comprarla, gli risposi che nel caso di guasto della mia marmitta avrei saputo di che morte morire. "Tutte le euro 1 scatalizzate passano la revisione" ha ribadito....e se lo dice un meccanico Piaggio....;-)

Per certo i gruppi termici delle PX kat sono stati modificati rispetto a quelli euro 0; basta questa modifica per contenere il tenore di CO?
I revisionatori tengono soglie alte?

:ciao:

Spaghetti
30-01-09, 22:04
Buono a sapersi! Grazie.
E a tal proposito sto leggendo qualcosa ( che devo approfondire) in merito alla possibilità di immatricolazione di veicoli pre-euro; immatricolazione che costerà più della norma ma comunque immatricolazione!
Cosa mi lascia pensare questo? Che se venisse attuato questo progetto, allo stato (o meglio a chi ci governa) non importa dell'inquinamento dei veicoli storici o due tempi... basta PAGARE!
e verrebbe confermata anche la teoria che i blocchi dei veicoli pre-euro sono voluti dai governi per appoggiare la forte parola dei capoccioni costruttori (montezemolo, fiat etc, etc..) riallacciandomi al discorso aperto in merito agli incentivi.

Marben
31-01-09, 01:17
Alex, spiegati meglio, stai dicendo che è in lavorazione qualche provvedimento che permetta di immatricolare veicoli euro zero non storici?

Spaghetti
31-01-09, 08:54
mi era parso di leggere così, ma stamattina devo ricredermi leggendo quali manovre fiscali stanno cercando di portare avanti.
Mi aveva colpito un passaggio di questa manovra in merito al "bonus - malus" degli incentivi, ovvero se prendi un veicolo che emette poca co2 prendi gli incentivi e paghi di meno alcune tasse, se immatricoli un veicolo che inquina paghi (il malus) di più .
Quello che ieri mi era sfuggito ( o forse non c'era ma oggi sì) è la parola "nuovo": se immatricoli un veicolo NUOVO che inquina (come i suv) paghi (il malus) di più.
vediamo che tirano fuori le brillanti teste che decidono.... e speriamo.

G.L.C.
31-01-09, 12:18
anch'io ho passato la revisione con il px 200 arcobaleno con marmitta sito a padellino,
nessun problema per i gas di scarico.

Marben
31-01-09, 12:36
anch'io ho passato la revisione con il px 200 arcobaleno con marmitta sito a padellino,
nessun problema per i gas di scarico.


Beh, ma il tuo è euro zero.

Enricopb
31-01-09, 20:58
mi era parso di leggere così, ma stamattina devo ricredermi leggendo quali manovre fiscali stanno cercando di portare avanti.
Mi aveva colpito un passaggio di questa manovra in merito al "bonus - malus" degli incentivi, ovvero se prendi un veicolo che emette poca co2 prendi gli incentivi e paghi di meno alcune tasse, se immatricoli un veicolo che inquina paghi (il malus) di più .
Quello che ieri mi era sfuggito ( o forse non c'era ma oggi sì) è la parola "nuovo": se immatricoli un veicolo NUOVO che inquina (come i suv) paghi (il malus) di più.
vediamo che tirano fuori le brillanti teste che decidono.... e speriamo.

Non vorrei andare :offtopics:; le auto trasformate a metano (meno emissioni rispetto alla benzina) pagano meno bollo (questo è sicuro) e meno di premio assicurativo (lo scoprirò fra qualche giorno, primo rinnovo nel post-trasformazione) rispetto allo stato di sola alimentazione a benzina.

Ciao