Visualizza Versione Completa : Sostituzione ruota posteriore
Ciao ragazzi, sto restaurando il mio PX 125E Arcobaleno.
Avrei una domanda s"Stupida" da farvi.Visto lo stato della carrozzeria primaa del restauro, quando dovevo sostituire la ruota posteriore appoggiavo la mia BRUNA a terra come capitava.
Ora che è splendente, volevo sapere da voi esperti il modo corretto per fare questa operazione senza segnarla.
Grazie mille
Ciao SuperH, premetto che in questo consesso di autorevoli esperti mi considero un dilettante. Ciò detto, io utilizzo un piccolo cric idraulico che metto sotto il motore. L'unica accortezza è quella di sollevare la ruota di pochi mm per evitare che la vespa scenda dal cavalletto.
Innanzi tutto, chiudi la benzina, poi togli la chiappa destra, corica piano piano la vespa sul fianco destro fino a far appoggiare la pedivella, infine poggia la manopola destra per terra tenendo il manubrio, e quindi il parafango, al centro.
Questa è la regola.
E' chiaro che se devi smanettare sul blocco o sulla ruota, può capitare che il manubrio scivoli facendoti segnare il parafango.
In questo caso io metterei sotto la vespa prima di iniziare i lavori, dei cartoni o una vecchia coperta, in modo da stare più tranquillo.
Ciao Tommy
Poi c'era anche il sistema della lattina da 50 cc. (piena) da usare come supporto sotto il carter, di cui c'era anche un video, mi pare... :mah:
Interessante la lattina! Che tra l'altro è comoda da portarmi in giro, sicuramente + del Crick o la moquette.
Come funzionerebbe giusto?Il video si trova ancora?Magari un pezzo di legno fatto a misura lattina?
Vesponauta
31-01-09, 15:59
Innanzi tutto, chiudi la benzina, poi togli la chiappa destra, corica piano piano la vespa sul fianco destro fino a far appoggiare la pedivella, infine poggia la manopola destra per terra tenendo il manubrio, e quindi il parafango, al centro.
Questa è la regola.
E' chiaro che se devi smanettare sul blocco o sulla ruota, può capitare che il manubrio scivoli facendoti segnare il parafango.
In questo caso io metterei sotto la vespa prima di iniziare i lavori, dei cartoni o una vecchia coperta, in modo da stare più tranquillo.
Ciao Tommy
Con questo sistema potresti anche incastrare la ruota di scorta tra lo scudo e il manubrio a Vespa quasi del tutto sdraiata! ;-)
Cioè?!
Non miè molto chiara la cosa anzi, direi x nulla
...trovato..! ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=cPihKg7nEp0
Non mi sembra eccessivamente ingombrante:noncisiamo:
noto con piacere che hai montato l'ammortizzatore vr, come ti trovi?
noto con piacere che hai montato l'ammortizzatore vr, come ti trovi?
Ciao Paolo, l'ho montato già da quando ti avevo scritto che era diverso dall'altro: ho comprato il distanziale et volià...
Mi trovo bene: la vespa è molto più stabile, anche se sul pavè è abbastanza "salterina".
La differenza si nota sopratutto nei curvoni a velocità sostenuta e nei cambi di direzione: maggiore precisione di traiettoria e stabilità.
Ottimo investimento!:mavieni:
Ciao e a presto:ciao:
pierandrea81
01-02-09, 16:26
Io per alzare un pò di più la ruota posteriore e evitare lo scavallettamento, metto una tavoletta di 2 o 3 cm proprio sotto il cavalletto!Così la ruota la sfilo meglio!
interessante questo topic.
io vorrei trovare il modo di farlo senza coricare la vespa
...trovato..! ;-)
YouTube - vespa px150e (http://www.youtube.com/watch?v=cPihKg7nEp0)
Sarà, ma non mi pare ne comodo ne sicuro....
io trovo il cric piccolo molto più sicuro e stabile
:mah:sarà,preferisco il metodo tradizionale;-)
p200e malesani
05-02-09, 19:05
Non hai mai visto un cavalletto che si attacca tra il carte motore e l'ammortizzatore che serve per cambiare la ruota posteriore..... io c'e l'ho su tutti e due le mie px e funziona da dio...... dai un'occhiata a questo CAVALLETTO VESPA PX PER SOSTITUIRE LA RUOTA POSTERIORE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160282049158) checmq lo ha messo in vendita ad un prezzo esagerato...... se vai suwww.zangheratti.it lo trovi a 25 euro!!!
Non hai mai visto un cavalletto che si attacca tra il carte motore e l'ammortizzatore che serve per cambiare la ruota posteriore..... io c'e l'ho su tutti e due le mie px e funziona da dio...... dai un'occhiata a questo CAVALLETTO VESPA PX PER SOSTITUIRE LA RUOTA POSTERIORE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160282049158) checmq lo ha messo in vendita ad un prezzo esagerato...... se vai suwww.zangheratti.it lo trovi a 25 euro!!!
io ce l'ho
scordati di smontare e rimontare la ruota slo con quello.
la ruota gonfia non ce la rimetti sotto è troppo basso.
la vespa si corica
Marco Vipsanio Agrippa
06-02-09, 10:04
Innanzi tutto, chiudi la benzina, poi togli la chiappa destra, corica piano piano la vespa sul fianco destro fino a far appoggiare la pedivella, infine poggia la manopola destra per terra tenendo il manubrio, e quindi il parafango, al centro.
Questa è la regola.
E' chiaro che se devi smanettare sul blocco o sulla ruota, può capitare che il manubrio scivoli facendoti segnare il parafango.
In questo caso io metterei sotto la vespa prima di iniziare i lavori, dei cartoni o una vecchia coperta, in modo da stare più tranquillo.
Ciao Tommy
io quoto pienamento tommy..io ci metto in garage (quindi su piastrelle lisce) una copertona di quelle belle pesanti doppia, mentre sulla parte davanti, sotto la coperta, ci metto due scatoloni di cartone "smontati", cosi anche qaundo mi è scivolato il davanti non ho visto alcuna ammaccatura..e in ogni caso così hai tutto davanti a te..
E' ovvio che in garage o in officina si fa, ma per strada!
Ti porti il necessario sul sidecar?!
Marco Vipsanio Agrippa
06-02-09, 11:02
mm..forse qui si parlava di sostituzioni quando si fora..ops!:oops:
in ogni caso io, che abito in campagna, farei lo stesso solo sullos piazzo di erba più vicino a dove capita la foratura..cosi il parafango anche se scivolasse si sporcherebbe solo di terra e, tolta la pancia dx lo appoggerei delicatamente..però per chi abita in città in effeti è più problematico..
Non hai mai visto un cavalletto che si attacca tra il carte motore e l'ammortizzatore che serve per cambiare la ruota posteriore..... io c'e l'ho su tutti e due le mie px e funziona da dio...... dai un'occhiata a questo CAVALLETTO VESPA PX PER SOSTITUIRE LA RUOTA POSTERIORE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160282049158) checmq lo ha messo in vendita ad un prezzo esagerato...... se vai suwww.zangheratti.it lo trovi a 25 euro!!!
Alla faccia del caciocavallo! Io l'ho pagato, qualche anno fa, 9.000 lire e non l'ho mai montato proprio perché constatai, su altri, che la ruota gonfia non montava. Inoltre, sono piuttosto voluminoso e, per non farmi venire un crampo, preferisco sdraiare la vespa per terra, tanto 2 o 3 stracci da metterci sotto me li porto sempre dietro.
Ciao, Gino
salve VRisti questa è la soluzione che ho adottato io..
spesa 0
ingombro 0
comodità 10
estetica a me piace!!:mrgreen:
che ne pensate!?
E' esattamente quello a cui stavo pensando io, magari con 2 dischetti di legno da metter sotto il cavalletto x alzarla ancora di un poco.
Bella la gomma da pista che hai su!!!!!!!
dei dischetti la solleverebbero ulteriormente ma posso dire che già così si riesce tranquillamente a sostituire la ruota... testato!!!:mrgreen:
P.S.
le gomme che monto io sono delle "semislik" introvabili..!!
dilettanti.... :mrgreen: :ciao:
il cavalletto niente male, ma le gomme.......
La facciamo sul bagnato!
modaiolo!!!!!!!!!!!!!!!
il cavalletto niente male, ma le gomme.......
La facciamo sul bagnato!
modaiolo!!!!!!!!!!!!!!!
Quelle sono le gomme estive :mrgreen: ora ho su le s83 ;-) :ciao:
salve VRisti questa è la soluzione che ho adottato io..
spesa 0
ingombro 0
comodità 10
estetica a me piace!!:mrgreen:
che ne pensate!?
pippo, è ora che la cambi quella gomma :mrgreen:
Uso un pezzo di legno come quello sopra postato ma con dei pezzi di copertone alle estremità per sfavorire lo scivolamento.
Con questo metodo cambio la gomma tranquillamente anche se gonfia.
:ciao:
io quella gomma non la cambio con nessuna... dove la trovo un' altra che sia slik al centro e da bagnato ai lati!!!:mrgreen:
Allora facciamo uno scambio 1 X 1, per ogni gomma così che ti do io e tu me ne dai una nuova a me :mrgreen: :ciao:
ci sto..! :mrgreen: (mi sa che ho fatto un affare :testate:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.